MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto fiatallis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Coltellina benvenuto sul forum hai qualche altra foto del FE45 ???
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • Si, ma sono uguali a quella già postata, sono foto fatte da lontano. Sto cercando l'aggancio per entrare nel cantiere, stanno allargando una vecchia cava per farci una discarica di rifiuti solidi urbani (poco distante dal paese).
      Oltre all'FH45 c'è anche un Komatsu 355 un Cat D5 e altri mezzi.





      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

      Commenta


      • Per anni un punto di riferimento!

        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • Pieeeeeeeetro, ti odioooooooo! Alla mia età, farmi vedere certe cose puo essere "letale".. mi state facendo andare in crisi d'astinenza da pale Fiat-Allis
          Dove l'ha i beccata? Altro che le moderne idrostatiche.. quelle si che erano pale per "uomini" duri... per le riparazioni bastava saperne un po, la serie delle chiavi e buon lavoro

          Commenta


          • ecco qualcosa dal mio "archivio"









            La vittoria è mia

            Commenta


            • il trattore col nardi che modello e' ........mi sembra una 120c

              Commenta


              • Scusate l'ignoranza ma questa e una fiat o una fiatallis?





                Sulla parte posteriore c'è questa targhetta, a cosa si riferisce?



                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                Commenta


                • Probabilmente è una FL10 del periodo pre Fiatallis. Fiat infatti prima di unirsi ad Allis Chalmers costruiva già pale e dozer marchiate esclusivamente FIAT.
                  La targhetta potrebbe essere riferita al costruttore del ripper....
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • Confermato che la pala è una FL10 FIAT 1a serie.
                    PL 10 era il ripper montato da questa macchina.Quanti ricordi di bambino fingendo di lavorare con questa macchina...

                    Commenta


                    • Ulteriore conferma da parte mia, Trattrice industriale Fiat FL10, ripper tridente della Gimac realizzato apposta per tali macchine, se non ricordo male montava la prima serie del motore CP3 6 cilindri a testata singola con potenza di 120 cv (contro i 128 delle serie successive FA), dovrebbe essere datata primi anni 70. si distingueva per le succesive sorelle FiatAllis da vari componenti e se non ricordo male la versione Fiat aveva il "culo" piu stretto.. Che macchine!!!!!! .

                      Commenta


                      • Grazie per le delucidazioni, non so da quanti anni lavori in quella cava, ma vederla andare è uno spettacolo, non fa una piega.
                        Insieme a lei lavora anche questa simpatica piccoletta.



                        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                        Commenta


                        • Se non sbaglio è un mf 300 bei tempi lo imparata a guidare a12 anni era l' ideale per caricare il fiat 662, nella benna aveva la portata di un metro cubo addirittura certi caricavano i 682 e facevano anche grossi sbancamenti ma un fl10c non la cambierei con nessuna pala cingolata.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Coltellina Visualizza messaggio
                            Grazie per le delucidazioni, non so da quanti anni lavori in quella cava, ma vederla andare è uno spettacolo, non fa una piega.
                            Insieme a lei lavora anche questa simpatica piccoletta.



                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                            siamo in o.t ehhhhh......... era una delle cingolate costruite dietro casa mia confermo anch 'io fiat fl10 anno 1972 circa che macchina::::::::

                            Commenta


                            • che cosa rendeva cosi speciale la fl10????che differenza c'è con le moderne pale cingolate????

                              Commenta


                              • .......il mio umile contributo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                Attached Files
                                BENATI 1887-1995

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da sick Visualizza messaggio
                                  che cosa rendeva cosi speciale la fl10????che differenza c'è con le moderne pale cingolate????
                                  la differenza per me e''' che erano piu' rozze e cattive e nn si fermavano davanti a niente.ora le idrostatiche basta che ci sia una piccola perdida,un accumulatore con sacca scoppiata,una contropressione e cambiano le loro prestazioni...................ti scrivo da nn operatore
                                  Ultima modifica di max stralis; 23/09/2007, 19:01.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da sick Visualizza messaggio
                                    che cosa rendeva cosi speciale la fl10????che differenza c'è con le moderne pale cingolate????
                                    Io attualmente posseggo ancora una fl 10c anno 86 che uso in magazzino come mulo da carico, e posseggo anche una fl 145 da usare nei vari cantieri ( quando serve) ed ho imparato su una fl 10 b. Posso dire che le fl 10 non si fermano mai, ma basta non avere fretta,anche se la c è appena più veloce della b nei rapporti del cambio. La galleggiabilità sul molle è quasi nulla per via dei pattini da 35cm, vai bene finchè non devi girarti, in tal caso auguri. Per arrivare alla 145 prendi una fl 10 c, aumenta la velocità quasi del doppio dei rapporti del cambio, non rinforzare nulla di ciò che funzionava sulle fl 10 e ottieni un ottimo trituratore di convertitore e frizioni-sterzo, per la gioia del mio meccanico.L' unica cosa veramente migliorata è la galleggiabilità grazie a pattini da 45 cm come su cat 953. Qui vicino a me un mio concorrente nello stesso anno che ho acquistato la mia,lui ha acquistato una 953 b,io l' ho provata di recente, e devo dire che a parità di ore (4000 circa) lui ha avuto visite dal meccanico solo per effettuare tagliandi,la macchina è veloce e una volta fatto la mano sull' idrostatico chi ha più voglia di scendere? Non so se mi ha detto la verità sul fatto dei guasti, ma penso che l' idrostatico sia meglio del convertitore (ormai la Fiat che pale cingolate fa?) penso che questo dato parli da solo...

                                    Commenta


                                    • Buongiorno, questa è un fiatallis ? Io ho 35 anni e la ricordo sempre li ferma.





                                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                      Commenta


                                      • Dovrebbe essere solo fiat, anzi (se la memoria non mi fa brutti scherzi) OM FL6

                                        Commenta


                                        • Fiat Trattrice industriale OMFL6 è l'esatta denominazione di quella macchina. Portava le scritte come i trattori agricoli OM e sui bracci la scritta OM come sul logo dei camion ma senza ovale di contorno

                                          Commenta


                                          • Frizione a punto morto come negli agricoli, inversore e cambio meccanici, praticamente la trasmissione del dozer OM AD5, che poi era la versione industriale del 50c.

                                            Commenta


                                            • Esatto Sergio, era in tutto e per tutto una 50.. con la benna... accidenti a lei!!!! I guai miei mi ha fatto passare.. e se a circa 40 anni ho qualche capellino bianco(pochissimi in verità).. è anche colpa sua
                                              Ultima modifica di Trakker; 29/09/2007, 06:37.

                                              Commenta


                                              • Un Fe-45 in terra anglosassone!!!!!!!!!!!!!!
                                                Attached Files
                                                BENATI 1887-1995

                                                Commenta


                                                • ciao a tutti

                                                  ciao a tutti vedo solo ora questa categoria io possedo un fiat allis simit 85 con motore fiat fl8 vi interessano foto ? ma quanti anni avra?
                                                  grazie

                                                  Commenta


                                                  • Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                    945b in cava in Versilia

                                                    Commenta


                                                    • Ciao , a tutti ragazzi volevo sapere se qualcuno a qualche foto di fiatallis fl14c pala cingolata
                                                      dell' esercito italiano. Vi ringrazio.

                                                      Commenta


                                                      • salve a tutti, se a qualcuno interessa ho delle foto di un fiat allis hd 41





                                                        e volevo sapere alcuni dati tecnici del fe 45
                                                        Ultima modifica di nh t7060; 02/02/2008, 09:47.

                                                        Commenta


                                                        • Guardate come sta bene questa FR 20B. Pensate, e' stata venduta all' asta per solo 14.500€!!

                                                          Commenta


                                                          • La fr 20 sembra in ottimo stato ma di che anno è ?

                                                            Commenta


                                                            • L' anno non lo so, ma penso che sia una delle ultime serie.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X