Ciao Iso!
Ha cominciato ieri a fermentare per fortuna! Comunque ha una cantina sotterranea, e non è eccessivamente freddo.
Per quanto riguarda il vino in cartone...
Scusate, ma io non volevo offendere nessuno, è solo che sono tradizionalista, e sono abituato al vetro e ai tappi in sughero, Anche se la plastica ha aiutato molto, specialmente nei tini.
Sulla qualità, non c'è dubbio, sempre vino di cantina si tratta, ma i iei nonni mi hanno abituato troppo bene col vino artigianale!!!



P.S. Una cosa non mi è chiara; Nella cantina sociale a cui porto l'uva, ho visto che mettevano dei sacchi di carbone in polvere (antracite), di cui uno si era rotto causando un polverone assurdo, dentro una specie di tino, collegato a dei tubi che finivano col giungere all'interno della cantina... Ma a che serve questo carbone???

Ha cominciato ieri a fermentare per fortuna! Comunque ha una cantina sotterranea, e non è eccessivamente freddo.

Per quanto riguarda il vino in cartone...

Sulla qualità, non c'è dubbio, sempre vino di cantina si tratta, ma i iei nonni mi hanno abituato troppo bene col vino artigianale!!!




P.S. Una cosa non mi è chiara; Nella cantina sociale a cui porto l'uva, ho visto che mettevano dei sacchi di carbone in polvere (antracite), di cui uno si era rotto causando un polverone assurdo, dentro una specie di tino, collegato a dei tubi che finivano col giungere all'interno della cantina... Ma a che serve questo carbone???
Commenta