MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modello Benati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Ciao Pietro! lavoro con un MITICO Ben 3.30 Bhs ma, la mia passione sono i dragline. scusa x il ritardo ma ho problemi al pc e uso quello di un amico. Dato che altre persone mi hanno chiesto foto Benati ho deciso di inviarle al Forum cosi' da accontentare tutti. Ora permettimi un domanda xche' questa tua "ossessione" x i Benati??
    Vendo Ls78 e Ls 98!!

    Commenta


    • #92
      x superman: lavori con un Benati 3.30 ... potresti gentilmente mandarmi tutte le tue impressioni su quella macchina ... cosa funziona, cosa no, cosa miglioreresti, insomma un profilo dettagliato sul mezzo. Mandamelo come messaggio privato. Grazie ...
      Paolo Raffaelli

      Commenta


      • #93
        Superman accontento la tua curiosità fin da piccolo ho avuto la passione per le MMT e vicini casa mia vi era una azienda oggi fallita per vari motivi che non sto a raccontarvi, comunque il parco mezzi di questa azienda (asfalti, scavi, pavimentazioni stradali) era composto esclusivamente da mezzi Benati e camion ASTRA quindi fanno parte della mia infanzia tutto qui e poi perchè sono macchine fantastiche.......
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #94
          per superman di che anno è il benati 3.30 con cui lavori?

          Commenta


          • #95
            E'del 1991, un prima serie. SONO FIERO DI POSSEDERLO!!!
            Vendo Ls78 e Ls 98!!

            Commenta


            • #96
              Caro Superman ben tornato a nome di tutti gli utenti del forum! Non sbaglio se dico che sei una figura importante per quanto riguarda il segmento BENATI. Che ne dici se prossimamente ci mandi un depliant fotografico del Benati 3.45!! Grazie a nome di tutti.
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #97
                Mio padre e' sempre stato cliente Benati (ha iniziato con un MAX 90!!) ed io fin da bambino ho "trafficato" su di quelle. Ora dopo 5 macchine di varie serie posso dirmi abbastanza pratico! Purtroppo pero' il 3.45 mi manca
                Vendo Ls78 e Ls 98!!

                Commenta


                • #98
                  Superman, depliant di pale gommate benati della serie sb-22; 25; 35, sono a tua disposizione? Inoltre, hai detto di lavorare su una 3.30 puoi raccontarci difetti e pregi di questa macchina? Hai altre benati in ditta?
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #99
                    una cosa posso dirvela io del 3.30 bhs, dato che anche mio padre ne aveva uno... molto probabilmente è un difetto raro, ma il mio di 3.30 aveva sempre problemi al radiatore, scaldava subito e alla fine della giornata era più il tempo durante il quale era fermo che quello che lavorava, mentre il medesimo problema NON si è mai verificato sul mio 3.18........appena posso vi mando delle foto del mio 3.18

                    Commenta


                    • Ok Matteo...aspettiamo con ansia!!
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • Problemi di surriscaldamento l'aveva tutta la serie 3, comunque rimediabile tagliando la fiancata di fronte al radiatore sostituendola poi con una grata. io l'ho fatto appena acquistato e ti posso dire che la macchina va' che e' una meraviglia!!
                        Vendo Ls78 e Ls 98!!

                        Commenta


                        • Ragazzi ho letto sul forum in uno degli argomenti benati che la pala cingolata più grossa prodotta da benati pesava 146 qli ed è publicata nell'album proprio la prima foto benati insieme ad una terna e una pala gommata publicata sull'album ,allora la 7.16 ora non so se sbaglio quella publicata sul forum con motore posteriore quanto pesa?la pala cingolata che stavo dicendo è publicata alla prima pagina di questo argomento comunque aspetto sempre il peso della pala con motore posteriore.

                          Commenta


                          • La pala 7.16 pesa 14.100kg
                            BENATI 1887-1995

                            Commenta


                            • Ragazzi chi erano i maggiori distributori/concessionari del marchio BENATI nel nord,centro(qui sò che era la MACK IN TEK)e sud italia?????

                              Commenta


                              • beh, qui a zoppola, a 10 km da casa mia c'era la UNITER, che adesso vedne fk

                                Commenta


                                • Incredibile ma vero!!!! Ho visto un motor grader della BENATI!!
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • Caspita! Ma la Benati li produceva? Questa volta sono io che ti chiedo se hai una foto!!
                                    Costantino Radis

                                    Commenta


                                    • Costantino sono contentissimo di aiutarti!! Guarda la cosa ha stupito anche me! Io l'ho visto sulla rivista CAMIONSUPERMARKET pag.142. Se lo vuoi vedere da vicino si trova ad ASTI dal concessionario di MMT usate Grasso Gianfranco! Io non ho lo scanner altrimenti l'avrei mandata direttamente io la foto.
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • attenti!!!! a mettere due decalche Benati ci si mette un attimo
                                        EXCAVATOR'S MAN

                                        Commenta


                                        • X Maurizio: dici che è una sola o pacco come dir si voglia???
                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • beh......vorrei proprio vederlo sto' grader Benati
                                            EXCAVATOR'S MAN

                                            Commenta


                                            • L'ammiraglia!!

                                              Guardate che raro gioiellino!!!!! BENATI 3.45 l'anti-FH 450
                                              Attached Files
                                              BENATI 1887-1995

                                              Commenta


                                              • SI, PIETRO non è male ma il prezzo giusta tutto. Noi abbiamo comprato un fh 400 del 1991 in BELGIO conc. VOLVO da ricontrollare ad euro 26000/00
                                                buono ,,,no?

                                                Commenta


                                                • X Moviter: sai quanto vogliono per il 3.45?
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • Grazie Davefuma

                                                    Guardate e ammirate il Gradall italiano.........per le applicazioni speciali la Benati insegnava a tutti
                                                    Attached Files
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • Komplimenti questa mi mancava!
                                                      Vendo Ls78 e Ls 98!!

                                                      Commenta


                                                      • Al post 51 è stato scritto che i 910 erano tutti e due frontali, correggo l'amico Superman divendo che entramb le macchine erano a benna rovescia, in cava dato il tipo di materiale nessun frontale è stato mai operativo!
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • Pietro e il 910 hdb frontale (bianco/rosso) allora da dove esce?
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • Allora, il 910 HDB frontale di colore bianco è stato il primo venduto alla Casentino Scavi però quando è arrivato in cava era stato riverniciato di colore giallo (colore Benati) e gli è stato montato lo stick per benna rovescia, per finire e stata montata in cabina anche l'autoradio il primo escavatore in Italia ad everlo. Per tutto quel periodo che il 910 venisse verniciato e modificato, in cava la Benati mandò come macchina sostitutiva un Benati 610 sempre a benna rovescia! In definitiva questa macchina ha lavorato con benna frontale solo per fare le foto per il depliant, e fu esposto al Samoter così, la casentino Scavi acquistò il primo il 27 dicembre 1987, date le prestazioni stupefacenti della macchina il secondo fu acquistato poco dopo, il terzo smontato fu trasportato da Imola ad Arezzo quando Benati passò a fiat, unicamente come pezzi di ricambio per gli altri due.
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta


                                                            • Grande Mago! Komplimenti come hai fatto a scoprirlo???
                                                              Vendo Ls78 e Ls 98!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X