MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: allevamento e scelta varietale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sì , folicur è antimonilico ....eseguito anche in fioritura o caduta petali ?
    av salùt tòt

    Commenta


    • diciamo 20 gironi dopo. ma un solo trattamento. poi ha cominciato a piovere e, come sempre, nei momenti in cui sono a casa piove, quando sono al lavoro no...

      Commenta


      • Ecco una foto di un pesco del mio impianto, avanti con le foto che sono curioso
        Attached Files

        Commenta


        • trattamenti

          Originalmente inviato da marck Visualizza messaggio
          Ore 16,30 grandinata!!! terminata la raccolta e addio prodotti!!!
          E domani trattamento.
          Ciao Marck,

          i trattamenti di cui parli sono peri danni da grandine?

          di cosa si tratta?

          Grazie e saluti a tutto il forum

          Commenta


          • Ho fatto un trattamento di Folicur.
            Ciao

            Commenta


            • strano Mike , ho puebla a gemma piantato a febbraio e ha già superato il metro e mezzo ...merito della goccia ?

              intanto diamond ray bellissima ma purtroppo afflitta da alta percentuale di spaccone , qualche conoscente ne è immune ....chissà dove stà la causa

              av salut
              av salùt tòt

              Commenta


              • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                strano Mike , ho puebla a gemma piantato a febbraio e ha già superato il metro e mezzo ...merito della goccia ?


                av salut
                Sarà forse merito del quantitativo di acqua apportato, comunque mi riferivo piuttosto alla pezzatura dei frutti: per ottenere le pezzature simili a quelle del GF 677, occorre ( almeno nel mio caso ) irrigare maggiormente.

                Commenta


                • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                  strano Mike , ho puebla a gemma piantato a febbraio e ha già superato il metro e mezzo ...merito della goccia ?

                  intanto diamond ray bellissima ma purtroppo afflitta da alta percentuale di spaccone , qualche conoscente ne è immune ....chissà dove stà la causa

                  av salut
                  avrai avuto un diradamento naturale e i rami con pochi frutti han spaccato.. gli altri anni com' era?
                  diamond ray e' una delle papabili per rimpiazzare s.r.gold e poi stacca abbastanza da big top anche se non ha gusto total honey come alitop e romagna big ha dalla sua colorazione rossa estesa, tenuta in pianta e forma bella rotonda, confermi? ciao

                  Commenta


                  • A parte una occhiata veloce non ho ancora avuto modo di apprezzare Romagna Big, mentre Alitop direi che promette bene.

                    Commenta


                    • scusate se metto in terra ossa di pescge tabacchiere che piantine mi nascono nella prossima primavera ?
                      grazie a chi mi risposndera

                      Commenta


                      • di certo ti nasce un pesco selvatico. poi magari sarà anche buono e saporito.

                        Commenta


                        • esatto , ti serve l'innesto ...sarebbe troppo facile
                          av salùt tòt

                          Commenta


                          • la diamond rey fa bella figura nei cassoni ma è una delle vasrietà di nettarine che produce meno, se dovessi piantarla ancora ci penserei su un bel po'..................va bè che ormai non c'è più gusto anche a piantare altre cultivar....
                            saluti!

                            Commenta


                            • Ora che la campagna peschicola è terminata, mi verrebbe di chiedere a GON se può farci un breve resoconto sul diradamento meccanico.
                              Può essere un argomento da portare avanti ?

                              Commenta


                              • sulle varietà "difficili" e ovviamente per le forme in parete è senz'altro una pratica consigliabile.

                                Io posso dire senza ombra di dubbio che su honey glo si notava la differenza tra il testimone diradato manualmente (era comunque rimasto troppo carico, ma quando ci sono più pesche che foglie capita sovente) e le file diradate prima col darwin e poi rifinite manualmente.

                                Su Rose Diamond il mio vicino ha constatato un calibro in più sulle file trattate, ho visto delle belle pesche su Royal Jim diradato solo meccanicamente, non ho apprezzato la differenza su Diamond Ray.

                                Rome Star e Royal Majestic hanno dato un buon risultato, uniformità di èezzatura e pochi scarti.

                                La tempestività dell'intervento sembra essere determinante, anche se quest'anno hanno fatto prove fino a caduta petali.


                                Non ho i dati di queste prove ma posso procurarmeli.

                                Senz'altro ripeterò anche l'anno prossimo l'intervento con Darwin (scherzi del gelo permettendo)
                                – Internet, + Cabernet!

                                Commenta


                                • scusa il ritardo, ma non avevo letto il messaggio.
                                  non ci sono problemi per le gemme.
                                  ciao marco

                                  Commenta


                                  • Di che zona sei Marco ??
                                    Come è stata la tua campagna estiva ??

                                    Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                    sulle varietà "difficili" e ovviamente per le forme in parete è senz'altro una pratica consigliabile.

                                    Io posso dire senza ombra di dubbio che su honey glo si notava la differenza tra il testimone diradato manualmente (era comunque rimasto troppo carico, ma quando ci sono più pesche che foglie capita sovente) e le file diradate prima col darwin e poi rifinite manualmente.

                                    Su Rose Diamond il mio vicino ha constatato un calibro in più sulle file trattate, ho visto delle belle pesche su Royal Jim diradato solo meccanicamente, non ho apprezzato la differenza su Diamond Ray.

                                    Rome Star e Royal Majestic hanno dato un buon risultato, uniformità di èezzatura e pochi scarti.

                                    La tempestività dell'intervento sembra essere determinante, anche se quest'anno hanno fatto prove fino a caduta petali.


                                    Non ho i dati di queste prove ma posso procurarmeli.

                                    Senz'altro ripeterò anche l'anno prossimo l'intervento con Darwin (scherzi del gelo permettendo)
                                    Pensi che in futuro la macchina possa essere reperibile nel mercato, o rimarrà relegata a enti e/o cooperative ?

                                    @Marco-Cesena: di che zona sei? Cosa produci oltre alle pesche ?
                                    Ultima modifica di Potionkhinson; 26/10/2011, 18:29. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per rispondere a più utenti, citandoli, utilizza la funzione "Multi-Quota". Grazie

                                    Commenta


                                    • ciao, sono della zona di san mauro in valle. la mia è una passione per le varietà antiche, non è il mio lavoro, solo hobby.
                                      ho un piccolo appezzamento di 3000 metri dove, fra ortaggi, galline polli conigli gestiti da mia suocera, riesco ad avere anche qualche pianta da frutto.
                                      ora devo reimpiantare 12 peschi nuovi, devo trovare la hale e la michelini come impollinatore.
                                      ciao

                                      Commenta


                                      • La macchina mi risulta liberamente acquistabile e installabile su qualsivoglia trattore
                                        – Internet, + Cabernet!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da marco-cesena Visualizza messaggio
                                          ciao, sono della zona di san mauro in valle. la mia è una passione per le varietà antiche, non è il mio lavoro, solo hobby.
                                          ho un piccolo appezzamento di 3000 metri dove, fra ortaggi, galline polli conigli gestiti da mia suocera, riesco ad avere anche qualche pianta da frutto.
                                          ora devo reimpiantare 12 peschi nuovi, devo trovare la hale e la michelini come impollinatore.
                                          ciao
                                          Tanto per curiosità, che tipo di portainnesto usi per le vecchie varietà ?
                                          Probabilmente ( ma non è detto ), avrai problemi di ristoppio.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                            sulle varietà "difficili" e ovviamente per le forme in parete è senz'altro una pratica consigliabile.

                                            Io posso dire senza ombra di dubbio che su honey glo si notava la differenza tra il testimone diradato manualmente (era comunque rimasto troppo carico, ma quando ci sono più pesche che foglie capita sovente) e le file diradate prima col darwin e poi rifinite manualmente.

                                            Su Rose Diamond il mio vicino ha constatato un calibro in più sulle file trattate, ho visto delle belle pesche su Royal Jim diradato solo meccanicamente, non ho apprezzato la differenza su Diamond Ray.

                                            Rome Star e Royal Majestic hanno dato un buon risultato, uniformità di èezzatura e pochi scarti.

                                            La tempestività dell'intervento sembra essere determinante, anche se quest'anno hanno fatto prove fino a caduta petali.


                                            Non ho i dati di queste prove ma posso procurarmeli.

                                            Senz'altro ripeterò anche l'anno prossimo l'intervento con Darwin (scherzi del gelo permettendo)

                                            si può anche quantificare il risparmio che si ha rispetto al diradamento normale?

                                            Commenta


                                            • i vecchi peschi erano sul susino, ora mi hanno consigliato il Franco o il GF.
                                              ciao

                                              Commenta


                                              • Non dovresti avere problemi di armillaria, perciò direi che vanno bene.
                                                Magari quest'inverno ci vengo veramente a prendere un paio di gemme
                                                Ultima modifica di michelelimoso; 29/10/2011, 07:49.

                                                Commenta


                                                • ecco che oggi per passarmi il tempo ho dato una spolverata di nitrato ammonico , mercoledì finirò il tutto
                                                  salut
                                                  av salùt tòt

                                                  Commenta


                                                  • fogliare o a terra? ora non sarebbe meglio del solfato ammonico? mi piacerebbe capire. scusate l'ignoranza....

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da kentarro Visualizza messaggio
                                                      fogliare o a terra? ora non sarebbe meglio del solfato ammonico? mi piacerebbe capire. scusate l'ignoranza....
                                                      come disse il Cristoforo più famoso , TERRA TERRAA !!!!!!!!!
                                                      IL solfato è più lento e digià che sono arrivato un pelo lungo .....dovrebbe servire per aumentare le sostanze di riserva disponibili per la partenza 2012
                                                      mi pare ci siano riscontri positivi con questa pratica e dall'anno scorso anche nella vigna lo fò

                                                      ciao Kentarro
                                                      av salùt tòt

                                                      Commenta


                                                      • oggi steso fertorganico (cuoio torrefatto 11% N 40 % C)
                                                        – Internet, + Cabernet!

                                                        Commenta


                                                        • ahhhhh k sei arrivato lungo. per quel motivo uso dare npk dopo la raccolta, diciamo settembre

                                                          Commenta


                                                          • guarda tutti mi dicono la stessa cosa ma la letteratura al giorno d'oggi parla di autunno ...concimazione autunnale o inizio autunno ...quindi a fine ottobre dovremmo esserci.
                                                            ma io son convinto che l'azoto venga assorbito fino a metà dicembre , al di più se lo somministravo un mese fà senza neanche una goccia di pioggia come la mettiamo ??
                                                            av salùt tòt

                                                            Commenta


                                                            • poi col caldo che ha fatto fino a tardi mi sa che hai indovinato. avrebbero usato quell'azoto per altro, non come conserva.
                                                              Pensa che i peri che ho hanno rifiorito, ne ho 7 e 3 hanno rifiorito e allegato. ieri ho raccolto due mini abate, sono curioso di assaggiarle.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X