MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis FL8

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat Allis FL8

    Ciao a tutti sono nuovo del forum e mi affido a voi per cercar di risolvere il problema. Ho da poco acquistato per lavori in proprio la nonnetta fl8-c, macchina in buone condizioni generali e con 1difetto nato con l'aumentare del calore. praticamente + si riscalda l'olio + la pressione tende a zero finchè la macchina non và +avanti si sposta solamente con la retromarcia. La fermo 10min e riprende a lavorare...Son consapevole di non poter pretendere tanto, ma a me serve max 1'ora di lavoro al giorno, ho pensato di montar 1radiatore x l'olio avanti a qllo dell'acqua in luogo di qllo ori acqua/olio..risolvo qualche cosa?? Cosa dovrei aggiustare/modificare o sostituire x eliminare tale difetto ?? Grazie anticipatamente a tutti.

  • #2
    Ciao dareos, prima di andare a montare radiatori ed altri aggeggi, ti consiglierei di dare una controllatina all' olio, per vedere in che condizioni si trova, di solito su questi mezzi non lo cambia mai nessuno.

    Commenta


    • #3
      ciao, appena acquistata ho sostituito tutto l'olio ed i filtri.

      Commenta


      • #4
        E il converter?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Trakker
          E il converter?
          converter??di cosa si tratta??...premetto ke sn 20gg che salgo su 1pala cingolata, prima mai salito su.......

          Commenta


          • #6
            Normalmente, sull'auto hai la frizione, sulle pale invece, tra motore e cambio, vi è una specie di frizione autonatica idraulica.. quello è il converter.. detto in termini terra terra.. prova a controllare quello.....

            Commenta


            • #7
              se ho capito bene togliendo il coperchio che c'è sopra la campana tra motore e cambio dovrei accedere al converter. Se il converter funziona a pressione olio, il sistema dovrebbee avere anche 1pompa giusto?? Quello che non mi quadra è xkè in avanti nn ha forza mentre indietro funziona normalmente ed il sistema è in pressione ottimale...

              Commenta


              • #8
                Puo darsi che abbiate messo olio sbagliato nel converter, per cui, scaldando perde capacità di trazione, in marcia indietro magari la cosa è meno evidente, esendo la retro piu ridotta.. prova a mettere la 2a o 3a marcia anche con la retro e vedi un po se lo fa uguale...

                Commenta


                • #9
                  grazie x il consiglio, domani proverò in retro con la 3a marcia ...x l'olio l'ho provato d tutti i tipi, risultato sempre lo stesso, è come se avesse 1 termostato che appena raggiunta 1 determinata temperatura riduce a zero la pressione dell'olio in modo da non farla lavorare +...

                  Commenta


                  • #10
                    Se avete messo del comune olio idraulico nel convertitore di coppia, probabilmente il problema deriva da quello.
                    Di solito, nella maggior parte dei converter si usa un olio Sae 30 o 40 di tipo ATF.

                    Commenta


                    • #11
                      olio utilizzato atf40 quantità 30litri circa...questa mattina dopo circa 1'ora di utilizzo andava solamente in retromarcia...ho provato con la 4a marcia in retro..e funziona bene.....

                      Commenta


                      • #12
                        mhhhh ..... allora mi sa che il problema è da ricercare nel gruppo valvole, solo che non ricordo come funziona.

                        Commenta


                        • #13
                          domani mi armo della cassetta con le chiavi ed inizio a smontare...sempre troverò la strada giusta... ..almeno credo ..grazie a tutti x la collaborazione, vi terrò informati sull'evolversi della malattia

                          Commenta


                          • #14
                            ....."ferma i buoi"


                            sostituire olio atf con normalissimo olio motore 15w 40 e pulire filtro converter (sotto pedana pedali)

                            atf non indicato per cambio di quella macchina!!!!!!!!!!!
                            EXCAVATOR'S MAN

                            Commenta


                            • #15
                              mi sembrava mancasse qualcosa all'appello... oh, ai tempi della 8C avevo si e no 11 anni.. ne so passati 27... Effettivamente, l mio cervello mi diceva che c'era qualcosa che non quadrava...

                              Commenta


                              • #16
                                Aveva ragione il tipo che me l'ha venduta!..usare tassativamente olio motore, mentre il meccanico mi ha venduto l'atf... ..sotto le pedane xrò non vedo filtri eppure le ho smontate per sistemar la tubazione carburante..

                                Commenta


                                • #17
                                  lavoro eseguito sostituito olio con normale 15/40 x motore ed ho montato il radiatore aria/olio avanti a quello dell'acqua, non son riuscito a trovare il filtro olio..Risultato: questa mattina ho lavorato x circa 3ore e la pala non si è fermata, temperatura dell'olio notevolmente diminuita.. Mi è giunta voce che è possibile modificare le leve di sterzo in modo da farle funzionare con i pedali freno.. è fattibile tale modifica??..Grazie a tutti x i preziosi suggerimenti, x ora la fl8 cammina!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ..sotto lamiera su cui poggi i piedi quando sei sedile c'e' un contenitore rotondo con un dado in mezzo li' c'e' il filtro converter


                                    lascia perdere il discorso servofreno: se devi modificare la macchina non conviene
                                    EXCAVATOR'S MAN

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da maurizio
                                      ..sotto lamiera su cui poggi i piedi quando sei sedile c'e' un contenitore rotondo con un dado in mezzo li' c'e' il filtro converter


                                      lascia perdere il discorso servofreno: se devi modificare la macchina non conviene
                                      l'ho smonto chissà quante volte quel poggiapiedi ma del filtro manco l'ombra.. appena ho 5min posto qualche foto di quello che c'è sotto quei carter
                                      in merito al servofreno cambio soluzione, sposto la leva del converter sulla sx e la faccio funzionare con le corde usate dalle moderne autovetture il mio problema è che mi incasino con qlle 3leve al centro...

                                      grazie infinite per i consigli

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Scusa, in che senso ti incasini con quelle 3 leve al centro? Pensa allora a quelli che (rarissimi credo ) lavorano con una 6 che per invertire da andare avanti per spingere e tornare indietro magari in velocità facevano: tira la leva x staccare la frizione, aspetta n attimino, cambia dalla prima alla 3a (e relativa grattatina ), tira l'invertitore, spingi la leva della frizione e riparti..... e tu ti incasini con la Fl8

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Trakker
                                          Scusa, in che senso ti incasini con quelle 3 leve al centro? Pensa allora a quelli che (rarissimi credo ) lavorano con una 6 che per invertire da andare avanti per spingere e tornare indietro magari in velocità facevano: tira la leva x staccare la frizione, aspetta n attimino, cambia dalla prima alla 3a (e relativa grattatina ), tira l'invertitore, spingi la leva della frizione e riparti..... e tu ti incasini con la Fl8
                                          quoto in pieno la tua teoria, ma in 32anni è la prima volta che salgo su 1 macchina movimento terra, soprattutto cingolato ed in + non ho nessuno che mi faccia da maestro...,pensa che nei primi gg facevo le montagne russe...ora m limito ai dossi stradali......

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Bhè, sei già ha un buon punto io avevo 12 anni quando salii su una Hanomag B16 monoleva.. non ti dico che combinai i primi giorni... con la Fl6 di mio padre, altro che le montagne russe.. il lavoro che facevo io in 10 minuti.. ci voleva un ora di lavoro di mo padre per.. che avete capito... mica ero piu brava di mio padre, solo che era tanta la catastrofe che combinavo che ci voleva un 'ora per risistemare il tutto.....per cui, persevera, non arrenderti a quelle 3 leve, lotta e vedrai che alla fine.. qualsiasi mezzo prenderai in mano.. ti sembrerà una Rolls Royce Pensa a me che dallsa FL8 passai alla 955K Cat.... Comunque, se sento il papi, gli chiedo di preciso per il fltro....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Trakker
                                              Bhè, sei già ha un buon punto io avevo 12 anni quando salii su una Hanomag B16 monoleva.. non ti dico che combinai i primi giorni... con la Fl6 di mio padre, altro che le montagne russe.. il lavoro che facevo io in 10 minuti.. ci voleva un ora di lavoro di mo padre per.. che avete capito... mica ero piu brava di mio padre, solo che era tanta la catastrofe che combinavo che ci voleva un 'ora per risistemare il tutto.....per cui, persevera, non arrenderti a quelle 3 leve, lotta e vedrai che alla fine.. qualsiasi mezzo prenderai in mano.. ti sembrerà una Rolls Royce Pensa a me che dallsa FL8 passai alla 955K Cat.... Comunque, se sento il papi, gli chiedo di preciso per il fltro....
                                              no che non mi arrendo, anzi c provo gusto a salirci fin quando non iniziano a girarmi gli occhi e a non capirci + niente, a quel punto decido che è arrivato il punto di parcheggiarla eheh.. x il filtro non c sto a capì + niente, è possibile che sia stato eliminato dal precedente proprietario? di meccanica me la cavicchio, ma del filtro non ne trovo traccia... ciao b.domenica

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ...........ma allora non e' una FL8C!!!!!!!!!


                                                la 8C ha una levetta corta vicino al bracciolo sinistro

                                                la 8 ha la leva del converter in mezzo alle altre

                                                EXCAVATOR'S MAN

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da maurizio
                                                  ...........ma allora non e' una FL8C!!!!!!!!!


                                                  la 8C ha una levetta corta vicino al bracciolo sinistro

                                                  la 8 ha la leva del converter in mezzo alle altre

                                                  purtroppo non conosco le differenze tra le varie versioni, vicino al braccio c'è scritto fl8-c però dal quel che ho notato hanno preso 1pezzo buono da ogni pala ed hanno assemblata questa... di sicuro ci son 3 leve al centro, 1all'estrema sinistra x il converter e 2centrali per il servosterzo. oggi scatto delle foto e lo posto...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ecco le foto speriamo di riuscire a postarle
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ....come annunciato NON E' una FL8C


                                                      EXCAVATOR'S MAN

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ma questa fl8xx...ha il filtro converter?? i tendicingoli sono a grasso è normale su questo modello??

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          arieccomi a chiedere aiuto agli esperti dopo aver sistemato la trazione con il montaggio del radiatore olio, da qualche gg il motore mi ha abbandonato smonto la testata e 2prigionieri spezzati per ossidazione. La domanda è questa: è possibile smontar il motore senza togliere il carro cn il braccio e la benna?? Volendo sostituire il motore, quale altro veicolo ne monta 1adattabile? Ringrazio anticipatamente.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Dareos, immagino però che la sostituzione motore non sia dovuta solo ai due prigionieri spezzati.
                                                            Fosse solo questo, non un meccanico ma 1/4 di meccanico con un trapano e gli appositi estrattori (filetto rovescio) ed un pò d'arte in mezz'ora te li aggiusta. Se poi fossero spezzati addirittura con un paio di mm di gambo fuori dal rasamento monoblocco, basta un dado ed una saldatrice.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X