MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HYDROMAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • I rottamai a cui vendiamo i metalli di recupero delle demolizioni ne hanno uno con una grossa cesoia montata al posto dell'avambraccio...lavora fianco a fianco con dei CAT 322 M in versione manipolazione rottami ferrosi e devo dire che fa la sua bella figura!!!
    Sinceramente è una macchina che, come l'FE45, è stata un po' sottovalutata. Larghezza carro al limite dei tre metri, macchina pesante con motorizzazione esuberante....in determinate applicazioni secondo me poteva essere la macchina ideale.
    Costantino Radis

    Commenta


    • X Kxmet

      Beh...ora mai è andato, altrimenti ti avrei fatto provare volentieri il mio H85...dovevi avere delle mani di fata per usarlo.

      X Costantino

      Applicazioni tipo??
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • Jumbo, è brutto quando le macchine capitano nel posto sbagliato....
        ho il timore che quell'H270 finirà tagliato a pezzetti, perchp da come la vedo io almeno in zona non ha nessun mercato una macchina simile.
        nei paesi cicostanti (prlo di un raggio di 20-30km) mi pare ci sia solo una ditta che usa macchine di quella stazza, però ha i Cat 345, quindi non credo comprerà un mezzo usato come quello.

        francamente non so chi possa acquistare una macchina di quelle dimensioni piuttosto vecchiotta...
        Simo, se ci mettiamo in società lo compriamo però poi mi tocca lasciare la macchin fuori perchè se ci metto l'H270 l'auto in garage non ci sta più
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • Effettivamente l'H270 aveva un motore enorme.....
          un 400q con un motore da 320CV...ancora oggi su un 400q i motori sono tutti sotto i 300CV.

          Anche io ho una foto di un H270 Europa (Jumbo, da dove esce? ho visto solo quello li) con cesoia montata al posto del penetratore.
          è su un sito di un'azienda che noleggia MMT e camion, se non mi sbaglio....
          la foto è fatta proprio da un demolitore.

          Costantino, hai idea se ci sia ancora qualche H270 all'opera nel basso Piemonte?
          io ricordo di averne visto uno in montagna nel cuneese ma sono passati 7 o 8 anni....
          sicuro un tempo ce ne erano diversi....


          P.S. qualcuno di voi ha delle foto di Hydromac con attrezzatura frontale?
          io non ho quasi nulla purtroppo....
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • Ciao Friz,da come la vedo io la richiesta per quella macchina deve essere veramente alta,altrimenti a quest'ora sarebbe finita in Arabia come tanti altri H270.Infatti nei paesi arabi o anche in sud Africa gli escavatori Hydromac vengono piazzati molto facilmente,questo dipende sopratutto dalla completa mancanza di elettronica esasperata come su altre marche di MMT.H270 Europa?Mai visto,l'ultimo modello risale al 1991 e porta la scritta H270 Turbo!
            Quello di Dogliani è proprio del 1991.Forse sarà stato modificato come quell'H 145 Turbo super.

            Commenta


            • Ciao a tutti approposito di hydromac h145 che ne pensate di questo ?? e dello stick un po diverso da quelli normali e' ??
              Attached Files
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • complimenti per la foto!! Sarei curioso di sapere quante foto interessanti hai a casa!!!
                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • Foto interessanti??? un paio di bilici stracolmi fino all'orlo fino a un annetto fa le macchine vecchie nn mi piacevano ma poi nn so che cosa mi abbia fatto cambiare idea ..forse il fatto sulle nuove macchine movimento c'e' troppa elettronica che nn mi piace affatto!! certo un po di elettronica ci voleva cosi la macchina lavora molto meglio ma cosi come oggi credo che sia troppa!!! sapete quale' e' la differenza tra un hydromac h100 e un 320c che lavorano in mezzo all'acqua ??? che se va in po d'acqua sull'elettronica del 320c l'escavatore rimane li in mezzo , mentre l' hydromac( ma potrebbe essere benissimo un laltesi o un benati) puo lavorare anche con l'acqua fino alle caviglie dell operatore ma nn succede niente perche nn c'e' elettronica!!

                  ____________________________
                  Giorgio BID ,DIVISION MEMBER
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • ciao Jumbo, ti ho chiesto proprio perchè mi sembrava strano il 270 Europa...ecco qui sotto la foto.
                    probabilemnte è, come dici tu, un tarocco, perchè mi sembra praticamente uguale agli ultimi....cambiano solo le scritte.
                    quel 270 che ho fotografato è del 1991? quindi è uno degli ultimi...
                    tu non ne hai foto di Hydromac frontali? io ho solo l'H7 e l'HYD4 che ci sono sull'album, poi ne ho una di un H270.
                    Attached Files
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Noi con l'H85 avevamo provato a lavorare con l'acqua praticamente fino alla seduta del sedile.
                      Mamma mia che lavoro!!
                      Peccato che nessuno quel giorno si era portato la macchina fotogtafica...non lo scorderò mai quel lavoro!
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • Bello quel 145 con stick lungo,mi sembra di vedere mio padre quando lavorava nel fiume con l'H95,più o meno anno '76-'77.
                        x Friz,quell'H270 con cesoia è proprio l'ultima serie,però si vede lontano un miglio che è stato riverniciato,dopo 14 anni non ha neanche un graffio,una macchina da demolizione!!Comunque di Hydromac con benna frontale ho oltre a quelli che hai citato anche l'H230.
                        Per quanto riguarda l'elettronica sulle vecchie macchine,anche se non ne avevano molta,alcune soluzioni erano presenti con il solo aiuto dell'idraulica,bisognava solo saperle usare.
                        Se riesco allego foto di un H270 del 1991 (ultima serie).
                        Ciao.
                        Attached Files

                        Commenta


                        • Ho scoperto un h270 a pochi km da casa stamattina in un piazzale-parcheggio di una cava . La settimana prossima ci vado e vo mando un po di foto!!!

                          ________________________
                          Giorgio, BID MEMBER
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • NN potete capire!! oggi sono venuto a conoscenza che in un cantiere dove stiamo lavorando domani portano un hydromac h270 un altro!!! in diciotto anno nn ne avevo mai visto uno e con tre giorni ne ho beccati due!!! DOMANI O LUNEDI' VI SOMMERGO DI FOTO!!!!
                            __________________________
                            Giorgio, BID MEMBER
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • Sì sì....sommergici!!

                              Fagli un bel po'di foto mentre lavora...così avremmo uno sfondo desktop Hydromac per ogni giorno dell'anno.
                              Operatore...fiero di esserlo

                              Commenta


                              • misa che bisognera' aspettare qualche giorno.. ieri sera il bilico che lo portava e' stato fermato dalla stradale e........non aveva le autorizzazioni per portare il fuorisagoma se tutto va bene lunedi arrivera'
                                ______________________________
                                Giorgio, BID MEMBER
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • Giorgio,se tutto è andato bene hanno "solo" sequestrato i mezzi,se non anche la patente dell'autista.Se è un H270 dell'ultima serie il fuori sagoma si traduce in "soli" 90 centimetri in più di larghezza,non credo che per lunedì quella macchina possa essere al lavoro.Ciao.

                                  Commenta


                                  • io dico che ci va un bel coraggio a trasportare una macchina da 3.40m di larghezza e peso oltre le 40ton......

                                    sicuramente hanno ritirato il libretto del camion e la patente all'autista, oltre ad una bella multicina.....
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Purtroppo oggi nn sono riuscito a chiamare l'autista ne per cb ne per telefono nn so dirvi nulla l'unica cosa che so che i mezzi nn sono sequestrati e che pe fortuna nn e' stata tolta la patente all'autista!! lunedi vi diro' come e' andata a finire ciaoooooooooooooo!!!

                                      ________________________________
                                      Giorgio, BID MEMBER
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • Giorgio, o quella ditta ha "le spalle larghe" o c'è qualcosa che non va....
                                        qui se fai un fuorisagoma di molto meno ciao patente e ciao camion.....
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • ciao....
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • Probabilmente, il camion non aveva con se i permessi (che dovevavo arrivare e magari viaggiava con una copia preliminare, prassi che viene usata nel caso di perdita di tempo per rinnovo), per cui lunedi', o portano l'originale dei permessi oppure... belle larghe le spalle o qualche "Santo" in un punto strategico

                                            Commenta


                                            • Ciao Mik,bello quell'H145,credo che la foto non sia recente,sembra quasi nuovo.A dire il vero dal camion credo che non sia stata fatta in Italia,sembra uno di quei camion russi dall'allestimento,o mi sbaglio?

                                              Commenta


                                              • Caspita!!!!! 2 rarità!!! Un 145 Turbo ed un Iveco-Ford V.I. Cargo 6x4 Tipper cabina lunga!!!

                                                Commenta


                                                • Si e' verp anch' io avevo notato quel camion e nn mi sembra per niente italiano !!! vi allego qualche foto degli hydromac h145 e h115
                                                  Attached Files
                                                  Ultima modifica di Giorgio_Cat; 13/09/2006, 17:52.
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • a me sembra più un camion giapponese!!!
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • Anche secodno me il camion è un Ford...all'inizio mi sembrava quasi un Bedford..ma poi sono andato a vedere due foto ed effettivamente è un Ford.
                                                      Operatore...fiero di esserlo

                                                      Commenta


                                                      • dunque la foto di Mik (correggimi se sbaglio...) viene dal sito di un'impresa di scavi argentina.

                                                        il camion è un Ford con cassone se ricordo bene da 18mc
                                                        hanno anche dei 697 (quelli argentintini con la cabina lunga del 190) con lo stesso ribaltabaile.

                                                        c'è anche una foto di un H115 turbo super con martellone.
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Friz sei proprio un BID...metti il link anche per noi poveri mortali.
                                                          Operatore...fiero di esserlo

                                                          Commenta


                                                          • Aldo, ti salvo io: il sito è www.venengoninhos.com.ar
                                                            Ecco il camion: Ford cargo come dice Trakker
                                                            Attached Files

                                                            Commenta


                                                            • peccato che l'indirizzo è sbagliato!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X