MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    e ti trovi bene? io avrei un po di paura ad avere a che fare solo con commercianti che se l'anno nn va bene ti "lasciano a piedi"
    forse la penso cosi anche perche la mia famiglia fa parte dei soci fondatori della nostra cooperativa che è una delle piu grandi del sud,e sono abituato cosi...
    ah a quanti centesimi di media avete chiuso la campagna pesche???
    quanto avete prodotto?
    io personalmente quest'anno che mi mancava la meta della produzione ho prodotto 6000 q e ho chiuso a 60 centesimi di media scarto incluso......
    saluti............................................ ........(tutti questi puntini sn perche nn mi fa immettere il messaggio se nn supero i caratteri previsti)

    Commenta


    • #62
      La mia campagna non è ancora terminata , ma spero di portare a casa qualcosa in più di 60 centesimi ; penso che le nostre modalità di lavoro siano diverse e difficili da paragonare .

      Commenta


      • #63
        X Max87, 6 completamente sincero?????
        Nomina almeno la tua coop che già ti "chiude" a certi prezzi scarto compreso...........
        Qui, in Romagna, purtroppo le coop "chiudono" l' anno successivo...............

        Commenta


        • #64
          si certo nn ho problemi! la mia cooperativa è l'o.s.a.s. sita in castrovillari le liquadazioni sono gia quasi tutte effettuate a me manca solo quella del o'henry!!!
          non avrei motivo di mentire eh!
          voi a quanto avete chiuso?
          michelelimonoso spiegati meglio...
          Ultima modifica di max87; 08/09/2008, 16:53. Motivo: aggiunta domanda

          Commenta


          • #65
            Tu lavori con la cooperativa e quindi adotterai un certo tipo di raccolta ( in bins presumo ) , il che ti porterà a cercare di anticipare il periodo di raccolta di qualche giorno a favore di una migliore resistenza meccanica dei frutti e di minor problemi di stoccaggio i cella frigorifera.
            Il rovescio della medaglia è rappresentato da una peggiore qualità del frutto : meno sapore , meno colore e spesso anche minore calibro.
            Io raccolgo direttamente nelle cassettine con gli alveoli al momento esatto della raccolta e i miei problemi sono l'esatto opposto dei tuoi , ma la mia vendita è rivolta ad un mercato diretto : nel giro di pochissimi giorni le mie pesche sono bella che digerite , con buona pace della frigoconservazione.

            Come tu potrai capire ciò comporta una differenza di prezzo.
            Quanto ti hanno pagato per il AA?

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
              Tu lavori con la cooperativa e quindi adotterai un certo tipo di raccolta ( in bins presumo ) , il che ti porterà a cercare di anticipare il periodo di raccolta di qualche giorno a favore di una migliore resistenza meccanica dei frutti e di minor problemi di stoccaggio i cella frigorifera.
              Il rovescio della medaglia è rappresentato da una peggiore qualità del frutto : meno sapore , meno colore e spesso anche minore calibro.
              Io raccolgo direttamente nelle cassettine con gli alveoli al momento esatto della raccolta e i miei problemi sono l'esatto opposto dei tuoi , ma la mia vendita è rivolta ad un mercato diretto : nel giro di pochissimi giorni le mie pesche sono bella che digerite , con buona pace della frigoconservazione.

              Come tu potrai capire ciò comporta una differenza di prezzo.
              Quanto ti hanno pagato per il AA?
              no no attenzione! la raccolta la facciamo si in bins ma nn anticipiamo un bel nulla noi facciamo 3 stacchi anche 4 se serve andando a raccogliere solo a giusto punto di maturazione !!! per la qualità bhe tutti i piu grandi gruppi commerciali giudicano le nostre pesche le migliori sul mercato infatti serviamo i mercati piu esigenti come la germania!!!
              ho come riferimento la venus 82 centesimi
              campione : 24,41 AAA
              37,70 AA
              30,71 A
              1,91 B
              0,02 C
              6,15 maturo e scarto
              e poi c'è il consegnato a parte...
              che dici?

              Commenta


              • #67
                Io mi contento di servire la riviera romagnola e zone limitrofe , raramente la mia produzione oltrepassa Bologna.
                Nel AA la media dovrebbe essere all'incirca di 1€ .

                Commenta


                • #68
                  potresti confrontare il mio campione? giusto per confontrarci....

                  Commenta


                  • #69
                    Non è possibile , perchè non tengo il conto e le medie delle pezzature , produco e vendo . Tieni presente che io ho i costi aggiuntivi per l'imballaggio e gli alveoli....

                    Commenta


                    • #70
                      vivo!!

                      dopo tante disavventure eccomi ancora vivo a rompere le balle con le mie fregnate!!Fireline terminata oggi con tanto di super attacco di ragetto rosso,dopo 2 ore eravamo praticamente insanguinati, e domani inizia l'ultima pesca con il PELOOOO!!Anche qui la cascola non perdona,roba da infarto.Saluto tutti.(Baldo s'am dìt?)
                      av salùt tòt

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da potomac Visualizza messaggio
                        Ma.........tocia , con tutte quelle varietà sarai un produttore con migliaia e migliaia di qli, a proposito conosci un buon commerciante x il 2009?
                        allora....prendi la strada che và verso Bagnara (credo sia la lughese o no?) dalla v. Emilia , dopo il cavalcavia dell'autostrada giri a destra per Solarolo , 200\300 metri avanti sulla sinistra ti aspettano Andrea e Vincenzo (dèt Cenzino)...no Martini ?...no party!! Scherzi a parte se 6 stufo delle cooperative e delle loro lungaggini, lì saresti anche vicino, ma lo sai meglio di mè dove stanno i commercianti buoni, quindi dentro da un orecchio e fuori dall'altro!! at salut! (baldo ti hanno rapitoooo??)
                        av salùt tòt

                        Commenta


                        • #72
                          io intanto sto ultimando a tutto spiano la raccolta delle ultime pesche con PELOOO!!! che fastidio tremendo attorno al collo! e con stò vento che pare un trenta dopo due giorni devo ripassare da capo con del maturo!!!!povero mè............AOH Bèld sei resuscitato?(ti ho mandato un anemail , aiutami !!!)
                          av salùt tòt

                          Commenta


                          • #73
                            Finito !!
                            Ultimata la raccolta della Flaminia , anche per quest'anno è andata.

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
                              Finito !!
                              Ultimata la raccolta della Flaminia , anche per quest'anno è andata.
                              scusa ma dubito che si tratti di flaminia, da me maturava ai primi di settembre assieme a fireline. ha fioritura color rosa chiaro?Non sarà Montanari 2 ? dico questo perchè la flaminia è anche pochissimo produttiva.......mah! Tu Michele hai provato cloropicrina? ciaoo
                              av salùt tòt

                              Commenta


                              • #75
                                e intanto oggi mi han messo sotto il naso varietà per varietà le liquidazioni €\kg. mmmmhh! sono rimasto un pochino deluuusooo specie sul precoce dove c'era scarsità di merce!!
                                av salùt tòt

                                Commenta


                                • #76
                                  Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                                  . Non prendere mica consigli da Tocia, mi raccomando! dai tocia che scherzo
                                  saluti!
                                  Baldo
                                  no nòò, non scherzare!!!!!! è vero!!
                                  intanto il mercato delle pesche nettarine è partito in modo disastroso complici molteplici fattori......bah!
                                  speriamo in una ripresa delle temperature almeno, la ritengo il miglior alleato
                                  salùt
                                  av salùt tòt

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Non direi solo per le nettarine : l'altra mattina , al mercato ortofrutticolo all'ingrosso , alcuni mediatori e commercianti , dicevano che non avrebbero speso nemmeno 30 cents per comprare pesche direttamente dai produttori !!

                                    Commenta


                                    • #78
                                      anche se pagano 30 cents, chissà come mai sul banco della coop o del Conad le trovi comunque a 2 e passa euro al kilo...

                                      misteri del Marketing!
                                      – Internet, + Cabernet!

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Pensate ricordo che nel 1989 le mie nettarine lasciarono l' azienda quotate a 580 lire
                                        gli attuali 30 cent e anche allora si diceva che era un prezzo basso!
                                        Quanti anni sono passati.......?

                                        Originalmente inviato da genchi Visualizza messaggio
                                        ciao avendo acquistato un peschetto con 250 peschi di circa 30 anni e non essendo stato fatto nessun trattamento le pesche si presentano forate dalla mosca e ultimamente anno preso pure l'oidio riuscirò a raccoglere qualcosa oppure non ci sono speranze ciao giancarlo
                                        In questo periodo farei dei trattamenti per la cidia (mosca?) e contro la monilia dei frutti perche' se ci sono dei frutti forati , marcendo potrebbero danneggiare anche gli altri sani.
                                        L' oidio nella mia zona smette da solo in estate, non so li da te.
                                        Ciao.
                                        Ultima modifica di Potionkhinson; 30/06/2009, 12:43. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").

                                        Commenta


                                        • #80
                                          ma il dato più preoccupante è il prezzo,a quanto pare non accenna a risalire
                                          av salùt tòt

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Piove

                                            Se ti preoccupi adesso , aspetta che passi il periodo delle ferie e poi vedrai che festa !

                                            Commenta


                                            • #82
                                              E piove! be, almeno rinfresca le piante
                                              oggi ho raccolto amiga: metà di spacconi!!!!!!!!!!!!!!!!!! speriamo che andando avanti ce ne siano meno!
                                              saluti dalla Romagna!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                cavolo! ma tu sei una fabbrica di spacconi o esageri un pelo
                                                ma le cime le avete scaricate troppo?
                                                la stessa cosa mi capita oggi sulla vecchia Indipendence ma il motivo è che le vette erano scariche in partenza...qualche spaccone maturo..ma non è questo il guaio, è il mercato fiacco
                                                aòò son giorni che giro in mezzo a Azurite e bestemmio dallo stupore(in senso buono eh!)..questione di ore allo stacco numero 1.. ogni temporale che passa mi vien l'ulcera dalla paura
                                                sperèm..ciao
                                                av salùt tòt

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                                                  valà valà Tocia! domani mi aspetta il primo stacco di guerriera! speriamo bene! senò metto in moto la tomica!
                                                  ah ah ciao Baldo ,non ti arrabbiare, però scommetto un euro che farai un casino di spacconi al primo stacco
                                                  dai fàt curàg che anch'io oggi ho raccolto indipendence con qualche spaccone ma la cosa strana è che la pezzatura era medio\piccola, forse ho spinto troppo con la goccia..boh!
                                                  av salùt tòt

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    su 3 cassoni di Amiga quasi uno di spacconi!!!!!!!!!!!!!!!! oh lo voglio poi l'euro, mi raccomando!
                                                    sull' amiga una cosa sicura che ti posso dire è che una fregatura. Io non l'avrei mai piantata!
                                                    saluti dalla fabbrica degli spacconi!!

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                                                      oh lo voglio poi l'euro, mi raccomando!
                                                      saluti dalla fabbrica degli spacconi!!
                                                      Tranquillo Baldo, quasi sempre (quasi) onoro i miei impegni
                                                      il problema è quando....ci incontreremo..una buona occasione sarebbe --rivolta a tutti--il PRIMO AGOSTO a Persolino-Faenza dove si terrà una piccola mostra peschicola con relatore il Prof. Marangoni
                                                      io comunque lo scarto lo lascio in terra, sarà una bruttura ma secondo mè non ci cavi le spese a separarlo, è solo un mio pensiero per carità
                                                      saluti ai pescaioli (pure ai curiosoni lumbard)
                                                      av salùt tòt

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        ah si, hai ragione e fai bene a buttare via lo scarto!anche io lo butto in terra di solito!oh per l'euro scherzavo! al massimo me ne dai 100, tanto quest'anno prenderai un mucchio di soldidai che scherzo!

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Salve ragazzi come va?...mi faccio sentire poco...ma vi leggo.....ho iniziato e quasi finita la raccolta delle mie 15 piante di saturnina (tabacchera dell'etna....la chiamano cosi') questa varieta' da' qualche soddisfazione il resto qui parlano di prezzi bassi ....come sempre....pazienza....vi auguro una buona raccolta.....saluti.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            oggi ho raccolto la forlivese e devo dire che non c' è male. Però è un caldo da giuda!!! e adesso sono stanco morto!
                                                            saluti

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                                                              Però è un caldo da giuda!!!
                                                              saluti
                                                              CA**O che bestemmia hai detto!!è caldo Benedetto.
                                                              Deve Durare Almeno 2 Mesi con stà rumba
                                                              Ricordi il non lontano 2003?? Fattelo spiegare da e bàb e chiedigli come andò in soldoni.......

                                                              buon caldo a tutti (pure ai ficcanaso lombardi)
                                                              av salùt tòt

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X