Ciao ani per il tuo problema già ti ha risposto pollinekiwi, è dovuto alle troppo poche ore di freddo avute negli ultimi anni, soprattutto negli ultimi 2 inverni. Riguardo il fatto che succede solo a te, come già detto accertati che i tuoi vicini non abbiano usato dormex (piccola parentesi sul dormex in italia è stato vietato da diversi anni, ma c'è chi lo usa ancora) o altri interruttori di dormienza, poi ti faccio un altra domanda: più o meno in che periodo hai potato tu e in che periodo i vicini che non hanno il problema? Hai potato presto, o a foglie completamente cadute?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali
Collapse
X
Collapse
-
Ciao fiatagri, grazie per il supporto, ho potato a foglie completamente cadute anche se ricordo che lo scorso anno ho potato un po più tardi del solito le foglie ci hanno messo in più a cadere gli altri hanno potato nello stesso periodo. In caso che tipo di interruttori di dormienza consentiti ed efficaci potrei usare ed in che periodo viste le condizioni climatiche penso che anche questo inverno sarà molto mite, noi qui ancora stiamo irrigando come in piena estate, e non se ne parla di raccogliere, i frutti sono sui 4.5 gradi brix o poco più.
Commenta
-
ho potato a foglie completamente cadute
In caso che tipo di interruttori di dormienza consentiti ed efficaci potrei usare ed in che periodo
bluprins e bluact, qualcuno lo ha mai usato sapere se è efficace?
Commenta
-
Originalmente inviato da gioia kiwi Visualizza messaggioBuongiorno a tutti qualcuno mi puo dire gentilmente che prezzi girano dei kiwi hayward grazie a tutti
buona sera a tutti
anch'io sono dalla piana di Gioia Tauro ma di queste cifre non ho sentito ancora in giro al massimo 65 compreso iva con pezzatura sopra i 70 g. e sembra ci sia una buona richiesta visto i commercianti che girano ma non si sbilanciano
Commenta
-
Il prezzo non può essere come l'anno scorso....o più basso!
Dalle mie parti il prezzo è intorno ai75-80 per la merce bella, di più per quella bellissima.
Tuttavia non ci sono ancora contratti numerosi ed indicativi ma meno di 75 sembra non se ne parli.
Vedremo![URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]
Commenta
-
non ho molto ma quel poco è bello, penso i arrivare ad una media di 115 gr/frutto
prezzo 0,80
invece per la batteriosi volevo confrontarmi con voi
a me hanno consigliato in post raccolta
primo trattamento bion + rame
poi rame ogni 15 gg sino a caduta foglie
qualcuno dice che il bion dato ora non serve
altri consigliano di usare fosetil
attendo vs/notizie
grazie
Commenta
-
Vorrei chiedere quali sono i prezzi per l' acquisto di piante di actinidia hayward per un imprenditore agricolo che intendesse piantare alcuni ettari di terreno.
Ho visto che i prezzi per ciascuna pianta,al dettaglio,oscillano tra i 6 ed i 20 euro;come e possibile una cosi ampia variazione di prezzo per lo stesso tipo di pianta?
A quale prezzo voi produttori di kiwi acquistate le actinidie hayward dai vivaisti?
Commenta
-
Il prezzo più basso che hai scritto può essere per un azienda agricola che ne compra un certo numero, comunque che deve fare un impianto, il prezzo più alto è un prezzo "da fiera della domenica" che fanno ad un qualunque hobbysta.
La differenza di prezzo dipende da vari fattori: la varietà, se la pianta è da talea o meristema, se è ha radice nuda o è in vasetto, dalla grandezza, poi non ultimo anche il numero di piante che si acquistano insieme, se uno deve piantare molti ettari ha margini di trattativa con il vivaista
Commenta
-
Cloni
Ho visto in fiera numerosi vivaisti con nuovi kiwi Hayward a loro parere ottimi. Si tratta di clone 8, clone k e clone Bo-Erika
Nel caso pensassi di piantare ancora qual'è secondo voi la migliore, e la differenza tra loro?
Un'altra cosa chiedo, per il frutteto va ancora bene il 3 per 5? Tre metri l'una dall'altra pianta sulla fila e cinque metri l'una dall'altra sulle file, 1/4 un maschio su 4 femmine. Grazie per l'aiuto!!
Commenta
-
buongiorno a tutti,volevo chiedervi quanto costa in media fare un nuovo impianto di kiwi hayward a tendone per ettaro(calcolando pali,fili,impianto idrico e piantine piu' manodopera)...calcolando che ho una collinetta di 6 ettari e devo ancora farci il pozzo(mi hanno chiesto 70 euro al metro e la collina accanto ne ha uno a 120 metri)
grazie in anticipo
Commenta
-
Diciamo a spanne per ettaro (dipende anche dal sesto di impianto)
600 piante a 6-7 euro? 4000 euro di piante
300 pali a 5 euro? 1500 euro + 500 tra pali testali ecc.... 2000 euro?
Corde tiranti gancetti.....non saprei diciamo 3000 euro o più?
Irrigazione: 2-3000 euro?
Lavoro: eh, qua è dura quantificare. per montare tutto 3-4-giorni in 4 persone ? più ore macchina per piantare pali....2-3000? dipende anche da chi trovi.
So che circa ci vogliono 15000 euro per avere un impianto chiavi in mano non predisposto per le reti. (+iva?)
Pe il pozzo, che diametro? Verrai a spendere più di 20000 per un pozzo al livello di 6 ettari.
Calcoli così a spanne eh! il dubbio sono le ore di lavoro......poi dipende da quanto sei bravo a trattare e trovare materiale che costa meno. Con le piante, potresti spendere anche di più, dipende da che cultivar e quanto grandi.
Ciao[URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]
Commenta
Commenta