MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: allevamento e scelta varietale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
    ti muovi con annunci?se posso chiedertelo, quanto ti costa un raccoglitore?grazie
    zero annunci , basta il passaparola

    Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
    avevo una mezza idea...cos'è che dovreste dirmi?mi stai preoccupando
    guarda che noi lo siamo (preoccupati) alla grande da non dormire più di notte gli ultimi miei tre anni son stati BESTIALIII
    av salùt tòt

    Commenta


    • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
      zero annunci , basta il passaparola


      guarda che noi lo siamo (preoccupati) alla grande da non dormire più di notte gli ultimi miei tre anni son stati BESTIALIII
      posso saperne di più del vostro problema?purtroppo non parla spesso dei problemi di agricoltura su giornali e telegioranli.grazie

      Commenta


      • la dodina è in revoca? mi sembra di averlo letto da qualche parte. voi di certo siete più informati di me....

        Commenta


        • Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
          posso saperne di più del vostro problema?purtroppo non parla spesso dei problemi di agricoltura su giornali e telegioranli.grazie
          Guarda, per dirla con una freddura, siamo alla frutta.
          La peschicoltura non è al momento una attività appagante: si lavora sommersi dalle spese, mentre gli utili sono "microscopici".

          Commenta


          • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
            Guarda, per dirla con una freddura, siamo alla frutta.
            La peschicoltura non è al momento una attività appagante: si lavora sommersi dalle spese, mentre gli utili sono "microscopici".
            la cosa è molto incoraggiante.mi sembrava potesse essere una buona attività

            Commenta


            • saluti a tutti! io volevo chiedervi se vi intendete di percoche, e se mi sapete dire i nomi di varietà valide moderne. grazie in anticipo
              baldo

              Commenta


              • io,di percocche ne ho avute per 20 anni.prima baby 6,poi andross,che ritengo la migliore.però alla fine le ho levate.

                Commenta


                • le varietà moderne di cui ho sentito parlare sono ultrabrevettate e si possono coltivare solo con un apposito contratto di moltiplicazione controllata, con impegno di conferimento a strutture per la trasformazione e prezzo fissato in fase di contratto.

                  I nomi mi sfuggono, ma posso informarmi.
                  – Internet, + Cabernet!

                  Commenta


                  • no mi informavo così, perchè dove lavoro c'è l'ipotesi dipiantarne 5 o 6 ettari, allora chiedevo.
                    saluti!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                      no mi informavo così, perchè dove lavoro c'è l'ipotesi dipiantarne 5 o 6 ettari, allora chiedevo.
                      saluti!
                      ma allora un ritorno economico c'è ancora?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                        ma allora un ritorno economico c'è ancora?
                        Di sicuro non c'è niente...
                        La prima ed unica certezza è che se vuoi fare un impianto devi mettere a disposizione del terreno, investire, allevare e fra 2-3 anni vedi come butta...
                        Dopo l'anno buono vedi la gente che pianta, dopo l'anno magro vedi... che qualcuno pianta lo stesso! Così come vedi abbattere roba di 40 anni, ma anche roba che ne aveva meno di 10...

                        Commenta


                        • Forse dopo una annata come questa, qualcuno abbatte veramente....

                          Commenta


                          • io abbattero' un appezzamento di stark red gold il prossimo anno per dirigermi su una varieta' maggiormente colorata.
                            sspero ci siano quotazioni piu' decenti nel 2012.. e poi ho sempre spiantato dopo un anno buono- mi ricordo il 2003 a termine campagna tolsi uno squadro di pescheto e nei due anni successivi da 20 cent non persi nulla..

                            Commenta


                            • Potate gente, potate.... e ricordatevi che tutto ciò che potate ora non sarà da diradare in primavera

                              Commenta


                              • a proposito, avete preparato l'atomizzatore? con queste temperature le varietà "moderne" hanno il pepe al c*lo e la bolla è in agguato
                                – Internet, + Cabernet!

                                Commenta


                                • per i prossimi anni pensate ci possa essere un ritorno sul pesco o dobbiamo dimenticarcelo?

                                  Commenta


                                  • salve a tutti! vorrei un'informazione... ho saputo che in provincia di ravenna c'è un commerciante di frutta che sta facendo man bassa di tutti i terreni sia in vendita che in affitto per poi piantare pesche... ne sapete qualcosa? paga bene? che superficie deve avere un terreno per le sue esigene? saluti!

                                    Commenta


                                    • io nn ne ho idea...nn sarò della bassa ravennate, ma chi sta facendo manbassa di terreni sono chi li vuole per produrre biomassa, non pesche.

                                      Commenta


                                      • Quello anche qui a Ferrara.. Gli affitti sono andati alle stelle...
                                        Mi sono fatto dare il nome del commerciante.. Zani.. Quello della coop granfrutta..

                                        Commenta


                                        • è una grossa realtà. agisce con facilità e senza troppi problemi di una base sociale debole, ed in + essendo OP percepisce contributi europei... ovvio che quando fa degli ivestimenti in terra non prede 5ha ma almeno aziende di 15 20ha, le rade el suolo e ci fa gli impianti che vuole..

                                          Commenta


                                          • Cosa intendi con base sociale debole?

                                            Commenta


                                            • interessantissimo video

                                              Commenta


                                              • Speriamo che dopo questo freschetto"arrivi un 30gradi per qualche gg cosi' da stimolare un diradamento naturale nelle nettarine( non ho usato lo spazzolone)

                                                Commenta


                                                • ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.sapete dirmi cos'ha questo pesco?la stessa cosa è successo ad un altro pesco che ho.non riesco proprio a capire cosa possa essere. ho trattato tre volte con solfato di rame + calce da quando si sono gonfiate le gemme.ho dato olio minerale, però un po' tardi(orecchie di topo) e ho trattato con insetticida dopo la fioritura.grazie
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • Ma dove sono finiti tutti i peschi-cultori? Una domanda. sapete dirmi di che varietà si tratta?
                                                    Ps
                                                    grazie ai vostri consigli quest'anno raccolgo. Peccato aver sfoltito poco...

                                                    Commenta


                                                    • penso si tratti delle varietà royal gem che avevo in azienda 4 anni fa.

                                                      Commenta


                                                      • ho già fatto qualche assaggio. domani o comunque prima del finesettimana raccolgo.
                                                        grazie della info

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                                                          ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.sapete dirmi cos'ha questo pesco?la stessa cosa è successo ad un altro pesco che ho.non riesco proprio a capire cosa possa essere. ho trattato tre volte con solfato di rame + calce da quando si sono gonfiate le gemme.ho dato olio minerale, però un po' tardi(orecchie di topo) e ho trattato con insetticida dopo la fioritura.grazie
                                                          Intanto chiedo scusa per il ritardo.
                                                          Dalle foto pare un bell'attacco di "bolla" che andava trattata preventivamente con dodina ( es. Syllit ).

                                                          Commenta


                                                          • Non direi bolla, propenderei piuttosto per ustioni da eccesso di rame.

                                                            Il pesco mal sopporta il rame in vegetazione, se poi aggiungiamo che l'olio minerale non fa tutto sto bene al pesco in combinazione con il rame, direi che la frittata è bella che svelata.
                                                            – Internet, + Cabernet!

                                                            Commenta


                                                            • Va bene, approfittando della scalarita' di maturazione, speriamo di mantenere quel po' di prezzo che abbiamo quest' anno anche per le produzioni agostane.
                                                              Buon per chi puo' irrigare a sufficienza e ha diradato a dovere,
                                                              Buona raccolta a tutti..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X