MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

E Con Le Api Come Va?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • entrambe le cose se possibile..sono appena tornato da un corso di apicoltura che si tiene in un paese vicino al mio!Mooolto interessante.ne ho saputo l'esistenza ieri sera e ho scoperto che iniziava oggi

    Commenta


    • prodotti antivarroa

      ciao ragazzi,
      ma è possibile che una bustina contenente 10 strisce di apistan antivarroa costi euro 21 ?
      le ho comperate ieri per effettuare il trattamento preinvernante che farò domani.....sono rimasto allibito dal prezzo, e pensare che è il prezzo di associazione...quello al pubblico è di 25 euro a bustina.
      dal prossimo anno cercherò di cambiare strategia contro la varroa, l'ossalico mi sembra quello più efficiente e meno costoso.
      voi che trattamenti fate ?

      Commenta


      • ciao 86 l'apistan e' sempre stato caro ormai son anni che non lo uso piu in parte per i costi in parte ,perche chimico. Non lo uso volentieri,poi ultimamene non faceva un grande efetto.L'ultimo anno che l'ho usato ho perso tutte le api per la varroa

        Commenta


        • Originalmente inviato da beniamino Visualizza messaggio
          ciao 86 l'apistan e' sempre stato caro ormai son anni che non lo uso piu in parte per i costi in parte ,perche chimico. Non lo uso volentieri,poi ultimamene non faceva un grande efetto.L'ultimo anno che l'ho usato ho perso tutte le api per la varroa
          ciao beniamino,
          si, anche io dal prossimo anno basta con l'apistan.
          tu che trattamenti fai per la varroa ? e secondo che calendario.

          Commenta


          • a proposito di varroa...
            Mi hanno detto che l'acido ossalico si trova in farmacia e viene rilasciato solo su ricetta medica.E' vero?sapete altri posti dove potrei procurarmelo??

            Commenta


            • Originalmente inviato da 86 Visualizza messaggio
              ciao beniamino,
              si, anche io dal prossimo anno basta con l'apistan.
              tu che trattamenti fai per la varroa ? e secondo che calendario.
              i calendari dei trattamanti variano molto da zona a zona,cmq apivar in agosto,e in novembre ossalico gocciolato,ho comperato il fornello per farlo inalato,sarebbe ottimo unico difettto tempi lunghi di lavoro.
              Gli sciami li tratto sempre.
              Per Cawa non credo che sia obligatoria la ricetta per l'ossalico.Non costa molto ne presi un bel po anni fa e ne ho ancora.
              Ultima modifica di beniamino; 11/11/2007, 11:16. Motivo: sbaglio

              Commenta


              • ciao beniamino e ciao a tutti, sono sandro e sono molto affascinato dal mondo delle api e mi piacerebbe molto provare a produrre miele ma sinceramente sono un po' ignorante in materia c'è qualcuno che ha voglia di darmi qualche consiglio? Grazie a tutti e in bocca al lupo per la vostra bellissima attività.

                Commenta


                • ciao a tutti.
                  sono ancora in tempo per fare il trattamento con ossalico ? ho appena iniziato,ho una sola arnia ma ci tengo molto.in primavera prenderò 2/3 nuclei per iniziare.
                  sono in trentino,valsugana

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                    ciao a tutti.
                    sono ancora in tempo per fare il trattamento con ossalico ? ho appena iniziato,ho una sola arnia ma ci tengo molto.in primavera prenderò 2/3 nuclei per iniziare.
                    sono in trentino,valsugana
                    ciao simotre siamo vicini allora,si sei in tempo a farre il trattamento con ossalico

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da emma e alice Visualizza messaggio
                      ciao beniamino e ciao a tutti, sono sandro e sono molto affascinato dal mondo delle api e mi piacerebbe molto provare a produrre miele ma sinceramente sono un po' ignorante in materia c'è qualcuno che ha voglia di darmi qualche consiglio? Grazie a tutti e in bocca al lupo per la vostra bellissima attività.
                      ciao a voi se avete bisogno per quell poco che so son ben felice i esservi utile .Chiedi e vedrai che qualcuno sicuramente ti rispondera' ciao

                      Commenta


                      • Ho acquistato 500 grammi di acido ossalico.Domanda da un milione di dollari...come si somministra???

                        Commenta


                        • Ecco la ricetta
                          trattamento spruzzato
                          siutilizzano 30 grammi di cido ossalico sciolti in un litro di acqua ttiepida (37-38 gradi)e si spruzza finemente in modo obliquo sulle facciatte dei favi coperte dalle api fino a infarinarle
                          trattamento gocciolato
                          si utilizzano 80 grammi di acido ossalicopiu 400 grammi di zucchero
                          si sciolgono in un litro di acqua tiepida 37 gradi e nsi goccialano con una siringa graduata 5 cc per interfavo.
                          ricordatevi di valesinare sempre i fondi delle arnie e contare le varroe
                          ciao ciao

                          Commenta


                          • ciao!
                            allora...il trattamento per la varroa era già stato fatto da chi mi ha dato le api.ho messo un giornale sotto il coperchio per proteggerle ...siamo già andatii a -5
                            c'è un modo per cercare di capire quanta varroa è presente contando quella caduta?
                            grazie!

                            Commenta


                            • si che c'e' ma a dire il vero al momento nn mi viene in mente appena mi riccordo lo postero'

                              Commenta


                              • ri ciao a tutti
                                dopo i giorni di acqua (150mm circa) sono andato a cambiare il giornale che avevo messo sotto il coperchio perchè era bagnato mizzo.
                                una domanda e ringrazio chi mi risponderà...si sa che le regine hanno un meccanismo di comunicazione a feromoni (ne scoprono di nuovi e alcuni non sanno interpretarli) ma è vero che l'aggressività delle api dipende dalla regina? dipende anche dal comportamento di chi lavora con le api,da come sono abituate ?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                                  ri ciao a tutti
                                  dopo i giorni di acqua (150mm circa) sono andato a cambiare il giornale che avevo messo sotto il coperchio perchè era bagnato mizzo.
                                  una domanda e ringrazio chi mi risponderà...si sa che le regine hanno un meccanismo di comunicazione a feromoni (ne scoprono di nuovi e alcuni non sanno interpretarli) ma è vero che l'aggressività delle api dipende dalla regina? dipende anche dal comportamento di chi lavora con le api,da come sono abituate ?
                                  Si dipende dalla regina,poi anche dal modo che ci lavori in apiario se sei mal destro e' facile irritare le api ciao

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti,
                                    sono un apicoltore laziale, con circa 15 arnie.
                                    Una domanda: l'inps, per chi si vuole mettere in regola, in che misura incide?
                                    In pratica che somma si deve pagare?
                                    Ho saputo da alcuni amici che forse è possibile non pagare in determinate circostanze.
                                    Chi ne sa qualcosa?
                                    Per il laboratorio invece, se lo faccio invasettare da un consorzio o simili, ne posso fare a meno vero?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da gocciolando1977 Visualizza messaggio
                                      Ciao a tutti,
                                      sono un apicoltore laziale, con circa 15 arnie.
                                      Una domanda: l'inps, per chi si vuole mettere in regola, in che misura incide?
                                      In pratica che somma si deve pagare?
                                      Ho saputo da alcuni amici che forse è possibile non pagare in determinate circostanze.
                                      Chi ne sa qualcosa?
                                      Per il laboratorio invece, se lo faccio invasettare da un consorzio o simili, ne posso fare a meno vero?
                                      non credo che devi pagare l'nps.Si per il laboratorio ne puoi fare a meno

                                      Commenta


                                      • Sicuro che non devo pagare l'inps e che non mi serve il laboratorio?
                                        Come faccio per sapere qualcosa di certo?
                                        Purtroppo le associazioni presenti nel territorio pensono solo ai propri interessi, snobbando quelli degli associanti....

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da gocciolando1977 Visualizza messaggio
                                          Sicuro che non devo pagare l'inps e che non mi serve il laboratorio?
                                          Come faccio per sapere qualcosa di certo?
                                          Purtroppo le associazioni presenti nel territorio pensono solo ai propri interessi, snobbando quelli degli associanti....

                                          confermo !
                                          anche nella mia zona è la stessa cosa.

                                          Commenta


                                          • Scusate di nuovo,
                                            quindi per vendere il miele in negozi, cosa devo fare in concreto?
                                            Aprire una partita iva e cosa anche?

                                            Commenta


                                            • ma quanti alveari hai?poi sei agricoltore ?http://www.mieliditalia.it/
                                              quarda un po qui ciao

                                              Commenta


                                              • Ciao,
                                                no, non sono agricoltore.
                                                Il sito già lo conosco, però questo tipo di notizie, inps e altro, non le trovo.
                                                Ho circa 30 alveari, ho iniziato da un anno

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da gocciolando1977 Visualizza messaggio
                                                  Ciao,
                                                  no, non sono agricoltore.
                                                  Il sito già lo conosco, però questo tipo di notizie, inps e altro, non le trovo.
                                                  Ho circa 30 alveari, ho iniziato da un anno
                                                  per notizie fiscali e' meglio se ti rivolgi a qualche consulente ci sono delle regole diverse magari riesci a trovare la soluzione giusta per te ciao

                                                  Commenta


                                                  • apicoltura: come posso iniziare.

                                                    Ciao a tutti, la curiosità e il miraggio di buoni guadagni, mi spinge a chiedere a chi se ne intende come iniziare una nuova attività da apicoltore.
                                                    in questa domanda porgo perciò alcuni quesiti come prezzi dei macchinari, quali macchinari acquistare, l'arnia e il suo funzionamento, il mercato del miele, eventuali norme giuridiche ed eventuali? grazie per le risposte

                                                    Commenta


                                                    • Ciao,
                                                      con l'autorizzazione temporanea a smielare, non si può vendere il miele all'ingrosso?
                                                      Solo a negozi vero?

                                                      Commenta


                                                      • Ma da voi quanto costano gli sciami che si acquistano in primavera?ho sentito un apicoltore del milanese e mi venderebbe degli sciami a 60 euro cad ma senza telaini di covata;in pratica io devo andare da lui con le mie cassette e lui ci "scrolla" dentro le api.Cosa ne pensate?

                                                        Commenta


                                                        • da dove sei cawa?Se quelli son sciami naturali e vengon a coprire almeno 6 tellaini il prezzo va bene

                                                          Commenta


                                                          • Il prezzo è buono, però senza telaini di covata che ti vende il cosiddetto pacco di api?
                                                            Con la regina?

                                                            Commenta


                                                            • prezzo nuclei

                                                              dalle mie parti lo scorso anno mi sembra costavano 80 euro, ma con 3 telaini di covata fresca.

                                                              ciao

                                                              Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
                                                              Ma da voi quanto costano gli sciami che si acquistano in primavera?ho sentito un apicoltore del milanese e mi venderebbe degli sciami a 60 euro cad ma senza telaini di covata;in pratica io devo andare da lui con le mie cassette e lui ci "scrolla" dentro le api.Cosa ne pensate?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X