MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Pollinekiwi, sono Codice dall'abruzzo, qui i prezzi vanno da 50 a 60 cent/kg iva inclusa. La produzione quest'anno credo che sia meno del precedente, ma qualitativamente migliore. Tra qualche giorno si raccoglie????

    Commenta


    • Ho terminato la raccolta, in due ettari poco più di 150 q.

      Commenta


      • Salve a tutti!

        Ho terminato la raccolta, in due ettari poco più di 150 q.
        Come mai cosi pochi?....siccità?

        Qui da noi(veneto) la produzione sembra essere effettivamente maggiore dell'anno scorso.

        Io devo ancora finire, terminerò fra 5-6 giorni.(cavolo, un mese di raccolta) Sui miei 5 ettari mi sto avvicinando paurosamente ai 1500 qli.............."embeh! direte voi, non sono neanche 100 qli campo!"
        '
        Forse per voi sono una cosa normale ma per me è una novità
        ( e visti alcuni appezzamenti un pò " stile selvaggio" che mi ritrovo mi sembra quasi incredibile).

        Questa mattina nella parte dove abito(dove ho già raccolto) c'era la brina. Le foglie sopra chioma erano tutte congelate e ora si nota un disseccamento diffuso.

        In piemonte come è andata col freddo?

        Ciao a tutti e buona raccolta a chi ancora deve finire!
        Ultima modifica di pollinekiwi; 30/10/2012, 21:05.
        [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

        Commenta


        • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
          Salve a tutti!



          Come mai cosi pochi?....siccità?

          Qui da noi(veneto) la produzione sembra essere effettivamente maggiore dell'anno scorso.

          Io devo ancora finire, terminerò fra 5-6 giorni.(cavolo, un mese di raccolta) Sui miei 5 ettari mi sto avvicinando paurosamente ai 1500 qli.............."embeh! direte voi, non sono neanche 100 qli campo!"
          '
          Forse per voi sono una cosa normale ma per me è una novità
          ( e visti alcuni appezzamenti un pò " stile selvaggio" che mi ritrovo mi sembra quasi incredibile).

          Questa mattina nella parte dove abito(dove ho già raccolto) c'era la brina. Le foglie sopra chioma erano tutte congelate e ora si nota un disseccamento diffuso.

          In piemonte come è andata col freddo?

          Ciao a tutti e buona raccolta a chi ancora deve finire!
          Mi ha fregato la gelata di Pasqua, comunque non faccio mai più di 180 / 200q ad ettaro, con coltivazione bio.

          Commenta


          • uhmmmm............come è possibile che non riesca a produrre più di 200 qli ettaro?.....anche se bio?

            Non è che hai gli ettari più piccoli degli altri?

            Piante vecchie?

            Impianto poco gestibile?

            Così, la coltivazione non è più redditizia, secondo me devi cambiare qualcosa altrimenti.........è troppo poco (visto che il valore aggiunto del biologico non mi sembra molto).

            Ma a parte il bio secondo me si può produrre di più anche con il protocollo bio.(che però non conosco bene eh!, però vedendo gli altri bio....)

            Ciao
            [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

            Commenta


            • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
              uhmmmm............come è possibile che non riesca a produrre più di 200 qli ettaro?.....anche se bio?

              Non è che hai gli ettari più piccoli degli altri?

              Piante vecchie?

              Impianto poco gestibile?

              Così, la coltivazione non è più redditizia, secondo me devi cambiare qualcosa altrimenti.........è troppo poco (visto che il valore aggiunto del biologico non mi sembra molto).

              Ma a parte il bio secondo me si può produrre di più anche con il protocollo bio.(che però non conosco bene eh!, però vedendo gli altri bio....)

              Ciao
              Sono piante di 26 anni e gestibli.
              Cosa intendi per cambiare qualcosa?
              Come bio pendo c.a. 10 cent. in più.
              Grazie ciao

              Commenta


              • io sono in bio.. ma è l'ultimo anno. Dal prossimo usciamo. 10 cent in +.le produzioni stanno sui 250 massimo 300qli Ha. qua si raccoglie, per il freddo nessum problema. finiremo tra 10giorni 5ha di kiwi

                Commenta



                • Come bio pendo c.a. 10 cent. in più.
                  10 cent in +.
                  Sono più di quello che pensassi anche se rapportati alle produzioni che si possono raggiungere senza il bio sono al limite.

                  Però, quando il kiwi costerà 10 cent, potrete dire che col bio prendete il doppio

                  Sono piante di 26 anni e gestibli.
                  Cosa intendi per cambiare qualcosa?

                  Intendo che la produzione per ettaro, anche col bio, per un impianto ben fatto, senza l'aiuto dei fitoregolatori,dovrebbe aggirarsi sui 280-300 qli.

                  Se questo non si realizza, bisogna scoprire perchè.

                  I casi possono essere

                  1) le piante emettono pochi fiori che per quanto ritornino frutti di bella pezzatura non sono sufficienti per raggiungere il quintalato.

                  2) Il numero di fiori è sufficiente ma l'impollinazione è scadente e il successivo diradamento mi riporta ad un numero insufficiente di frutti che sempre a causa della scarsa impollinazione non sono uniformi e quindi molti non raggiungono le pezzature ottimali.

                  3) I fiori sono sufficienti, l'impollinazione è buona ma i frutti faticano ad ingrossare nonostante siano impollinati.

                  In base al motivo, che è necessario individuare prima di ogni altra cosa, per cui il raccolto non raggiunge il quintalato normale, ci si adopera per scoprire come mai si rientra in uno dei tre casi(che possono essere anche due o tutti e tre) e si vede di risolvere.

                  Tutto li

                  Ciao a tutti
                  [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
                    Sono più di quello che pensassi anche se rapportati alle produzioni che si possono raggiungere senza il bio sono al limite.

                    Però, quando il kiwi costerà 10 cent, potrete dire che col bio prendete il doppio




                    Intendo che la produzione per ettaro, anche col bio, per un impianto ben fatto, senza l'aiuto dei fitoregolatori,dovrebbe aggirarsi sui 280-300 qli.

                    Se questo non si realizza, bisogna scoprire perchè.

                    I casi possono essere

                    1) le piante emettono pochi fiori che per quanto ritornino frutti di bella pezzatura non sono sufficienti per raggiungere il quintalato.

                    2) Il numero di fiori è sufficiente ma l'impollinazione è scadente e il successivo diradamento mi riporta ad un numero insufficiente di frutti che sempre a causa della scarsa impollinazione non sono uniformi e quindi molti non raggiungono le pezzature ottimali.

                    3) I fiori sono sufficienti, l'impollinazione è buona ma i frutti faticano ad ingrossare nonostante siano impollinati.

                    In base al motivo, che è necessario individuare prima di ogni altra cosa, per cui il raccolto non raggiunge il quintalato normale, ci si adopera per scoprire come mai si rientra in uno dei tre casi(che possono essere anche due o tutti e tre) e si vede di risolvere.

                    Tutto li

                    Ciao a tutti

                    Non sono esperto di kiwi, io coltivo mele e pere, ho questi due ettari acquistati 5 anni fa perchè a confine con il resto dell'azienda.
                    L'intenzione era di estirparli per continuare con mele, ma per adesso non se ne parla visto la situazione economica; penso di sbagliare la potatura la faccio un po a caso.
                    A presto

                    Commenta


                    • Ho finito la raccolta, un po deluso sulla quantità. 1 ettaro 170 ql. negli anni passati 250-320 ql. Un pò ho perso x chè ho rimpiazzato le piante improduttive, però la pezzatura media sui 105-110 gr. l'impianto ha 24 anni.

                      Commenta


                      • Ciao pollinekiwi, puoi dirmi i vantaggi e svantaggi dell'impollinazione naturale e meccanica?

                        Commenta


                        • Beh, i vantaggi dell'impollinazione naturale li conosciamo tutti, quella "meccanica" migliora l'impollinazione. Lo svantaggio è che è un lavoro e una spesa in più

                          Se vuoi conoscere in dettaglio la problematica dell'impollinazione non ti resta che comperare il mio libro.

                          Ciao
                          [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                          Commenta


                          • Finito oggi di raccogliere.Dai 160 qli dell'anno scorso ai 50 scarsi di quest'anno ma con pezzatura ottima. C'è stata solo brina gli ultimi di ottobre, niente gelate per fortuna.

                            Commenta


                            • A ettaro?

                              E quanto hai preso?

                              [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                              Commenta


                              • 10cent sono sui calibri grossi dal 150+ fino all'85.. poi per i piccoli poi scende la differenza a 5cent.. cmq polline devi considerare che la produzione media nazionale di kiwi non è sopra i 250qli ha. 250 qli ha per me sono una produzione "media" che per 50cent danno una plv accettabile. degli over 300qli li abbiam fatti solo in annate particolarmente favorevoli (nel 2005-2006). 2009-2010 circa 250qli. 2007 solo 200 per via dell'inverno caldissimo dove nn differenziarono i fiori. 2011 pesante per tutti e per fortuna che avevam l'assicurazione.
                                quest'anno devo rettificare che sarà un anno nn eccellente dal punto di vista della carica produttiva ( specialmente per il forte stress idrico e i danni da vento).. saremo sui 200-250.
                                purtroppo nelle nostre zone fare kiwi sta diventando sempre + difficoltoso proprio per le avversità climatiche e per i prezzi nn sempre sufficienti per i forti investimenti..
                                Almeno la pezzatura quest'anno sembra ottima ...

                                Commenta


                                • in 2 ha ho raccolto qli 330, l' anno scorso 500 qli.. eta' media impianto 21 anni
                                  diciamo che le ultime 2 annate sono state toste con la siccita' e le piante ne portano i segni specialmente quelle vecchie con carie ne risentono di piu' con disseccamenti fogliari diffusi

                                  Si nota la differente sensibilita' al gelo tra impianto giovane e quello vecchio; il giovane porta molta piu' produzione, ce' una diversa tipologia di rami piu' succhioni in quello vecchio e piu' misti nel giovane
                                  fenomeno evidenziato anche con la gelata del dicembre 2009 che influi' sul raccolto 2010

                                  Commenta


                                  • Oggi ho terminato la raccolta, finalmente!

                                    1520 quintali........su 5 ettari.....................scarsi.

                                    Non avevo mai prodotto così tanto per ettaro.......le mie piante, che sono molto intelligenti, producono molto quando il prezzo è alto mentre negli anni di stanca si limitano a raccolti medi.(inutile rabattarsi tanto per un pugno di euro in più).

                                    Se a qualcuno interessano ho anche vivaio di suddette piante intelligenti

                                    P.s. Se Veronesi viene a sapere quanta acqua ho consumato per produrre questi kiwi mi sa che torna ad essere carnivoro
                                    [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                    Commenta


                                    • buon per te polline. qui abbiam concluso la campagna a 1100...ma in 5ha purtroppo...

                                      Commenta


                                      • annata eccezionale anche per me! 1360 qln in 4.5 ha. Speriamo sia eccezionale anche la liquidazione, ne avrei proprio bisogno dopo alcuni anni deludenti.

                                        Commenta


                                        • Bella tristezza il mercato del kiwi signori!
                                          Vi dò un pò di prezzi della mia merce lavorata.

                                          Calibro 30 100gr = 0.90 euro franco partenza padella 5kg
                                          Calibro 27 110gr. = 0.95 euro come sopra
                                          Calibro 25-23-20 da 1 a 1.2 euro franco arrivo.


                                          Poi in bauletti 10kg calibro 33 70 cent
                                          calibro 36 65 cent
                                          calibro 39 52 cent


                                          La g.d.o ha imparato bene come stancare i fornitori......

                                          L'unica piccola soddisfazione, è, che i volumi che vendo direttamente in azienda al consumatore, sono in forte aumento.

                                          Commenta


                                          • ciao a tutti oggi mi ha chiamato il commerciante per la liquidazione......... mmmmmm........... non sono per niente soddisfatto tot. del consegnato 0,508 come quintali non sò, se può andar bene, questo è il secondo anno che raccolgo e ho raccolto solo 388 quintali su 2ha di cui il4% era sotto i 60g.........aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiii ci ho gia litigato chiedendo minimo 0,60 che dite. GRAZIE

                                            Commenta


                                            • Di dove sei?

                                              Kiwi verde?

                                              Come era la pezzatura media?

                                              Come eri d'accordo?

                                              Come peso ancora non ci siamo (piante giovani?)

                                              Il prezzo?.....Basta che guardi i prezzi di Nature......

                                              Se non si concorda il prezzo prima son sempre problemi.....e pi il mercato non è che vada bene specialmente se la pezzatura non è eccelsa.
                                              [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                              Commenta


                                              • ciao e grazie di avermi risposto,io sono di Latina
                                                ho il verde ma green light(precoce)
                                                il4% sotto i 60, il 4%60-65 4%65-70,il5%70-75,il9%75-8011%80-85,il19%85-95,il17%95-105,il10%105-115,il6%dai115ad oltre i130gr
                                                40 prezzo aperto questi erano gli accordi, ho raccolto verso il 20 agosto.
                                                Purtroppo le piante sono giovani questo è solo il secondo anno che raccolgo.
                                                GRAZIE a presto.

                                                Commenta


                                                • Uhm...il mercato del green light mi sfugge un pò anche se so che generalmente il precoce non fa le faville promesse (anche se dovrebbe andare meglio del verde normale) come invece le sta facendo il giallo (grazie alla psa)

                                                  Caspita, il 20 agosto!

                                                  Bisognerebbe chiedersi come mai aspettano tanto a pagare qualcosa che vendono subito........

                                                  Purtroppo la pezzatura che va è quella oltre i 100-105 (questo per il normale...) e raccogliendo presto è più difficile raggiungerli immagino, e quindi il discorso sarà un pò diverso.

                                                  La verità è che il commerciante fa quello che vuole......

                                                  Ciao
                                                  [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                  Commenta


                                                  • ciao pollinekiwi, sicuramente fare la pezzatura migliore cambia ma ti dico che sono uno dei primi 5 agricoltori come pezzatura, purtroppo di più di questo è molto faticoso ammenoche.... non dai delle porcherie ma non lo posso fare per principio.
                                                    Comunque non ci sono problemi mi ha richiamato dicendomi di riguardare tutti i prezzi, anche perchè di soldi per concimi e manodopera incredibbilmente alti max compresa acqua 7mila ma la nostra manodopera se questi commercianti vogliono comprare ricordiamoci di farci dare il massimo altrimenti lasciamo tutto sulle piante così dopo ci danno sempre il giusto io gli ho solo detto che era troppo poco e che l'anno prossimo avrei venduto al trove ma .............. sorpresa i conti si possono ritoccare.
                                                    ciao ciao

                                                    Commenta


                                                    • Beh, adesso non so cosa intendi per porcherie.......ma almeno il sitofex penso che lo usi no?
                                                      [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                      Commenta


                                                      • BUON
                                                        NATALE
                                                        a
                                                        tutti

                                                        ................................
                                                        [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                        Commenta


                                                        • Ciao Polline e grazie per glia auguri!!!!!!!!!!!!
                                                          Ricambio augurandoti/vi un felice 2013 ricco di soddisfazioni!!
                                                          AUGURIIIIIIIIII

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
                                                            BUON
                                                            NATALE
                                                            a
                                                            tutti

                                                            ................................
                                                            Auguri a tutto il foruma anche da parte mia

                                                            Commenta


                                                            • Anche da parte mia BUON NATALE TRASCORSO, BUON ANNO 2013, E SOPRATTUTTO BUON KIWI !!!!!!!!!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X