MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Allora ?
    Non ditemi che avete tutti terminato la raccolta delle pesche ? Sirio , Regina di Londa , Flaminia .....solo io ho 'sta roba ?

    Commenta


    • Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
      evidentemente è una rivista specializzata nel settore..........
      bisogna legger un pò di tutto..noooo??
      Ritornando a noi qualcuno è ancora in raccolta e ha qualche problemino con un vermicello tipo Euzophera Bighella?, che invece di farsi gli affaracci suoi di diverte a "bighellonare" nel peduncolo causando danni...........
      salùt.......
      av salùt tòt

      Commenta


      • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
        Flaminia .....solo io ho 'sta roba ?
        ciao Mikele, mi hai battuto per 2 minuti nel post precedente.....
        riguardo Flaminia l'avevo fino allo scorso anno ma non mi ha mai soddisfatto pienamente ,poco produttiva
        adesso sono in piena raccolta fireline, aò !!cassoni da urlo
        complice un buon diradamento(due passate) una bella potatura verde (addirittura su legno di due anni) e goccia a volontà

        e dire che nelle liste varietali dell'emilia romagna l'han tolta...................è sempre stata il mio cavallo da battaglia!!!!!!
        prosit!
        av salùt tòt

        Commenta


        • Pesche gialle varietà Kalos

          Ciao a tutti mi chiamo Samuele, qualcuno conosce o coltiva queste cultivar di pesche a polpa gialla? Sono 4, Kalos 1, Kalos 2 ecc... e si distinguono in base all' epoca di maturazione, dalle più precoci alle più tardive. Le distribuisce un vivaio di Faenza.
          Il tecnico che me le ha proposte ne parla molto bene, soprattutto in termini di qualità organolettiche, insomma dice che sono molto buone.
          Al di là delle pubblicità che ci sono su internet, io devo produrre per venderle a km 0 nel chiosco dell' azienda, mercato paesano e ho assoluto bisogno di produrre frutta buona. Non mi interessa che resista settimane in frigo o centinaia di km in autostrada, a me serve della roba buona che vendo magari non per tutta la stagione ma che sia buona (in ogni caso il più del fatturato non lo faccio certo per la frutta). Allora qualcuno ha esperienze?

          Commenta


          • comwe siete messi con la raccolta? cosa vi rimane?

            Commenta


            • capperi, dopo giorni e giorni festivi compresi domani FORSE termino la raccolta della "fireline". Taantoo scarto di qualsiasi origine, d'altronde arrivare al 20 settembre sana e salva è una gara dura.......la notizia positiva arriva dal fronte mercato che con lo svuotarsi dei magazzini\frigo sembra risalire....se rimanesse caldo per 10 \ 15 giorni i consumi si manterrebbero sostenuti

              MICHELEEEE.. come sei messo con lo scarto???????????
              si concima???
              av salùt tòt

              Commenta


              • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio

                MICHELEEEE.. come sei messo con lo scarto???????????
                si concima???
                Hai voglia ! C'è un tappeto variopinto sotto gli alberi , è tutto a pois !!

                Commenta


                • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
                  , è tutto a pois !!
                  che vuoi dire che è cocciniglia??
                  av salùt tòt

                  Commenta


                  • ho terminato l' Alexa la settimana scorsa: ottima varieta' molto produttiva, ottima tenuta di maturazione e pianta facile da gestire.
                    Anche io ho avuto danni vicino al picciolo, il tecnico mi ha detto che potrebbe essere anarsia come euzophera come pure eulia! Solo la cidia e' stata alla larga con la confusione!
                    Saluti a tutti!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                      ciao Mikele, mi hai battuto per 2 minuti nel post precedente.....
                      riguardo Flaminia l'avevo fino allo scorso anno ma non mi ha mai soddisfatto pienamente ,poco produttiva
                      adesso sono in piena raccolta fireline, aò !!cassoni da urlo
                      Ehi Tocia , nemmeno noi di Cesena scherziamo.......a proposito , quante " A " devo mettere per calibrare queste ??
                      Attached Files

                      Commenta


                      • mò ti accontento : AAAA bella bionda disponibile.....
                        ah ah si scherza ...non metto in dubbio l'abilità dei cesenati
                        Scusa mike ma non hai un'asta tipo 21-A 23-AA 25-AAA??
                        Complimenti , avrai diradato bene per ottenere così delle "sberle"!!!!!!!!!!!!
                        av salùt tòt

                        Commenta


                        • Ragazzi , vi giro una notizia pari pari a come me l'hanno riferita . Una nota cooperativa delle mie parti ha pagato l'acconto per il conferimento delle pesche : 7 ( sette ) centesimi al kg . Questi sette centesimi , rappresentano il 40 % del prezzo che verrà pagato al produttore .

                          Commenti ??

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
                            Ragazzi , vi giro una notizia pari pari a come me l'hanno riferita . Una nota cooperativa delle mie parti ha pagato l'acconto per il conferimento delle pesche : 7 ( sette ) centesimi al kg . Questi sette centesimi , rappresentano il 40 % del prezzo che verrà pagato al produttore .

                            Commenti ??
                            mi sembra veramente poco... dalle mie parti si va dai trenta (per le medie) ai quaranta (per le precoci) centesimi...

                            Commenta


                            • ne sei sicuro ANDROSS? hai già i soldi in tasca o vai per ""sentito parlare""
                              ciao
                              av salùt tòt

                              Commenta


                              • si si.. sicuro... a meno che il commerciante non faccia scherzi quando è ora di pagare... io il contratto l'ho fatto con quei prezzi... vedremo..

                                Commenta


                                • varietà?? spero di non chieder troppo
                                  av salùt tòt

                                  Commenta


                                  • Early red gold, royal gem e Maria Marta a 40 cent... Stark red gold a 30 cent..

                                    Commenta


                                    • Io conferisco, per i prezzi controllo le quotazioni settimanali della camera di commercio,(quella di bologna e' suddivisa anche per pezzatura)
                                      Diciamo che le nettarine hanno avuto un grafico ad U, i 30 cent li vedo solo ad inizio e fine campagna.....
                                      Certo dipende molto dalla qualita' che uno ha e dall' onesta' del commerciante,
                                      Ma ormai ci costringono a consegnare un prodotto quasi gratis(che noi abbiamo seguito per 12 mesi) per sviluppare il loro businnes!

                                      Commenta


                                      • io la camera di commercio di bologna non la tengo poi così tanto in considerazione perche rispetto a quella di ferrara ha sempre 5-10 cent in meno nelle quotazioni

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da andross990 Visualizza messaggio
                                          io la camera di commercio di bologna non la tengo poi così tanto in considerazione perche rispetto a quella di ferrara ha sempre 5-10 cent in meno nelle quotazioni
                                          Ciao Andross, scusa la domanda, ma dove trovo le quotazioni di pesche e nettarine ?
                                          Per il 2009 hanno evidenziato solo pere e mele!

                                          Commenta


                                          • in effetti ho notato che nel consuntivo hanno messo soltanto mele e pere... nei bollettini settimanali durante il periodo di raccolta invece comparivano anche le pesche... comunque posso darvi altri dati: royal glory 19+ 0,45-0,55 big top 19+ 0,45-0,50..

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da andross990 Visualizza messaggio
                                              royal glory 19+ 0,45-0,55 big top 19+ 0,45-0,50..
                                              se avessi sentito il versaccio che ho fatto a leggere!!
                                              ma io non ci credo neanche..
                                              solo se li prendo di persona a novembre dal mio commerciante dove ho conferito allora ,,forse..ci credo
                                              scusa Andross, non offenderti però, se hai ragione vengo da tè(dato che la distanza non sarà molta)e si và al ristorante ..
                                              gratis ovvio per tè!!
                                              ciaoo
                                              av salùt tòt

                                              Commenta


                                              • ahahah... accetto volentieri!!!! queste quotazioni sono quelle rilevate dalle organizzazioni professionali... ti passo pure il link: http://www.confagricoltura.org/ferra...me.htm?chi.htm
                                                la maggior parte sono le quotazioni delle pere... ma ci sono anche quelle delle pesche che ho scritto sopra...

                                                Commenta


                                                • In piena campagna peschicola , mio zio ( commerciante ) ha comprato , da varie cooperative pesche a 18 cents/kg , comunque nemmeno io mi fiderei troppo delle quotazioni ufficiali : i conti è sempre meglio farli a fine anno.
                                                  Ad ogni modo anche i prezzi ufficiali fanno pietà e per noi sono sempre volatili per diabetici.

                                                  Commenta


                                                  • è ciò che mi aspetto anch'io nelle varietà con "corpo" pezzatura C e B-------il discorso dovrebbe cambiare un pochettino su varietà con "corpo"pezzature maggiori, dato che il 2A e 3A era scarso ,ma non si sà di quanto possa cambiare tutti tengon la bocca cucita non trapela nulla..e quì il sospetto che abbian fatto ""cartello""
                                                    e intanto sto facendo un bel fuocherello con i ceppi estirpati..i rami son bell'è accatastati..vedeste che spettacolo!!
                                                    salùt par tòt
                                                    av salùt tòt

                                                    Commenta


                                                    • finita campagna il 5 ottobre....annata pessima.....penso di tirare via qualcosa...produco ai piedi dell'etna cordiali saluti a tutti voi...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da orsobianco Visualizza messaggio
                                                        cordiali saluti a tutti voi...
                                                        è un peccato che ti fai vivo un paio di volte l'anno
                                                        salutoni
                                                        av salùt tòt

                                                        Commenta


                                                        • scusate per le mie poche comparse,ma a casa non ho il pc...i prezzi di conferimento sono bassi....anche da noi i prezzi si sono mantenuti scarsi...secondo me questa situazione tendera' sempre a peggiorare...a poco a poco si diventera' schiavi effettivi dei grossisti....che faranno volumi .....meditiamo....

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da orsobianco Visualizza messaggio
                                                            anche da noi i prezzi si sono mantenuti scarsi...secondo me questa situazione tendera' sempre a peggiorare...a poco a poco si diventera' schiavi effettivi dei grossisti....che faranno volumi .....meditiamo....
                                                            Ma guarda secondo mè succede così quando l'offerta di prodotto è maggiore della domanda, l'anno scorso erano i grossisti a telefonare ai magazzini per rifornirsi...quest'anno erano i direttori dei magazzini a rompere le scatole ai grossisti per paura di aver pesche anche sotto il lettobasta un 10\20 % in più di merce per far crollare di metà e oltre il prezzo ..constatato!!!
                                                            ----------------------------------------------------------------------
                                                            600 ad ettaro credo si possan fare con varietà tardive e forme sviluppate in altezza, ma i mille ..beh!,,io fatico a crederlo....vorrei vedere che razza di merce vien fuori , tutto all'infuori di merce di qualitàsapore zero conservabilità idem colore sbiadito
                                                            fine della maletta salutoni
                                                            av salùt tòt

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da orsobianco Visualizza messaggio
                                                              Qualcuno a proposito di contenitori alveolari riesce a dirmi quanto costano in romagna.....auguro buon proseguo di raccolta....
                                                              Dalle nostre parti una scatola costa dai 55 ai 60 €

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X