MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto fiatallis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sta a pezzi che modello e'nn hai altre foto del mezzo

    Commenta


    • non lo so quale modello sia,diciamo che non è che me ne intenda molto...di foto ho anche questa purtroppo quando le ho fatte ero in mezzo alla strada e ho dovuto farle in fretta...

      Commenta


      • Ciao qualcuno ha delle foto di fiat allis fe 40 o 45?
        Grazie in anticipo.

        Commenta


        • Oggi sono stato in una cava di blocchi di pietra a pochi kilometri da casa....c'era li in disuso un escavatore che non riesco bene a identificare...lateralmente è marchiato fiatallis col solito logo bianco mentre sulla zavorra posteriore c'è scritto "fiat hitachi divisione benati", l'escavatore si presenta con la tipica colorazione fiat hitachi, cabina grigia, braccio monolitico, peso intorno alle 40 ton, motore 6 cilindri turbocompresso...altra cosa strana è il fatto che i pistoni del braccio principale sono montati al contrario rispetto a tutti gli escavatori che ho visto, cioè con gli steli cromati impernati al carro e i foderi al braccio....credo risalga alla fine degli anni 80 ma non ne sono sicuro...chi mi aiuta???

          la prossima volta che ci vado ci faccio qualche foto....

          Commenta


          • Dalla tua descrizione sembra un Benati serie 3 ma se non ci mandi le foto................è difficile l'identificazione!!! Di che zona sei?
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • Io sono di Trento....il mistero è proprio questo...fiatallis , hitachi, benati....la macchina è marchiata con tutte queste sigle....ma la fiat oltra a simit ha comprato pure benati???

              spero di riuscire a fare una foto al piu' presto...

              intanto cerco info su questo benati 3 serie e vedo se almeno ci assomiglia...

              Commenta


              • Scovato......FE 450 turbo....la cosa strana è il colore che è già rosso fiat hitachi...

                Commenta


                • Ciao Loris,
                  se guardi bene nel forum ci sono diversi argomenti sui modelli Benati, guarda questo link benati - fiat hitachi:
                  Info ed Opinioni sulla storia dei marchi MMT dalle loro origini ad oggi.


                  Se ti può interessare circa un mese fa ho visto un escavatore simile a quello linkato impegnato in lavori stradali dalle nostre parti.

                  Ciao
                  Franz

                  Commenta


                  • Ciao a tutti....ecco cosa opera in una cava a pochi Km da casa mia un FD30B ancora in buone condizioni direi!!
                    Scusate la qualità delle foto fatte con il cellulare!!




                    Che differenza c'è tra l'FD30 e l'FD30B,solo questione di peso oppure il modello B è più recente?!
                    Gran Bella macchina
                    Ultima modifica di Max187; 25/07/2007, 19:45.
                    Max187

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da LorisTN Visualizza messaggio
                      Oggi sono stato in una cava di blocchi di pietra a pochi kilometri da casa....c'era li in disuso un escavatore che non riesco bene a identificare...lateralmente è marchiato fiatallis col solito logo bianco mentre sulla zavorra posteriore c'è scritto "fiat hitachi divisione benati", l'escavatore si presenta con la tipica colorazione fiat hitachi, cabina grigia, braccio monolitico, peso intorno alle 40 ton, motore 6 cilindri turbocompresso...altra cosa strana è il fatto che i pistoni del braccio principale sono montati al contrario rispetto a tutti gli escavatori che ho visto, cioè con gli steli cromati impernati al carro e i foderi al braccio....credo risalga alla fine degli anni 80 ma non ne sono sicuro...chi mi aiuta???

                      la prossima volta che ci vado ci faccio qualche foto....
                      e' il solito discorso...........!!!e' un tarocco fatto da qualche escavatorista cosi' credo

                      Commenta


                      • Ma perchè uno dovrebbe avere interesse a verniciare completamente un mezzo spendendo anche soldi per spacciarlo per un altro???

                        il mezzo è stato preso nuovo, usato molte ore e ora sta li ad arrugginire...che interesse avrebbe il proprietario a riverniciarlo visto il tempo che si perde,senza contare che era l'unico escavatore della cava percui non poteva stare fermo???

                        secondo me è un fe45...probabilmente uno degli ultimi prodotti, un fondo di magazzino durante la transizione da fiatallis a fiat-hitachi....verniciato già in ditta color fiat-hitachi... spero che le foto risolvano il mistero....

                        Commenta


                        • In merito alla foto del Graeder penso sia un FG 75.. Sugli escavatori, bhè, non sarebbe il primo Fiat-Allis con i colori FH "originali"..

                          Commenta


                          • Allora che un Fiat-allis venga riverniciato con i colori Fh ci stà, ma cosa c'entra una zavorra Benati sul Fe 45? Quando Benati entrò in orbita Fiat (FIAT-HITACHI EXCAVATOR - DIVISIONE BENATI nel 1991) e di FE 45 non si commercializzavano da un pezzo? Se non mandi delle foto qui si fanno solo supposizioni!!!
                            BENATI 1887-1995

                            Commenta


                            • fiat-allis usate nel porto di S.Nicolò di Stromboli per tirare a riva le barche
                              http://www.album-mmt.it/details.php?...8ac27648b317c6 e seguenti

                              Commenta


                              • Fiatallis o Simit?

                                Commenta


                                • Per me è tutte e due!!la scritta dietro è FA quindi Fiat Allis,ma sia la forma dello stick che del posizionatore se non erro è quella dei vecchi Simit o sbaglio???
                                  Ciao.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                    Fiatallis o Simit?
                                    Ho provato a confrontarlo con un po' di foto che ho a casa...mi viene da dire simit per via del vetro basso anteriore della cabina ....dal contrappeso sarebbe stato piu' facile riconoscerlo...





                                    Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                                    Quando Benati entrò in orbita Fiat (FIAT-HITACHI EXCAVATOR - DIVISIONE BENATI nel 1991) e di FE 45 non si commercializzavano da un pezzo?
                                    Pietro a anche i FE40 portarono quella strana sigla " FIAT-HITACHI EXCAVATOR - DIVISIONE BENATI"

                                    Tra le varie foto che ho...ci sono queste
                                    Attached Files
                                    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 09/08/2007, 16:40.
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • la foto l'ho anche io del FE-40, e la scritta rimane un mistero!!!!!
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • L'escavatore che ho visto io dalle mie parti è uguale a quello con la stessa scritta sulla zavorra....

                                        Commenta


                                        • una pala gommata FR20 trovata in val Ossola.....
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                            Fiatallis o Simit?
                                            Simit sicuramente....non si vede la zavorra, ma la cabina è Simit.....i Fitallis avevano i vetri della porta e ditero porta col taglio inclinato nella parte bassa.
                                            direi un SL11
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da LorisTN Visualizza messaggio
                                              L'escavatore che ho visto io dalle mie parti è uguale a quello con la stessa scritta sulla zavorra....

                                              Ci potresti far avere delle foto ?
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • salve
                                                ....a proposito di fiat allis qualche d'uno ha informazioni se:
                                                A)si trova una pala a mordente adata per la fl5
                                                B)se per caso si puo modificare l'originale e come nuova
                                                buon lavoro
                                                sergio

                                                Commenta


                                                • Una FR 35 in una cava in Sierra Leone!!!!!!!!

                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                                    Fiatallis o Simit?
                                                    Voglio puntualizzare che è un simit come da scritta che si intravede ingrandendo l'immagine e anche dalla forma del braccio, diversa dal FE 20 e FE 18 per esempio, dal pistone dell' avambraccio più corto,che limitava molto il movimento di quest'ultimo (ho iniziato ad usarlo a 14 anni nei cantieri per 2 anni,ne so qualcosa) comunque il mio,un SL 11, dai miei ricordi riportava anche la scritta
                                                    FIAT ALLIS (scritta primo stile per intenderci) ,e mio padre, mi diceva che nell' anno d'acquisto la fiat aveva appena rilevato la simit, per questo riportava entrambe le scritte. Poi guardando l' FE 20, con le scritte ultimo stile F A per
                                                    intenderci,riportava ancora la scritta Simit, ma F A ormai capeggiava su tutta la macchina. Meccanicamente era migliorato qualcosa dal SL 11 al FE 20, ma l' FH 200 ce li fece dimenticare velocemente...

                                                    Commenta


                                                    • Un bel HD41B in America.....
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • Un altro furbo con Fiat-Allis.....................
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • fa sempre piacere vedere questi mostri di potenza.,mi piacerebbe vedere alcune foto sopra la 41b ,tipo frizioni,pedali,contagiri,ecc daiiiiiii che le avete:::::::

                                                          Commenta


                                                          • Salve a tutti, ecco un FH45 e una FL 8 ed FL 14.





                                                            Aggiungo una piccola FL 4 con mio figlio ai comandi.



                                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                            Ultima modifica di Coltellina; 13/09/2007, 07:08.

                                                            Commenta


                                                            • ..............gran macchina il FE-45!!! Comunque do il mio contributo!

                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X