MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Perchè rischiarte per due piante? Lascia le cose come stanno, il rischio non vale la candela.
    Molti mi chiedono di dargli alcune piante da mettere in mezzo e sono io a convincerli, pur avendo piante sane..., che per poche piante non conviene rischiare che magari si beccano quella pianta che si è ammalata per un batterio vagante.

    Ricordiamoci che tutto il caos dell'anno scorso nella mia regione (veneto)è stato colpa proprio di poche piante messe a dimora per completare l'impianto o per sostituire qualche maschio con qualità "migliori". Peccato che in quel caso le piante venivano direttamente da latina ed erano tutte malate. Se non fosse per quello saremmo ancora lindi.

    Altro che bloccare gli impianti adesso, blocco che non serve a niente e che nessuno rispetta (io si),.....era allora che bisognava impedire lo scambio di piante tra regioni
    [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

    Commenta


    • se nella tua zona non ci sono problemi psa lascia le piantine dove sono e stai moltoooooooooooooooo lontano dagli altri impianti x almeno 2 anni poi vedrai
      non ti conviene rischiare x 2 piante io ne ho estirpate 700 al terzo anno

      Commenta


      • Al terzo anno da cosa? dal primo avvistamento nel tuo impianto?

        700 su quante?

        dalle mie parti si sentono voci di segnalazioni ormai da un pò.

        In un impianto dove l'anno scorso avevano trovato 5 piante e dove hanno provveduto ad eliminare le malate e a capitozzare tutte le altre, pare che ora le malate siano molte (dicono tutte ma sai, bisogna vedere cosa vuol dire tutte). Trattate con biobacter erano cresciute in modo veramente abnorme, con foglie giganti.
        Altro che aveva messo a dimora piantine l'anno scorso e ha voluto integrare con maschi di altra provenienza risultati malati, dopo che ha visto che la malattia si stava espandendo ha espiantato. dopo qualche mese ha ripiantato e sembra che quest'anno le piante siano di nuovo malate. non ho visto con quale gravità. Le piante di partenza erano sicuramente sane.

        Mah......

        In altri luoghi dove si era trovata qualche pianta, subito eliminata, sembra invece tutto tranquillo.
        [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

        Commenta


        • ancha le mie in partenza sembravano sane
          700 su700 pari a1etttaro estirpate e 250 su 700 capitozzate
          gocce simili a rugiada ma mielose sulle gemme per poi diventare rossastre dopo un paio di gg
          Ultima modifica di follissara; 09/03/2012, 21:51.

          Commenta


          • Grazie pollinekiwi e follissara, farò come dite voi, al massimo prolungo qualche cordone...

            Commenta


            • La notte di Pasqua abbiamo registrato -1 , e pasquetta -1.2.
              Con l'irrigazione mi sembra di aver contenuto i danni rispetto ai colleghi che hanno tergiversato e quindi rinunciato.
              Mi dicono che Ag,,,,,,,,sa prevede una liquidazione per il kiwi 2011 di 16/18 cent!!! spero sia una bufala.

              Commenta


              • gelata

                salve ragazzi,
                averei un quesito da porvi, stanotte c'è stata da me un leggera gelata, ca. - 2 forse -3. risultato stamane ho trovato le fogliline delle piantine di 2 anni "cotte". Secondo voi dipende dal gelo? e se si che danni hà provocato?.

                grazie per le risposte

                saluti a tutti del forum

                Commenta


                • Da me è arrivato ad iniziare a congelare le gocce di pioggia sulle foglie dei kiwi(era piovuto prima di sera), poi, erano le 4, il cielo si è velato e ci ha salvato. Il lunedì aveva cominciato peggio ma poi il nuvolo ha spazzato via il freddo.

                  Quanto è il danno sui tuoi kiwi e su quello dei tergiversatori?

                  Chi è ag..........sa?

                  @coccinella. Se prima le foglie erano verdi ed ora secche la colpa è del freddo....con -2-3 poi

                  Si saranno rovinati anche i boccioli.

                  Ciao
                  [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
                    Da me è arrivato ad iniziare a congelare le gocce di pioggia sulle foglie dei kiwi(era piovuto prima di sera), poi, erano le 4, il cielo si è velato e ci ha salvato. Il lunedì aveva cominciato peggio ma poi il nuvolo ha spazzato via il freddo.

                    Quanto è il danno sui tuoi kiwi e su quello dei tergiversatori?

                    Chi è ag..........sa?

                    @coccinella. Se prima le foglie erano verdi ed ora secche la colpa è del freddo....con -2-3 poi

                    Si saranno rovinati anche i boccioli.

                    Ciao
                    da me qualche foglia bruciacchiata, direi un danno molto lieve in attesa di vedere come si comportano i germogli nel loro sviluppo; i tergiversatori, con impianti a circa 1km di distanza, oserei dire che hanno danni dal 60 al 70% con notevole compromissione dei maschi che hanno un danno del 90 %(trattasi di un impianto sfigato).
                    Altri impianti hanno pochi germogli totalmente lessati con un danno complessivo lieve.
                    agrintesa.ciao

                    Commenta


                    • @coccinella. Se prima le foglie erano verdi ed ora secche la colpa è del freddo....con -2-3 poi

                      Si saranno rovinati anche i boccioli.

                      le foglie non sono secche, pima erano verdi, ora sono "bollite."

                      quindi secondo voi il danno ormai è fatto , nel senso che le piante sono andate , oppure ho speranza che non muioiano del tutto?
                      grazie

                      Commenta


                      • Non disperare, se le piante hanno una parte legnosa ricacceranno ma quest'anno per mangiare kiwi devi comprare i miei!

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da kiwi Visualizza messaggio
                          Non disperare, se le piante hanno una parte legnosa ricacceranno ma quest'anno per mangiare kiwi devi comprare i miei!
                          Grazie kiwi,

                          devo comunque comprarli da te,visto che sono piante di 2 anni, credo che non li mangerò neanche l'anno prossimo. Il mio è solo un esperimento, ne ho solo 25 piante di hayward e 25 di arguta, qualcuno hà piante di arguta?

                          saluti a tutti

                          Commenta


                          • no ma mi piacerebbe..come hai avuto le piante?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggio
                              no ma mi piacerebbe..come hai avuto le piante?
                              Comprate da vivaista di cesena F.lli etc.. varieta Jumbo

                              ciao

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da stark-red Visualizza messaggio
                                Qualcuno conosce la- FruttaC2 di Villafranca di Verona -?
                                struttura specializzata nella commercializzazione di kiwi, e' un po' fuori zona ma ho saputo che vengono anche in romagna
                                se qualcuno ci va mi puo' dire come si trova? grazie
                                (il mio commerciante attuale ha iniziato a tirare un po' per le lunghe e ancora mi deve dare un acconto..)
                                Io ce l'ho ad un tiro di schioppo

                                All'inizio ho venduto spesso a lui, sempre a prezzo finito e ha sempre pagato. Non ho mai sentito che non abbia rispettato un contratto a prezzo finito.(anche se ultimamente le notizie sono vaghe)

                                Da quando però si è ingrandito e non è più solo.........non ho più venduto a lui perchè non vuole spendere molto(non fa molta differenza di prezzo tra roba mediocre e roba perfetta), fa preferibilmente a resa etc.etc...... e sulla resa se ne sentono un pò.

                                Dell'ultimo raccolto dicono abbia per ora anticipato 15 centesimi e sembra che abbia mandato una lettera a tutti i suoi per dire che difficilmente potrà aggiungerci qualcosa.
                                [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                Commenta


                                • Ciao a tutti! Anche qui il gelo ha fatto la sua parte,non tanto nei giorni di Pasqua(-2) quanto durante il lungo freddo. E stranamente ha colpito più si scendeva sul livello del mare,infatti anche se a poca distanza fra loro 2 dei 4 frutteti più a valle sono stati massacrati.E non parliamo della psa...generoso incremento non richiesto.A tal proposito vi metto 2 link sul tema http://www.intrachem.it/home.cfm?lan...tion=3&news=15 ed ecco l'altro http://www.aiol.it/contenuti/studi-e...ancro-del-kiwi . Io ho 3 piante di arguta,hanno anche loro 30 anni,non ho capito se possono anche loro venir colpite da psa,al momento sono sane pur stando in una area colpita,speriamo in bene,sono così buoni i fruttini! Circa i prezzi a conferimento qui non so dirvi nulla,io da fifona avevo venduto a 0,40 e qui nessuno "confessa"lo stato reale circa i pagamenti...Ieri mattina su radio rai1 si diceva che il 45%dei kiwi sia ancora da vendere e questo non lascia ben sperare per il prossimo raccolto,ci metteranno in ginocchio peggio del 2011... Ciao ragazzi,teniamoci aggiornati,buona domenica!

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
                                    Io ce l'ho ad un tiro di schioppo

                                    All'inizio ho venduto spesso a lui, sempre a prezzo finito e ha sempre pagato. Non ho mai sentito che non abbia rispettato un contratto a prezzo finito.(anche se ultimamente le notizie sono vaghe)

                                    Da quando però si è ingrandito e non è più solo.........non ho più venduto a lui perchè non vuole spendere molto(non fa molta differenza di prezzo tra roba mediocre e roba perfetta), fa preferibilmente a resa etc.etc...... e sulla resa se ne sentono un pò.

                                    Dell'ultimo raccolto dicono abbia per ora anticipato 15 centesimi e sembra che abbia mandato una lettera a tutti i suoi per dire che difficilmente potrà aggiungerci qualcosa.
                                    grazie, ma forse volevi dire 25 cent.! alla fine sono riuscito a portare a casa l' acconto di 28 cent (commerciante di gambettola FC) ma con la certezza quasi matematica di non riuscire piu' a scucire molto

                                    Commenta


                                    • No no, parlano di 15......
                                      [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                      Commenta


                                      • arguta

                                        i . Io ho 3 piante di arguta,hanno anche loro 30 anni,non ho capito se possono anche loro venir colpite da psa,al momento sono sane pur stando in una area colpita,speriamo in bene,sono così buoni i fruttini!

                                        salve Lunanera,
                                        sono contento di aver trovato una che coltiva l'arguta,cosi posso chiedere qualche info. nello specifico vorrei sapere se l'argute è autoimpollinante o se ha bisogno di "maschi" io ne ho 13 di Jenny e 13 di Jumbo.

                                        grazie e saluti a tutto il forum

                                        Commenta


                                        • Ciao Coccinella,le mie hanno bisogno del maschio però sono piante che han 30 anni come dicevo e,forse negli anni,avranno fatto quelle auto impollinanti,non so! Le mie fanno una annata abbondante e l'anno dopo sul scarso,portano più sul legno vecchio rispetto al nuovo. Oddio,non è che le vizio più di tanto,a volte le trascuro proprio .Chissà quale mercato potrebbero avere,certo è che i frutti si conservano per pochi giorni... Saluti a tutti!

                                          Commenta


                                          • grazie lunanera,

                                            quindi dovrò procurarmi degli impollinatori.
                                            Per quando riguarda il mercato di riferimento , io mi rivolgo sopratutto alla vendita diretta a privati.

                                            saluti a tutto il forum

                                            Commenta


                                            • Ho il kiwi in parte con germogli di 25/30 cm, altri appena spuntati e altri ancora che si stanno aprendo ora; non mi sembra che gli anni precedenti ci fosse questa differenza.
                                              Sapete darmi una spiegazione?
                                              Questa differenza c'è anche sullo stesso ramo.
                                              Grazie

                                              Commenta


                                              • Di dove sei?

                                                Le piante hanno sofferto il freddo di febbraio?
                                                [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                Commenta


                                                • Sono della pianura Friulana, Codroipo (UD).
                                                  Non abbiamo avuto chissa che freddo, al massimo -8°.
                                                  Gli anni precedenti (2 di fila) ho raccolto poco o niente per i -18°.
                                                  Ricordo che non ho gemme morte, tutte si stanno aprendo.
                                                  Ciao

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da marck Visualizza messaggio
                                                    Sono della pianura Friulana, Codroipo (UD).
                                                    Non abbiamo avuto chissa che freddo, al massimo -8°.
                                                    Gli anni precedenti (2 di fila) ho raccolto poco o niente per i -18°.
                                                    Ricordo che non ho gemme morte, tutte si stanno aprendo.
                                                    Ciao
                                                    Premetto che mi sembra strano chenon abbia fatto freddo in febbraio così come lo ha fatto in tutto il nord italia....tuttavia se dici che è così.

                                                    Bisogna vedere cosa esce da quelle gemme. mi spiego......i casi sono due,

                                                    o le piante hanno sofferto il freddo di febbraio e allora ci sono gemme rovinate dal freddo che germogliano in ritardo rispetto alle altre. Tuttavia queste le riconosci perchè non sono "normali" ma se le guardi bene noti che germogliano un pò sul fianco di quella che era la posizione della gemma principale e spesso esce più di una gemma.. Inoltre abbiano la possibilità che queste siano senza boccioli nel caso di grande danno , oppure che portino comunque dei boccioli nel caso di freddo al limite.

                                                    oppure le piante hanno accusato il colpo del freddo che ha fatto il lunedì di pasqua che ha rallentato la crescita del gemme ormai uscite e stimolato il germogliamento delle gemme che erano rimaste latenti. Ricordiamoci che quella notte c'è chi ha subito del danno, specie a udine (qua a verona ci è mancato poco) e che quindi il freddo è stato sicuramente sentito dalle piante. Inoltre da allora la stagione è rimasta pittosto fredda e tutto questo favorisce di solito il germogliamento delle gemme che probabilmente non sarebbero uscite se il tempo fosse rimasto caldo.

                                                    Questo è quello che penso io, se qualcuno sa.....parli!
                                                    [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                    Commenta


                                                    • Grazie della risposta Pollinekiwi, ci siamo salvati dal grande freddo grazie alla Bora che ha sempre soffiato forte, mentre il lunedì di Pasqua ho dovuto irrigare per un paio di ore e diciamo che me la son cavata; ho invece avuto grossi danni nei 2 precedenti inverni con raccolti praticamente nulli.
                                                      Di nuovo grazie.

                                                      Commenta


                                                      • Salve amici,non ho letto più nessuno di voi,tutto tace...come procede la coltivazione actinidia? qui è dura,tanto lavoro e non molto frutto e la PSA è andata avanti a più non posso... Qui i commercianti hanno iniziato a girare a mo di avvoltoi,ovvio...per quel poco che c'è si vedono sfumare una buona entrata,infatti cercano già di comprare ma che c@zzo ti vuoi comprare ... La Valle Grana nel cuneese è quella che fra tutte si è salvata dal grande gelo,incredibile,infatti 2 dei 4 actinidieti mi danno quasi quanto lo scorso anno,quelli più a valle direi di averne perso il 30% / 40% E la siccità non mi risparmia un solo turno di irrigazione,pietààà! Buona giornata,datemi notizie ragazzi!

                                                        Commenta


                                                        • Cosa vuoi, anche qua si lavora e si irriga tutto.....siamo al limite ma si riesce. Che poi, è piovuto anche, qua e la(se è per questo ha anche picchiato), è da me che ha fatto 3mm lo scorso giorno dopo mesi.

                                                          Comunque il raccolto procede bene ed è abbondante. Le voci parlano bene.....pare si prenderà il doppio dell'anno scorso.................................. il bello è sapere quanto si è preso l'anno scorso.

                                                          Io aspettavo di farmi sentire a quando mi avrebbero liquidato ma campa cavallo sono qua che aspetto ancora (non che non lo sapessi però...)

                                                          Pare che la media in giro sia stata di 28 cent quindi prenderemo 56 cent?

                                                          Appena mi pagano vi farò sapere..........quanto prenderò del prossimo.

                                                          Tanti saluti e tanti kiwi!
                                                          [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                          Commenta


                                                          • Anche da noi si irriga continuamente (Friuli), ho un bel kiwi magari non abbondante.
                                                            Mi hanno saldato con la media di 38 cent. sono bio con uno scarto del 19%.
                                                            Volevano darmi subito un'acconto per questo raccolto, non ho accettato.
                                                            A presto

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da marck Visualizza messaggio
                                                              Anche da noi si irriga continuamente (Friuli), ho un bel kiwi magari non abbondante.
                                                              Mi hanno saldato con la media di 38 cent. sono bio con uno scarto del 19%.
                                                              Volevano darmi subito un'acconto per questo raccolto, non ho accettato.
                                                              A presto
                                                              OK, come si fa ad avere uno scarto sul kiwi del 19% butti tutto dentro senza guardare non hai diradato?
                                                              a me han pagato 28 cent con scarto del 2,5%, quindi credo siamo li..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X