scaricati ieri 1100 litri 0,55 €/litro iva e trasporto compresi
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prezzo gasolio agricolo.
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da guardian72 Visualizza messaggioscaricati ieri 2000 litri 0,64 €/litro iva e trasporto compreso è salito un pò troppo dall' ultimo scarico
Commenta
-
Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggioScaricati 1100 litri a 0'52+iva
Commenta
-
Domani scaricano 5.000 litri, prezzo 0.53 al litro + iva 10%.
Pagamento 60 gg FM.
Ciao!
Lorenzo
... a correzione di quanto indicato sopra, bisogna calcolare che al prezzo complessivo (per completezza d'informazione) bisogna aggiungere il costo dell'additivo antigelo.
Di fatto, incide per poco meno di 2 centesimi al litro.
Lorenzo
Commenta
-
Originalmente inviato da LorenzVigna Visualizza messaggioDomani scaricano 5.000 litri, prezzo 0.53 al litro + iva 10%.
Pagamento 60 gg FM.
Ciao!
Lorenzo
... a correzione di quanto indicato sopra, bisogna calcolare che al prezzo complessivo (per completezza d'informazione) bisogna aggiungere il costo dell'additivo antigelo.
Di fatto, incide per poco meno di 2 centesimi al litro.
Lorenzo
Commenta
-
Originalmente inviato da falanghino Visualizza messaggioè caro, speriamo in una discesa del prezzo.....
Lorenzo
Commenta
-
Siamo a quota 0.69 al litro iva compresa ed è in salita, quest'anno si preannuncia neroUltima modifica di falanghino; 20/03/2010, 20:16.
Commenta
-
Originalmente inviato da Farmer on board Visualizza messaggioRitirati oggi 7000 litri a 0,58 euro + iva fornitore cap
non è poco!
ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da falanghino Visualizza messaggioScusa in che zona?--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli anni precedenti si partiva ad inizio anno da prezzi più bassi, intorno a 0,40-0,45 euro, per poi assistere (tranne rare eccezioni) ad un trend di crescita fino alla fine di agosto (ferie=+km=+consumi=+...ecc).
Quest'anno la vedo dura!!!! e cara!!!!
Commenta
-
Ciao, sono quasi rimasto a secco pertanto ieri ho scaricato 1000 litri a 0,730 €/litro (FG) compreso di iva e trasporto...............spero che il prezzo scenda al più presto perchè se nò sarà abbastanza dura.
Tra prezzi in salita dei prodotti disserbanti, concimi e la discesa dei prodotti agricoli grano, mais, pomodori sarà veramente difficile poter continuare!!
Ciao
Commenta
-
Seguo da sempre questa triste discussione , che è in realtà uno stillicidio di impotenza , al quale mi aggiungo solo ora per vergogna :
sono passato dai già altissimi 74cent/lt. del 15-09-2009
agli odierni 87,5 cent/lt del 23-03-2010
Ne acquisto circa 1000lt all'anno , e me lo vado pure a prendere...CIAO
Commenta
-
Visto che la differenza di prezzo della nafta a livello italiano non è poi così grande da provincia a provincia , qualcuno sa dirmi come mai quella agricola da me è così cara?
Non c'è un qualche ente che stabilisce tale prezzo ed il relativo divario tra minimo e massimo ?
Da quale calcolo deriva e chi e come regolamenta questo settore ?
Acquisto dalla C.L.B. di Brugnato ( Val di Vara - Sp )CIAO
Commenta
-
Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggioVisto che la differenza di prezzo della nafta a livello italiano non è poi così grande da provincia a provincia , qualcuno sa dirmi come mai quella agricola da me è così cara?
Non c'è un qualche ente che stabilisce tale prezzo ed il relativo divario tra minimo e massimo ?
Da quale calcolo deriva e chi e come regolamenta questo settore ?
Acquisto dalla C.L.B. di Brugnato ( Val di Vara - Sp )
Non hai provato a chiedere ad altri fornitori allargandoti geograficamente?
Non mi risulta ci siano limiti provinciali,ma come fai a ritirarla personalmente?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioNon mi risulta ci siano limiti provinciali,ma come fai a ritirarla personalmente?CIAO
Commenta
-
Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggioCiao Mefito , per ritirarla vado col Daily e una dozzina di taniche , e credevo di dover sempre andare dalla stessa ditta che , all'epoca della creazione del libretto carburanti in Comunità Montana , mi avevano indicato , pensavo di non poter scegliere un'altro fornitore di spremuta di rocce...Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta