MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aggiornamento valutazione danni da brina: Confermo un danno nel mio impianto superiore al 50%. (prima sembrava poi non sembrava, ed invece il danno c'è).

    Speriamo che il kiwi costi poco così ci perdo poco

    Come andiamo con la crescita?
    [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

    Commenta


    • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
      Confermo un danno nel mio impianto superiore al 50%.
      Speriamo che il kiwi costi poco così ci perdo poco

      però se costasse caro penso tu possa realizzare di più!!
      quale delle due preferisci?
      ciao impollinatore
      av salùt tòt

      Commenta


      • Mah, il dilemma è arduo

        Sai com'è, il solito rapporto col vicino(che può essere anche distante).......la sai quella?...

        Un giorno Il Signore scende sulla terra, appare ad uno che ha la sua casetta e pezzetto di terra e gli dice:" chiedimi quello che vuoi e lo avrai, ma sappi che il tuo vicino riceverà sempre il doppio di te". L'uomo ci pensa su un bel pò perchè gli scoccia un pò che il vicino abbia il doppio.
        Alla fine decide:"toglimi un occhio"



        Se non altro i kiwi sono bellissimi...... i miei.

        Ciao
        [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

        Commenta


        • A quanto pare la storiella non è piaciuta....non sono mai stato bravo a raccontarle.

          Come va col kiwi?

          Da me pezzatura 20% e più, superiore al 2008 vabene:

          Quest'anno saranno anche buonissimi

          Ciao
          Ultima modifica di mefito; 22/07/2009, 10:56.
          [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

          Commenta


          • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
            A quanto pare la storiella non è piaciuta....non sono mai stato bravo a raccontarle.

            Come va col kiwi?

            Da me pezzatura 20% e più, superiore al 2008.(vedi foto sul mio sito)

            Quest'anno saranno anche buonissimi

            Ciao
            Non l'hai saputa raccontare scherzo....
            sentio una cosa,quest'anno ho messo 2 piante per consumo casalingo,fra quanto inizierò a raccogliere qualcosina?diciamo che ho un acerta voglia di mangiarne......del miooooooooooooooo
            ciao grazie
            vincenzo

            Commenta


            • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
              A quanto pare la storiella non è piaciuta....non sono mai stato bravo a raccontarle.


              Ciao
              Noooo , è che non sò che rispondere da parte mia................
              Ma già da ora prevedi un 20% in più di pezzatura?
              Possibile che arrivino a 130\140 gr. l'uno e forse più??
              ciao a tutti
              av salùt tòt

              Commenta


              • Se tieni conto che ho:
                solo il 50% dei fiori
                un'impollinazione al 100%
                un colpetto di fitoregolatori....

                ....la cosa è possibile

                In base alla tabella di crescita

                ....se ne deduce la pezzatura finale, pesando i frutti .......
                Devo ammettere che non è molto. Nelle mie condizioni chiunque(dei miei assistiti) saprebbe raggiungere la pezzatura media di 160 grammi e più(i 130 gli fanno a pieno regime). Come coltivatore sono all'avanguardia(dal punto di vista tecnico e tecnologico) ma non sono molto assiduo(non sono un grande lavoratore e ho un'impianto vecchiotto e fatto allora, in economia con misure sbagliate) e quindi quando vedo che grosso modo il raccolto c'è, va bene.


                fra quanto inizierò a raccogliere qualcosina?
                Dipende da quanto sono cresciute. Comunque mi sa che il prossimo anno.......

                Ciao
                Ultima modifica di mefito; 22/07/2009, 10:55.
                [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                Commenta


                • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
                  Se tieni conto che ho:
                  solo il 50% dei fiori
                  un'impollinazione al 100%
                  un colpetto di fitoregolatori....

                  ....la cosa è possibile

                  In base alla tabella di crescita

                  ....se ne deduce la pezzatura finale, pesando i frutti .......
                  Devo ammettere che non è molto. Nelle mie condizioni chiunque(dei miei assistiti) saprebbe raggiungere la pezzatura media di 160 grammi e più(i 130 gli fanno a pieno regime). Come coltivatore sono all'avanguardia(dal punto di vista tecnico e tecnologico) ma non sono molto assiduo(non sono un grande lavoratore e ho un'impianto vecchiotto e fatto allora, in economia con misure sbagliate) e quindi quando vedo che grosso modo il raccolto c'è, va bene.




                  Dipende da quanto sono cresciute. Comunque mi sa che il prossimo anno.......

                  Ciao
                  ciao pollinekiwi....adesso è arrivato sulla pergola,ma rimane fino come capo,lo accorcerò l'anno prossimo .sicuramente per mangiarne dei miei dovrò aspettare almeno un paio di anni ancora.Innaffio 1giorno si ed 1 no,un secchio d'acqua da 20lt ,ma co stò caldo qualche foglia si secca comunque. ciao
                  vincenzo
                  vincenzo

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                    .sicuramente per mangiarne dei miei dovrò aspettare almeno un paio di anni ancora.vincenzo
                    Lascia perdere tutto! già sei avanti con gli anni e vai tù ad aspettarne altri due
                    (mi scusassero i Capi ma dovevo dirla,non posso sempre subire)
                    av salùt tòt

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                      Lascia perdere tutto! già sei avanti con gli anni e vai tù ad aspettarne altri due
                      (mi scusassero i Capi ma dovevo dirla,non posso sempre subire)
                      conosci queste? O O ne ho 2 che me sto toccando adesso vorrà dì che quando farò i primi raccolti te limando un pò in modo che assaggi la roba bona dato che dalle tue parti c'è solo ACQUA nei tuoi prodotti ahahahhaha

                      Commenta


                      • ....se ne deduce la pezzatura finale, pesando i frutti .......
                        Devo ammettere che non è molto. Nelle mie condizioni chiunque(dei miei assistiti) saprebbe raggiungere la pezzatura media di 160 grammi e più(i 130 gli fanno a pieno regime). Come coltivatore sono all'avanguardia(dal punto di vista tecnico e tecnologico) ma non sono molto assiduo(non sono un grande lavoratore e ho un'impianto vecchiotto e fatto allora, in economia con misure sbagliate) e quindi quando vedo che grosso modo il raccolto c'è, va bene.

                        Pezzatura media di 160?mah.
                        Ok che avete terre eccelleni e acqua a volonta, ma quando il kiwi passa i150 comincia a essere troppo.
                        tanto che lo pagano anche meno.
                        Io dico che nn uso fitoregolatori perchè ho l'impianto in bio, peró l'anno che va bene riesco a fare i 100g di media.
                        Kiwi grossi come patare, piante rosse come il fuoco, costole nn mi piacciono, e penso che nn piacciano nemmeno a chi le vendi.
                        'Il kiwi si, ques'anno è bello. pribabile altra sovrapproduzione...
                        C'è bisogno di mettersi d'accordo sulla vendita..

                        Commenta


                        • Anche io il prossimo autunno vorrei mettere a dimora qualche pianta. che varietà mi consigliate? e per l'impollinazione?
                          Un saluto a quei due zucconi(Tocia e Vinceco)che fanno a gara a chi la dice più grossa!

                          Commenta


                          • ....se ne deduce la pezzatura finale, pesando i frutti .......
                            Qui il discorso non fila perchè c'è stata una piccola censura pubblicitaria

                            Pezzatura media di 160?mah.
                            Tieni conto della particolare situazione di poco carico in cui mi trovo(50%, è quello che spero ma forse anche meno). Comunque per la pezzatura media sono stime fatte a occhio perchè dopo che si è venduto non si sa più niente della tua frutta(a parte qualche immancabile lamentela sulla presenza di frutti piccoli anche se non ce n'erano)

                            Ok che avete terre eccelleni e acqua a volonta, ma quando il kiwi passa i150 comincia a essere troppo.
                            tanto che lo pagano anche meno.
                            Dalle mie parti mai successo che i frutti grossi li paghino meno. Anzi. In più hai un maggior raccolto quindi.....
                            Parliamo di vendita a commercianti. Chi conferisce in cooprativa, in effetti la pezzatura oltre i 150 viene deprezzata(non da molto tempo e non ovunque)

                            l'anno che va bene riesco a fare i 100g di media.
                            Bisogna anche vedere la produzione per ettaro. Certamente con il bio, che dalle mie parti molti hanno abbandonato, è più difficile. Personalmente anche io non sono mai andato oltre i 110-15. Ora, con i fitoregolatori, usati in modo moderato, ci sarà sicuramente un miglioramento. E' una strada forzata che io non avrei mai voluto intraprendere(sono l'ultimo che ha cominciato nella mia zona) ma ormai tutti usano prodotti di quel tipo e se non fai qualcosa realizzi poco.


                            probabile altra sovrapproduzione...
                            Da quello che vedo dalle mie parti quest'anno la produzione è inferiore all'anno scorso(nonostante i fito).

                            Ciao a tutti
                            [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                              Anche io il prossimo autunno vorrei mettere a dimora qualche pianta. che varietà mi consigliate? e per l'impollinazione?
                              Un saluto a quei due zucconi(Tocia e Vinceco)che fanno a gara a chi la dice più grossa!
                              Ciao Balbo....ione hom esse solo 2 poi in futuro se va bene nemetto de più cosi qualche kiwi lo faccio assaggià(col cacio) anche a quello scimmione di Tocia
                              solo produzione casalinga,ma è un tipo di coltura che mi appassiona .e poi il kiwi me piaceeeeeeeeee

                              Commenta


                              • Se fossi in te a quello scimmione di Tocia non gli farei assaggiare un bel niente. Che varietà mi consigli di piantare?
                                saluti

                                Commenta


                                • Scusate ragazzi, a voi la produzione dell'anno scorso quanto l'hanno pagata? A me pochini, considerata l'annata... 50 cent scarsi...

                                  Commenta


                                  • caro Brentford è tutto nella normalità per il prezzo dell'anno scorso
                                    av salùt tòt

                                    Commenta


                                    • Io ho preso 70 centesimi (compresa iva), raccolta scendi albero.

                                      Potete vedere il grafico delle mie realizzazioni dal 1986, sul mio sito.

                                      Ciao
                                      (e intanto il kiwi cresce!)
                                      [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                      Commenta


                                      • allora hai avuto un bel fondo schiena perchè quà dalle mie parti chi l'aveva venduto a 65 \ 70 cent è diventato matto a riscuoterli dato che i commercianti l'han poi rivenduto a circa 90 cent (tolte le spese di frigo\conservazione e lavorazione non si arriva ai 70)
                                        buonanotte ai forumisti
                                        av salùt tòt

                                        Commenta


                                        • Volevo chiedere a voi esperti kiwicoltori, che produzione fate in media per pianta.
                                          Io ne ho 3 piccoli appezzamenti. Il primo piantato nel 2004, il secondo nel 2006 e il terzo nel 2007. Il 2006 e' entrato in produzione quest'anno e direi ad occhio un 20 kg per pianta, quello che mi fece due anni fa quello piantato nel 2004, che purtropo ho dovuto ritirare su quasi in toto causa gelata terribile del 24 marzo dell'anno scorso. Io ho un sesto di impianto 4x4. Io sento parlare di produzioni fino a 50 kg per pianta, ma francamente mi sembrano lontanissime... Voi che dite?

                                          Commenta


                                          • La produzione media per ettaro, di un bravo coltivatore, dovrebbe raggiungere almeno i 300 quintali.

                                            Con un numero medio di piante femminili pari a 600, significa una produzione di 50 kg per pianta. Logicamente con impianti più fitti è sufficiente un carico inferiore (però sconsiglio di superare le 600 piante, anzi..)

                                            Personalmente fatico a raggiungere tale produzione non perchè non sono bravo ma per una serie di ragioni che non sto qua a spiegarvi(non sono stato bravo al momento della realizzazione ed ora mi porto avanti il fardello). Tuttavia tutti quelli che seguo, mediamente raggiungono o superano tale produzione.

                                            Quindi con un impianto fatto a regola i 50 kg per pianta sono un'obiettivo raggiungibile e ,aggiungerei, da raggiungere.

                                            Quest'anno, purtroppo, la mia produzine sarà spaventevolmente bassa.

                                            Ciao
                                            [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                            Commenta


                                            • salve a tutti
                                              vorrei rispondere a tante domande e farne altretante, io ho un appezzamento di circa 8.000 mq di AIWARD messi a dimora nel 2004 che coltivo io personalmente due anni fa ho avuto una produzione di 60 ql circa l'anno scorso una produzione di 450 ql di qualita mista tra 70 e 180 g e venduti a 65 € a scendi abero credo molto soddisfacente visto il risultato dei conferenti.
                                              Una domanda ke nn riesco a trovare una risposta se qualcuno mi puo aiutare e la produzione di quest'anno molto strana mi ritrovo una poduzione qest'anno al 50% dovuta anke alle forte venticate subite ma la cosa strana è ke mi trovo alcune piante con pokissimi frutti 4-5 kg ed alcune cariche anke 100 kg nn riesco a trovare una risposta e a dire ke i trattamenti sono stati uguali x tutti allo stesso modo e tempo l'unica cosa e stata la potatura fatta in tempi diversi e ke trovo la differenza piu notevole in quelle fasce ( qualcuno mi ha messo dei dubbi sulla fase lunare e possibile ? )

                                              Commenta


                                              • si direbbe quasi che le tua piante siano state squilibrate da qualche fattore esterno, ad esempio, non è che le piante "scariche" hanno sofferto di ristagno idrico?

                                                Hai irrigato alla stessa maniera?

                                                La fase lunare nella potatura non influisce, sta tranquillo, piuttosto, l'impollinazione è stata regolare, le piante di maschio sono distribuite uniformemente nell'appezzamento?
                                                – Internet, + Cabernet!

                                                Commenta


                                                • ciao
                                                  ti ripeto i trattamenti li faccio tutti in una volta figurati x l'estenzione k'è in quanto ai ristagni no xke e un terreno abbastanza drenante e di ottima qualità con un ph 6,4 e ricco di fosforo x l'irrigazione neanke viene irrigato in 2 settori con i baffi 1,5-2 ore x settore a giorni alterni come veggeto ce in abbondanza x quanto riguarda i maski sono disposti in modo regolare 2 femm. e 1 maskio in lungo e in largo ma il problema è ke non ci e stata fioritura in molte piante.

                                                  Commenta


                                                  • Tornando al tuo problema, la eccessiva carica dell'anno passato evidentemente non ha permesso alle piante di differenziare le gemme per quest'annata.

                                                    Ad alcuni miei conoscenti è successo proprio così.








                                                    Ultima modifica di GON; 22/08/2009, 12:39.
                                                    – Internet, + Cabernet!

                                                    Commenta


                                                    • scarsa produzione

                                                      potrebbe essere cosi come dici tu ma ho sempre dei dubbi sul periodo della potatura cosa che farò più attenzione il prossimo anno voglio sollevarmi da questo dubbio, comunque grazie della tua attenzione.
                                                      Sai che alcuni miei conoscenti hanno gia iniziato la raccolta dei kiwi proprio in questi giorni ma dove li mandano non lo so, ma sono ancora acerbi anche se dicono che ci sono 5 gradi brix di zuccherina.

                                                      Commenta


                                                      • Se hanno del kiwi verde cv. Haiward, sono dei pazzi disperati!

                                                        In nessun caso si raccoglie Haiward in settembre.

                                                        Se invece hanno qualche selezione di tipo Summer ( i numeri delle selezioni non me li ricordo) effettivamente vi è una cv, che andrebbe raccolta attorno al 10 settembre, per cui sarebbe ancora prestino.
                                                        – Internet, + Cabernet!

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da francesco53 Visualizza messaggio
                                                          ma sono ancora acerbi anche se dicono che ci sono 5 gradi brix di zuccherina.
                                                          ammetto che non sono kiwicultore anche se ho amici che lo sono quindi ci metto il becco..............
                                                          ma 5 brix non sono pochini??
                                                          che ne dite?
                                                          av salùt tòt

                                                          Commenta


                                                          • Dipende da quando li misuri.
                                                            Ho dedicato parte del mio libro alle misure del grado rifrattometrico durante la crescita del frutto e sorpresa delle sorprese un frutto di kiwi Hayward misura già 4 gradi il 20 luglio.

                                                            Tuttavia capita di trovare il kiwi a 4,5-4,7 gradi anche in ottobre al momento della raccolta (negli ultimi anni il grado è stato più alto(complice un clima più caldo fino alla raccolta) però tempi addietro io ricordo di aver raccolto il kiwi a 4,5 gradi brix ,ma comunque il kiwi era buono.

                                                            Quello che conta non è la misurazione ma la quantità di amido che il frutto può trasformare in zuccheri. E questa quantità non è misurabile con il rifrattometro.

                                                            Non è tanto il fatto che faccia 5 gradi ma il fatto che siamo solo ai primi di settembre che ci fa dubitare(diciamo che siamo sicuri) che il kiwi raccolto ora non sarà un gran che.

                                                            Ho già visto raccogliere l'Hayward il 12 settembre tuttavia non penso che quest'anno sia l'anno delle raccolti precoci.

                                                            Probabilmente ha ragione Gon nel dire che si tratti di summerkiwi o altro.

                                                            Ciao
                                                            [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                            Commenta


                                                            • no no si tratta propio di Hayward, ci sono diversi commercianti che li comprano cosi come l'anno scorso e anche gli anni precedenti, forse e per il clima che abbiamo noi in Calabria

                                                              ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X