Salve a tutti, qualcuno di voi sa a che prezzi ha acquistato i kiwi la Frutta C2? Mi interesserebbe avere un prezzo di rifermento da parte di qualcuno che ha venduto a frutta C2, o comunque anche un riferimento di massima, questa campagna ho raccolto i kiwi acquistati da solito commerciante calabrese nelle Bins dell'Azienda Frutta C2 che mi sta dicendo che quest'anno ci sono dei problemi sul prezzo di liquidazione. Ringrazio tutti per la cortesia.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali
Collapse
X
Collapse
-
Mah, diciamo intanto che non sono stati fatti prezzi finiti ma dei conferimenti e delle vendite con minimo garantito + eventuale resa.
Diciamo dai 40 ai 50 cent + resa al kg. (la c2 ricordo era partita bassa, 40 e non penso abbia aumentato di molto alla fine)
Però in moltissimi casi la merce si considera dai 70 o 65 gr in su e quindi va calibrata con sicure percentuali di scarto.
Il kiwi non sta andando bene.....o meglio, il kiwi di pezzatura medio piccola. Quello più grosso si difende
(a sentire le voci anche dei commercianti)
Ciao[URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]
Commenta
-
Originalmente inviato da cisternakiwi Visualizza messaggioApofruit 20 centesimi!!
na strage!
Le grandi cooperative non dovrebbero fare economie di scala?
C'è qualcosa che non mi torna
P.S.
come va la produzione quest'anno? Ho notato molta meno frutta e cattiva impollinazione.....
Commenta
-
Quando si presenta il prezzo realizzato bisognerebbe anche vedere il risultato della calibratura (anche se la consideriamo poco attendibilevisto che la fanno loro
)
Io avevo contrattato a 55 + iva scendialbero + eventuale resa che non c'è stata..... purtroppo non mi è stata data la calibrazione (che non era influente sul risultato finale ma che loro fanno comunque e poteva essere interessante)
Comunque da quello che sento in giro le liquidazioni sulle vendite a resa vanno da 30 a 50 a seconda della merce.
[URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]
Commenta
-
Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggioCerto che 35 cent comiciano ad essere pochini....
La grandine ha influito sulla pezzatura media?
di dove sei?
Quest'anno sarà dura vendere i kiwi
....e poi c'è la moria che rimane un enigma e pare estendersi
Commenta
-
Io invece credo che quest'anno sarà molto più facile vendere a buoni prezzi(almeno da noi a Latina) dove c'è la metà del prodotto dello scorso anno.Per quanto riguarda le liquidazioni io ho preso 0,46 su tutto il conferito ad apofruit(notoriamente di manica corta) su una resa/ha molto alta(600 quintali/ha) ma ne ho viste a 0,18.Purtroppo la differenza tra il nord e il lazio sui prezzi c'è (con i commercianti/coop che adducono motivazioni di trasporto,logistica etc.)ma c'è anche una differenza di produttività per ettaro perciò i 35 cent su 5-600 quintali/ha sono pochi ma non tragici...
Commenta
-
Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggioQuindi quest'anno produrrai 250-300 ql ettaro?
Commenta
-
quasi quasi converrebbe che grandinasse tutti gli anni!
Qua da noi anche chi aveva stabilito un prezzo minimo garantito si è visto ignorare il contratto.......
In completa balia dei commercianti
Quest'anno in effetti si dice che andrà meglio....peccato averne meno.....sempre meno
Le voci dicono che anche in piemonte ci sono casi di moria "veneta". Hai sentito qualcosa? Se veramente fosse una cosa che prendesse tutti allora sarebbe fantasticamente disastroso......ci sarebbe ancora speranza per il kiwi.....[URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]
Commenta
-
Buongiorno a tutti i membri del forum,
finalmente !! mi è stata fatta la calibratura con uno scarto del 22% dopo essere stata fatta in campagna una selezione di massima, liquidazione a 30 centesimi (quando avverrà) venduto a ponso tramite uno di qua della Calabria, quest'anno ancora peggio poca produzione e male impollinata, staremo a vedere
Commenta
-
Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggioPare confermato: La moria Veronese si sta estendendo anche ad altri territoriOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
E' la "morte nera"
Le radici del kiwi marciscono e la pianta appassisce.
Non se ne conosce la causa ma qua nel Veneto se ne sono già andati 1000 ettari.
non è più possibile ripiantare il kiwi perchè le radici delle piantine crescono e poi marciscono (appena si creano le condizioni adatte, terreno bagnato per un tempo più o meno lungo.
Son 4 anni che riprovo a piantare piantine nei miei impianti morti, così a campione per vedere se la cosa passa ma niente. (io non ho pulito dalle piante morenti ma anche dove lo hanno fatto, nisba)
Sembrava una cosa circoscritta tanto da poter dare la colpa all'acqua di irrigazione inquinata (nel 2012, una zona servita dallo stesso canale e le altre niente) ma visto che la cosa si sta propagando non può essere solo colpa dell'acqua inquinata(ipotesi che comunque rimane valida coma causa accelerante di un processo che si era già innescato (secondo me))
Non vi è scampo....nei miei impianti che ancora tengono (Ormai il kiwi tutto intorno è quasi scomparso e posso ritenermi fortunato e bravo a tenere duro) si assiste però ad un lento, lentissimo decadimento.[URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]
Commenta
-
Kiwi. Calo della produzione in tutta Italia
http://www.myfruit.it/trend-mercati/...ta-italia.html
Il 20% mi sembra una stima ottimistica...
Commenta
Commenta