MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto fiatallis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Avete fatto considerzioni molto valide ...però mi sorge un dubbio.... ne hanno costruito solo uno di questi prototipi se non è cosi ce ne devono essere altri in giro per l'italia o nel mondo...mhh mi sembra molto strano questo,ritengo molto più attendibile il punto 4 di Friz...diciamo un mezzo tarocco con alcuni pezzi originali....in effetti anche il desing non e uguale a quelli originali!!!Forse il dubbio potrebbe essere risolto in parte da chi ha fotografato la macchina ....chi ha fatto quella foto???
    Max187

    Commenta


    • Max e chi l'ha detto che non ce ne sono altri?
      per esempio io l'FE14 e l'FE16 non li ho mai visti neanche in fotografia, eppure non erano prototipi....erano di serie.
      quella foto l'aveva fatta Dozer83, e ai tempi ne sapeva quanto noi...forse era proprio lui ad aver chiesto cos'era.
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • Infatti il primo a chiderlo fu proprio Dozer.. Comunque credo che si sia avvicininato piu di tutti Friz.. quello dovrebbe essere un prototipo destinato ai mercati stranieri, ma mai prodotto per l'accordo che venne fatto con la Hitachi, infatti la cabina è particolare, cosi come i cofani ed il resto..

        Commenta


        • si trakker ora che ho letto tutto cio' che avete scritto ci credo anch io che fosse un mezzo per il mercato straniero , per farla breve nn ci sarebbe sul forum un esperto di mezzi fiatallis che con precisione ci sa dire il motivo di questo modello di escav. cosi' diverso.

          Commenta


          • escavatori gommati nn abbiamo niente ?dai su bimbi !!!!!!

            Commenta


            • purtroppo escavatori gommati non ne ho ancora fotografati.....solo una pala gommata
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • Cos'è sta brutta cosa? Macmoter venduto con marchio FA e poi conciato veramente male?

                http://truck.altervista.org/cenn/fiatallism9hd.html

                Commenta


                • beh non sono una novità gli escavatori Macmoter venduti con marchio FA.....
                  per esempio l'FE14, FE16 e forse pure FE12 erano completamente Macmoter

                  cmq secondo quello è semplicemente un Macmoter a cui hanno appiccicato le scritte Fiat. altrimenti avrebbe avuto colore e marchi Fiatallis nonchè sigla FE
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • Ecco una foto di un fiat allis fotografato alcuni giorni fa:
                    Attached Files

                    Commenta


                    • però...un FE28 con braccio monoblocco...gli FA col mono erano piuttosto rari.
                      l'unico che ho fotografato è stato un FE24 la scorsa settiamana. poi avevo visto un FE20HD mono ma niente foto.
                      sono gli unici 2 che ricordo di aver visto
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Friz
                        però...un FE28 con braccio monoblocco...gli FA col mono erano piuttosto rari.
                        l'unico che ho fotografato è stato un FE24 la scorsa settiamana. poi avevo visto un FE20HD mono ma niente foto.
                        sono gli unici 2 che ricordo di aver visto
                        allora ho avuto fortuna!!!

                        Commenta


                        • si...hai propri oavuto c...o almeno per le mie zone son rari...da altre parti non so, ma gli FA erano le tipiche macchine che montavano il triplice quindi....
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da CAT320
                            ma sbaglio o nel periodo di passaggio tra Fiat allis e Fiat hitachi, ovvero quando le macchine erano colorate di giallò con cabina grigio chiaro, solo gli escavatori erano marchiati FiatHitachi (con il logo fiatallis) mentre tutte le eltre macchine erano ancora Fiat ALLIS?
                            Risulta anche a me, ho anche una foto di un FH 300, se non mi ricordo male. Ho tentato di inviarlo, sono nuovo e non so se la procedura l' ho eseguita correttamente, comunque confermo la scritta FA prima di Fiat-Hitachi sul braccio. Saluti.
                            Ultima modifica di IDP; 21/09/2006, 19:39.

                            Commenta


                            • si vero e' una cosa che nn ho mai capito?

                              Commenta


                              • Guardate un po' quì gironzolando per la rete che rarità ho beccato.....un rarissimo FH200 marchiato Fiat-Allis,c'era anche la foto di una brochure nell'album....differiva dall'FH per la cabina....ma i cofani son quelli....oh,se dovessi aver sbagliato,correggete!

                                Vi metto il link,così non ci son ronge con il proprietario delle foto:


                                http://images.google.it/imgres?imgur...lr%3D%26sa%3DN

                                Commenta


                                • notate qualcosa in comune??????????? Io si!!!!
                                  P.s.: Il Benati è del caro amico Superman!
                                  Attached Files
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • ma nn me lo ricordavo cosi'!!!!!!!nn era piu' lunga la cabina oppure sbaglio fd41

                                    Commenta


                                    • Per forza che sono uguali è la stessa macchina venduta coi marchi Fiatallis (Nord America), Demag e Benati

                                      Commenta


                                      • Vabbè ma chi era il costruttore originale? BENATI, e Demag aveva la licenza?
                                        Sbaglio o il Fiat allis ha solo la cabina Uguale.....!?!?!
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • Il costruttore originale è Benati

                                          Commenta


                                          • Vorrei rispondere a IDP: mi ricordo benissimo che, nella seconda metà anni '80 le prime macchine Fiat-Hitachi uscivano con il logo FiatAllis prima della scritta questo perchè la joint venture creata da Fiat e Hitachi costruiva solo gli escavatori mentre tutto il resto vale a dire pale, trattori cingolati e motorgraders erano esclusivamente FiatAllis e quindi c'erano due marchi diversi (un pò quello che accade oggi con New Holland e Kobelco-sugli escavatori c'è il marchio completo), poi con il tempo tutto è passato sotto l'egida Fiat-Hitachi.
                                            Inoltre non mi sembra giusto dire che i modelli in foto da 200 quintali inseriti da pietro siano tutti uguali fra loro. Il FiatAllis è un Hitachi mentre Demag e Benati sono identici fra loro anche se non so chi era il costruttore (dal carro mi sembra comunque un progetto Benati).

                                            Commenta


                                            • Importanti Precisazioni...........

                                              Non ho scritto che sono macchine uguali ma che hanno qualcosa in comune: mi riferivo alla cabina il resto è diverso, anzi sono identici solo il Demag e il Benati (sono la stessa macchina con colori diversi).
                                              L'accordo con Demag è stata una novità venuta fuori al Bauma di Monaco nell'Aprile del 1989. L'accordo riguardava la Benati Macchine e la Demag Baumaschinen società del Gruppo Mannesman, per 2 escavatori (H30/3.28) e (h35/3.35) successivamente il (3.45/H45) tutti di produzione Benati. Il contratto è stato poi inseguito ampliato con una licenza in forza della quale la Demag Brasile costruirà un modello di escavatore di 30t (H30/Ben3.28) per il mercato sudamericano Si trattò di un accordo di grande importanza sia dal punto di vista tecnico (benati trasferì macchine e tecnologie alla Demag) sia da un punto di vista commerciale.
                                              N.B.: nella foto un Benati 3.28 con colori Demag a Imola pronto per partire in Germania!
                                              Attached Files
                                              Ultima modifica di pietro; 07/09/2006, 11:04.
                                              BENATI 1887-1995

                                              Commenta


                                              • Fiat Allis o Simit?

                                                Per la serie di che periodo sono, ho trovato la foto che vi allego. Secondo me è un Simit revisionato e verniciato come FA, anche se mantiene la scritta Simit sulla fascia bianca. Pensandoci bene, non potrebbe essere una macchina costruita nel periodo di passaggio da un marchi all' altro? Aspetto vostre opinioni e chiarimenti.
                                                Ciao a tutti e buona giornata.
                                                Ultima modifica di IDP; 21/09/2006, 19:40.

                                                Commenta


                                                • dunque....ammesso che quello sia veramente un FE14 e non una qualche altra macchina a cui han messo le scritte (purtroppo è il primo 14 che vedo quindi non lo posso dire), cmq gli FE14 ed FE16 erano macchine interamente costruite dalla Macmoter, e vendute con marchio Fiatallis.
                                                  la scritta Simit potrebbe significare solo che si tratta di una macchina dei primi periodi Fiatallis.

                                                  cmq escluderei che si tratti di una produzione Simit. i Simit si riconoscevano per la zavorrave non verticale, ma che rientrava verso il basso, e i finestrini cabina taglitai in orizzontale e non per obliquo.

                                                  io ho visto un S15 che aveva tutte scritte Fiatallis e basta, ma la targhetta riportava S15BLC e vi era la dicitura "produzione Simit" sempre in targhetta
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • di fe 14 non ne ho mai visto uno .....come dice friz era di produzione macmoter con i loghi fiat ...un simit non mi pare visto che ha la zavorra dritta (quella del simit era differente)....la scritta l'avranno attaccata in piu' quando l'hanno riverniciato.....
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • Buonasera ragazzi! Vi posto queste due belle fotine di scraper Fiat-Allis che ho beccato gironzolando per la rete....le robe più interessanti le trovi sempre quando cerchi tutt'altro...

                                                      X Friz: anch'io ho visto più di un Simit con tutte le scritte F-A...addirittura uno aveva : scritte F-A,cabina grigia e nome del modello chiaramente Simit.....quando si dice "tarocco".....

                                                      X IDP: bello quel presunto FE14 Ivan! L'hai fotografato nei pressi di Sedico per caso?
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • siori e siore stasera mi voglio proprio rovinare

                                                        vi offro solo per voi e solo ai primi 100 ben 2 macchine Fiatallis da leccarsi le orecchie

                                                        well, dopo il mio siparietto idiota passiamo alle cose serie, ovvero le foto
                                                        the first one (ovvero la prima.....stasera so' poliglotta ) è un posatubi FP40 da 40ton di capacità della ditta SALP.
                                                        preciso che non è quello che c'è nel post sulle macchine giganti, ma il suo fratello gemello.

                                                        la seconda è il Fiatallis S15BLC di cui vi parlavo sopra...quello prodotto dalla Simit

                                                        e per stasera è tutto, hasta la vista amigos

                                                        P.S: stasera Imageshack non vuol saperne di andare mannagg la miser
                                                        Attached Files
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Hai ragione, adesso che ho visto la foto messa sotto da Friz di un Simit, mi rendo conto che non è un Simit, probabilmente, la dritta me l' ha data marcella, è uno dei primi FA, cioè prodotto quando non era ancora nata FA, un pò quello che è successo con il passaggio da FA a FH.

                                                          Per FD41: la foto l' ho trovata in rete, tra le nuove macchine usate del sito. A Belluno non ho mai visto un FE14, vari Simit eventualmente. Uno se ti interessa è alla stazione ferroviaria, nella zona dove caricano il pietrisco per le massicciate. Credo sia un S15, ha il brazzio nero e giallo, comunque è vecchio perche ha il cofano posteriore in rilievo nella sola parte centrale.

                                                          Commenta


                                                          • ...nella foto di IDP trattasi di Fiatallis Fe 14

                                                            ..nella foto di friz trattasi di Simit s 15

                                                            ..nella foto di fd 41 altri non e' che fiathitachi fh 200 1à serie (sbagliata descrizione sul sito)


                                                            vi posso garantire (in quanto le vendevo nuove) che non vi sono "macchine ibride" con pezzi fiattalli ed fh.....i problemi sono sorti quando i simit (sl 9-sl 11- s 15) venivano "revisionati" con attaccate le decal fiatallis (fe 18-fe 20-fe 28)
                                                            EXCAVATOR'S MAN

                                                            Commenta


                                                            • Esatto Maurizio, è un S15B LC (così dice la targhetta sotto la cabina) di produzione Simit (sulla targhetta c'è scritto Simit e non Fiatallis) ma con scritte Fiatallis.
                                                              di Fiatallis ha solo le scritte, non saprei dire se sia nato così o se sia stato riverniciato e messe le decals FA.

                                                              cmq il bello è che l' SL9 più o meno potrebbe somilgiare a un FE18, stesso dicasi per SL11 - FE20, ma dall' S15 all'FE28 ci son solo 50q di differenza pure se ne vedono di S15 taroccati da 28
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X