ciao nestore...se sei alla prima mts,e ti serve per tagliare legna per la casa la ms 181 è piu che sufficente,anzi...se vuoi risparmiare qualcosa puoi anche cercare una ms 180,cioè il modello prima,la si trova con sconti interessanti dato che non la fan piu e per i ricambi sarai apposto per moltissimi anni.pur essendo due modelli diversi la potenza è la stessa,solo son un minor peso sulla 180 e un motore meno inquinante sulla 181...la ms240 oltre a costarti di piu perchè professionale sarebbe un pelo esagerata senza contare che a sto punto se vuoi una professionale ti conviene andare sulla 260 che è tutt un altra macchina,ma sinceramente non fa al caso tuo...l'elastostart non è altro che un elemento smorzante sulla corda di avviamento che non dovrebbe farti sentire i contraccolpi quando tiri la corda
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da IRON Visualizza messaggiociao nestore...se sei alla prima mts,e ti serve per tagliare legna per la casa la ms 181 è piu che sufficente,anzi...se vuoi risparmiare qualcosa puoi anche cercare una ms 180,cioè il modello prima,la si trova con sconti interessanti dato che non la fan piu e per i ricambi sarai apposto per moltissimi anni.pur essendo due modelli diversi la potenza è la stessa,solo son un minor peso sulla 180 e un motore meno inquinante sulla 181...la ms240 oltre a costarti di piu perchè professionale sarebbe un pelo esagerata senza contare che a sto punto se vuoi una professionale ti conviene andare sulla 260 che è tutt un altra macchina,ma sinceramente non fa al caso tuo...l'elastostart non è altro che un elemento smorzante sulla corda di avviamento che non dovrebbe farti sentire i contraccolpi quando tiri la corda
grazie mille....
ma sai penso che se prendo una 240 mi durera anche se dovro fare lavori diversi o piu pesanti noo?
perche ho trovato un bel prezzo, comunque si anche io penso una 181..sia ideale. che casino!
Commenta
-
Ciao Nestore,
Guarda, una motosega professionale ti durerà una vita indipendentemente dalla cilindrata e dal modello, purchè sia fatta bene e con buoni materiali.
Se è solo per fare legna per il camino l'ms 180 basta eccome, la 240 sarebbero veramente soldi sprecati (e non sono pochi!!! )
Se hai scelto stihl non solo per la professionalità ma anche perchè è l'unico rivenditore che hai trovato ok.. ma se l'hai fatto solo per la 1^ motivazione secondo me sei un po' in errore.
Ti consiglierei caldamente di informati anche presso un rivenditore efco/oleomac (se ne hai la possibilità) perchè sopratutto nel segmento semi-prof (come del resto sono l'ms180 e 240) producono macchine molto valide, con un rapporto qualità/prezzo senz'altro migliore che non quello stihl o husqvarna.
Oppure anche echo, per la quale secondo me valgono gli stessi pregi.
Dell'efco ti consiglierei la 142 (s o sp o 4100... alla fine il motore e la sostenza sono sempre gli stessi) che ha un prezzo pressochè identico alla 180 ma con rese ben diverse, senza perdere nulla in affidabilità nel tempo ecc.. così magari se devi fare lavori un pelo più impegnativi li fai con meno difficoltà rispetto alla piccola tedesca.
Se poi vuoi qualcosa di ancora superiore vai sula 147, anch'essa affidabile e robusta credo tenga senza problemi il passo della 240.. anzi.. e sicuramente risparmi.
Per echo ti consiglierei una cs-3700es o se vuoi qualcosa in più una cs-420es o una cs-450, anche queste sono macchine affidabili e fatte con molta cura, che non hanno proprio nulla da invidiare a stihl.
Un paio di link:
sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggioCiao Nestore,
Guarda, una motosega professionale ti durerà una vita indipendentemente dalla cilindrata e dal modello, purchè sia fatta bene e con buoni materiali.
Se è solo per fare legna per il camino l'ms 180 basta eccome, la 240 sarebbero veramente soldi sprecati (e non sono pochi!!! )
Se hai scelto stihl non solo per la professionalità ma anche perchè è l'unico rivenditore che hai trovato ok.. ma se l'hai fatto solo per la 1^ motivazione secondo me sei un po' in errore.
Ti consiglierei caldamente di informati anche presso un rivenditore efco/oleomac (se ne hai la possibilità) perchè sopratutto nel segmento semi-prof (come del resto sono l'ms180 e 240) producono macchine molto valide, con un rapporto qualità/prezzo senz'altro migliore che non quello stihl o husqvarna.
Oppure anche echo, per la quale secondo me valgono gli stessi pregi.
Dell'efco ti consiglierei la 142 (s o sp o 4100... alla fine il motore e la sostenza sono sempre gli stessi) che ha un prezzo pressochè identico alla 180 ma con rese ben diverse, senza perdere nulla in affidabilità nel tempo ecc.. così magari se devi fare lavori un pelo più impegnativi li fai con meno difficoltà rispetto alla piccola tedesca.
Se poi vuoi qualcosa di ancora superiore vai sula 147, anch'essa affidabile e robusta credo tenga senza problemi il passo della 240.. anzi.. e sicuramente risparmi.
Per echo ti consiglierei una cs-3700es o se vuoi qualcosa in più una cs-420es o una cs-450, anche queste sono macchine affidabili e fatte con molta cura, che non hanno proprio nulla da invidiare a stihl.
Un paio di link:
http://www.oleomac.it/Livello.jsp?id...ottoFamiglia=6
EFCO è il marchio adatto a te per l'uso che ne devi fare macchine oneste affidabili e sicuramente nella fascia semiprof molto valide inoltre è un prodotto italiano assistenza capillare sul territorio e pezzi di ricambio reperibili dovunque.
Se poi vuoi sthil non sbagli certo
Commenta
-
guarda, come discorso non lo condivido,nel senso che non cè scritto da nessuna parte che la 180 ha una durata minore,questo è da intendere nel ambito in cui le macchine son state progettate,tu devi farne un uso obbistico leggero,io la 180 l' ho usata anche pesantemente e ti posso assicurare che come macchina è piu che valida,prendere una prof. per quel che devi fare tu sarebbe piu che sprecata,non riusciresti nemmeno ad apprezzarne le caratteristiche,anzi noteresti solo un peso maggiore rispetto alla 180...per il discorso di miscela sulle marche concordo guarda l assistenza...per il resto,non farti tanti pensieri,vai dal venditore,chiedi una prova e vedi qual è che "te la senti piu in mano"...sicuramente come prestazioni per quel che devi fare ti sembreranno tutte simili...vedi un po anche husqvarna 240 o 137 che son buone macchine
Commenta
-
grazie ragazzi..
e che dove sono io tante marche di piu non si trovano perche e un paese di 2lima anime..quindi optero per la ms 181 che mi sembra a questo punto la cosa migliore poi per il resto si vedra manutenzione ecc ecc..perche ne avro bisogno, intanto ringrazio tutti..pensavo che con la 240 anche in futuro avevo sempre un bell oggetto ma evidentemente mi sbagliavo.grazie!
Commenta
-
Originalmente inviato da IRON Visualizza messaggiohai un bell oggetto sia con la 240 che con la 181 tranquillo,solo che una la sfrutti un po,l altra sarebbe sprecata e spenderesti molti piu soldi,piuttosto con quel che risprmi vedi se riesci a portar via dei calzoni antitaglio o altri accessori
hai ragione anche te!!!!
prendo in considerazione i tuoi consigli....a presto anche perch avro bisogno di voi...
!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da Nestore Visualizza messaggiograzie ragazzi..
e che dove sono io tante marche di piu non si trovano perche e un paese di 2lima anime..quindi optero per la ms 181 che mi sembra a questo punto la cosa migliore poi per il resto si vedra manutenzione ecc ecc..perche ne avro bisogno, intanto ringrazio tutti..pensavo che con la 240 anche in futuro avevo sempre un bell oggetto ma evidentemente mi sbagliavo.grazie!
Effettivamente il prezzo della macchina per il lavoro che devi fare è un pò alto ,se sei indirizzato su questi due modelli e spendere qualcosa in più per tè non è un problema io opterei per la 240.
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggioSe vuoi un mio consiglio non ti sbagli affatto con la MS 240,rimarrà sempre un ottima macchina della classe professionale,indistruttibile e ti durerà una vita!
Effettivamente il prezzo della macchina per il lavoro che devi fare è un pò alto ,se sei indirizzato su questi due modelli e spendere qualcosa in più per tè non è un problema io opterei per la 240.
Ciao
2) ma scusami la 180 è fatta di cartapesta che non dura?
Io l'ms 180 non la lodo.. credo ci sia di meglio a prezzi simili, però non si può dire che non sia valida come mts semi-prof.Ultima modifica di miscela; 21/04/2009, 20:08.sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio1) Perchè professionale?
2) ma scusami la 180 è fatta di cartapesta che non dura?
Io l'ms 180 non la lodo.. credo ci sia di meglio a prezzi simili, però non si può dire che non sia valida come mts semi-prof.
Commenta
-
non ci siamo capiti... per fare legna da caminetto dura di più una 180 o una 240 ??
se stessimo parlando di lavoro in bosco 365 giorni all'anno capirei ma vista la situazione credo sia ridicolo dire " l'ms240 ti durerà una vita " .
Lo so anche io che è fatta sulla base della 260, e non sono ancora rimbambito al punto da pensare che la stihl metta i prezzi a seconda dello style.. anche perchè allora la 441 dovrebbe costare 2 volte la 880...
Con l'uso che ne farà la 180 gli durerà un eternità.. e se mai che un giorno la sostituirà con un altra 180 ( o la macchina che sceglierà in quel momento)e avrà sempre speso meno che a prendere la 240 e avrà una macchina nuova.
Lo so bene anche io che la 240 è migliore.. ed è semplice consigliarla rispetto alla 180.. lo è meno invece essere oggettivi e rendersi conto che sarebbe un eccesso inutile = soldi buttati nel WC
anche a me piacerebbe avere una 441.. ma visto che taglio in media un 80/100q l'anno e i più grossi alberi che abbatto sono 45cm e il resto arbusti selvatici che me ne farei?? infatti mi comprerò una 141 o una cs-420 o una 147 o ancora una cs-450.
Insomma credo bisogna saper coniugare i bisogni con i sogni ( scusate la rima eheh) e la possibilità!
Le mie domande non era fatte per ignoranza ma bensì per sollevare questa questione. tutto quisciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
La ms 180 per quello che costa(va) rende fin troppo, è una bestiaccia ostinata nel taglio.
L'ho usata più volte in modo vergognoso, del tutto improprio eppure non ha mai ceduto.
Inoltre è uno dei modelli meno interessati da un guasto ricorrente sulle motoseghe; il grippaggio.
La ms 240 è l'erede diretta, anzi praticamente è proprio la 024 ribatezzata. Questa 024 è una motosega che si è coperta di gloria in 15 anni di servizio. L'hanno venduta e usata in tutto il mondo, ha fatto tutto quello che una motosega potrebbe fare ed anche di più.
In canada l'ho vista usare nelle conifere pianeggianti attorno a thunder bay (ontario) da squadre di boscaioli che praticamente facevano tutto quanto con un solo modello di motosega, incredibile; altra mentalità di lavoro, altre esigenze.
Cmq per uso personale hobbistico è del tutto superflua, salvo che l'acquisto sia dettato da motivi di passione o per levarsi uno sfizio, allora tutto è lecito.
La nuova ms 181 è decisamente più indicata.
Commenta
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggiola cosa che non mi piace della 180 è la troppa plasticaccia.. insomma non sembra (finiture parlando) proprio all'altezza stihl.. come motore poi per essere35cc va benone.. ma allora preferisco una 141..
Quanto alle finiture e alla componentistica non posso darti torto, d'altro canto è nata per essere la macchina di sfondamento per il mercato americano, un amcchina da grandi numeri di vendita. Ed infatti così e stato, milioni di pezzi venduti in usa e canada.
Commenta
-
grazie ragazzi...comunque ho capito che sia la 181 che la 240 mi durano una vita visto la 240 e piu motosega ...tecnicamente parlando e diciamo che a me piace spendere 100 euro in piu propio perche mi deve durare anni quindi...se non e eccessiva e di facile utilizzo penso che andro sulla 240 a questo punto, poi anche l occhio vuole la sua parte no?? mica ho chiesto il mondo...quindi penso che potro benissimo prenderla...il casino sara prenderci confidenza!!!
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioin realtà la ms 180 era un 31,8 cc. le parti in plastica non fanno certo una bella impressione ma causano raramente fastidi.
Quanto alle finiture e alla componentistica non posso darti torto, d'altro canto è nata per essere la macchina di sfondamento per il mercato americano, un amcchina da grandi numeri di vendita. Ed infatti così e stato, milioni di pezzi venduti in usa e canada.Ultima modifica di Actros 1857; 22/04/2009, 11:20.
Commenta
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioLa ms 180 per quello che costa(va) rende fin troppo, è una bestiaccia ostinata nel taglio.
L'ho usata più volte in modo vergognoso, del tutto improprio eppure non ha mai ceduto.
Debbo dire che se ti fai la stagione con la Jonsered CS2156 e poi la prendi in mano anche solo 10 minuti ti sembra di non avere in mano nulla talmente è leggera.
Ma usata ad esempio sul cestello in accoppiata con una "da potatura" è molto comoda.
La mia ha già fatto un bel po' di ruzzoloni ma non ha il benchè minimo problema. Ogni volta che ti serve parte sempre al primo colpo...e io no sono affatto uno di quelli che ripone le motoseghe "ome da libretto".
Logicamente la 240 è tutt'un'altra cosa, ma sta a te capire le reali necessità di utilizzo.ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
io di 180 ne ho 2 e come detto prima non posso che riconfermare che è un ottima mts...è un 31,8cc ma se paragonata ad esempio alla husky 137 che è un 36cc con 0,2 cv in piu la husky sembra quasi morta (e notare che son grande simpatizzante per le svedesi anche se questa è una poulan) o rispetto alla solo 363 che è un 35cc...l ho usata abbastanza pesantemente abbattuto salici da 50cm,fatti a pezzi,potato alberi ecc...fatto abbastanza quintali da trè anni oramai,e difatti ora mi accingo a vendere la 136 e la 137 perchè ormai non le uso piu...poi,lo san anche i sassi che la 240 è un altro mondo,ma tutti quei soldi per tagliare due paletti per il camino sinceramente a me sembra dettata solo dalla voglia di comprare grossosaluti
Commenta
-
Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggioscusami, ma che c'entra la mcculloch ? non stavamo parlando di stilh?magari sono io che sono un pò ritardato, ma non ho ben capito che cosa volevi dire.... CIAO. tonino berti.. solo che poi è arrivata stihl con i suoi prodotti ovviamente anni luce più avanti ed ecco che se vai in america pure i bambini ti dicono "stihl the best", anche se di tutti quelli che lo dicono solo 1 su 10 sa veramente di cosa parla.. gli altri parlano giusto perchè hanno la lingua
Se vuoi vai su un qualche forum americano /internazionale inerente questi argomenti e vedrai delle belle, oppure guarda i video su youtube e leggi i commentisciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Io non ci capisco nulla, comunque ho preso la 170 per usi simili a quelli che dice questo utente interessato e mi trovo alla stragrande, per cui credo che l a 180 a mio avviso sia già validissima per quello che deve fare il nostro amico.
Sembrano giocattolini, ma quando li provi vedi che di potenza ne hanno a sufficienza per fare legna da ardere eccome!
Commenta
-
Husqvarna 450 e-series vs. 455 Rancher
Ciao a tutti
volevo chiedere se qualcuno mi può indicare la effettiva differenza tra i 2 modelli di motoseghe, ovvero la 455 Rancher TL è effettivamente superiore rispetto alla 450 e-series?
La destinazione d'uso sarebbe manutenzione non professionale e taglio legname da ardere.
Commenta
-
bhe la 455 ha 5.3cc e 0.3cv in piu rispetto alla 450,ma pesa ben 800gr in piu...io prenderei la 450,sebbene leggermente meno potente ha un bel peso in meno il che non è poco,anzi...altre differenze particolari sicuramente qualche altro utente saprà illustrartele meglio e nel dettaglio...saaluti
Commenta
-
Salve a tutti, sono nuovo.
Devo comprare una motosega per uso hobbistico, la userò poche volte l'anno, avevo pensato alla McCulloch Mac 4-20XT voi che ne dite? Dicono che è una sottomarca della husqvarna!!!! Se no in alternativa su questo prezo cosa mi consigliate barra 40 ovviamente.
Grazie in anticipo per tutte le vostre risposte
Commenta
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioLa ms 180 per quello che costa(va) rende fin troppo, è una bestiaccia ostinata nel taglio.
L'ho usata più volte in modo vergognoso, del tutto improprio eppure non ha mai ceduto.
Inoltre è uno dei modelli meno interessati da un guasto ricorrente sulle motoseghe; il grippaggio.
La ms 240 è l'erede diretta, anzi praticamente è proprio la 024 ribatezzata. Questa 024 è una motosega che si è coperta di gloria in 15 anni di servizio. L'hanno venduta e usata in tutto il mondo, ha fatto tutto quello che una motosega potrebbe fare ed anche di più.
In canada l'ho vista usare nelle conifere pianeggianti attorno a thunder bay (ontario) da squadre di boscaioli che praticamente facevano tutto quanto con un solo modello di motosega, incredibile; altra mentalità di lavoro, altre esigenze.
Cmq per uso personale hobbistico è del tutto superflua, salvo che l'acquisto sia dettato da motivi di passione o per levarsi uno sfizio, allora tutto è lecito.
La nuova ms 181 è decisamente più indicata.
Commenta
-
Ciao. la 4-20 lasciala dov'è( basta che ti rileggi qualche post indietro e puoi capire di che razza di aborto si tratta) se proprio vuoi una mcculloch inizia a prendere in considerazione la 7-40 o la 8-42( carter motore in alluminio, motore già euro 2, ecc...)ti risparmi un sacco di seccature( e a lungo andare anche dei soldi....)Ciao. Tonino Berti
Commenta
Commenta