MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Complimenti Trakker! Magari se riesci prova a sistemate un pò la sbavatura di colore sul cassone così è perfetto!
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • Meglio evitare.. senno' capace combino qualche macello Comunque gia fatto...Allora, che dite che gli metto dietro? Oppure lo lascio "solosoletto"?
      Ultima modifica di Trakker; 23/01/2007, 21:15.

      Commenta


      • è bello così però magari col "nano" 4 assi g-gg-g.....però a questo punto servirebbe per me una gru più grossa (ce l'ho pure io e a occhio credo che non riesci ad andare molto più in la del cassone della motrice), poi se lo fai diventiare Sivi dovrai portare carichi più grossi......

        Commenta


        • Eccolo finalmente caricato... e nella neve...

          Commenta


          • E le catene quando le metti con tutta quella neve?

            Ora che c'è la neve dovresti montare attacco e lama su un Eurotrakker...
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Hai notato le trombe... E le stesse le ho fatte al 330Magirus Sivi...Ma non dimenticare che è un 6x4.. La lama da neve ancora non ce l'ho... Devo procurarne una...
              Ultima modifica di Trakker; 24/01/2007, 22:11.

              Commenta


              • veramente stupendo Marcella, come sempre!!!
                ...sei anche riuscita ad aggiustare le sbavature di vernice sul cassone...
                complimenti

                Commenta


                • Potresti acquistare il MAN della Siku con lama e spargisale e trasferirli...
                  Io l'idea te l'ho data....

                  Ok, è un 6x4, ma con quella gru all'anteriore hai tutto il peso davanti, e gli assi posteriori si scaricano un bel pò..... Sul direzionale non hai problemi, almeno non tiri dritto, ma in quanto a trazione....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • E pensare che qualcuno ha detto che quella gru era piccola per un Sivi... Alla lama del Siku ci avevo pensato.. ma penso di montarla sul 190M25 recupero bus... Dimenticavo...è arrivato il Magirus 320.. che dovrebbe diventare.. un 190F35T.....Ora ci manca solo il 682 ed il 690... insomma una "scuderia" molto fornita...

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                      Ora ci manca solo il 682 ed il 690... insomma una "scuderia" molto fornita...
                      Si, di "cadaveri" da museo!!!!!
                      Ma chi vuoi che ti contatti per un lavoro con dei mezzi così fatiscenti? (puramente riferito a chi "critica" coloro che posseggono ancora mezzi più vecchi di un Eurostar... Ci siam capiti vero? ).
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Bhè... ci starebbero sempre i Trakker..Mi sa che un altra gru finirà sul 190F35T (se voglio usare come base il telaio del Volvo NL12..il paso è troppo lungo.. e quindi gli metto la gru nel retrocabina..) ed una altra vorrei metterla sul 220.. Possono essere mezzi "vetusti".. ma certi lavori, con uno Stralis (o uno Scania R, un Actros o un Man TGA) nuovo .. col cappero che lo vai a fare

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                          E pensare che qualcuno ha detto che quella gru era piccola per un Sivi...
                          Questa me la segno .....no vabbè intendo che forse manca un po' di sbraccio, come struttura va bene

                          Commenta


                          • Noooo, davvero Dave? Infatti come sbraccio è corta, ma di solito la motrice si mette di fianco al rimorchio, tranne avere la gru in coda....

                            Commenta


                            • ciao a tutti.
                              Io vorrei dei consigli su come modificare il telaio con cabina (della betoniera stetter 4 assi), e farlo diventare una motrice 4 assi trasporto eccezionale.

                              grazie per chi mi può dare dei consigli.

                              Commenta


                              • Alla fine ho vinto io.....la mi azienda ha un budget limitato... quindi si rinverdiscono le vecchie glorie.... si parte da qui....







                                e si arriva qui...

                                Ultima modifica di Trakker; 28/01/2007, 21:34.

                                Commenta


                                • Ciao a tutti.
                                  Qualcuno mi potrebbe dare dei consigli su come autocostruire il radiatore dietro cabina dei camion trasporti eccezionali?
                                  Oppure dove comprarli?

                                  Grazie anticipatamente per chi mi può rispondere.

                                  Commenta


                                  • Bellissimo Marcella, ottimo lavoro!!!

                                    Commenta


                                    • Come Già Ti Ho Detto In Pvt Quei Cerchi Fanno Il Loro Effetto!!!!!

                                      Commenta


                                      • Già, e poi quel modellino mi pare particolarmente ben riuscito... Se era un altro camion non so se ci avresti messo tutto quell'impegno, vero Marcella???
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Complimenti marce' davvero stupendo ....(come al solito)
                                          qualche modellista tedesco prima o poi ci fara' qualche attentato!!!!
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • Maecè, ma quello è uno chassis conrad con le ruote anteriori sterzanti? se si mi dici come hai fatto a togliere le ruote anteriori?

                                            Commenta


                                            • cat 330, quei radiatori non li vendono, li puoi ricavare da altri modelli come il man o il mercedes nelle apposite versioni, ma mi sa che non ti conviene economicamente, oppure arrangi qualcosa con quello che hai a disposizione........ es una griglia del finestrino laterale del turbostar in 1:24 su un pezzo di plastica spesso come ha fatto qualcuno.......................................... ....

                                              Commenta


                                              • Ciccio, chi sarebbero sti pazzi? Cat330, fare i modellini... non si fanno cercando a tutti... o cercando tutto... Se scrivi su internet.. penso avrai un cervello... usalo!!!! Se per un radiatore stai facendo 300 appelli.. alla prima difficoltà che incontri.. che fai? Ti spari.. Il 190Sivi è un misto.. il telaio e le ruote anteriori sono di un Volvo NL12 musone, passo molto piu lungo del 190.. allora che ho fatto, ho preso il telaio, smontata cabina, serbatoi e ruote posteriori, ho calcolato il passo del 190 smonto il ponte e l'ho sposto piu avanti ho dovuto fare l'incavo per fissarlo cosi come gli incavi per i parafanghi, ho usato il serbatoio del Volvo cosi come il poker serbatoi aria (che C..o ), alla cabina ho dovuto limare i montanti del parabrezza, posizionarla cosi come il paraurti, sull'altro lato ho usato un gruppo cerchi gemellati dei camion Cararama per fare il filtro aria abagno d'olio tipico del 190F35 (cosi come di tutta la serie unificata Fiat-Om.Unic).. la cassetta batterie è quela originale del 320.. poi è arrivata l'ora di verniciare.. per fare il rosso del tealio ho fatto na mano di marrone ripassata subito da una di rosso brillante, alla cabina gli ho limato gli indicatori di direzione che sul 190F35 e coetanei Magirus-Unic sono sulla cabina, mentre al Sivi (che usa la cabina della serie Turbo) sono sui parafanghi.. E tu ti arrendi davanti ai radiatori.... Ogni modellino mi ha fatto dannare.. se vedessii lavori che ho dovuto fare per realizzare i vari modelli.. tipo la cabina letto al Musone Magirus.. o il box del musone Oveerland o le modifiche al telaio dell'Eurotrakker 380 per farlo diventare un 330-42 Turbo 8x4 Sivi... Basta conoscere abbastanza i veicoli veri.. ed avere fantasia....ed un gruppo cerchi di camion piu piccolo puo diventare un filtro aria a bagno d'olio o un Renault Master ben verniciato... un Daily....

                                                Dimenticavo, Nico Terex, ti ho risposto in privato.. ma credo sia GiUSTO farlo anche pubblicamente.. mi hai chiesto perchè su sto modello ho messo piu "attenzione".. bhè ti ho detto che i 170-190 insieme ai musoni Magirus e allo Scania 142 furono il mio primo amore.. già.. AMORE.. ecco perchè di certe mie reazioni poco gradite a certi moderatori ottusi che non sanno che significa AMARE un camion e la vita che ci gravita attorno..Se i modelli "vecchi" mi vengono bene (manco a farlo apposta i migliori son stati proprio questo, i 330, i musoni, il 330-42 8x4 Sivi ed il 410E42..senza nulla toglere ai Turbostar)è perchè io su quei camion ho lasciato un pezzo di cuore.. cosa chre certi moderatori non sanno che signifca.. Io a questo modellino devo tanto.. se mi ci sono buttata sopra corpo e anima.. è perchè non mi ha fatto pensare al suicidio per la giornata di ieri.. ma questo i moderatori ottusi che dicevo.. non lo posson capire loro vivono di invidia perchè una persona "diversa" ne sa SEMPRE piu di loro... Dio ne abbi pietà.. in misura uguale di come lor non ne hanno di chi gli è maestra di mezzi... e di vita.. Questo è il mio ultimo Post nel forum MMT.. Grazie Friz... .
                                                Ultima modifica di Trakker; 29/01/2007, 23:18.

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti.
                                                  Io vorrei autocostruirmi un ribaltabile in scala 1:50, usando dello styrene(evergreen) dello spessore di 1.5/2.0 millimetri. Qualcuno ha dei consigli da darmi su come autocostruirlo?
                                                  E per fare il pistone?

                                                  Grazie anticipatamente per chi mi può rispondere.

                                                  Io vorrei anche acquistare il mercedes actros 4 assi con vasca della nzg qualcuno ha questo modellino e sà dirmi se e bello come modello.

                                                  Commenta


                                                  • se ti puo' essere d aiuto ecco qualche foto di un mio allestimento in stirene e cassa in lamiera il pistone del ribaltabile e' l ' originale.
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • Ciao Carmelo G.:
                                                      Ma l'hai fatto partendo da un cassone base, oppure l'hai costruito tutto, perchè io devo autocostruirlo tutto e non ho neanche il pistone.
                                                      Lo stirene l'hai usato solo per le sponde?Il fondo del cassone e in lamiera di che spessore?
                                                      grazie per i consigli.

                                                      Commenta


                                                      • no l ho fatto tutto per intero la cassa e' una lamiera sagomata da un millimetro e poi ho incollato i fogli di stirene sopra , per il pistone puoi usare un tubo di stirene o di rame e incamiciarlo in un chiodo o un tubo piu' piccolo

                                                        Commenta


                                                        • Ok grazie per i consigli lo stirene che hai usato di che spessore è?

                                                          Commenta


                                                          • non mi ricordo bene ma 1,00 1,25....? per le sponde e 2,00 per le traversine.

                                                            Commenta


                                                            • Ok grazie può andare bene lo stesso 1.50 per il fondo del cassone, e 2.00 per le sponde. Ma per fare le traversine sulle sponde hai tagliato dello stirene da 2.00 e l'hai incollato?.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X