moria veronese del kiwi ?
Buongiorno a tutti,
sono un privato che si diverte a coltivare pochi kiwi ....
Le piante di kiwi che hanno 20 anni producono ottimi frutti e non danno problemi nonostante siano morti i maschi .... ma le femmine producono lo stesso
Mentre negli ultimi anni , le piante nuove seccano tutte sistematicamente , nonostante impianto di irrigazione,senza arivare a produrre fiori.
Inizialmente sono vigorose e produzono molti tralci ma verso metà giugno la crescita cessa , le cime si avvizziscono, i pistilli si ammorbano e le foglie adulte seccano a partire da esterno.
Ho analizzato le radici e sembrano che inbruniscono ,, avrei altre informazioni.
Vi chiedo gentilmente se mi aiutate a capire che probema hanno e se si tratta di moria del kiwi, che interventi si posso eseguire ,,, altro particolare alcune di queste piante ,in questo periodo , rigermogliano ma con poco vigore e chi sopravvive, l'anno successivo esegue lo stesso ciclo,,
E d infine chiedo se qualcuno ha esperienza con il portainnesti sav1 (Ceradini Group ?)
Grazie mille per attenzione
Buongiorno a tutti,
sono un privato che si diverte a coltivare pochi kiwi ....
Le piante di kiwi che hanno 20 anni producono ottimi frutti e non danno problemi nonostante siano morti i maschi .... ma le femmine producono lo stesso

Mentre negli ultimi anni , le piante nuove seccano tutte sistematicamente , nonostante impianto di irrigazione,senza arivare a produrre fiori.
Inizialmente sono vigorose e produzono molti tralci ma verso metà giugno la crescita cessa , le cime si avvizziscono, i pistilli si ammorbano e le foglie adulte seccano a partire da esterno.
Ho analizzato le radici e sembrano che inbruniscono ,, avrei altre informazioni.
Vi chiedo gentilmente se mi aiutate a capire che probema hanno e se si tratta di moria del kiwi, che interventi si posso eseguire ,,, altro particolare alcune di queste piante ,in questo periodo , rigermogliano ma con poco vigore e chi sopravvive, l'anno successivo esegue lo stesso ciclo,,
E d infine chiedo se qualcuno ha esperienza con il portainnesti sav1 (Ceradini Group ?)
Grazie mille per attenzione

Commenta