Caterpillar doc il problema è che non ho ancora iniziato per mancanza di tempo di attrezzi e materiali ma comunque non so come fare, bravi quelli che sanno costruirsi o modificarfe i modellini. Se puoi darmi qualche consiglio vorrei costruire dei cassoni ribaltabili o a vasca o di quelli normali per dei Man che ho acquistato.
io ci ho provato, subito nn si muoveva, poi tutt'a un tratto ha cominciato a fondere e nn c'è stato più niente da fare, ha preso la forma che voleva lei, cioè una schifezza!!!
io per fare le benne ho usato lamiera d'acciaio spessore 1mm e mi sono trovato molto bene: fai una dima e ce la martelli contro, ad ogni martellata resta con la forma che ha preso, con pochissimo ritorno...
..poi con la plastica fai le sponde e gli attacchi.
io ti ho dato il mio consiglio, poi fai come ti trovi meglio...
Vedi Maurino, scaldare la plastica per deformarla con il phon è un'arte: non ci devi dirigere il getto d'aria a spron battuto, ma dargli dei colpetti, dei tocchi leggeri, come si farebbe con il cannello su un pezzo di lamiera sottile, non bisogna insistere, sennò la lamiera in un attimo passa dalla consistenza della cera alla fusione, bisogna coglierne il viraggio prima di squagliarla... La plastica idem come sopra! Sarà che io col cannello c'ero abituato e quindi potrebbe essere una sciocchezza per me... Comunque con un pò di allenamento si ottengono buoni risultati, l'importante è non demordere!
grazie mille maurino ora provero anche con la lamiera... magari ha anche piu consistenza... poi provero a fare come dice nico... è solo ke le benne per le terne in 1:50 (benna sottile da tubature) è molto piccola e necessita di tanta usta e pazienza e non è facile
Sento tanto parlare in questo forum di fogli evergreen mi sapete dire cosa sono e dove si possono comprare online?
Sono fogli e profilati in plastica (polistirene) per il modellismo, ce ne sono di varie fogge e dimensioni (mi sembra anche quello che riproduce la lamiera grecata), si incolla facilmente con un collante a base di stirene e resina (molak, tamiya ecc.).
Ciao giorgio i bracci speciali che ho realizzato per i miei modelli sono tutti i pvc grigio ricavti dal pieno, i fogli di evergreen non so nemmeno come sono fatti.
Per quanto riguarda il braccio del fe 45 fammi avere i disegni e vedo cosa possiamo fare per accontentarti.
Nico come sempre sei chiaro nelle tue spiegazioni mi sapresti indicare dove prenderne un pò,ad esempio qualche negozio online?
Ciao giorgio i bracci speciali che ho realizzato per i miei modelli sono tutti i pvc grigio ricavti dal pieno, i fogli di evergreen non so nemmeno come sono fatti.
Per quanto riguarda il braccio del fe 45 fammi avere i disegni e vedo cosa possiamo fare per accontentarti.
Grazie ex per la disponibilita'..dato che e' difficile trovarle stavo pensando di adattargli le misure del braccio del daewoo 470 uhd che ho ...i bracci veri vengono utilizzati da cmo2 e non dovrebbero essere tanto differenti..te le invio prima possibile via e-mail..
Nico Terex mi sono collegato con il sito degli evergreen ma non riesco a vedere altro che parole in Inglese e niente foto come si fa a vedere i prodotti?
Beh, vederli è quasi impossibile un pò dappertutto, ci sarebbero troppe foto da scattare. Comunque sono indicati il tipo e le misure, puoi dare un'occhiata qui che è abbastanza fornito: http://www.dellepiane.net/EVERGREEN.htm
Ciao CAT 320 queste sono le foto del nuovo cat 365C l FS con qualche piccola modifica che ho apportato, ho verniciato i tubi idraulici e' ho sverniciato i cingoli per renderlpiu' di quanto l'ho e' originale.
Ciao Tony, grazie mille per le foto. Era da tempo che aspettavo un nuovo frontale della CAT ed in un certo senso la norcott mi ha accontentato. La benna, le viti sul braccio, i tubi gialli.... sono particolari che rovinano il modellino. Spero tanto che i modellini Cat tornino ad assere prodotti anche da altri costruttori..... non solo da norscot.
Hai fatto un buon lavoro! Le decals come le hai fatte?come consigli io ti direi che mancherebbero i tubi idraulici in gomma che puoi farli con del filo elettrico visto che l'impianto fisso su quel modello è già stampatobasta solo mettere i tubi in gomma,e poi visto che avevi la cabina in mano potevi colorare l'interno...per questi consigli sei ancora in tempo!!Comunque come primo modello va più che bene!
X Emanuele: dipende di che misura ti servono. Su che macchina li devi mettere? Comunque puoi usare delle cinghie dentate che puoi trovare da autoricambi o commercianti di motoriduttori e cose del genere. Paolo77 ne sa qualcosa visto che ha sostituito dei cingoli rotti con le cinghiette dentate.
Hai fatto un buon lavoro! Le decals come le hai fatte?come consigli io ti direi che mancherebbero i tubi idraulici in gomma che puoi farli con del filo elettrico visto che l'impianto fisso su quel modello è già stampatobasta solo mettere i tubi in gomma,e poi visto che avevi la cabina in mano potevi colorare l'interno...per questi consigli sei ancora in tempo!!Comunque come primo modello va più che bene!
P.S. Avresti la @ di Cristian Benetti grazie!
Grazie a Tutti quanti mi hanno fatto i complimenti....
X quel che concerne l'impianto idraulico provvederò presto.... Per l'interno della cabina a me sembra che sia dello stesso colore della carrozzeria, cioè grigio RAL7038... O sbaglio??
Le decals, me le ha spedite molto gentilmente Christian Benetti....
Mi unisco ai complimenti a Andreamart! L'interno della cabina ho idea che sia rivestito di qualcosa di più scuro rispetto a quel grigio, ma Paolo77 ne saprà sicuramente qualcosa in più!
Commenta