Il reddito e le difficolta
Mi Piacerebbe parlare di reddito e argomenti simili
Partendo dal principio che un dipendente medio di una qualsiasi fabbrica o ditta di servizi potrebbe avere uno stipendio di 1400 € mensili per 13 mensilità più gli oneri pensionistici e anzianità di servizio più qualche indennità festiva o notturna .
Un titolare d'impresa quanto guadagna mensilmente ? tenuto conto che ilprezzo dei prodotti in negozio sono sono alti ad esempio il pomodoro " ciliegino" 5 € AL KILO ( in centro Bologna ) quando alla base viene pagato qualche centesimo . Il prezo degli aridi ,mandorle nocciole , è fermo ad anni dietro ,il latte non arriva a coperture sufficienti , i vigneti sono saturi : ecc ecc
I costi dei materiali sono alti ,le impiantistiche idriche, la motoristica , le riparazioni sono spese correnti che necessitano di un pronto cassa . C'e la famiglia i libri per l'università dei figli la scuola la benzina la casa di abitazione il condominio ecc ecc .
Mi chiedo e chiedo "come di può proseguire una vita in agricoltura ?
La famosa frase " ci si arrangia " non è una soluzione ,perchè lavorare in nero presso conoscenti,
in cui non ci sono garanzia di sicurezza , in casa di incidenti , come si torna a casa ?
nella serricoltura del ragusano i morti non si contano, vuoi per intossicazione , per infortunio per scivoloni nelle vasche d'aqua per annegamenti accidentali , una casistica infinita .
Il lavoro che dovrebbe essere lo strumento per proseguire la propria vita e dei familiari dovrebbe essere libero da pesi , da ladri, da camorristi da mafiosi e da approfittatori di ogni genere .
L'emigrazione dalle campagne e labbandono dei fondi è ancora oggi una soluzione per il recupero di un reddito ,con conseguente urbanizzazione selvaggia disordinata :
Vorrei che si raccontassero le dificoltà , che ognuno prova nel contesto del proprio ambito , sia economiche , personali , che investyono la propria vita .
Grazie G F Nicosia
Mi Piacerebbe parlare di reddito e argomenti simili
Partendo dal principio che un dipendente medio di una qualsiasi fabbrica o ditta di servizi potrebbe avere uno stipendio di 1400 € mensili per 13 mensilità più gli oneri pensionistici e anzianità di servizio più qualche indennità festiva o notturna .
Un titolare d'impresa quanto guadagna mensilmente ? tenuto conto che ilprezzo dei prodotti in negozio sono sono alti ad esempio il pomodoro " ciliegino" 5 € AL KILO ( in centro Bologna ) quando alla base viene pagato qualche centesimo . Il prezo degli aridi ,mandorle nocciole , è fermo ad anni dietro ,il latte non arriva a coperture sufficienti , i vigneti sono saturi : ecc ecc
I costi dei materiali sono alti ,le impiantistiche idriche, la motoristica , le riparazioni sono spese correnti che necessitano di un pronto cassa . C'e la famiglia i libri per l'università dei figli la scuola la benzina la casa di abitazione il condominio ecc ecc .
Mi chiedo e chiedo "come di può proseguire una vita in agricoltura ?
La famosa frase " ci si arrangia " non è una soluzione ,perchè lavorare in nero presso conoscenti,
in cui non ci sono garanzia di sicurezza , in casa di incidenti , come si torna a casa ?
nella serricoltura del ragusano i morti non si contano, vuoi per intossicazione , per infortunio per scivoloni nelle vasche d'aqua per annegamenti accidentali , una casistica infinita .
Il lavoro che dovrebbe essere lo strumento per proseguire la propria vita e dei familiari dovrebbe essere libero da pesi , da ladri, da camorristi da mafiosi e da approfittatori di ogni genere .
L'emigrazione dalle campagne e labbandono dei fondi è ancora oggi una soluzione per il recupero di un reddito ,con conseguente urbanizzazione selvaggia disordinata :
Vorrei che si raccontassero le dificoltà , che ognuno prova nel contesto del proprio ambito , sia economiche , personali , che investyono la propria vita .
Grazie G F Nicosia
Commenta