MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sistemi di guida satellitare

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Fra un pò verranno pure uniti...
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #32
      quanto vi è venuto a costare il green star x la guida parallela?

      Lo usate anche per la mappatura sulla trebbia e x il precision farming?

      Commenta


      • #33
        Mi sembra che il prezzo dei sistemi GPS siano in calo da molto tempo.......
        Fra poco saranno convenienti anche per la piccola azienda......inoltre non dobbiamo dimenticare che i leader sono made in Usa, che col dollaro debole.....dovrebbero costare molto poco..........

        Commenta


        • #34
          JD voglio farti una domanda visto che sei della romagna.........in un numero dell'informatore agrario c'era una pubblicità di una ditta di ferrara che produce livellamenti laser e guide satellitari ne hai mai sentito parlare??Fà buoni prodotti??

          Tosi Alessandro

          Commenta


          • #35
            X Alle

            Mi sembra sia Spektra Agri, e sono uno dei due importatori italiani della Trimble, azienda americana leader a livello mondiale.
            Io loro li ho conosciuti in fiera, e mi sembrano validi.....il prezzo dei sistemi che propongono mi sembra un po elevato, se paragonato a quello praticato dai concessionari Trimble in america, ma da loro mi e stato detto che se sono veramente interessato , una trattativa equa per entrambi la si puo fare.

            Commenta


            • #36
              Veramente questo argomento era stato anche messo in evidenza perchè un commerciante di questa ditta mi aveva detto che veniva qui a spiegarne il funzionamento... poi non s ene è fatto più nulla...bho.. comunque mi aveva detto che se raccogglievo qualche interessato potevamo organizzare una prova sul campo, perciò sappiatemi dire se a qualcuno la cosa può andare...
              Benatti Emanuele

              Commenta


              • #37
                X JD
                non so che prezzo ti abbiano fatto quelli della Spektra..da me sono stati seri, e non hanno fatto la politica del "vu cumprà" tanto diffusa.. e per quel che ne so, il prezzo è stato lo stesso per tutte le macchine vendute in zona.. E credo che fatti due paragoni il prezzo sia giusto.. considera che il sistema Jd è più costoso ancora.
                Ho poi parlato ad una fiera col venditore di un'altra marca (credo oggettivamente meno blasonata)di gps per l'agricoltura (porca miseria,non ricordo il nome!) che mi ha fatto un prezzo inferiore del 20% circa.. Prestazioni ed affidabilità però vanno valutate bene e secondo esigenza.

                Commenta


                • #38
                  Ma fa tex!!!!

                  Leggendo i vostri messaggi sono rimasto senza parole.Non credevo che anche nel settore agricoltura il sistema satellitare fosse così conosciuto!!Operando ormai solo nel settore industriale,perchè in agricoltura è grama la faccenda, ho avuto notizie abbastanza attendibili sull' utilizzo del GPS su motor grader, dozer e escavatori (splendido il sistema Mikrofyn), sulle precisioni centimetriche di lavoro.I sistemi che già qualcuno di voi utilizza che approssimazione hanno?Consentono anche di effettuare i rilievi planimetrici oltre alla guida parallela?

                  Commenta


                  • #39
                    Ciao a tutti,
                    dopo quattro mesi di assenza dal Forum noto con piacere che il popolo di MMT, si sta interessando sempre più alle Tecnologie applicate al MT ed Agri.

                    Questa occasione è buona per invitarVi tutti presso gli stand Spektra presenti al Samoter 05.
                    Sarà nostra cura (Spektra spa) rispondere dal vivo alle Vs. domande su tutto quello che riguarda il concetto di "CONTROLLO".
                    Anche per Benny 69, questo è un formale invito, per quello che riguarda la prova in campo di cui parlavi, basterebbe darci un appuntamento e installare il sistema sul primo trattore disponibile.

                    ps. questo non vuole essere un promo, ma un contributo allo sviluppo del settore....aiuto

                    Commenta


                    • #40
                      gps guida parallela

                      Volevo sapere secondo la vs esperienza qual'e' il modello migliore di guida parallela gps tra arvatec, jd, trimble,isagri,sirio, scs. Grazie

                      Commenta


                      • #41
                        io personalmente vedo il sistema di autocorrezione satellitare della jd, che poi ha tecnologia e brevetti trimble, i migliore.

                        anche il sistema della agco star field non è da meno usa tutta tecnologia europea garmin ed ashtech gli unici problemi comuni a tutti e ancora poco trattati sono le confinazioni parcellari da effettuarsi solo ed esclusivamente con antenne e trasmettitori di rinvio a punto fisso.
                        la soluzione migliore proposta da trimble è il rilievo con correzione differenziale dei campi DGPS ed il trattamento continuo ed aggiornato dei dati vettoriali con arcview e applicazioni espandibili simili.
                        per quanto riguarda l'applicazione di questi sistemi in italia la vedo dura per eterogenità dell'orografia, della discontinuità dei campi, delle sistemazioni idrauliche es. scoline e soprattutto e dico soprattutto investimento economico non indifferente.

                        Originalmente inviato da smarta
                        Volevo sapere secondo la vs esperienza qual'e' il modello migliore di guida parallela gps tra arvatec, jd, trimble,isagri,sirio, scs. Grazie

                        Commenta


                        • #42
                          scusa, ma io volevo nello specifico sapere del sistema di guida parallela, non della mappatura. grazie lo stesso. (in pianura padana, su risaie regolari di 6ha, non penso sia un problema, no?

                          Commenta


                          • #43
                            scusami forse ho frainteso, per guida parallela intendi l'autocorrezione della traiettoria?

                            http://www.deere.com/it_IT/equipment.../concept1.html

                            e tutto quello che si trova scritto qui?

                            Originalmente inviato da smarta
                            scusa, ma io volevo nello specifico sapere del sistema di guida parallela, non della mappatura. grazie lo stesso. (in pianura padana, su risaie regolari di 6ha, non penso sia un problema, no?

                            Commenta


                            • #44
                              secondo me il più comodo, bello, versatile, e con la garanzia di essere seguito dirattamente dai costruttori è l'arvatec.

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da DavideMI
                                secondo me il più comodo, bello, versatile, e con la garanzia di essere seguito dirattamente dai costruttori è l'arvatec.
                                La garanzia di essere seguiti dai costruttori potrebbe essere segno di dilettantismo, non trovi?

                                Commenta


                                • #46
                                  beh non credo forse è la nuova risorsa del commercio. creare un prodotto ed abbandonarlo a se stesso o all'utilizzatore è una politica che non paga.

                                  in altri post ci sono casi simili che ci hanno lasciati tutti un pò troppo in balia dei venti e di parole messe là a caso

                                  Originalmente inviato da smarta
                                  La garanzia di essere seguiti dai costruttori potrebbe essere segno di dilettantismo, non trovi?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ciao Smarta, innanzitutto tra i modelli da te menzionati ci sono grosse differenze di prezzo, almeno del 30% in certi casi.
                                    Io ho fatto due campagne complete col Trimble, e rivenditore e tecnici li ho dovuti incontrare solo alle fiere= affidabilità totale nel mio caso, ma lo stesso mi sembra valga per la decina di macchine uguali nei ditorni. Sirio mi è stato offerto ad un prezzo nettamente inferiore, mentre JD mi risulta essere il più caro ma probabilmente ha qualche opzione in più.
                                    Sono soddisfatto del mio sistema:
                                    sai quanto sia delicata la semina a spaglio del riso (magari con le onde di traverso) ..ebbene io che non l'avevo mai fatta, quest'anno col gps ho seminato 150 ha senza lasciare un buco. e lo stesso dicasi per le concimazioni di copertura (urea compresa) dove se sbagli paghi. Più complicato ho trovato l'impiego per il diserbo (l'ho usato solo per il Ronstar..).
                                    Se poi i tuoi appezzamenti si aggirano sui 6ha e quindi sono delle camere piuttosto grandi è ancora meglio.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Grazie delle info, Carlito. Trimble quanto costa?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Sistema di guida satellitare Leica-ARAG

                                        Mi permetto di cosigliarvi , prima di effettuare un eventuale acquisto di un sistema GPS di collegarvi al sito della www.leica-geosystem.it o www.aragnet.com

                                        Buona navigazione

                                        Commenta


                                        • #50
                                          anche


                                          www.arvatec.it

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Navigatori satellitari

                                            Ciao è da poco che sono iscritto, mi sto interessando di navigatori satellitari, guardando su internet ho trovato i satellitari per trattori palmari tipo ISAGRI ARVATEC, volevo sapere se qualcuno li ha e si trova bene e i prezzi. nei siti u.s.a. se ne tovano un pacco con programmi di elaborazione dei dati, sapete dirmi di più.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              ma poi vi siete visti con David ???? quanto costano questi controlli ?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Stiamo valutando l'acquisto del sistema Trimble Ez.Guide plus, qualcuno di voi l'ha acquistato on line direttamente dagli USA?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Il sistema Trimble è molto molto valido, personalmente lo ritengo migliore rispetto ad altri, quali Arag e affini. Ma il migliore rimane il sistema JD.
                                                  Trimble per guida parallela semplice costa circa 3000 euro, il sistema Starfire molto molto di più. Noi lo usiamo in risaia ed è molto valido, ma è necessario fare l'abbonamento al segnale satellitare di precisione, se no, si ha uno scarto elevato!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    sistemi di guida satellitare

                                                    Nessuno mi risponde!!
                                                    C'è da fidarsi a comprare il sistema Trimble da rivenditori on line dagli States o secondo voi ci possono essere sorprese???

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      allora io non ho necessità di precisioni al centimetro, ma ho solo bisogno di un indicazione quando dò il concime.
                                                      esistono programmi da installare ne cellulare o nel palmare che mi diano una coordinata dove rientrare in capezzagna o addirittura una direzione da seguire (tipo trimble anche poco preciso non importa).
                                                      con quelli seri (jd trimble ecc...) si possono seguire linee curve?

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da puntoluce Visualizza messaggio
                                                        allora io non ho necessità di precisioni al centimetro, ma ho solo bisogno di un indicazione quando dò il concime.
                                                        esistono programmi da installare ne cellulare o nel palmare che mi diano una coordinata dove rientrare in capezzagna o addirittura una direzione da seguire (tipo trimble anche poco preciso non importa).
                                                        con quelli seri (jd trimble ecc...) si possono seguire linee curve?
                                                        Esiste tutto ..........
                                                        .......basta pagare (non poco)
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          come dice il nonno "senza lilleri un se lallera"

                                                          basterebbe anche sapere dove cercare... cosa che io non sò!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            I sistemi di guida parallela permettono di seguire linee curve senza problemi, o con altri sistemi di allinemento e inseguimento molto utili...
                                                            Per Rambino: perchè devi comprarlo dagli states???? Non capisco...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              x agriteo
                                                              che livelli di precisione permette il trimble e quanto costa l'abbonamento?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X