MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • A Napoli il prezzo è di 150€ /q, perché ci stanno le turche a 140€/q. Ma le turche fanno schifo, non fa niente basta aggiungere più zucchero per mascherare l'amaro delle nocciole. Questo è quello che dicono i commercianti e quello che fanno gli industriali.
    L'unica arma nostra è quella di non vendere adesso.
    Flash

    Commenta


    • ciao a tutti,qualcuno sa il prezzo delle nocciole siciliane,dalle mie parti ,monti nebrodi, nel messinese ,si parla di 120 qle,sono tentato di mandare tutto in malora. confido in una risposta rapida . grazie

      Commenta


      • Confermo....mercato siciliano ( zona etnea)120Euro/qle.

        Commenta


        • x tutti

          Riferimento Tonde Teano (CE) guscio duro tipo siciliane euro 160 al produttore (pochissimi venditori)

          x Flash hai ragione l'unico modo per difendere il reddito è quello di disertare le Vendite, a differenza del produttore turco che può vendere alla TMO con un prezzo migliore al VS.

          Antonio Tortora

          Commenta


          • x tutti,

            RITIRI TMO al 23.09.08..KG..33.023.751..(al 23.09.07..KG..42.464.711)

            Ormai il trend è stabilito la forbice continua..........

            Eppure questi produttori prendono 2,30/Kg. e non vendono alla TMO, di questo passo quando finirà di acquistare le 300.000 ton (in 23 gg. solo 11%) forse impiegherà 1 anno.

            Antonio Tortora

            P.S.
            1/10/ 08 prezzo TMO 4,5 YTL EURO 2,50/2,55
            1/12/08 prezzo TMO 5,0 YTL EURO 2,80
            1/01/09 prezzo TMO 5,35 YTL " 3,00

            Commenta


            • Beh in effetti mi sembra che la situazione sia questa:

              TURCHIA TMO: 250 euro il Q.le (dall'1/10), 280 euro il Q.le (dall'1/12)
              TURCHIA FISKO: 155 euro il Q.le in rialzo
              PIEMONTE: 210 euro il Q.le
              CAMPANIA: 160 euro il Q.le
              SICILIA: 120 euro il Q.le

              LAZIO: ???


              Bisogna attendere almeno la prima decade di ottobre per vedere se il mercato decollera' in modo deciso. Speriamo...

              Commenta


              • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                Beh in effetti mi sembra che la situazione sia questa:

                TURCHIA TMO: 250 euro il Q.le (dall'1/10), 280 euro il Q.le (dall'1/12)
                TURCHIA FISKO: 155 euro il Q.le in rialzo
                PIEMONTE: 210 euro il Q.le
                CAMPANIA: 160 euro il Q.le
                SICILIA: 120 euro il Q.le

                LAZIO: ???


                Bisogna attendere almeno la prima decade di ottobre per vedere se il mercato decollera' in modo deciso. Speriamo...

                LAZIO: € 3,80 a punto resa (Bionocciole srl) in linea con i prezzi delle altre regioni.

                Per domani mi verrebbe voglia di andare a pescare anzichè a raccogliere le nocchie.

                Teniamoci il raccolto da parte, magari tra un anno o due i prezzi aumenteranno.

                Facciamoci spiegare come si stocca il prodotto con 8-9 punti di umidità senza essere attrezzati mediante essiccatore e silos.

                Non vendiamo e facciamo un mutuo per pagare i fornitori.

                Il prossimo post sarà in turco, me lo sento.

                Saluti
                _______
                Nocchio
                Saluti
                _________
                Nocchio

                Commenta


                • x tutti

                  A proposito di Bionocciole srl (e di tanti altri), quest'estate sembra che faceva(no) una campagna di informazione per il nord Italia che il prezzo sarebbe stato di €..3,00/Kg. di non comprare e che la Turchia aveva una marea di Nocciole, ad un tratto in questi giorni ha cambiato scenario dicendo che non poteva prendere impegni poichè il raccolto era stato scarso e che i produttori avevano fatto un certo conferimento ma senza fissare il prezzo poichè non erano soddisfatti, e dalla Turchia le notizie non erano più serene a causa del Governo, adesso parla di €.. 3,80 punto resa, mi chiedo i produttori acceteranno questo salasso ?
                  Questo è il tipo di informazione fatta dal mese di Maggio in poi che creato il problema alla piccola, media e grande industria, infatti non hanno fatto programmazione, oggi gli sgusciatori sono esposti con le stupidaggini riportate e non sanno come risolvere il problema, il modo più semplice è ribaltare tutto sul produttore, poi se le turche vanno a 10 euro non fa niente, poichè ti consegno le nocciole italiane sgusciate a €..4,00 come ti avevo promesso e faccio la mia bella figura, ricordate il detto di Stefano Ricucci " è bello fare il frocio con il culo degli altri ".

                  Sig. sgusciatori errare è umano perseverare è diabolico, poichè ormai anche sacrificando il raccolto italiano di nocciole non risolverebbe il problema, poichè la maggior parte delle industrie in futuro avranno bisogno del mercato italiano, visto lo scenario che si aperto in Turchia e quando andranno per comprare in Italia l'odio che avete seminato inasprirà il produttore e allora si troveranno un'altra Turchia grazie a chi, io dico grazie alla poca professionalità di alcuni sgusciatori, ma cosa credete che una Ferrero, Nestlè etc. non sanno come stanno realmente le cose e quando avranno bisogno di 100 camion di nocciole italiane credete che vorranno trattare con tutti Voi o con uno solo, nel calcio si direbbe il classico autorete, avete spianato non una strada ma un autostrada a chi ha investito nella nel settore sgusciatura nocciole la sua profesionalità, sta solo aspettando il momento opportuno quando sarà chiamato a fornire dirà presente ecco le nocciole e gli altri cosa diranno Bla....Bla....Bla


                  Antonio Tortora

                  p.s. per i produttori " ormai questo forum non viene letto solo dai produttori ma anche da qualche compratore di nocciole sgusciate e anche di un certo livello "
                  Ultima modifica di tortora; 23/09/2008, 23:15. Motivo: integrazione

                  Commenta


                  • Ragazzi propongo un sondaggio:
                    qual'è il prezzo minimo al quintale che secondo voi dovrebbe valere la nocciola per poter tenere a galla le nostre aziende con ovviamente il giusto lucro?

                    inizio io:
                    per la tonda gentile delle langhe dai 250 Euro in su ci metterei la firma!

                    secondo i miei calcoli rapportati alla mia aziendina dovrei starci dentro con un guadagno del 30% rispetto alle spese sostenute (c'è da dire che nel mio caso, essendo un secondo lavoro non tengo conto del mio costo orario!!)
                    saluti
                    iko

                    Commenta


                    • Eccomi!
                      Sono tornato adesso dal noccioleto! Poi come se non bastasse sono rimasto senza gasolio per strada!

                      Intanto posso dire che la raccolta ancora e' in pieno svolgimento, ci sono ancora un 30% buon odi noccioleti da raccogliere, oggi ho visto che molti si apprestano solo adesso a raccogliere, con tutti i problemi che il prodotto puo' aver subito.

                      xrpan: sulla nostra cooperativa ci si potrebbe scrivere un romanzo!
                      Molti in questo forum conoscono i retroscena, cmq non sto qui a raccontare ma posso dire che gli agricoltori adesso posseggono tutti i macchinari ch eservono alla lavorazione del prodotto, poi dopo molti sacrifici siamo riusciti a mettere su una SPA che gestisce la struttura. E' stato un bel risultato ma gia' si guarda avanti.
                      Per le altre cooperative non so come funziona, molte sono state costruite ad hoc e sono pseudo-cooperative e' vero, ma gli agricoltori hanno la possibilita' di scegliere ce ne sonon tante basta informarsi in modo preciso.

                      X ikoni: per il sondaggio ottima idea!
                      Secondo me la tonda romana dovrebbe non scendere sotto i 200-210 euro il q.le. Diciamo un 5 euro a punto resa!
                      Questo e' il minimo prezzo onesto per lavorare dignitosamente, pagare tutti i fornitori e sentirsi appagati anche psicologicamente.
                      Cioe' qui subentra anche l'appartenenza ad una filiera! Un conto che Pietro Ferrero e' uno delgi imprenditori piu' ricchi del mondo e le aziende produttrici di nocciole tirano a campa' o fanno la fame! (modo di dire) e un conto che uno si congratula anche con Lui, perche' anche il nostro lavoro onesto e volenteroso ci fa partecipi degli obiettivi che l'industria si prefissa! (Qualcuno l'aveva gia' detto, tortora... hi) Insomma secondo me l'appagamento economico giova anche all'appagamento psicologico che ti sprona a FAR BENE e a LAVORARE per la QUALITA'!

                      Ciao

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggio
                        ho letto l'articolo e sembra ben dettagliato, anzi parla anche del problema prezzi nocciole e del clima avverso della raccolta 2008, e sicuramente nel mese di Sett. 2007 i prezzi non erano un problema per i produttori, il prezzo di euro 5,20 punto resa è frutto di un'analisi in cui verte il settore, se poi i produttori devono prendere per buono il 3,80 di Bio.... e non il 5,20, questo lasciamolo decidere al mercato, vuol dire che proporrano i loro conferimenti ad altre strutture il prossimo anno......

                        Antonio Tortora
                        Allora, le cose sono due: o non hai capito, e allora sei in buona fede, o stai facendo finta di non capire, e allora continui a fare danni per i produttori. I 5,20 euro al punto si riferiscono alla liquidazione delle nocciole di produzione 2007. Te lo ha detto Spazio qualche giorno fa e, forse perché temeva che non avresti capito, ha postato pure una fotografia. Poco fa te lo ha ripetuto Gentile, il quale ti ha ricordato anche della foto di Spazio. Ma tu niente, continui a caricare a testa bassa e non ti rendi conto dei danni che stai facendo. Insomma, ci stai prendendo per il culo tutti o cosa altro stai facendo ? Il prezzo di Bionocciola (3,80) è applicato anche da altri.
                        Produttori, diamocela una svegliata ! Non vi accorgete che ci stanno prendendo per i fondelli ?
                        Scusate, ma quando è troppo è troppo, c'è pure la fotografia !!!!.
                        Zlatan

                        Commenta


                        • Si e' vero il prezzo a cui si riferisce l'articolo della giornalista E.G. che fra l'altro conosco pure (e' di Ronciglione VT), si riferisce alla campagna 2007 e' stato un errore giornalistico.
                          Cmq in molti si sono sbagliati, ecco il motivo della pubblicazione della foto!

                          In effetti ripeto l'assofrutti ha sbagliato tempistica, tutti attendevano il prezzo della campagna nuova ed ora il prezzo e' 3,80!
                          Una batosta incredibile, anche perche' ripeto molti avevano preso per buono il 5,20!
                          Vi immaginate? Colpito e affondato!

                          Gli agricoltori non sono solo scontenti ma incazzati neri! E' un boomerang per il marketing che ritenevano di attuare. Ok saranno i prezzi di mercato attuali ma qui non ci siamo proprio, ho sentito altri agricoltori e sono tutti incazzati!
                          Mi piacerebbe sentire l'opinione del comitato di Vignanello.


                          Ciao

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                            Ehi forumisti?!
                            Tortora ha alcune idee sul mercato delle nocciole e le sostiene con dei dati verificabili, non rendiamo il forum illegibile, perche' ultimamente lo attacate molto gratuitamente.
                            Siamo in un Paese libero uno puo' credere e puo' non credere. Tutto qui!

                            Abbiamo liberta' di espressione uno e' libero di contrastare le sue opinioni ci mancherebbe altro... si espone la tesi, si dice guarda stai sbagliando perche'.... e' cosi' vedi... ma non facciamo i maleducati andando sul personale, non ci facciamo una bella figura.

                            Ecco ho appreso un'altra cosa, che la TMO paga subito ecco non lo sapevo anzi pensavo che praticava prezzi superiori ma i soldi li erogava molto in la' nel tempo invece NO!


                            Scusa MarioBruz cosa dovremo capire da quel link?
                            Ma anche se fosse uno sgusciatore ma chi se ne frega! E' uno della famiglia? BENE tanto meglio aumenta l'autorevolezza! Ha fini aziendali ma chi se ne frega?! Analizziamo i dati i fatti, senza tante domande.... poi ognuno si fa i propri calcoli in modo autonomo e personale, altrimenti davvero fate sospettare che VOI AVETE fini diversi da quelli del PRODUTTORE...
                            Perche' fino adesso questo signore ci HA MESSO LA FACCIA E VOI NO!

                            e lo dico in modo molto pacato!

                            Ciao

                            Caro Spazio, come funziona il mercato in Turchia, a grandi linee, lo sapevo già. Quello che interessa a me (attenzione parlo in prima persona), è capire come andrà il mercato della nocciola in Italia, nel Lazio e ancor più precisamente nel Viterbese.

                            Questo signore ci ha messo si la faccia, ma credo che l'abbia già persa. Ha profetizzato un andamento dei prezzi al rialzo(mettendoci la faccia) che avrebbero dovuto trovare conferma (a suo dire) nel giro di pochi giorni: sono passati mesi ed i prezzi sono scesi.

                            Ancor più grave è che ha cercato di influenzare chi ancora non aveva venduto il prodotto 2007 (eravamo a marzo/aprile u.s.) dicendogli di non vendere perchè il prezzo sarebbe salito e di molto. Tutti sappiamo come è andata. Ad oggi se c'è stato qualcuno che gli ha dato retta (e spero vivamente di no), questo qualcuno gli dovrebbe chiedere i danni.

                            Questo è quanto.

                            Ora voglio sbilanciarmi io in una valutazione futura del mercato:
                            (oggi i grossisti pagano € 3,80 P.R.)
                            Vi assicuro che prima o poi il prezzo salirà rispetto a quello di oggi. Quando non lo sò (mesi, anni), ma il prezzo salirà.

                            Quello che vi ho appena "profetizzato" è molto più realistico di tutte le discussioni intraprese da Tortora.

                            Saluti
                            _________
                            Nocchio

                            p.s. Non capisco, poi, come faccia, lui che non è un produttore, a capire se uno che scrive è un nocchiarolo oppure no. Possibile che è arrivato un nuovo profeta?
                            Saluti
                            _________
                            Nocchio

                            Commenta


                            • il prezzo delle nocciole potrà aumentare??

                              Buongiorno a tutti.
                              Sono un nuovo membro... Ho trovato molto interessante questo forum e oggi (26/09/2008) ho deciso di iscrivermi. Ho letto le varie discussioni sulle quotazioni di mercato delle nocciole 2008. Vorrei gentilmente sapere/capire (da qualcuno più infomato di me) se è previsto un aumento, nei prossimi mesi, del prezzo delle nocciole 2008, rispetto agli attuali € 3,80 p.r.
                              Grazie a tutti per le eventuali risposte.

                              Commenta


                              • E' vero forse qualcuno ha preso troppo sul serio quello che si dice su questo forum! E' un forum, importante certo ma e' solo un forum, e' uno scambio di idee, dove tutti portano un pezzettino e poi ognuno si crea una propria opinione personale sull'argomento.
                                Detto questo a me da fastidio che si scenda sul personale ecco questo non deve accadere mai, cerchiamo di rimanere in tema e in modo educato esprimere le nostre convinzioni giuste o sbagliate, e' importante per tutti!
                                Se sono un po' bacchettone scusatemi forse e' derivato dal fatto che sono un vecchio di internet (navigo dal 1996) e credo ancora nella netiquette!

                                Da quello che mi dicono i prezzi del giorno oscillano intorno alle 3,80 punto resa, davvero poco.
                                Oggi ho finito di raccogliere, come avevo detto in precedenza un buon anno, e' chiaro che a giugno avevo molta aspettativa sul raccolto pensavo di fare il record di tutti i tempi ma cosi' non e' stato penso che a Luglio sia accaduto qualcosa e il 15-20% di nocciole sono rimaste sugli alberi, la pianta non e' riuscita a portarle avanti.

                                In generale dal numero progressivo delle bolle in cooperativa vedo che siamo a buon punto, la raccolta sta terminando e proprio tutti questa settimana hanno lavorato per completare i propri raccolti.


                                Detto questo leggete questo ARTICOLO:


                                e' importante perche' la UE e' responsabile della stima a 900.000 ton. della TURCHIA, la UE e' responsabile dell'aumento di aflatossine vertiginoso! si parla che l'organismo le puo' "reggere" con consumo stagionale di prodotto! Cioe' a dire che se una persona consuma il prodotto tutto l'anno e' esposta! Ma stiamo scherzando? Stiamo parlando di SALUTE!
                                cmq e' chiaro le industrie premono per comprare prodotto "datato" o prodotto "trasportato" (NAVI) che proviene da molto lontano.

                                Cmq non e' un caso che l'agenzia abbia accomunato questi due fatti: la stima con le aflatossine, voi vi fidate della commissione UE?
                                Beh francamente io no, cmq vedremo a ottobre sapremo il responso!

                                Un'altra cosa fanno bene a mettere i dati:
                                in Piemonte ci sono 7000 imprese, nel lazio credo che siamo intorno alle 10.000 imprese, in Campania non lo so ma questo per dire che le imprese italiane coinvolte sono tante e possiamo anche unirci virtualmente in un'eventuale protesta per i prezzi depressi!


                                Mi sono accorto adesso che Fleshplaza ha pubblicato la rettifica sul prezzo e ha pubblicato la mia foto! (senza autorizzazione ma non importa, la perdoniamo Rossella, visto che e' di pubblica utilita')

                                Ciao
                                Ultima modifica di Spazio; 26/09/2008, 19:25.

                                Commenta


                                • Beh si mi e' balzato all'occhio pure a me, credo che la produzione reale sia intorno ai 100.000 q.li

                                  Che fatica turco e inglese, vediamo se ho tradotto bene:

                                  Produzione Turchia:

                                  anno 2002: 614.289 ton
                                  anno 2003: 465.445 ton
                                  anno 2004: 329.956 ton
                                  anno 2005: 530.000 ton

                                  anno 2006: 661.000 ton di cui TMO 162.489 ton Fisko 45.000 ton Prezzo medio pagato da TMO 270 $/q.le FISKO 340 $/q.le

                                  anno 2007: 530.000 ton di cui TMO 95.641 ton Prezzo medio pagato da TMO 392 $/q.le FISKO 410 $/q.le

                                  anno 2008: ? di cui TMO 39.108 ton (al 25.09.2008)


                                  2008 PREZZI TMO (euro/q.le)
                                  Qualita':
                                  GIRESUN 286 euro/q.le (ottobre) 289 euro/q.le (novembre) 292 euro/q.le (dicembre) 295 euro/q.le (gennaio+)

                                  LEVANT 278 euro/q.le (ottobre) 280 euro/q.le (novembre) 283 euro/q.le (dicembre) 286 euro/q.le (gennaio+)

                                  SIVRI 264 euro/q.le (ottobre) 267 euro/q.le (novembre) 270 euro/q.le (dicembre) 272 euro/q.le (gennaio+)

                                  pagamento a 25 giorni Per i coltivatori <1000 mq pagamento entro 7 giorni.

                                  Ci rendiamo conto che e' l'eldorado del produttore di nocciole?
                                  Trasparenza, chiarezza, pagamento immediato, prezzi altissimi!
                                  Siamo daccordo che e' un programma governativo pero' non cambia il fatto che e' una vera manna per i produttori turchi, questi se continuano cosi' si comprano i NOSTRI NOCCIOLETI! Ricordate cosa dicevano di loro quando ne parlavano: raccolgono ancora sugli alberi, sono straccioni, sono poveracci...

                                  Ciao
                                  Ultima modifica di Spazio; 26/09/2008, 23:34.

                                  Commenta


                                  • salve a tutti

                                    <TABLE style="WIDTH: 653pt; BORDER-COLLAPSE: collapse" height=367 cellSpacing=0 cellPadding=0 width=869 border=0 x:str><TBODY><TR style="HEIGHT: 15.75pt" height=21><TD style="BORDER-RIGHT: black 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: windowtext 1pt solid; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 653pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: medium none; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; HEIGHT: 21px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=869 bgColor=#99ff99 colSpan=7 x:str="2005 YILI ÜRÜNÜ KABUKLU TOMBUL FINDIKLARIN BÖLGELER İTİBARİYLE SERBEST PİYASA FİYATLARI ">2008 YILI ÜRÜNÜ KABUKLU TOMBUL FINDIKLARIN BÖLGELER İTİBARİYLE SERBEST PİYASA FİYATLARI </TD></TR><TR style="HEIGHT: 18pt" height=24><TD style="BORDER-RIGHT: black 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; HEIGHT: 24px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#99ff99 colSpan=7>(25.09.2008)</TD></TR><TR style="HEIGHT: 54.75pt" height=73><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 155pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 73px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=206 bgColor=#ccffcc>ARAŞTIRMA
                                    YAPAN
                                    KOOPERATİF</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>GİRESUN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>DÜZCE</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>AKÇAKOCA</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>ÜNYE</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>ORDU</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>TRABZON</TD></TR><TR style="HEIGHT: 50.25pt" height=67><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 155pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 67px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=206 bgColor=#ccffcc>ASGARİ FİYAT
                                    (YTL / KG)</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67>2,60</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67 x:num="6.15">2,40</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67 x:num="6.15">2,50</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67>2,60</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67>2,40</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67 x:num="6.15">2,20</TD></TR><TR style="HEIGHT: 50.25pt" height=67><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 155pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 65px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=206 bgColor=#ccffcc>AZAMİ FİYAT
                                    (YTL / KG)</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65 x:num="6.75">2,80</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65 x:num="6.25">2,50</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65 x:num="6.25">2,60</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65>2,65</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65 x:num="6.15">2,45</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65>2,30</TD></TR><TR style="HEIGHT: 45.75pt" height=61><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 155pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 61px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=206 bgColor=#ccffcc>ÖDEME ŞEKLİ</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD></TR><TR style="HEIGHT: 12.75pt" height=17><TD style="BORDER-RIGHT: black 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: windowtext 0.5pt solid; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 400; FONT-SIZE: 11pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 653pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 57px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=869 bgColor=#ccffcc colSpan=7>AÇIKLAMA : Yukarıdaki fiyatlar brüt olup, fındık ticareti yapanlar satın aldıkları fındıkların brüt fiyatından Stopaj % 2 ve Borsa Tescil
                                    % 01 -02 olmak üzere toplam % 2,10 - 2,20 oranında kesinti yapılmaktadır. (Bağ-Kur kesintisi hariç)</TD></TR></TBODY></TABLE>
                                    qesto è quello che ho trovato nel sito della FISKOBIRLIK(FISKO)
                                    SE QUALCUNO è COSì GENTILE DA SPIEGARLO?

                                    Commenta


                                    • Dimenticavo

                                      Dimenticavo....
                                      Risultati conversione
                                      Simbolo UE - Euro Tasso di
                                      Cambio Turchia - Nuova Lira Denaro Lettera
                                      EURTRY=X 1 26 set 1,8011 1,8011 1,8011 1,8029

                                      CIOè UN EURO VALE CIRCA 1,8 YTN
                                      QUINDI BASTA DIVIDERE PER 1.8 PER VEDERE QUANTO VERAMENTE PAGANO LE NOCCIOLE
                                      ES.
                                      GIRESUM (260YTN DIVSO 1.80) UGUALE 144.44 \q.le
                                      ascoltte è possibile he mi sbagli...quindi fate cercate anche voi su internet e fate i calcoli,ripeto posso sbaglire
                                      arrivederci gentile
                                      Ultima modifica di gentile; 27/09/2008, 11:27.

                                      Commenta


                                      • Giresun 2,60 YTL / KG
                                        2,60 X 0,56 = 1,45 EURO per un KG di nocciole della migliore qualità.

                                        Io il Turco non lo traduco, ma se è come sembra e la FISKO paga così le migliori nocciole Turche, si mette veramente male.
                                        E' leggermente inferiore a quello praticato da noi.

                                        Saluti
                                        _________
                                        Nocchio
                                        Saluti
                                        _________
                                        Nocchio

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
                                          Scusate se mi intrometto di nuovo con le mie idee.

                                          ..............
                                          E Voi che farete? Andrete in fibrillazione guardando in Internet siti Turchi?
                                          In concreto che cosa dovremmo fare? HO DETTO IN CONCRETO!!!

                                          Per adesso a raccolto finito, l'unica cosa che al produttore rimane da fare (e sfido chiunque a smentirmi) è quella di sperare in un buon prezzo.

                                          Lo volete capire che come siamo messi oggi, sarà lo stesso di come saremo messi tra dieci anni.
                                          Non siamo attrezzati (parlo per la quasi totalità dei produttori) per lavorare e stoccare il prodotto al fine di creare "la fame di nocciole".

                                          Questa è la cruda realtà signori miei, siamo in balia di privati e cooperative che non sanno lavorare o che non lavorano affatto.

                                          Aspetto una risposta da Xrpan.

                                          Saluti
                                          ________
                                          Nocchio

                                          ps. come faranno in Turchia a decidere chi può vendere alla TMO e chi al mercato libero? Il primo per l'agricoltore vale 5YTL al Kg. , il secondo 2,60 YTL.
                                          Faranno ad estrazione, con una lotteria o con sfide all'ultimo sangue del tipo chi sopravvive vende alla TMO?
                                          Saluti
                                          _________
                                          Nocchio

                                          Commenta


                                          • La politica dei prezzi ha la sua importanza, per tale motivo mi permetto di esprimere le mie considerazioni Finali su questo argomento che qualcuno ha messo in evidenza. In Turchia ormai è chiaro per il produttore turco da hi deve difendersi e sa benissimo che senza l’intervento del Governo il prezzo delle nocciole sarebbe sprofondato come fa notare la tabella, quest’anno poi in modo particolare e di conseguenza anche le ns. nocciole, indirettamente oggi sono legate alla TMO:

                                            Per confrontarci su questo teorema più analiticamente faremo un riferimento con una tabella del 30.09.2007 dove i pezzi dei liberi oscillavano tra . 4,35 fino alle 5,00Ytl, mentre i prezzi della TMO tra i 4,70-5,15 Ytl, quindi più la TMO acquista e più il produttore è garantito.Infatti quando la TMO terminò gli acquisti della campagna 2007 (18.03.08) e fissò la prima asta, il prezzo da quel momento cominciò la discesa in modo continuo, coinvolgendo anche le ns. nocciole, tutto questo si è stato possibile grazie ai grandi sgusciatori che avevano comprato molte nocciole dal mercato nel periodo Sett-Dic. 2007, su questo sistema cerco di essere più chiaro..

                                            La TMO al 18.03.08 aveva comprato di raccolto 07 per circa Kg.95.000.000 ad un prezzo medio di
                                            YTL 4,91 al Netto = euro… 2,75/Kg.
                                            Il mercato Libero aveva comprato per tutto il 2007-08 circa 440.000.000Kg ad un prezzo medio di
                                            YTL 4,50 = euro…2,50/Kg.
                                            ……………………………..
                                            La maggior parte degli acquisti di nocciole nel 2007 gli sgusciatori li avevano effettuati per il 31.12.07, infatti il dato è di *430.000.000 Kg (compresi 80.000.000 TMO) il resto da Gennaio a Giugno (su un raccolto stimato di 530.000.000Kg. rimasero 100.000.000 di Kg.) questo sistema permetteva ai liberi di vendere nocciole nei mesi maggio-giugno-luglio, quando si approssimava la nuova campagna (e il raccolto poteva essere valutato), naturalmente il tutto anche per creare problemi alla politica nocciole Governativa, poiché quando si presentava sul mercato per vendere la TMO-FISKO convinti che le nocciole fossero finite (vedi aste dei mesi Apr. Mag.etc. 2008) le stesse venivano disertate dagli sgusciatori, questi fallimenti mettevo in risalto la negatività dell’efficacia di questo tipo di manovra e l’esempio di questa disfatta è quando avvenne il crollo dei prezzi nel mese di Giugno-Luglio 06, che portò il popolo alle grandi manifestazioni di piazza.
                                            I vertici della TMO e del Governo analizzati attentamente le mosse dei compratori hanno
                                            Apportato alcune modifiche nel 2008, in effetti qualcosa è cambiato 1) il prezzo TMO è uscito il 30.08.08, per essere sicuri che non ci fossero riporti, 2) il prezzo crescente non permette ai grossi operatori di fare la corsa agli acquisti come è successo nel 2007 (vedi dato acquisto 31.12.07*), questi acquisti venivano finanziati dai Grossi Compratori di Nocciole Sgusciate e a tal motivo alcune aziende primeggiavano con le esportazioni (tipo Oltan etc).

                                            Ormai sono arrivato alla frutta, siete Voi produttori chiamati a giudicare con la Vs. coscienza chi sta tutelando il Vs. operato la politica TMO o i Vari operatori che Vi martellano dicendo che l’industria impone il prezzo sul mercato (tramite gli sgusciatori), quando in Turchia lo Stato ha fatto di tutto per rovesciare questo sistema, questa è la verità, devo dire dopo 3 anni è arrivata la parola fine.
                                            Mi permetto di fare un Esempio, supponiamo che la Regione decide di Formare un consorzio di tutte le realtà presenti sul Vs. territorio e una volta completata la raccolta e stabilite le quantità e la qualità della merce, il CDA si allinea al prezzo TMO per l’acquisto da Voi produttori, mentre per la vendita valuta le richieste che arrivano dal mercato e se sono giudicate congrue si procede per la vendita, in questo modo abbiamo una maggiore garanzia per i produttori, quando sarà completata la vendita le eventuali plusvalenze possono essere investite in migliorie, è quello che si promette di fare il Governo in Turchia.

                                            Antonio Tortora

                                            P.S. Risultato finale più prodotto in mano ai liberi = più problemi per i prezzi ai produttori, alla fine seguire una politica del tipo TMO è l’unico modo per tutelare i prezzi per chi produce.
                                            FLIRIERA CORTA (xrpan)
                                            Ricordatevi i pilastri sono tre di questo sistema ALBERO, PRODUTTORE, CONSUMO
                                            Gli sgusciatura/commercianti sono fasi di servizio..

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggio
                                              .............Infatti quando la TMO terminò gli acquisti della campagna 2007 (18.03.08) e fissò la prima asta, il prezzo da quel momento cominciò la discesa in modo continuo, coinvolgendo anche le ns. nocciole, ................
                                              Il prezzo iniziò a calare a dicembre 2007 a marzo era già a 4,50.

                                              Quello che stà ritirando oggi la TMO è poca roba per far alzare il prezzo del mercato libero.
                                              Ad oggi le notizie sulla produzione Turca 2008 danno ancora un raccolto di oltre 700.000 tonnellate.
                                              La FISKO (che in questo momento rispecchia il mercato libero Turco) paga la metà della TMO.
                                              In Italia il prezzo attuale è 3,80 euro/p.r..

                                              Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggio
                                              .........
                                              Ormai sono arrivato alla frutta, siete Voi produttori chiamati a giudicare con la Vs. coscienza chi sta tutelando il Vs. operato la politica TMO o i Vari operatori che Vi martellano dicendo che l’industria impone il prezzo sul mercato (tramite gli sgusciatori), quando in Turchia lo Stato ha fatto di tutto per rovesciare questo sistema, questa è la verità, devo dire dopo 3 anni è arrivata la parola fine.
                                              ..........
                                              In questo forum nessuno ha mai detto che la TMO non è con il produttore e la parola fine dopo 3 anni mi sembra ancora molto presto per enunciarla in quanto anche in Turchia a chi non vende alla TMO (90 % del prodotto o giù di lì) il prodotto gli viene pagato come a noi.

                                              Attenzione stò solo esponendo dati di fatto e non voglio difedere i commercianti/ass.ni/coop.ve Italiane. Per me ogni 10 centesimi in più al punto sono circa 2500,00 euro che mi entrano in tasca.

                                              Saluti
                                              ________
                                              Nocchio
                                              Saluti
                                              _________
                                              Nocchio

                                              Commenta


                                              • Prezzi nocciole da ISMEA

                                                <TABLE class=IsmeaDataTable summary="Prezzi medi settimanali per varietà - mercato all'origine "><TBODY><TR><TH class=even scope=row>Nocciole - tonda langhe</TH><TD class=even>2,00</TD><TD class=even></TD><TD class=even></TD><TD class=even></TD><TD class=even></TD></TR><TR><TH class=odd scope=row>Nocciole - tonda romana</TH><TD class=odd>1,65</TD></TR></TBODY></TABLE>

                                                Commenta


                                                • Il prezzo scende ancora!! secondo me tutti si sono messi d'accordo per far fare brutta figura al luminare. Non ne becca una!! secondo me bisogna fare il contrario di quello che dice. Perchè il Sig. Tortora non dice che sarà una catastrofe il prezzo crollerà a 1,00 a punto resa?? Sicuramente il prezzo balzerà a 5,00 euro a punto nel giro di una settimana.
                                                  Buona potatura a tutti.
                                                  p.s non ci lamentiamo sempre. Ho un amico che 30 ettari di uva da tavola quest'anno perde(veramente non giusto per dire) 1200. euro ad ettaro.
                                                  Noi delle nocciole siamo fortunati.Io non ricordo che ho mai rimesso una lira!!! Si guadagna (facendo una media degli ultimi 5 anni ) bene. Speriamo che sia solo quest'anno che dobbiamo soffrire. Io non sono negativo per il futuro.

                                                  Commenta


                                                  • Un servizio utile

                                                    Spero che vorrete scusarmi se torno a scrivere, nonostante mi fossi ripromesso di lasciar perdere, e lo faccio per muovere un benevolo rimprovero a tutti.
                                                    Allora, abbiamo trascorso un'intera estate a lasciarci impappinare da improbabili vaticini e notizie che, a volte, erano vecchie di anni e venivano spacciate per nuove mentre, altre volte sembravano... vabbè, basta con le polemiche: ci pensano i fatti a fare chiarezza.
                                                    Adesso che ci sarebbe da dare consistenza al forum, ci stiamo "ammosciando" ?!
                                                    Vediamo un po': Asso....tti non pubblica più la gioiosa tabella alla quale eravamo tutti (noi del Lazio) affezionati ? Possiamo sopperire noi del forum a questa mancanza di informazione ? Cerrrrrrto che possiamo ! Ognuno di noi ha sicuramente l'occasione di conoscere le variazioni dei prezzi "giornalieri" di Assof...tti. Qualcuno perché va in qualche centro di raccolta, qualcun altro da amici o parenti, qualcun altro ancora al bar o in piazza. Bene, postiamoli sul forum, no ? Facciamo un servizio ai produttori che non hanno ancora venduto o non hanno ancora chiuso il prezzo e, al tempo stesso, facciamo un piccolo innocente dispettuccio a chi vuole fare il misterioso con il nostro lavoro. Non credete che sia una buona idea ? Magari non mettiamo solo il primo prezzo ma proprio tutta la scaletta con i difetti tollerati, così il servizio sarà completo. I forumisti delle altre regioni posteranno i loro prezzi (quelli che sentono in giro) e così diamo una mano anche a chi non è "orfano della Tabella" come siamo noi del Lazio. Allora, chi si sente di farlo ???
                                                    Magari uno paziente e scrupoloso come Spazio potrebbe fare ordine dei post che DOVREBBERO arrivare NUMEROSI, che ne dite ?
                                                    Io, per le Romane, sono rimasto al prezzo di un paio di giorni or sono che era 3,80 a scendere per difetti ecc. ecc. Invece, proprio adesso ho letto il post di mariobruz che dice che il prezzo è sceso ancora. Ma che Dio ti benedica (con la roncola !): che ti costava dirci di quanto è diminuito ? Naturalmente, sulla roncola sto scherzando, eh, mariobruz ? A proposito, ho visto il tuo MP e lo condivido appieno anche perché pure io ho notizie come quelle che hai tu (Sembra che stia cercando di riuscire a mandare all'aria anche una terza, diciamo così, situazione).
                                                    Allora, forumisti, non avete ancora risposto alla mia proposta ?
                                                    Agonizzanti saluti dalla buonanima del Vostro Zlatan

                                                    Commenta


                                                    • il prezzo cala

                                                      ciao
                                                      grazie per la roncola(e proprio il caso) non sonon sicuro ma prima notizia sembra che sia 370 punto resa. Io propongo che tutti dicano a quanto vendono le nocciole ed a chi cosi sicuramente abbiamo la borsa delle nocciole (che a Vignanello tutti chiedevano) : per esempio la coop di Vignanello a quanto riesce a vendere adesso?? e gli altri sgusciatori a quanto comprano ? Tutti pero non solo la grande Ass...
                                                      Saluti

                                                      Commenta


                                                      • scusate,ma con una semovente quanti operai ci vogliono,e sopratutto quanto nocciole si raccolgono in 8 ore lavorative. e poi serve lo stesso il soffiatore,o no.ultima cosa,nella cernita, la macchina toglie la roba leggera,e il materiale piu piccolo e piu grosso delle nocciole .giusto ,allora mi chiedo,serve una seconda pulitrice,per togliere per esempio tutte le pietre che anno la stessa circonferenza delle nocciole. grazie agli amici e colleghi che mi fanno la gentilezza di illuminare un contadino come me tindaro

                                                        io nella mia zona o venduto a 120,00euro qle prodotto buono, con pochissimo cimiciato e poco marcio meno del 6 pr cento e un prodotto di montagna e quasi asciutto. troppo poco mondo cane, ci sto rimettendo losso del collo ciao a tutti tindaro
                                                        Ultima modifica di Potionkhinson; 08/10/2008, 22:42. Motivo: è vietato dal Regolamento inserire post consecutivi entro le 24 ore!!! La prossima volta, utilizza la funzione "Modifica Messaggio". Grazie

                                                        Commenta


                                                        • Un saluto a tutti.In un centro di raccolta as*******ti oggi c'era affissa la solita tabellina con i tre prezzi punto resa:il minimo era 3.50euro,il massimo non vorrei sbagliarmi ma non superiore a 3.65euro punto resa.Purtroppo non ho fatto caso alla data del documento.Cerchiamo di riportare tutti i "rumors",collabboriamo fra di noi,diamoci una mano cosi'.Tanto leggono questo forum e di sicuro non affigeranno neanche piu' le tabelline.Ma il passaparola non si fermera' di certo

                                                          Commenta


                                                          • In effetti la ass....ti mi dicono che è sotto i 3.80 mentre la Bion...la è ancora a 3.80. La tendenza per i prossimi giorni dovrebbe essere al ribasso.
                                                            C'è però da dire che la FISKO (mercato libero turco) dal primo prezzo pubblicato il 26/09/2008 ha aumentato qualche cosa http://www.fiskobirlik.org.tr/serpifiy2006.html
                                                            Saluti
                                                            ________
                                                            Nocchio

                                                            nb. Queste sono le informazioni di cui abbiamo bisogno in questi giorni. Me ne sbatto di quante nocciole stà esportando la Turchia.
                                                            Ultima modifica di nocchio; 08/10/2008, 19:32.
                                                            Saluti
                                                            _________
                                                            Nocchio

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Kayser Visualizza messaggio
                                                              Un saluto a tutti.In un centro di raccolta as*******ti oggi c'era affissa la solita tabellina con i tre prezzi punto resa:il minimo era 3.50euro,il massimo non vorrei sbagliarmi ma non superiore a 3.65euro punto resa.Purtroppo non ho fatto caso alla data del documento.Cerchiamo di riportare tutti i "rumors",collabboriamo fra di noi,diamoci una mano cosi'.Tanto leggono questo forum e di sicuro non affigeranno neanche piu' le tabelline.Ma il passaparola non si fermera' di certo
                                                              Confermo con Kayser ma si dice che la tendenza è al rialzo!
                                                              i 3.80 euro sono invece confermati per quasi tutte le altre ass.

                                                              c'è una grande confusione: chi parla di rialzi a Natale e chi di ribassi sempre a Natale non vorrei si andasse a finire sotto i 3.00 . Sono molto deluso dai prezzi attuali e dalla "rassegnazione " che sento in giro dei miei colleghi produttori.
                                                              Bisogna reagire! Uniamoci e magari facciamoci sentire con un'altra assemblea come quella ultima di Vignanello ora che il prezzo è uscito e così basso rispetto al nostro faticato e intenso lavoro.Sbaglio o se non ricordo male ci avevano promesso un maggiore interesse verso il problema e una maggiore chiarezza nelle informazioni?
                                                              Promesse mantenute?
                                                              Ultima modifica di giangi77; 08/10/2008, 20:37. Motivo: integrazione

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X