MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis FL8

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Buna serata.il filtro è in metallo se non sbaglio del volete basta pulirlo se è integro.per togliere il leveraggio delle frizioni ci vuole l'estrattore

    Commenta


    • Originalmente inviato da gabri73 Visualizza messaggio
      Buna serata.il filtro è in metallo se non sbaglio del volete basta pulirlo se è integro.per togliere il leveraggio delle frizioni ci vuole l'estrattore
      Si e in metallo, ma e abbastanza intasato, se non lo trovo lo puliro affondo, si per i leveraggi delle frizioni stavo usando l'estrattore, ma sono inchiodati dalla ruggine...???? Proverò a scaldarli con l'ossiacetilenico e con l'estrattore i pressione

      Commenta


      • Ho trovato uno dei motivi perché la pala non sterzava bene, o avvolte per niente a sinistra, aveva il bullone centrale che tiene il mozzo della frizione sinistra completamente svitato, oltre ad avere i freni consumati, e tutti i cuscinetti delle leve spingi disco inchiodati dalla ruggine.
        visto che ci sono ora smonto tutti i dischi per vedere in che condizioni sono, quale é lo spessore minimo accettabile per le frizioni di sterzo? Conviene cambiarle direttamente ora che é aperto?


        Commenta


        • Originalmente inviato da Kenji86 Visualizza messaggio

          Grazie mille!

          Ho provveduto a togliere già i bulloni delle campane, ora mi manca solo sfilare le leve di disinnesto delle frizioni e togliere il tappo della copia conica.

          Ora ciò che mi sta facendo impazzire e trovare il filtro del olio del inversore, che e quello che si smonta da sotto la pala!????
          Sul sito della casa di produzione di che che non lo fabbricano più dal 2012, qualcuno per caso ha il codice originale fiat?
          Grazie!
          Verifica quale modello di Trasmissione monta la tua FL8A . Dovrebbe essere CLARK modello 11.2HR18301 . La Macchine MMT sono assemblate. E' importante conoscere o individuare i Costruttori dei componenti !!

          Commenta


          • Originalmente inviato da GEVAR Visualizza messaggio

            Verifica quale modello di Trasmissione monta la tua FL8A . Dovrebbe essere CLARK modello 11.2HR18301 . La Macchine MMT sono assemblate. E' importante conoscere o individuare i Costruttori dei componenti !!
            Dove posso guardare per vedere che modello di trasmissione monta? Sul tappo dell'inversore c'è un codice zf 594175

            Commenta


            • Ciao a tutti, sono nuovo sul forum. Ho una fl8c e all'improvviso a iniziato a non funzionarmi più la retromarcia. In avanti va con tutte le marce ma in dietro niente. Qualcuno può darmi qualche dritta? Grazie

              Commenta


              • Buonasera, come suggerito ho richiesto il manuale di uso e manutenzione della FL-8 direttamente alla CNH, purtroppo il documento non è più disponibile.Se qualcuno ne fosse in possesso chiederei gentilmente una copia. Grazie.

                Commenta


                • Originalmente inviato da rovere hf Visualizza messaggio
                  Buonasera, come suggerito ho richiesto il manuale di uso e manutenzione della FL-8 direttamente alla CNH, purtroppo il documento non è più disponibile.Se qualcuno ne fosse in possesso chiederei gentilmente una copia. Grazie.
                  Se mi invii la tua mail in privato te lo mando io

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da effepi51 Visualizza messaggio
                    Claudio ti allego la tabella dei rifornimenti
                    Buongiorno le chiedo gentilmente se mi può allegare il pdf completo del libretto di uso e manutenzione grazie

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Kenji86 Visualizza messaggio

                      Se mi invii la tua mail in privato te lo mando io
                      Buongiorno, per favore potrebbe inviarlo a me grazie

                      Commenta


                      • Buongiorno a tutti. Sono passati un po' di anni dall'ultima volta che ho interagito con il forum ed anche dall'utilizzo della mia FL8. Devo dire che dopo 6 anni e mezzo di fermo è partita molto bene, con pochi giri di avviamento. Ora direi che devo cambiare olio motore e relativi filtri (sono 2). Qualcuno per caso conosce i codici ricambio dei suddetti filtri? In rete se ne trovano diversi e non vorrei sbagliare.

                        Commenta


                        • Se non li sai identificare,meglio cercarli da un ricambiata con il campione.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • Buonasera a tutti
                            ho comprato una fl8 e vorrei restaurarla
                            Qualcuno per caso ha il manuale di uso e manutenzione?

                            Commenta


                            • Per chi è interessato sto vendendo il manuale d'officina e i catalogo ricambi originali fiat per l'fl8

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da rovere hf Visualizza messaggio
                                Buonasera, come suggerito ho richiesto il manuale di uso e manutenzione della FL-8 https://sharpedgeshop.com/it/collect...-multi-purpose​ direttamente alla CNH, purtroppo il documento non è più disponibile.Se qualcuno ne fosse in possesso chiederei gentilmente una copia. Grazie.
                                Buonasera! Mi dispiace sentire che non sei riuscito a ottenere il manuale di uso e manutenzione della FL-8 dalla CNH.

                                Commenta


                                • Buonasera, vorrei sapere da Kenji86 se il manuale di officina e il catalogo ricambi del FL8 è ancora disponibile. Grazie.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da rovere hf Visualizza messaggio
                                    Buonasera, vorrei sapere da Kenji86 se il manuale di officina e il catalogo ricambi del FL8 è ancora disponibile. Grazie.
                                    Salve! Si sono ancora disponibili!

                                    Commenta


                                    • Buonasera, mi chiamo Roberto e cerco aiuto per identificare la tipologia di pala che sto andando a manutenzionare.
                                      in direzione del cassone gasolio vi è la scritta FL8 C, ma tutto il resto della macchina sembra dire un'altra cosa. quel che più mi lascia perplesso e che ha un solo rullo tendi cingolo per lato.
                                      Vi allego delle foto così magari potete darmi una mano.
                                      Ad ogni modo, una volta individuato di chi stiamo parlando, ho bisogno del motorino di avviamento che è stato rubato. Click image for larger version

Name:	IMG_20250423_162103.jpg
Views:	79
Size:	996,1 KB
ID:	1298001 Click image for larger version

Name:	IMG_20250418_065519.jpg
Views:	81
Size:	2,48 MB
ID:	1298002 Click image for larger version

Name:	IMG_20250423_162048.jpg
Views:	79
Size:	1,15 MB
ID:	1298003 Click image for larger version

Name:	IMG_20250418_064944.jpg
Views:	83
Size:	1,85 MB
ID:	1298004 Click image for larger version

Name:	IMG_20250418_064936.jpg
Views:	81
Size:	2,13 MB
ID:	1298005
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Buonasera, mi chiamo Roberto e cerco aiuto per identificare la tipologia di pala che sto andando a manutenzionare.
                                        in direzione del cassone gasolio vi è la scritta FL8 C, ma tutto il resto della macchina sembra dire un'altra cosa. quel che più mi lascia perplesso e che ha un solo rullo tendi cingolo per lato.
                                        Vi allego delle foto così magari potete darmi una mano.
                                        Ad ogni modo, una volta individuato di chi stiamo parlando, ho bisogno del motorino di avviamento che è stato rubato. Click image for larger version

Name:	IMG_20250423_162103.jpg
Views:	79
Size:	996,1 KB
ID:	1298008 Click image for larger version

Name:	IMG_20250418_065519.jpg
Views:	80
Size:	2,48 MB
ID:	1298009 Click image for larger version

Name:	IMG_20250423_162048.jpg
Views:	81
Size:	1,15 MB
ID:	1298010 Click image for larger version

Name:	IMG_20250418_064944.jpg
Views:	81
Size:	1,85 MB
ID:	1298011 Click image for larger version

Name:	IMG_20250418_064936.jpg
Views:	81
Size:	2,13 MB
ID:	1298012
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Opeccu Visualizza messaggio
                                          Buonasera, mi chiamo Roberto e cerco aiuto per identificare la tipologia di pala che sto andando a manutenzionare.
                                          in direzione del cassone gasolio vi è la scritta FL8 C, ma tutto il resto della macchina sembra dire un'altra cosa. quel che più mi lascia perplesso e che ha un solo rullo tendi cingolo per lato.
                                          Vi allego delle foto così magari potete darmi una mano.
                                          Ad ogni modo, una volta individuato di chi stiamo parlando, ho bisogno del motorino di avviamento che è stato ruba Click image for larger version  Name:	IMG_20250423_162048.jpg Views:	0 Size:	1,15 MB ID:	1298010
                                          Salve. Per me quella è una 6, la 8 ha 2 rulli supporto cingoli e il motorino lo ha sotto dietro la pompa iniezione.
                                          PS il motorino della 6 lo ho.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Toldo Visualizza messaggio

                                            Salve. Per me quella è una 6, la 8 ha 2 rulli supporto cingoli e il motorino lo ha sotto dietro la pompa iniezione.
                                            PS il motorino della 6 lo ho.
                                            Esatto... Questa invece lo ha poco più avanti del pedale sinistro.. Secondo me, il cassone gasolio è stato sostituito con quella della FL8.
                                            Tra l'altro la plancia ha solo indicatore temperatura acqua e olio, Stop.
                                            Cosa ne vuole per il motorino? È funzionante?

                                            Commenta


                                            • Prima di spendere, secondo mè, visto che è stata parecchio sotto la pioggia; devi vedere se il motore è libero/gira a mano, con una leva o palachino, prova a far girare la corona, (frizione azionata), visto che non hai il motorino. Allentare tappo olio coppa motore, per vedere se entrata acqua, dalla marmitta o aspirazione. Ecc.
                                              Dopo puoi valutare se comprare il motorino avv.

                                              Commenta


                                              • Allora, non ho ancora fatto la prova di rotazione, però ho verificato tutti i livelli olio e sono buoni, tutti a circa metà tra minimo massimo.. L'olio motore risulta addiritura pulito, ma è normale perché ha avuto tanto tempo per sedimentare.
                                                Ad ogni modo svuoteró l'olio motore e lo rimetto nuovo, così verificherò che nella parte bassa della coppa non vi sia acqua..

                                                Commenta



                                                • Ciao a tutti,
                                                  Avrei bisogno di un'informazione specifica per lo smontaggio del motore FL8.
                                                  Per chi ha già avuto modo di estrarlo con un sollevatore, potreste elencarmi solo i punti principali da scollegare o rimuovere per poterlo prendere con il sollevatore e sollevarlo?
                                                  Mi riferisco proprio agli ultimi "agganci" che lo tengono alla macchina prima di poterlo sollevare liberamente.

                                                  Grazie mille!


                                                  Commenta


                                                  • Aiuto! Prigioniero rotto sulla testata motore AD7 - Come estrarlo?

                                                    Ciao a tutti,

                                                    ho un problema abbastanza fastidioso e spero che qualcuno di voi possa darmi una mano o qualche consiglio utile.

                                                    Come da oggetto, mi è capitato di dover smontare qualcosa sulla testata del motore (AD7, non so se è un dettaglio rilevante ma lo specifico) e, purtroppo, un prigioniero si è rotto. Ho allegato una foto per farvi capire meglio la situazione. Sembra rotto quasi a filo, o comunque non sporge abbastanza per essere afferrato facilmente.
                                                    Click image for larger version

Name:	IMG_2333.jpg
Views:	199
Size:	398,5 KB
ID:	1298556


                                                    Ho già provato a spruzzare un po' di WD-40 per far penetrare e ammorbidire un po' la ruggine/corrosione, ma per ora non ho tentato ancora nessuna manovra di estrazione per non fare danni peggiori.

                                                    Quali sono i metodi migliori per estrarre un prigioniero rotto in questa situazione? Ho sentito parlare di estrattori a coda di maiale, saldare un dado, o provare a fare una fessura per un cacciavite... Qual è il più indicato per un motore, considerando la delicatezza della testata?

                                                    Avete esperienze simili con l'AD7 o altri motori? Qualche trucco o consiglio particolare per non rovinare il filetto o la testata?

                                                    Grazie mille in anticipo per l'aiuto!

                                                    Commenta


                                                    • Kenji86 hai ancora i manuali del FL8 se si me li puoi inviare mail e se mi dici quanto costano?
                                                      Grazie PaoloAD9

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X