MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non faccio sitofex, ma tra gli svantaggi delle 2 passate aggiungo che si pesta quasi il doppio!

    Commenta


    • Come mai non fai sitofex.....................
      ..........................
      ..........................
      Masochismo?......... (si scherza eh!)
      [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

      Commenta


      • Lo scorso anno ho fatto un accordo con la coperativa no fitoregolatori, oltre a questo non voglio spendere 300€/ha, faccio trattamenti più economici, dirado e come risulatato stiamo lì

        Commenta


        • anche io avevo lo stesso accordo ma quest'anno mi son stufato e l'ho fatto. Per ora frutta splendida

          Commenta


          • oggi ho saputo quanto prendero' alla fine del kiwi 2012

            0,63 al kg. compreso iva, di media.
            [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

            Commenta


            • Stai nella media dei prezzi di quest'anno! Per il prossimo raccolto che prezzi si prevedono, quintale non mi sembra che ce ne sono troppi?

              Commenta


              • Nessuna previsione per ora!!!!!Solo tante voci, infondate.... aimè......

                Commenta


                • Carissimi,
                  come va'? Come sta andando la produzione? Con questo bel fresco tutto si sta muovendo!C'è una cosa che mi assilla, le erbacce sotto la chioma, che miscela usate per toglierle definitivamente? Poi dopo, date qualcosa ancora per incrementare la pezzatura? Preferite fogliari o radicali? Io ho usato tutto l'azoto disponibile.....Non mi resta che qualche fogliare...Poi ancora, alcune piante in mezzo al filare piantate due anni fa sono molto fiacche cosa fare per aiutarle a partire alla grande? Mi hanno consigliato un corroborante, che cos'è?Per noi basterebbe un buon espresso bar intenso e/o ristretto, ma per loro???Grazie

                  Commenta


                  • Ma quale fresco! Acqua si ma fa ancora caldo! Per quanto riguarda l'erba, dipende quanto è alta, quanto è indurita la dose del diserbo

                    Commenta


                    • Carissimi,
                      primo prezzo kiwi Zespri Green, cent 0,45
                      va bè che sono piccoli, va bè che sono brutti ma non ci siamo!!!!
                      Voci sul prezzo del prossimo raccolto?
                      Qui niente

                      Commenta


                      • Ciao Piccolofiore, come prezzo mi sembra basso ma,visto il prezzo dello scorso anno staranno giù. Si sa che fanno ad altalena! Qui nel cuneese tutto tace al momento. nonostante la batteriosi e le pessime condizioni delle piante in primavera ho un discreto ed inaspettato raccolto. Per noi il raccolto è fra un mese quindi...per i prezzi devo aspettare!

                        Commenta


                        • Se i kiwi sono piccoli e brutti quel prezzo e' un regalo
                          [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                          Commenta


                          • Ciao

                            Ciao Lunanera,
                            che piacere sentirti!!!Sapessi come sono contenta che tu abbia un discreto raccolto!Hai usato l'acybenzolar?

                            Commenta


                            • Ciao Piccolofiore,grazie per la calorosa accoglienza! Sinceramente vedendo le piante in quelle condizioni non ho somministrato nulla...Mi sono limitata ad irrigare regolarmente. C'è chi non ha fatto neppure quello,ed i risultati si vedono! E' troppo tardi per tutto. Sono piante incredibilmente forti,solo uno schifoso batterio poteva metterle ko. Tu per quando pensi di raccogliere? Perchè nel mese di ottobre i frutti qui continuano a crescere di dimensione ,ma penso vada in base alle zone climatiche

                              Commenta


                              • Ciao a tutti e ben ritrovati..
                                Ho alcune notizie di contratti fatti in questi giorni di € 0,50 prezzo aperto ( Verona )
                                Chi ha notizie sulla produzione italiana per questa campagna?

                                Commenta


                                • il 3 ottobre c'e' il convegno del cso dove verranno presentate le stime.

                                  nella Sala Conferenze di VeronaMercato,

                                  Dovremmo essere sul 5% in piu' dell'anno scorso.
                                  Ultima modifica di pollinekiwi; 26/09/2013, 19:22.
                                  [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                  Commenta


                                  • ciao, a tutti .
                                    Qui in Basilicata , a conferimento minimo garantito 0,40 €/kg. e gira poca gente....:confused

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti!
                                      Luna, anche qui la raccolta penso inizi verso il 20 ottobre.
                                      In quanto a stime e prezzi e visite in campo ancora niente. Qui si aspetta la riunione alla camera di commercio di Verona, come dice Polline, ma dubito che dalle bocche cucite escanto i prezzi. O meglio usciranno prezzi alti che poi, come di consueto non vengono rispettati. Anche le pesche alla camera di commercio risultavano quotate 1,80 euro, peccato però che noi abbiamo preso un quarto. Io ho fatto media 43 cent, su un prodotto di qualità poichè la produzione è stata scarsissima. Ci sentiamo per gli aggiornamenti. Va bene?

                                      Commenta


                                      • Le prime voci abbastanza credibili:
                                        fatti contratti a 65 per kiwi raccolto ora o i prossimi giorni.

                                        [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                        Commenta


                                        • ma chi è che raccoglie haiward adesso???

                                          Saranno quotazioni per summer kiwi o qualche altra varietà precoce, so che c'è qualche sconsiderato che raccoglie haiward fuori stagione, ma poi non venitemi a dire che son frutti con le caratteristiche ottimali per conservazione e consumo...

                                          Per il kiwi giallo JinTao è comunque presto, per Soreli dovrebbemancare ancora un po', Zespri manco a parlarne.

                                          Poi dopo ci lamentiamo che la gente non consuma frutta!!!

                                          Se
                                          – Internet, + Cabernet!

                                          Commenta


                                          • Per ora non saprei dirti chi acquista.....prendiamo le informazioni con le pinze. Comunque qui hanno sempre raccolto una piccola parte prima del tempo.

                                            Stanno raccogliendo invece il kiwi delle piante che si sono misteriosamente seccate qua nel veronese(quello che e' rimasto di raccoglibile) non so dove vada a finire, spero alla trasformazione . Parliamo di 900 ettari (il dato e' forse un po' gonfiato ma comunque siamo li) a valeggio c'e' terra bruciata. uno dei miei impianti, quello vicino casa, ha subito una bella ridimensionata e si sarebbe seccato probabilmente tutto se non fossi intervenuto con artifici.

                                            Vedremo
                                            [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                            Commenta


                                            • Primo contratto sicuro:

                                              40 + resa, alla c2
                                              [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                              Commenta


                                              • Si, però........

                                                Sentito anch'io questo prezzo, ma sono i prestacchi delle piante che si sono seccate. Spiego, negli appezzamenti si sono seccate le foglie di alcune piante, e ora, dalle nostre parti si stanno raccogliendo i kiwi solo di quelle piante, mentre gli altri, degli stessi campi, si lasciano sopra per un successivo contratto. I kiwi sono piuttosto belli e grossi, ma si teme che maturino prima , per questo il prezzo è a 40 più resa. Cosa diversa per gli altri in pianta. La settimana a venire si dovrebbero muovere le acque e si dovrebbero definire i prezzi. Queste sono le voci dei vari mediatori. Se qualcuno sa qualcosa faccia sapere. Ciaoooo

                                                Commenta


                                                • in questo caso si tratta di kiwi "normale e bello" da raccogliere a tempo debito.
                                                  [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                  Commenta


                                                  • Ciao ragazzi! Qui tutto continua a tacere che io sappia. Trovo strano che Gullino non si sia ancora mosso. Di solito si fa sentire prima con voi che con noi... A parte il fatto che da otto gg è iniziata la stagione delle piogge... Mi sto chiedendo cosa possa aver fatto seccare tutti quegli ettari di piante,è terribile! In effetti, quando le piante sono sofferenti, il frutto si conserva di meno. A presto!

                                                    Commenta


                                                    • Confermo, la c2 compera a 40 + resa mentre i kiwi delle piante secche vengono raccolti ....:" .....e vediamo se vien fuori qualcosa"

                                                      Il mistero delle piante secche....e' un bel mistero. La cosa peggiore e' che le piante che non si sono seccate, non e' che abbiano una bella cera. Tanto per farvi capire, il problema del kiwi era che dopo una potatura verde rispuntavano piu' di prima, rigogliose. A tutt'oggi non si e' mossa foglia dopo la potatura preimpollinazione(o quasi niente, si sono si allungati i tralci esistenti ma non si vedono germogli da mesi)

                                                      Che stiano morendo tutte?

                                                      I miei impianti sono quelli messi meglio e qualcosa si e' mosso, tuttavia non sono molto tranquillo. Eh si lunanera, questa volta e' toccata a noi! Il peggio e' che adesso si vorra' ripiantare....ma in agguato c'e' sempre la batteriosi e non so se si riuscira' a portare a produzione le piante nuove....un bel dilemma.

                                                      Anche da noi, a parte la c2, non c'e' movimento di compratori....vedremo...alla peggio li conferisco come l'anno scorso.

                                                      Avete visto la brinata che c'e' stata in cile....60% di danno

                                                      Vedremo....

                                                      Ciao
                                                      [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                      Commenta


                                                      • Anche qui Luna, Gullino non si è mosso.
                                                        Nessuno viene a vedere. Si fa man bassa dei kiwi con foglie secche.
                                                        Strategia.......?

                                                        Commenta


                                                        • penso siano nel pieno campagna raccolta mele ma ho anche il sentore che possa essere una mossa commerciale per non alzare i prezzi

                                                          Commenta


                                                          • Buongiorno a tutti,
                                                            per il momento sembra che i prezzi siano in linea con lo scorso anno,
                                                            a Latina c'è già chi compra da 0,50 a 0,60 prezzo chiuso.

                                                            Commenta


                                                            • Grazie Ibertas,
                                                              50/60 si comincia a ragionare! Vediamo un po'!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X