MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve, grazie per il consiglio! Ho dato un'occhiata alle Infaco ed ho visto che c'è un nuovo articolo con lame intercambiabili. Bellla!!!!!!!!!!!Il sito però è in Francia vediamo se riuscirò a trovarla in Italia. Per ora resta un sogno, vedremo l'annata....
    Polline tu che sei esperto ho una domanda. Il polline in polvere che si usa con la macchinetta è il polline dell'anno precedente? E si conserva sino all'anno dopo in freezer? Grazie, a tutti buona serata!!!

    Commenta


    • Mamma mia!!!!!!!
      Ho dato un'occhiata al totale che dovrò pagare per i concimi ed i vari trattamenti fogliari (a mio parere inutili), e quasi svengo. Ben 5.500 uro per due ettari!!! Mi sembra una cosa fuori di testa, ma ci pensate, 11 milioni di lire!!!!on questa cifra i kiwi dovrebbero essere media 150...naaaaaaaaaa! Quando passate di qui, mi dite se anche per voi la spesa è questa, più o meno? Chiedevo anche cosa date al terreno al posto del letame a gennaio. Io non ho mai dato letame, ho usato Perl Humus e Polfert, voi cosa date?
      PS: sono passati i piemontesi, hanno guardato e guardato, ma prezzi ancora niente.
      Grazie in anticipo!

      Commenta


      • Uhm, ....io per quelle cose................su cinque ettari...............avrò speso 3000-3200 circa. (e quest'anno ho speso più del solito.)
        [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

        Commenta


        • Grazie polline!!!
          In effetti mi pare un pò troppo, il prossimo anno dovrò riguardarmi tutto. Ma tu usi letame? Per chi come me non lo usa, quale sostituto è migliore usare? Conosci il letame in pellet? Io ho usato anche tanti fogliari, ma penso che siano acqua fresca. Hai sentito prezzi? Grazie!

          Commenta


          • No,non uso niente! (altrimenti come fai a risparmiare?)

            Prezzi.............sembrano alti........i piemontesi (gullino) pare che offra 65 (della roba bella) ....30 al contratto.....35 allo stacco......ed addirittura pare ci sia spazio per il + resa.

            Per ora nessun contatto con nessuno.
            [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

            Commenta


            • Polline, anch'io oggi ho sentito che Gullino è arrivato fino a 70 su roba bella. Hanno parlato però di qualità precoce tipo sammer. Ma come fai a non dare nulla ed averli grossi???Non ci credo dai!!!Mi hai detto che quest'anno hai speso un pò di più.....
              Capisco...non vuoi svelarmi i segreti. Beh più avanti ritento e vedremo se riesco a farti cedere. Grazie comunque

              Commenta


              • E' vero, non do mai niente dopo raccolta e prima di aprile.......questo non vuol dire che sarebbe male farlo ma è il mio modo di lavorare che mi spinge a fare così.
                Quest'anno ho speso un pò di più perchè mi sono buttato un pò tardi con il sitofex e in più ho un pò pasticciato con le quantità somministrate che sono risultate più basse del previsto e allora ho dovuto darne ancora aumentando di fatto le dosi finali con un risultato quasi inferiore ad una somministrazione al momento giusto. Il sitofex è stata la spesa più grossa,1800 euro.



                Non mi hai ancora detto di che paese sei
                [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                Commenta


                • Scusami, hai ragione. Sommacampagna!!
                  Senti, ma fogliari ne usi? O hai ancora il vecchio, ma pur sempre apprezzato metodo di una brancatina di Nitrophosca ogni 7/8 giorni fino a un mese dalla raccolta? Ma il concime di fondo 800 gr per pianta lo fai ad aprile? Grazie ma ci tengo al tuo parere.
                  Buona domenica a tutto il forum. Attendiamo novità sui prezzi.!!!!

                  Commenta


                  • prezzo 2012/2013

                    da tempo vi leggo anche se il mio ultimo scritto risale ad anni fa.

                    novità in quanto a prezzi ?

                    non sento commercianti da diversi anni in quanto sono all'interno di una coop (e ci stò bene).
                    il responsabile commerciale di questa coop mi faceva notare che siamo di fronte ad un'annata molto particolare.
                    se altre annate di scarsa produzione del kiwi il consumatore arrivati a certi prezzi preferiva acquistare altro, quest'anno oltre a mancare del kiwi mancano pure mele e pere. un pò tutta la frutta invernale insomma.
                    del kiwi che c'è molto sembra essere piccolo ...

                    che prezzo si riuscirà ad avere sul conferito in coop è un bel rebus
                    ... però ... a chi vende a commercianti ... non mollate troppo presto. teneteli sulle corde. non abbiate fretta !!!

                    in questi gg la PSA da me si sta muovendo, da voi ??
                    buona raccolta

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da piccolofiore Visualizza messaggio
                      Scusami, hai ragione. Sommacampagna!!
                      Senti, ma fogliari ne usi? O hai ancora il vecchio, ma pur sempre apprezzato metodo di una brancatina di Nitrophosca ogni 7/8 giorni fino a un mese dalla raccolta? Ma il concime di fondo 800 gr per pianta lo fai ad aprile? Grazie ma ci tengo al tuo parere.
                      Buona domenica a tutto il forum. Attendiamo novità sui prezzi.!!!!
                      Quest'anno, avendo acquistato un impianto di kiwi, diciamo moderno, dove si riesce a passare col trattore(sempre) ho effettuato qualche fogliare(già citati) ma niente di sistematico. Dal prossimo anno comincierò a d effettuare delle prove fatte bene (forse).

                      Per quanto riguarda la concimazione al piede devo ammettere che anche li non ho una tabella da seguire. Vado un pò a occhio e tempo libero. Tieni conto che i miei impianti non sono sempre praticabili con il trattore e addirittura in certi periodi neanche a piedi. Io concimo i miei kiwi a mano (col secchio) . In primavera non concimo molto per non avere troppa vegetazione in maggio mentre la concimazione buona la eseguo dopo l'impollinazione, unita al sitofex e poi altre concimazioni leggere fino a settembre. Ma tutto, fatto senza regole.


                      @dome71
                      Il prezzo del kiwi andrà al doppio dell'anno scorso.........il doppio di cosa è tutto da stabilire.

                      Comunque dei piemontesi comprano a 65.(pare)

                      Addirittura uno a venduto ad 80 merce biologica.

                      Conferire la merce alla coop. diventa un dilemma quando i prezzi esterni sul campo sono molto alti. Il dilemma non sarebbe grave se non ci fosse la crisi in agguato ( si è visto che le coop., se la merce è ottima paga mediamente come fuori).....ma.......vista la situazione, fra un anno cosa succederà.

                      Io stesso che l'anno scorso ho conferito alla coop (locale) e che ho realizzato 46, difronte ad un possibile 70 difficilmente conferirò anche perchè è la stessa coop. che mi ha consigliato di vendere...............logicamente se si prendono i soldi subito. Vendere a resa ai commercianti è ancora più rischioso che con le coop.

                      Quindi staremo a vedere....se trovo qualcuno che spende subito bene altrimenti ci penso su.

                      L'importante è avere la roba al di sopra della media e quest'anno non sembra essere particolarmente difficile



                      edit
                      in questi gg la PSA da me si sta muovendo, da voi ??
                      Da cosa lo vedi?


                      ciao
                      Ultima modifica di pollinekiwi; 13/09/2012, 19:53.
                      [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                      Commenta


                      • buonasera a tutti e da tanto tempo che non scrivo ma sto seguendo le discussioni.
                        il solito dilemma ! il prezzo, ma chi stabilisce sono sempre loro i commercianti , entrano nel giardino si fanno un giro , trovano la pianta con i kiwi più piccoli e si fermano li e ti chiedono il prezzo che vuoi realizzare e ti dicono nooo e troppo per questa merce e se ti danno un prezzo ti dicono che devi fare un abbuono del 10-15 e anche il 20% sempre dal loro prezzo .umm
                        comunque qua dalle mie parti stanno pagando da 45 a 55 , e da voi?

                        Commenta


                        • Ciao, Francesco,
                          ma tu di dove sei? I prezzi che scrivi sono per il prestacco o lo stacco normale? Intendi prezzo finito o a resa? Qua ancora non si sa nulla!!!!!!!!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da piccolofiore Visualizza messaggio
                            Ciao, Francesco,
                            ma tu di dove sei? I prezzi che scrivi sono per il prestacco o lo stacco normale? Intendi prezzo finito o a resa? Qua ancora non si sa nulla!!!!!!!!
                            per il PRESTACCO ??? esiste ancora ??? e poi ci lamentiamo che l'opinione pubblica italiana e internazionale consideri il kiwi Zespri ottimo e il kiwi italiano una schifezza... mi raccomando non roviniamoci con le nostre mani


                            edit

                            Citazione:
                            <TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%"><TBODY><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: 1px inset; BORDER-LEFT: 1px inset; BORDER-TOP: 1px inset; BORDER-RIGHT: 1px inset" class=alt2>in questi gg la PSA da me si sta muovendo, da voi ?? </TD></TR></TBODY></TABLE>
                            Da cosa lo vedi?

                            il rifiorire del PSA lo vedo dai sintomi su foglie, piante che perdono foglie, foglie con necrosi tipica del PSA e anche qualche nuova macchia di essudato sul cordone centrale

                            Commenta


                            • Oh Dome, hai ragione! Intendevo come pre stacco la merce pronta adesso, ossia il kiwi precoce tipo sammer e via dicendo.....

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
                                Qua da noi l'acqua c'è.........sperando non si rompa qualche canale o cose del genere. L'adige è generoso. Ce la fate ad arrivare a sabato prossimo?

                                poi sabato invece ci sarà da tremare..........


                                Il prodotto che ha cotto le piante è il calsol (di una ditta spagnola). Viste come son messe le piante probabilmente sono irrimediabilmente rovinate. Quindi non solo perdono il raccolto ma mi sa che dovranno ripiantare.(se non vorranno portarsi avanti per anni piante rachitiche).
                                • I miei kiwi vanno avanti bene.........dovrebbero crescere ancora il 30%.(anche quelli degli altri, s'intende)
                                Ciao

                                p.s.
                                battutaccia (si scherza eh!)



                                A questo punto bisognerebbe vedere come sono i bambini

                                chiedo perdono
                                Ciao Pollinekiwi.
                                Avrei bisogno di sapere di più sul CalSol, in quanto me lo hanno fornito anche a me e, in seguito all'utilizzo, ho avuto un forte dissecamento fogliare, con perdita delle foglie, una volta necrotizzate, ed un ingrossamento anomalo dei frutti, con una pezzattura sovradimensionata.
                                Inoltre in qualche pianta ho avuto la fuoriuscita di germogli con il fusto piatto e una marea di foglie piccoline vicino alla gemma apicale.
                                Ti chiedo gentilmente di lasciarmi un tuo recapito (telefono o fax o mail).
                                Se hai dei problemi, dimmelo che ti lascio i miei.
                                Grazie infinite per l'aiuto che mi puoi dare.

                                Commenta


                                • Ciao elia.

                                  Ti mando un mp......................
                                  [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                  Commenta


                                  • 50



                                    55


                                    60


                                    65


                                    70?
                                    [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                    Commenta


                                    • Siamo davanti alla minor produzione di kiwi dal 2000 e c'è chi con 55 cent è contento? Questo fa veramente paura!!

                                      Commenta


                                      • Noi abbiamo chiesto 70....altrimenti lo portiamo in coop.

                                        Un pò lo portiamo comunque in coop.......e forse anche tutto.

                                        Molti hanno venduto a 50-55

                                        Ora sono arrivati a spendere 65.

                                        FIBRILLANO
                                        [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                        Commenta


                                        • Ragazzi,ciao a tutti! Rieccoci qui come ogni anno prima del raccolto...stressati,stanchi e sfiduciati. Qui da me,zona di Cuneo,si parla al momento di 60,e son pronti a vendere!!! Ma porca pupazza dico io,ma si può??? Ma dire un NO categorico e globale a questi "strozzini" è davvero impossibile? Se TUTTI non cedessimo la merce,in questo caso i KIWI ,a meno di 0.90 sarebbero costretti a pensarci su perchè se nessuno vende si va ad inceppare una catena incredibile.Dalla lavorazione allo stoccaggio. Ma vi pare così impossibile? Oppure sono davvero una pazza? C@zzo,non molliamo...uniti si può!

                                          Commenta


                                          • Non esiste mondo meno unito di quello agricolo.......no, non sei pazza ma solo ....diciamo........utopica?


                                            Ognuno ha i suoi problemi, le realtà sono troppo diverse e gli uomini sono troppo diversi. Molti hanno bisogno di soldi liquidi e difronte a 50 subito, ne son anche contenti. Per chi volesse tenere duro ci sono le cooperative......si ...quelle rosse.......

                                            Se invece si vota di la, allora libero mercato sia ed ognuno per sè. Son due padelle ma la bracie è sempre quella

                                            ....e poi dai, il prezzo quest'anno non è male. Qui i piemontesi spendono 70 più iva, i nostrani qualcosa meno.

                                            Io ho cominciato a raccogliere la parte che conferisco ed intanto osservo il prezzo ..........che sale. Al momento giusto deciderò se stoccare tutto o vendere il resto.

                                            Ciao
                                            [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                            Commenta


                                            • Hai perfettamente pollinekiwi,cosa altro dire?! Si sa qualcosa in più sui prezzi dalle tue parti? Qui,nel cuneese,se ne sentono di tutti i colori... Qualcuno di voi ha novità? Ciao a te, a tutti!

                                              Commenta


                                              • Ciao lunanera!

                                                ormai da noi possiamo dire che i giochi sono fatti....a parte il sottoscritto che deve ancora vendere (penso che domani dovrei concludere) tutti gli altri hanno venduto. La maggior parte a prezzo finito e alcuni a resa. Prezzo medio....diciamo.... 60-62+iva da parte dei nostrani e 65-67+iva da parte dei piemontesi.

                                                Generalmente tutti a scendialbero....( salvo poi, accordi non rivelati)

                                                Logicamente ci sono stati i 70 + iva dai piemontesi e anche i 65 + iva dai nostrani.

                                                Tutto qui.

                                                Ciao
                                                [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                Commenta


                                                • Buongiorno Pollinekiwi! Ah guarda che qui,direttamente dal Piemonte,stanno facendo il massacro con i prezzi.Ieri se ne sono usciti con 0.50 ! Disgustoso... e questo è uno che poi cede tutto a Gullino. E Gullino che non è distante da me,anche se contattato direttamente sta sempre su quel prezzo perchè è il solito gioco del cartello... Sconsolata.Dicono che dal Lazio e dal Veneto c'è una super produzione e quindi il prezzo scende.Mi confermi che avete super produzione? Noi col gelo ne abbiamo meno dello scorso anno ovviamente ma qui siam fra quelli meno colpiti e facciamo ancora testo visto che il resto del Piemonte è stato massacrato dal gelo... Vabbè...solita storia! Ciao

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da lunanera Visualizza messaggio
                                                    Buongiorno Pollinekiwi! Ah guarda che qui,direttamente dal Piemonte,stanno facendo il massacro con i prezzi.Ieri se ne sono usciti con 0.50 ! Disgustoso... e questo è uno che poi cede tutto a Gullino. E Gullino che non è distante da me,anche se contattato direttamente sta sempre su quel prezzo perchè è il solito gioco del cartello... Sconsolata.Dicono che dal Lazio e dal Veneto c'è una super produzione e quindi il prezzo scende.Mi confermi che avete super produzione? Noi col gelo ne abbiamo meno dello scorso anno ovviamente ma qui siam fra quelli meno colpiti e facciamo ancora testo visto che il resto del Piemonte è stato massacrato dal gelo... Vabbè...solita storia! Ciao
                                                    Rispetto al 2011, le stime del cso danno un 21% in più qua nel veneto, unica regione ad avere un aumento rispetto all'anno scorso.
                                                    piemonte -75%
                                                    emilia romagna -18%
                                                    lazio -19%
                                                    altre regioni + 4%

                                                    Previsione produzione italiana 379.496 tonnellate quindi un 25% in meno.

                                                    Personalmente, negli impianti soliti (tralascio quelli di nuovo acquisto) mi ritrovo, rispetto all'anno scorso un 40% in più.(un pò di freddo l'ho subito anche io nel 2011)
                                                    Rispetto alla media degli ultimi anni siamo sul 20% in più.(per ora).
                                                    In giro non mi sembra di vedere grandi produzioni......mah!, posso sbagliarmi.

                                                    Gullino ha acquistato qua da noi anche a 70 centesimi.

                                                    Il prezzo è ora sceso (per il comune accordo tra i commercianti) io che chiedevo 70 centesimi, sono sceso a 65 + iva come richiesta e non ho trovato compratori. Il prezzo si è inchiodato su 60-62. Detto fatto, consegneremo tutto alla cooperativa dell'anno scorso.

                                                    Ciao....peccato che nessuno ci racconti come gli sta andando(gelosi dei loro segreti?)
                                                    [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                    Commenta


                                                    • Ciao Ragazzi.. sono nuovo appena iscritto, sono di Verona produttore di kiwi da 15 anni con 5 ha di superfice
                                                      Forum interessantissimo per scambio di opinioni ed idee sul nostro amato lavoro.
                                                      Io comincio la raccolta lunedi 29 ottobre prezzo chiuso 65 + iva

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da lucamoto Visualizza messaggio
                                                        Ciao Ragazzi.. sono nuovo appena iscritto, sono di Verona produttore di kiwi da 15 anni con 5 ha di superfice
                                                        Forum interessantissimo per scambio di opinioni ed idee sul nostro amato lavoro.
                                                        Io comincio la raccolta lunedi 29 ottobre prezzo chiuso 65 + iva
                                                        Non arriva il freddo lì da te?
                                                        Qua siamo tutti preoccupatissimi, praticamente domani è l'ultimo giorno sicuro per raccogliere ma non ce la faccio a finire. Domenica è prevista neve e lunedì mattina probabilmente si andrà sotto zero. Mai vista una cosa del genere. Da 20 C a zero in meno di due giorni. spero che i frutti resistano, cè chi parla di -4 C per lunedì mattina

                                                        Commenta


                                                        • qui in romagna si è cominciato da poco circa 4-5gg a raccogliere. Maggior parte in cooperativa (quindi a buon rendere). io ho venduto una parte della produzione: un piccolo appezzamento con calibro medio piccolo che non volevam nemmeno raccogliere...20cent + resa..ne vale la pena raccoglierlo. il restante lo conferisco all'Apofruit come kiwi bio. La produzione qua se si è ridotta è per il secco estivo, non per il gelo...

                                                          Commenta


                                                          • Oggi ho conferito i primi a un privato. Produzione -70% rispetto all'anno scorso che però era eccezionale. Piuttosto da noi da domani è attesa la neve e devo ancora raccogliere quasi metà produzione. Notti ad alto rischio

                                                            Commenta


                                                            • Sto tempo ....non si capisce più niente.... qui da me a verona non hanno messo temperature glaciali... speriamo bene

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X