In secondo piano una sempreverde Benati 12 s in un impianto di rifiuti!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modello Benati
Collapse
X
-
Ciao ragazzi!
Visto che non riesco a postare le foto dei 3.21 e 3.22 della mia ditta di escavazioni, vi invito a visitare il sito www.sem-forli.com dove nelle varie sezioni si vedono i 2 Benati che ancora oggi con oltre 20000 ore di lavoro fanno il proprio dovere egregiamente. Io sono l'operatore del 3.22 BHS. Sarei contento se le foto venissero postate in questo argomento o anke nell'album...
Commenta
-
Fede se vuoi le foto te le inserisco io basta che me le mandi sulla mia e- mail..
oppure le puoi inserire te ...leggi qui come fare:http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898
Ho letto su una rivista di qualche anno fa un articolo sul vostro lavoro "ponte paratoie"! a Cervia..Ultima modifica di Giorgio_Cat; 25/02/2007, 13:56.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Adesso ne abbiamo solo 1 di 3.21, una volta erano 2 poi quello piu recente con la cabina nera e gialla é stato sostituito dal liebherr 912. Fino a 6 anni fa avevamo ancora il 190 CSB, dopo aver avuto 2 230 C e CS, 2 180CS 1 160 CSB; la nostra ditta era molto legata a Benati fino alla chiusura dello stabilimento a Imola, dopodiche ci siamo rivolti alla Liebherr, infatti adesso abbiamo 2 914 un 912 un 900 un 924 tutti equipaggiati con bracci da 9-10 metri
Commenta
-
Guarda il sito l'ho guardato, complimenti, e complimenti per il parco macchine benati(o quello che ne rimane), comunque di 180 esiste solo il multiworks che è un misto tra pala ed escavatore progetto(tellus).Forse tu ti riferisci al'80 serie Ribot.......!!!???? Peccato per le foto sarebbero interessanti. Sul 3.22 che pregi e difetti hai riscontrato? Sul 3.21?BENATI 1887-1995
Commenta
-
Il 3.22 é stata una gran macchina, la uso ancora oggi perché in molti lavori nei fiumi e nei canali con il braccio lungo si va da dio, senza montare la solita prolunga con un escavatore con braccio normale. Il motore cummins é una bomba anke se con 152 CV beve un pochettino di piu rispetto ai nuovi liebherr che abbiamo in azienda. All'inizio scaldava un po ma poi abbiamo cambiato il radiatore e l'abbiam messo piu grosso. Il braccio di negativo ha il basculante un po troppo lungo e quindi a tirare i piani fai un po piu fatica; del resto ha sempre avuto un po di gioco nei perni della benna anke da giovane.
Commenta
-
Il 3.21 é una macchina eccellente, un po piu vecchiotta del 3.22, credo la serie prima. di diverso ha il motore fiat e il carro normale mentre il mio 3.22 ha il carro lungo. grossi problemi non ne abbiamo avuti. Qui da noi il bello dei Benati é che la fabbrica era a 2 passi da casa, quindi conoscevi tutti i tecnici ed ingegneri e potevi andare a prendere i pezzi di ricambio tu stesso.
Commenta
-
Anche a te cat247 ma ti devo pregare per delle foto? Comunque questa è la fine che fanno queste macchine, proprio in agricoltura, sono macchine che a fare gli scassi o pulizie fossi sono ancora indispensabili, contando poi che sono robuste e che hanno bisogno di pochissima manutenzione..................!!!!!!!!!BENATI 1887-1995
Commenta
-
un mio amico di firenze ne ha uno uguale e lo usa come jolly in ditta quando gli altri esc.sono a riposo e poi lo porta in campagna quando puo' per pulire i canali a tempo perso.se nn ricordo male aveva i comandi invertiti nn so se i tubi erano invertiti all epoca quando lo ha preso di 2mano oppure erano proprio cosi
Commenta
Commenta