MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sono andato da tutti i rivenditori Sthil della prov di Genova e Savona e concordemente meno di 750 euro per la 260 non fanno... non ho trovato molta disponibiltà per le husqvarna :a parte un rivenditore sembra che non le tengano... (???)
    Se c'è qualcuno dei membri di questo forum che può indicarmi un negozio ne sarei grato....

    Commenta


    • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
      Proprio il prezzo di listino non direi, almeno per quel che riguarda la 346XP. A listino, con lama da 45 cm, la 346XP è quotata 842 €, mentre la MS260 è attestata a 798 €.
      Comunque convengo che si trovano a meno, anche senza ricorrere all'acquisto su Internet e anche nella tua zona di riferimento (io sono della provincia di Cuneo).
      Per quanto riguarda la scelta tra questi due modelli, direi anch'io 346XP.
      Ciao.
      Il prezzo di listino è lo stesso. 700 senza IVA 840 IVA compresa.

      Commenta


      • stihl 031

        Qualcuno conoscosce la stihl 031? Sapete la cilindrata e quanti cv ha? Io ne ho a casa una, presa da mio nonno una 30ina d'anni fa e, apparte l'accensione, va ancora molto bene. Niente in confronto però con la mia ms 260

        Commenta


        • Originalmente inviato da dade620 Visualizza messaggio
          Qualcuno conoscosce la stihl 031? Sapete la cilindrata e quanti cv ha? Io ne ho a casa una, presa da mio nonno una 30ina d'anni fa e, apparte l'accensione, va ancora molto bene. Niente in confronto però con la mia ms 260

          Commenta


          • Grazie Tommy361, anche se non ci sono scritti i cv, adesso sò le caratteristiche della mts.

            Commenta


            • Fatto oggi il 500° pieno con la 357xp!!!Si festeggia (oddio è un conto un pò approssimativo,potrei anche sbagliare,ma nel dubbio festeggio lo stesso!!!),mai il minimo problema,ho cambiato solo catene,barra e rocchetto....e vai!!!

              Commenta


              • ciao orsoarcubo sono felice possessore di una 272xp con 12 anni alle spalle ma va ancora come nuova io taglio solo un 300qli all'anno x autoconsumo e mi sa che da come ne sento parlare della 357 xp mi piacerebbe proprio provarla sai con il passare degli anni quel kg ,kg e1\2 in meno sulle braccia non fanno certo male,anche se al livello di prestazioni sicuramente sara' inferiore almeno questa è la mia opinione qualcuno di voi le ha x caso avute tutte e due e saprebbe dirmi le sue impressioni grazie marco

                Commenta


                • Originalmente inviato da mectractor71 Visualizza messaggio
                  ciao orsoarcubo sono felice possessore di una 272xp con 12 anni alle spalle ma va ancora come nuova io taglio solo un 300qli all'anno x autoconsumo e mi sa che da come ne sento parlare della 357 xp mi piacerebbe proprio provarla sai con il passare degli anni quel kg ,kg e1\2 in meno sulle braccia non fanno certo male,anche se al livello di prestazioni sicuramente sara' inferiore almeno questa è la mia opinione qualcuno di voi le ha x caso avute tutte e due e saprebbe dirmi le sue impressioni grazie marco
                  Io ho anche la 371xp(elaborata,come puoi leggere nella discussione apposita sul forum) ed è una macchina favolosa,ma la differenza di peso e di ingombro dalla 357xp si sente,eccome.
                  Come differenza di prestazione assoluta la 272 è sicuramente superiore(non così tanto quanto credi,però),ma nell'uso quotidiano la resa della 357 è inarrivabile.
                  La macchina è molto bilanciata e compatta,è uno scherzo da usare se sei abituato alla 272.Inoltre,se hai pazienza di rodarla come si deve senza cercare inutilmente subito i 14000 giri smagrendo la carburazione,la macchina è potente e veloce a salire di giri.
                  In capo ad un giorno ti assicuro che la legna tagliata con la 357 è superiore a quella fatta con la 272 e con minore stress e fatica (minor peso,migliore bilanciatura,minori vibrazioni,minori consumi più silenziosità).
                  Inoltre la 357 è una macchina a tutto tondo,cioè permette abbattimenti anche di considerevoli diametri ed è ottima nella diramatura.Nei boschi intermedi è invece una macchina da guerra,semplicemente perfetta.
                  Certo è una superprofessionale e la devi tenere sempre in perfetto ordine (catena affilata spesso e come si deve,tensionatura giusta,filtro aria pulito,candela giusta,miscela di ottima qualità,carburazione giusta),ma una volta a posto se gli fai la manutenzione giusta ci stà.La 272xp invece è nettamente più "mulo",funziona anche se è un pò (ma solo un pò) più trascurata.
                  Io fossi in te la comprerei senza patemi,spero di esserti stato utile.Ciao
                  Ultima modifica di orsoarcubo; 03/01/2009, 14:11. Motivo: aggiunta notizie

                  Commenta


                  • grazie x quest'anno il baget è gia' sforato ma x la prossima stagione mi sa che la prendo,com io dopo diverse motoseghe non professionali usate prima della 272 oggi come oggi posso solo consigliare che se devi solo potare qualche alberello o al massimo tagliare quei 40 50 qli all'anno puoi stare sulla hobbystica ma altrimenti il doppio della spesa x la prof paga sempre

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da mectractor71 Visualizza messaggio
                      ........se devi solo potare qualche alberello o al massimo tagliare quei 40 50 qli all'anno puoi stare sulla hobbystica ma altrimenti il doppio della spesa x la prof paga sempre
                      concordo in pieno.....

                      e ne approfitto x un consiglio.....la mia 039 inizia a sentire i suoi 9 anni........ho gia' una dolmar 4600 x sramare e come mts di riserva.....ero intenzionato ad acquistare una husqy ... ero orientato su una 372xp(che dovrebbe sopperire a tutte le volte che un pò di potenza in più non avrebbe guastato) ma leggendo il forum vedo più quotata la 357(mai usata ma che vedo un pò deboluccia stando ai dati... anche se dicono che va molto più della mia 039), nn taglio roba grossa...... in genere sui 40-45 quercia cerro, olmi o robinia, mi possono capitare querce anche di 60cm, ma raramente, vorrei una mts che non vada sottocoppia, e che non mi dia tutti i problemi di lubrificazione della 039, che anche non essendo prof, mi ha dato grosse soddisfazioni in generale tranne per la lubrificazione, (problema in parte risolto dopo aver montato la nuova pompa(2003) usato solo olio lubrificante stihl o dolmar e montato una lama da 40 che la rende anche abbastanza grintosa).
                      chi più ne sa più ne dica.......
                      i prezzi di 357 e 372 indicativamente me li sapete dire
                      Ultima modifica di ogher; 04/01/2009, 17:06.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
                        concordo in pieno.....
                        e ne approfitto x un consiglio.....la mia 039 inizia a sentire i suoi 9 anni........ho gia una dolmar 4600 x sramare e come mts di riserva.....ero intenzionato ad acquistare una husqy ... ero orientato su una 372xp(che dovrebbe sopperire a tutte le volte che un pò di potenza in più non avrebbe guastato) ma leggendo il forum vedo più quotata la 357(mai usata ma che vedo un pò deboluccia stando ai dati... anche se dicono che va molto più della mia 039), nn taglio roba grossa...... in genere sui 40-45 quercia cerro, olmi o robinia, mi possono capitare querce anche di 60cm, ma raramente, vorrei una mts che non vada sottocoppia, e che non mi dia tutti i problemi di lubrificazione della 039, che anche non essendo prof, mi ha dato grosse soddisfazioni in generale tranne per la lubrificazione, (problema in parte risolto dopo aver montato la nuova pompa(2003) usato solo olio lubrificante stihl o dolmar e montato una lama da 40 che la rende anche abbastanza grintosa).
                        chi più ne sa più ne dica.......
                        i prezzi di 357 e 372 indicativamente me li sapete dire
                        Hai già provato la stihl ms 361? Ne vale la pena.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                          Hai già provato la stihl ms 361? Ne vale la pena.
                          ero indirizzato su husqy x cambiare.................... la ms 361 non l'ho mai provata mentre ho usato una 341 stihl con lama da 50............... e che devo dire rispetto alla mia 039 con lama da 40 in legna di quercia a piena barra andava molto più sottocoppia (forse anche colpa della barra troppo lunga )anche se in generale sarà superiore.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
                            ero indirizzato su husqy x cambiare.................... la ms 361 non l'ho mai provata mentre ho usato una 341 stihl con lama da 50............... e che devo dire rispetto alla mia 039 con lama da 40 in legna di quercia a piena barra andava molto più sottocoppia (forse anche colpa della barra troppo lunga )anche se in generale sarà superiore.
                            I prezzi a mente non te li sò dire. Ma io ti consiglio di lasciare stare la 361. L'avevo comprata pure io, l'ho subito data dentro per un Husqvarna.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
                              concordo in pieno.....

                              e ne approfitto x un consiglio.....la mia 039 inizia a sentire i suoi 9 anni........ho gia' una dolmar 4600 x sramare e come mts di riserva.....ero intenzionato ad acquistare una husqy ... ero orientato su una 372xp(che dovrebbe sopperire a tutte le volte che un pò di potenza in più non avrebbe guastato) ma leggendo il forum vedo più quotata la 357(mai usata ma che vedo un pò deboluccia stando ai dati... anche se dicono che va molto più della mia 039), nn taglio roba grossa...... in genere sui 40-45 quercia cerro, olmi o robinia, mi possono capitare querce anche di 60cm, ma raramente, vorrei una mts che non vada sottocoppia, e che non mi dia tutti i problemi di lubrificazione della 039, che anche non essendo prof, mi ha dato grosse soddisfazioni in generale tranne per la lubrificazione, (problema in parte risolto dopo aver montato la nuova pompa(2003) usato solo olio lubrificante stihl o dolmar e montato una lama da 40 che la rende anche abbastanza grintosa).
                              chi più ne sa più ne dica.......
                              i prezzi di 357 e 372 indicativamente me li sapete dire
                              Dalle mie parti si va sugli 830\850 euro x la 372xp,950 euro x la 575xp e 700\750 per la 357xp.Come dicevo prima io ho sia la 371xp(identica nella resa alla 372) che la 357xp.Se non tagli roba enorme in continuazione vai tranquillo con la 357,rende tantissimo ed è maneggevole.Io ho avuto anche la Sthil 361 e per me è un'ottima macchina,a livello della 357,solo un pelo diversa nell'erogazione.E' più dotata sotto sforzo pesante ma più ingombrante e meno brillante dell'Husqvarna.Sono differenze comunque minime,secondo me sono macchine sovrapponibili,dipende molto dal fatto se ti piacciono di più le "tedesche" o le "svedesi":a me piacciono entrambe (in tutti i sensi...).

                              Commenta


                              • La spranga da 50 cm è un pò troppo in effetti per la ms 341, con la ms 361 sarebbe un po meglio anche se preferisco consigliare la lunghezza 45 cm. In generale comunque la 361 è una macchina ottima, con prestazioni più che interessanti.

                                Commenta


                                • X ogher,sembra di capire che sei comunque già un po orientato sulle husqvarna,io ho la 372XP e pensando ai diametri che dovrai tagliare,credo sia decisamente meglio la 357XP,la sfrutteresti maggiormente,la sorella maggiore credo sia esagerata per le tue esigenze,io sto tagliando eucaliptus 70-90,qualche volta anche oltre,ma una volta apresa la giusta pratica con una mts del genere ti accorgi effettivamente del reale potenziale...credimi c'è tanto da sfruttare...,poi chi le conosce bene sa che carburate ad ok le husqvarna come le jonsered (cosa tra l'altro semplicissima) son veramente performanti,ricordo a chi non le conosce bene....hanno luna particolarità di fabrica,escono con una carburazione che non le fa andare di proposito a pieni giri per un sicuro rodaggio,ma poi una volta riportata la carburazione ottimale vien fuori i loro vero carattere e impressionano...,riguardo al prezzo credo dovresti "facilmente" trovarle intorno a 700€ la piu"piccola"e a 800€ la "grande",la MS361 anche se la trovo leggermente piu "voluminosa"della 357XP,è anch'essa buonissima e un'ottima alternativa,ma se vai su husky sarebbe meglio la piccola,credimi è più che sufficiente.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                                    X ogher,sembra di capire che sei comunque già un po orientato sulle husqvarna,io ho la 372XP e pensando ai diametri che dovrai tagliare,credo sia decisamente meglio la 357XP,la sfrutteresti maggiormente,la sorella maggiore credo sia esagerata per le tue esigenze,io sto tagliando eucaliptus 70-90,qualche volta anche oltre,ma una volta apresa la giusta pratica con una mts del genere ti accorgi effettivamente del reale potenziale...credimi c'è tanto da sfruttare...,poi chi le conosce bene sa che carburate ad ok le husqvarna come le jonsered (cosa tra l'altro semplicissima) son veramente performanti,ricordo a chi non le conosce bene che hanno la particolarità che di fabrica escono con una carburazione che non le fa andare di proposito a pieni giri per un sicuro rodaggio,ma poi una volta riportata la carburazione ottimale vien fuori i loro vero carattere e impressionano...,riguardo al prezzo credo dovresti "facilmente" trovarle intorno a 700€ la piu"piccola"e a 800€ la "grande",la MS361 anche se la trovo leggermente piu "voluminosa"della 357XP,è anch'essa buonissima e un'ottima alternativa,ma se vai su husky sarebbe meglio la piccola,credimi è più che sufficiente.
                                    Quoto,hai in pratica riportato le mie stesse impressioni.Condivido in pieno,e io le tre macchine citate le ho tutte.

                                    Commenta


                                    • jonsered

                                      Salute a tutti Voi; sto da poco usando due Jonsered (2152 e 2153) e devo dire che di legna ne tagliano...e vanno che è un amore. Mi devo ricredere su queste moseghe; all'inizio le consideravo come giocattolini ed invece si sono rivelate due tipine cazzute. Penso che la prossima settimana mi vado a prendere anche la 357 considerando che il bosco da tagliare è un ceduo di soli 17 anni di età. A proposito di carburazione mi sono accorto che non si possono toccare i registri; le sedi delle viti sono ostruite da gommini neri. Sarà un dispositivo antinquinamento?

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
                                        Salute a tutti Voi; sto da poco usando due Jonsered (2152 e 2153) e devo dire che di legna ne tagliano...e vanno che è un amore. Mi devo ricredere su queste moseghe; all'inizio le consideravo come giocattolini ed invece si sono rivelate due tipine cazzute. Penso che la prossima settimana mi vado a prendere anche la 357 considerando che il bosco da tagliare è un ceduo di soli 17 anni di età. A proposito di carburazione mi sono accorto che non si possono toccare i registri; le sedi delle viti sono ostruite da gommini neri. Sarà un dispositivo antinquinamento?
                                        Servono sicuramente anche x l'antinquinamento,in più ti impediscono di starare la carburazione con i possibili problemi legati.In realtà il carburatore è normale,se li rimuovi puoi agire sulle viti di registro normalmente.

                                        Commenta


                                        • Attenzione che se però la macchina è in garanzia, meglio non rimuovere i sigilli antinquinamento perchè poi in caso di problemi di funzionamento al motore la garanzia potrebbe venir negata.

                                          Commenta


                                          • X OGHER,
                                            ciao e buon giorno a tutti.
                                            ho letto questi post e voglio darti il mio consiglio.
                                            Io ho adoperato e adopero la Ms 361,044,357xp,372xp ed infine la ms660.
                                            Posso dirti che MTS di questo livello sono ottime in tutti i sensi,con differenze minime,però se il tuo problema e che non vuoi sentire la MTS andare sotto coppia,ti consiglio vivamente di rimanere in casa Stihl.Hanno molta coppia,specialmente se lavori di artiglio,mentre le HWA molti giri e tanto "rumore",io queste ultime le ho trovate ottime quando il puntale della barra esce dall'altra parte del tronco,in poche parole quando la lama è più lunga del diametro del tronco,altrimenti preferisco di gran lunga una 044 ad una 372.La miglior cosa sarebbe di poterle provare prima di fare una scelta.
                                            Ciao e buona giornata

                                            Commenta


                                            • Buon giorno a tutti,
                                              navigando in Rete disperato perchè non riuscivo a trovare molte info su unavecchia OleoMac 240 (anche Olympyk in USA), mi sono inbattuto in un sito dove è consultabile un libro interessante. scaricare le pagine è un pò complicato, ma almeno io ho trovato ciò che cercavo:
                                              "Includes comprehensive information detailing repair, maintenance and adjustment procedures for most popular chain saw makes and models."--Cover.

                                              Commenta


                                              • Scusate se e un po fuori luogo la domanda che vi faccio, un mio amico vuole acquitare un motosega ma ha il problema che e mancino e fatica ad adoperare le motoseghe normali e mi chiedeva se esistono impugnature per i mancini, voi che siete piu esperti potreste dirmi se esistono o no?

                                                Commenta


                                                • Sono mancino anch'io, ma non ho mai sentito parlare di motoseghe con impugnature per sinistri.

                                                  Commenta


                                                  • salve a tutti, sapete dirmi come va la MS 441 ? Non se ne parla afatto, e pure dovrebbe sostituire la 440.

                                                    Commenta


                                                    • lasciala stare la 441, esperienza personale
                                                      S-Riki

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                                        lasciala stare la 441, esperienza personale
                                                        Ti ringrazio, perchè, non vanno bene? rispetto alla 440, 0 alla 460, non tiene il confronto?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
                                                          Ti ringrazio, perchè, non vanno bene? rispetto alla 440, 0 alla 460, non tiene il confronto?
                                                          Non è che non vanno bene, la macchina è un ottima motosega, assolutamente. Abbiamo avuto dei problemi sulle prime serie, essenzialmente erano due inconvenienti: molle antivibranti troppo lassive e problemi di dissaldatura delle marmitte. Ad oggi questi inconvenienti sono stati risolti. Ogni motosega ms 441 che li riporta ha diritto della sostituzione in garanzia anche se quest'ultima è scaduta di questi due componenti.
                                                          Ad oggi la macchina va benissimo e non abbiamo più riscontrato anomalie gravi.

                                                          Ovviamente le ms 440 e ms 460 (motore tipo 1128) sono progetti molto più datati e quindi molto più conosciuti e collaudati. Sulla loro affidabilità non c'è più nulla di nuovo da scrivere.

                                                          Commenta


                                                          • vorrei segnalare un sito molto utile per chi ha bisogno degli spaccati delle motoseganon ci sono proprio tutte le marche però è utile
                                                            Chainsawr, The World’s Largest Inventory of Chainsaw Parts

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                                                              vorrei segnalare un sito molto utile per chi ha bisogno degli spaccati delle motoseganon ci sono proprio tutte le marche però è utile
                                                              http://www.chainsawr.com
                                                              Interessante. La stihl però non c'è; peccato!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X