MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sistemi di guida satellitare

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Ma parliamo dello stesso venditore credo (terryreid) giusto?, perchè con me non ha parlato di un antenna specifica per l'italia credo mi mandi quella originale della scatola con cavi consol,calamita ecc ecc non penso che ne metta una specifica per l'europa,anche perchè l'avrebbe detto no?Adesso gli scrivo e provo a sentire coisa mi dice sulla questione.Comunque anche le altre inserzioni negli usa parlano di antenna waas con sbaglio di 6-8 inch (circa 20 cm) quindi dovrebbe essere lei.
    Per il linguaggio non ci sono problemi, il manuale è in inglese, ma il software della consol ha inclusa la lingua italiana come molte altre e cambiarla è semplicissimo ho gia fatto l'operazione con quello che ho avuto in prova.
    X Macarl: Se non sbaglio arvanav costa sui 4000 euro+iva.Per una mia piccola esperienza ti posso dire che è molto più comodo avere una barra a led perchè non devi mai stare li a fissare il display, ma basta che quardi dritto normalmente e con la coda dell'occhio i led sono sempre visibili e intuitivi più di un display con una linea da seguire.Hai ragione il fatto dell'assistenza non è da sottovalutare, ma se prendi un prodotto della trimble dopo puoi sempre rivolgerti ai centri newholland o case che rivendono lo stesso prodotto.

    Commenta


    • #92
      Ottimo acquisto Brilan! Se va tutto a buon fine ti seguiranno sia conte sia puntoluce... ehehehe Mentre noi penso che per ora nada GPS. L'arvatec è un bel prodotto, semplice da usare, ma a mio parere troppo caro e una fila di led non costerebbe nulla metterla.

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da Brilan Visualizza messaggio
        Ok adesso vedremo se veramente funziona anche in italia, ho appena acquistato su ebay americano http://cgi.ebay.com/TRIMBLE-EZ-GUIDE...QQcmdZViewItem .................
        A proposito x Il conte: devo specificare che l'antenna mi serve per l'italia o quella nella confezione è standard e funziona anche qui?
        Originalmente inviato da Brilan Visualizza messaggio
        Ma parliamo dello stesso venditore credo (terryreid) giusto?, perchè con me non ha parlato di un antenna specifica per l'italia credo mi mandi quella originale della scatola con cavi consol,calamita ecc ecc non penso che ne metta una specifica per l'europa,anche perchè l'avrebbe detto no?.
        Cioè compri un prodotto senza sapere con certezza se utilizzabile?
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #94
          No è logico che prima di comprarlo ho chiesto se funzionava in italia, mi aveva risposto che funzionava in europa e ne aveva già venduti parecchi in francia,il dubbio mi era venuto quando Conte ha parlato di un antenna specifica per l'italia, ma ho già ricevuto rassicurazioni in italia funziona il sistema egnos, si utilizza la stessa antenna per il nord america sistema waas,sempre a ricezione libera non a pagamento con un errore massimale di 15-20 cm, se voglio i 5-6 cm di errore allora ci va un altra antenna, ma bisogna pagare un canone di uso. mentre per il lato opposto del continente come sud america e australia occore un altro tipo di antenna.
          E chiaro che prima di acquistare ho parlato un po del prodotto con il venditore mica butto 2000 euro così.
          Ultima modifica di Brilan; 16/03/2008, 04:59.

          Commenta


          • #95
            per questo sistema di guida satelittare si risparmia di sicuro , dato il prezzo che chiede il concessionario , però ovviamente spedito con pacco assicurato con ups, ci saranno da pagare soldi al arrivo (penso circa 3 400 euro).
            ma sempre meglio di spenderne il doppio, ovviamente la garanzia è americana e non italiana, ma ogni risparmio ha il suo pro ed il suo contro...

            per il t8000 new holland con intellview , ezguide piu ezsteer antenna cavi tutto completo costa circa 11 mila euro.........

            Commenta


            • #96
              11 mila euro??ma sono scemi?ok che ci mettono 24 mesi di garanzia e assistenza ma facendo due conti ezguide 500 + ezsteer comprati negli usa costerebbero circa 4000 euro, metti pure che ci sia il controllo alla dogana e paghi il 20 % di iva (che poi si puo scaricare se la fattura è intestata all'azienda) sarebbero 4800 euro cioè 6200 euro in meno.
              Ok che poi te lo devi istallare tu ma se vai quì http://www.ez-guide.com/languages_3....llection-50823 e quì http://www.ez-guide.com/languages_3....llection-50821 trovi i manuali in italiano di istallazzione e guida all'uso, e montarlo a quanto pare è una cavolata.
              A parte il fatto che ez-steer non so a che serva con l'antenna egnos che da un errore di 15-20 cm, io lo visto è un motorino elettrico che va montato sul piantone subito sotto il volante e à un rullo gommato che quando acceso va ad aderire al volante e lo fa girare secondo necessita.
              Sicuramente pratico per i campi americani dove hanno delle superfici molto estese e avendo la guida automatica ti consente di concentrarti sul display dello spandiconcime o della barra diserbante, ma io ho degli appezzamenti di terreno dove nel senso di lavorazione la lunghezza maggiore e di 500 metri.
              Quindi sarebbe sempre un stacca e attacca anche perchè quando devi girare il rullo di gomma se rimane vicino al volante è di intralcio e devi sempre staccarlo facendo una leggera presione su una molla che agise su uno scatto flessibile che inserise e disinserise la guida elettrica.
              Insomma ok per L'EZ-Guide 500 a 2000 euro per l'ez-steer vedro in futuro.
              Comunque il rivenditore italiano chiede 4700+ iva per ez-guide 500.
              Per quanto rigurda le imposte doganali non saprei che dire.
              Io ho giò preso delle cose negli Usa svariate volte e ho notato che quando spediscono con Fed-EX in italia arriva con SDA e devo sempre pagare il 20% di imposta al corriere, invece se spediscono con UPS in italia consegna Bartolini su 7-8 spedizioni (Scarpe Timberland) solo 1 volta ho dovuto pagare i dazi di dogana perchè sul pacco risultava il prezzo paese mittente USA paese di fabbricazione Cina quindi penso sia stato quello.
              Ma si può sapere perchè in italia le cose costano il doppio e a volte il triplo che negli usa?Le timberland che in italia costano dai 150 euro fino ai 300 a seconda del modello negli usa le acquisti a 60-90 euro e sono originali ve lo posso garantire ormai ho vestito i piedi di tutti i miei famigliari e non.
              Per quanto riguard l'ez-guide 500 gli ho specificato di non esporre fuori dal pacco il valore del contenuto e spedirlo come regalo, ma non so se questo mi eviterà di pagare il 20% di imposte che applica la dogana, staremo a vedere.
              Adesso sono trepidante che arrivi ma ci vorrano 10-14 giorni.
              Ne ho parlato con alcuni miei vicini di terreno e a quanto pare (facendo tutti gli scongiuri del caso) se la cosa funziona ho già altri 2 ordini in preventivo, visto che loro non sanno l'inglese e non sono pratici di acquisti online dovro prendemi io a carico il loro ordine.
              Ultima modifica di Brilan; 13/03/2008, 09:55.

              Commenta


              • #97
                se il pacco è assicurato lui per forza di cosa deve scrivere il valore del pacco ed i dazi sono proprio sul quel valore!
                ovviamente se hai pagato con bonifico bancario , devi aspettare che i fondi passino nel suo conto prima, non ricordo i tempi che passano , solo dopo lui spedirà, comunque un buon prezzo!

                proprio oggi invece vedevo su un giornale un satelittare gps guida parallela claas costo 900 con una barra a led e senza monitor ma con dei tasti.

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da il_conte Visualizza messaggio

                  proprio oggi invece vedevo su un giornale un satelittare gps guida parallela claas costo 900 con una barra a led e senza monitor ma con dei tasti.
                  L'offerta riguarda se qualcuno acquista una macchina nuova nn si specifica il modello di trattore tra il 01/02 e il 31/03/2008.... ma la foto si vedono sia un Celtis, Axion e penso al Arion e al Nectis con 999 euro senza il montaggio ma con antenna e schermo con i led (ma c'è un piccolo schermo per le impostazioni della macchina). Sempre meglio di niente....

                  Commenta


                  • #99
                    Non ho fatto bonifico ma ho pagato con paypal,ho dovuto pure far aumentare il limite di spesa della mia carta perchè arrivava solo a 1600.
                    Ho fatto spedire semplicemente con ups non credo che abbia fatto l'assicurazione(spero abbia fatto come gli ho detto altrimenti mi tocca pagare l'iva),anche perkè ho costatato che non serve a nulla.
                    Infatti l'assicurazione sul pacco serve solo in caso di smarrimento,cosa che non sucedde mai con i pacchi rintracciabili(questa me la sono tirata da solo)per i pacchi danneggiati o arrivati in ritardo che causano ritardi sul tuo lavoro e perdite di denaro puoi solo esporre un reclamo,che dopo 40 giorni si trasforma con un rimborso del 10% del valore della cosa assicurata, praticamente nulla.
                    Quindi avendo pagato con paypal se il pacco non arriva mai a destinazione o per colpa del mittente o per colpa del corriere ed è dimostrabile tramite le lettere di vettura che non è mai stato consegnato, il compratore ha diritto al rimborso totale della cifra spesa.Questo lo dico perchè mi è già capitato una volta con una spedizione dalla germania, il pacco è misteriosamente sparito durante il passaggio tra il corriere tedesco e quello italiano, ho fatto reclamo aprendo una contestazione per oggeto mai ricevuto
                    a paypal, e dopo circa 35 giorni ho ricevuto il rimborso totale della somma da me spesa.
                    Per la guida gps solo con barra luminosa senza display so che esisteva anche quella della trimble prima che facessero la versione plus con schermo in bianco e nero poi la 250 e adesso la 500.Fino a un paio di anni fa se ne trovavano ancora,però mi sembra che per poterla utilizzare dovevi pagare un canone per l'utilizzo del segnale, perche il sistema egnos non era ancora attivo,aveva la barra luminosa e un cavo con una specie di telecomando dove impostavi larghezza dell'attrezzo davi il punto iniziale e il punto finale e lui tracciava rette parallele da seguire tramite la barra luminosa. però effettuava solo questo tipo di guida, non come quelli di adesso che fanno anche curve e perimetri e sezioni circolari.
                    Mi ricordo di averne visto uno l'anno scorso su ebay, era usato e chiedeva circa 800 euro,ma se ricordo bene non l'ha comprato nessuno.
                    Se si decide di prendere una guida gps agricola allora è meglio cercare di prendere una cosa un po moderna,perkè sicuramente funziona meglio visto che la tecnologia avanza sempre e in prospettiva futura se uno vuole implementare le funzioni dellla guida gps può farlo avendo una cosa recente e non opsoleta.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da macarl Visualizza messaggio
                      SI è il primo che ho provato. In effetti in fiera agricola ho visto altre case e leggendo dal forum mi sembra che la concorrenza è agguerrita. .
                      Ma se ne hai provato solo uno,perchè non pensare che anche gli altri siano facili da usare?
                      Magari ve ne sono anche di più facili.
                      Originalmente inviato da macarl Visualizza messaggio
                      Il fatto che ARVAtec è un'azienda Italiana mi può dare più garanzia nella scelta. Non trovate ?.
                      In che senso?
                      Una volta ho acquistato una macchina agricola perchè il costruttore era vicinissimo a me,è stata l'unica volta che ho avuto grossi problemi con il mezzo e con il venditore.
                      Originalmente inviato da macarl Visualizza messaggio
                      Cosa mi consigliate di provare in alternativa ? basta che sia facile da usare.......... non tutti i trattoristi ci azzeccano con l'informatica.
                      Provali tutti e potrai fartene un idea diretta(e ragionata).
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • Allora dopo una breve ricerca su internet e varie telefonate di chiarimento sono venuto in possesso di queste informazioni:
                        Il segnale EGNOS che usano la maggior parte dei ricevitori gps agricoli è libero cioè basta montare l'apposita antenna per questo tipo di segnale collegarla al navigatore e il gioco è fatto.Questo tipo di segnale prevede un errore massimo di 20 cm dovuto a diversi fattori,tra i quali rotazione terrestre allineamento dei satelliti distorsione del segnale dovuto ad interferenze.
                        Poi ci sono altri due tipi di segnali l'OMNISTAR XP e l'HOMNISTAR HP.
                        questo tipo di segnale è gestito apunto dall'omnistar ed è in grado di fornire distanze di precisioni molto ridotte. 10 cm per l'XP e 8 cm per HP.Questo grazie ad un segnale apposito di correzzione che viene inviato da questo satellite ogni 3 secondi per XP e ogni secondo per HP.Ovviamente per ricevere questo segnale bisogna avere l'apposita antenna che ha un costo dai 400 ai 1000 euro a secondo del modello.Ovviamente l'omnistar per fornire questo servizio vuole essere pagata e chiede per il servizio HP circa 1000 euro annuali o 500 per 4 mesi, per XP i prezzi sono circa la metà.
                        Il segnale viene inviato sulla vostra azienda ed ha un raggio di copertura di circa 50km.
                        Poi c'è il segnale RTK cioè una postazione fissa simile ad un laser per intenderci ma con un ricevitore satellitare anchessa che emette un segnale su un'apposita frequenza, questo segnale copre circa 10 km e a quanto mi hanno detto(ma a me sembra strano) non risente di ostacoli,mentre a campo aperto arriva anche a 40 km, permette al ricevitore gps agricolo di avere il posizionamento aggiornato costantemente in tempo reale da avere così uno sbaglio massimale inferiore al cm.Il costo della stazione RTK non lo so ma credo non sia inferiore ai 15000 euro.
                        Se la stessa stazione RTK viene messa nello stesso punto a distanza di un anno e vengono impostati i valori usati l'anno prima salvato su apposita chiave usb o cd a seconda del sistema usato, si ha un errore massimo a distanza di un anno di 2,5 cm.
                        Questo sistema è usato ad esempio se si semina con il sistema di la guida automatica gps,quando si rientra in campo per sarchiare ,concimare,dare trattamenti e raccogliere, utilizzando i dati salvati del campo al momento della semina, anche dopo molti mesi non si avranno errori di distanza nella guida automatica del mezzo.
                        In Italia a quanto pare ci sono solo 4 aziende o industriali che utilizzano questo sistema.
                        Ultima modifica di Brilan; 19/03/2008, 05:37.

                        Commenta


                        • ti sei informato per caso se col gps , trimble ezguide 500 , ci son problemi se si hanno pali del enel in mezzo ai campi?
                          il segnale avrà problemi?
                          perderà di precisione?

                          ma ancora non ti è arrivato?

                          Commenta


                          • Ho acquistato l'Agricad Supertrack Win XP (me lo consegneranno la prossima settimana) ed in attesa ho utlizzato la versione Pocket con pc palmare. Anche se con schermo piccolo si riesce abbastanza bene ad usarlo e la precisione misurata col metro da una passata all'altra in concimazione (15 mt.) è stata di 4-5 cm. reali in quasi tutte le tracce; considerando che sui confini laterali c'erano capannoni va più che bene.
                            Da quanto mi hanno detto, i gps non risentono dei pali dell'alta tensione, ferrovie, ecc..
                            Anch'io ho valutato altri marchi compreso il Teejet 220 (un pò troppo semplificato) ed ho notato che il Trimble EZ-Guide Plus è venduto in Italia al triplo del prezzo americano; alla mia osservazione alla Spektra mi è stato risposto evasivamente che non è il medesimo prodotto come configurazione, ecc............, Tutte balle...
                            Ultima modifica di Ulissenet; 20/03/2008, 22:51. Motivo: La grammatica non è un'opinione......

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da il_conte Visualizza messaggio
                              ti sei informato per caso se col gps , trimble ezguide 500 , ci son problemi se si hanno pali del enel in mezzo ai campi?
                              il segnale avrà problemi?
                              perderà di precisione?

                              ma ancora non ti è arrivato?
                              non dovrebbe risentire un gran che dell'alta tensione, casomai mi han detto che sono sistemi più sensibili alla nuvolosità

                              Commenta


                              • No non è ancora arrivato, prevedo che arrivi verso la fine della prossima setrtimana, il 27 o il 28.Ho avuto problemi con il limite della carta di credito, quindi ho dovuto attendere che mi aumentassero il limite per fare il pagamento con Paypal, nel frattempo il dollaro è calato ancora e quindi a distanza di una settimana nel ritardare il pagamento ci ho guadagnato, quai 30 euro.Infatti ho pagato il 15 di marzo 2867 dollari che convertiti in euro al momento erano precisamente 1887 euro (contro i 4500 euro più iva chiesti dalla Spektra agri di Ferrara) se lo avessi pagato oggi sarebbero stati ancora meno.
                                Comunque a pagamento ricevuto dopo solo 3 giorni considerando che si trova a Bloomington illinois vicino a Chicago cioè nella parte più lomtana degli USa rispetto a noi quindi con differenza di fuso notevole ed (in mezzo ci sono stati il sabato e la domenica) ha fatto la spedizione e mi ha inviato il codice per il tracciamento.Al momento risulta questo:
                                International Dispatch, March 19, 2008, 10:16 am, O'HARE APT/CHICAGO
                                Acceptance, March 18, 2008, 3:20 pm, BLOOMINGTON, IL 61701 .
                                Quindi il pacco dovrebbe essere già partito per l'italia nella giornata del 20 di marzo.
                                Martedì se non vedo aggiornamenti sul sito relative allo stato della spedizione chiamo l'ups per sentire più o meno quando arriverà, dato che quando le cose arrivano in italia per sdoganarle a volte impiegano anche 4-5 giorni.
                                Visto i prezzi Usa stò già pensando di prendere anche L'Ez Steer che costerebbe circa 2000 euro contro i quai 6000 chiesti in italia.
                                Adsso vedo come va a finire questa, vi tengo informati.
                                Per quanto riguarda i pali dell'enel, se non ti fermi sotto uno di questi non dovrebbe avere problemi,i disturbi dei campi magnetici non creano problemi, sono le masse dei pali a farrne, infatti quando ho provato l'ezguide plus ho notato che passando sotto degli alberi con una bella chioma che avevo in azienda, perdeva il segnale, ma lo ritrovava subito dopo alcuni secondi, mentre in campo passando sotto cavi elettrici nessun problema nemmeno vicino ai pali, e chiaro che se hai tralicci di alta tensione dal diametro di 6-7 metri sicuramente passandoci a fianco possono bloccare il segnale per alcuni istanti.
                                Si è vero le condizioni atmosferiche posso dare problemi, ad esempio se parti con il cielo limpido e imposti il sistema , nel caso si dovesse annuvolare il segnale verrebe leggermente distorto, e quindi sarebbe il caso di rifare la taratura,ma questo influisce solo a livello di pochi cm di differenza, quindi non è un grosso problema,risolvibile come detto in pochi minuti reimpostando la guida con i nuovi parametri.


                                X Ulissenet:
                                Per curiosità puoi dirmi cosa lo hai pagato l'Agricad Supertrack Win XP?
                                Non lo trovi troppo brigoso per il trasferimento da un trattore all'altro?

                                Commenta


                                • Meno di 2.600 € + IVA. Sicuramente è più macchinoso il trasferimento, ma con due staffe predisposte ci vuole un attimo, comuque lo sposterò quattro volte all'anno da una macchina all'altra. Unico difetto riscontrato (per ora sul Pocket PC) è una certa lentezza in testata ad agganciare la linea guida (in concimazione ai 13 km/h) risolvibile rallentanto molto nella svolta. Mi hanno detto che però dipende dal ritardo del segnale dei satelliti e non dal processore del palmare. Vedremo poi con la versione XP col pc.

                                  Commenta


                                  • Come prezzo non è male,credo che la lentezza del sistema sia dovuto al fatto che usi il poket pc, vedrai che quando hai la scatola con dentro il pc ha un processore più potente e veloce e fa girare il sistema operativo più in fretta quindi non dovresti avere quei problemi di lentezza a visualizzare la pozizione sul display anche a velocità sostenute.
                                    Questo sistema è buono se si usa su trattori con cabine chiuse in assenza di polvere,e lo si deve spostare come fai tu 3-4 volte all'anno,io lo scartato a priori per un fatto di praticità,oltre al fatto che bisogna seguire una linea tracciata nello schermo,lo trovo troppo ingombrante,schermo esagerato ma dato che non ha led per il colpo docchio l' hanno dovuto fare un tantino più grande,e box con il pc dentro staccato dal monitor e pure lui ingonbrante.Avendo ancora in azienda svariati trattori come 640-540 fiat cioè dotati di una semi cabina non sigillata e che uso spesso sia per concimare che per diserbare essendo trattori molto leggeri e pratici, questo tipo di sistema risultava molto ingombrante e difficile da pozizionare senza essere di intralcio, senza considerare che la polvere con il tempo sicuramente lo avrebbe danneggiato,quindi lo avrei montato solo sui trattori cabinati più grossi per fare lavori come discature e erpicature con attrezzi da 4-5 metri, e non ne valeva la pena,non avendo la possibilità in caso me ne fosse venuta la voglia di montare anche una guida automatica.
                                    Ma se tu hai preso questo tipo di sistema vuol dire che hai vagliato bene la cosa ed è un sistema adatto alle tue esigenze.
                                    Io purtroppo come detto ho ancora trattori semi cabinati, cioè con vetro solo anteriore e laterali, e ad esempio quando tratto il frumento in fioritura mi si riempie di polline e polvere rugginosa, o guando do il concime a spaglio comunque entra sempre polvere, e ho notato che quando ho provato l'Ezguide plus della trimble era ben sigillata e resistente,alla mia domanda quando è impolverata come posso pulirla, il tecnico mi detto:"Guarda c'è qualcuno che quando lava il trattore con l'idropulitrice gli da pure una passata sulla consol e non ha probemi essendo impermeabile"certo che se uno gli spara 50 atmosfere a 1-2 cm di distanza qualche problemino credo lo habbia di sicuro, ma lo ha detto per farmi capire che la polvere ed una eventuale spruzzata d'acqua per ripulirla non gli danno nessun fastidio.
                                    Ora io ho preso L'Ez Guide 500 un po più grande della plus soprattutto nello schermo lcd ma non tucscren come quello dell'agricad, propio per un fatto di robustezza, non essendo la delicatezza il mio forte, e spero di avere fatto la scelta giusta.

                                    X Il Conte.
                                    Se ti interessa ho visto su ebay Americano la guida gps a barra luminosa Teejet, credo simile a quella della class che citavi più sopra.

                                    Con 600-700 euro volendo si ha una guida gps agricola semplice da gestire ed intuitiva.



                                    Ecco le caratteristiche:

                                    CenterLine Lightbar sistema di guida con controllo remoto wireless
                                    Specifiche tecniche:
                                    CenterLine Lightbar sistema di guida con controllo remoto wireless
                                    Compact lightbar completamente regolabile con luminosità del giorno o della notte.
                                    Comodo telecomando wireless lightbar funzioni di controllo, anche se il lightbar è montato all'esterno.
                                    La fondazione del vostro sistema di guida GPS.
                                    GPS efficace orientamento di precisione
                                    Lightbar sistema di guida con controllo remoto wireless
                                    CenterLine offre la maggior parte delle caratteristiche, il miglior prezzo e la praticità del wireless in un unico kit completo. Questo compatto lightbar sistema di guida è disponibile con un sistema WAAS / EGNOS DGPS ricevitore / antenna e include un telecomando senza fili.
                                    Opere di orientamento che il tuo modo di fare
                                    Scegli tra parallelo, promontorio (contorno) o curvi AB modi. CenterLine automaticamente ti dà le informazioni di guida al più vicino swath e conta la distanza per la prossima swath come si accende a riga finisce.
                                    Vi mostra le informazioni che si desidera
                                    Un brillante display testo riporta la domanda di informazioni della vostra scelta automaticamente. Inoltre si avverte quando si entra una zona del campo che è già stato applicato.
                                    Dati potete controllare include:
                                    Attuale posizione attiva di errore da swath
                                    Attuale numero swath
                                    Velocità del veicolo
                                    Area che è stata applicata
                                    Corso relativo alla 360 ° posizione
                                    Mappatura e di raccolta dei dati
                                    Quando utilizzato con il computer palmare Smartpad II, il sistema è in grado di CenterLine mappa confini campo, campo rischi e applicazione record. Ed è possibile visualizzare i progressi sullo schermo, come si lavora.

                                    Aggiornabile a soddisfare le vostre esigenze
                                    CenterLine è aggiornabile per soddisfare le vostre esigenze mutevoli di orientamento. CenterLine è pienamente compatibile con Swath Manager boom sezione di controllo automatico, nonché la Tilt Compensation Module.

                                    Vedere dove vi siete persi
                                    Mappe sono viste come lei li rendono così salta può essere visto e risolto prima di lasciare il campo.

                                    Costruito per durare
                                    Durevole alloggi è stato progettato per supportare la complessità del lavoro sul campo. Tenere una registrazione permanente

                                    Smartpad II (see 4th photo)
                                    Smartpad II utilizza schede compact flash dati e salva tutti i record campo. Scarica il tuo ufficio di questi computer per una registrazione permanente.

                                    Visualizzazione ad alta risoluzione
                                    76 millimetri x 50 mm (39 x 29) ad alta risoluzione a colori touch screen display è facile da vista in qualsiasi illuminazione.

                                    Schema di cablaggio (diagramma di facile installazione può essere visto nel 5 foto)

                                    Se lo avessi visto prima avrei preso sicuramente questo sistema a quel prezzo!!
                                    Ultima modifica di Brilan; 23/03/2008, 15:37. Motivo: unione messaggi consecutivi

                                    Commenta


                                    • Piccolo OT per Brilan è vero che scrivi in orari impossibili... però la gabina come la intendi tu nn esiste si chiama Cabina.... prova a corregger tutte le volte chi lo hai scritto

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Toxi 82 Visualizza messaggio
                                        Piccolo OT per Brilan è vero che scrivi in orari impossibili... però la gabina come la intendi tu nn esiste si chiama Cabina.... prova a corregger tutte le volte chi lo hai scritto
                                        é vero ma scrivendo in fretta a tarda ora con un po di sonno ed essendo Ferrarese mi è venuto spontaneo scriverlo come si pronuncia nel mio dialetto ,ma vedo che si è capito lo stesso giusto??

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Brilan Visualizza messaggio
                                          é vero ma scrivendo in fretta a tarda ora con un po di sonno ed essendo Ferrarese mi è venuto spontaneo scriverlo come si pronuncia nel mio dialetto ,ma vedo che si è capito lo stesso giusto??
                                          Ultimo OT: Beh allora se sei di Ferrara, quando ti arriva me lo fai vedere...

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Brilan Visualizza messaggio
                                            Visto i prezzi Usa stò già pensando di prendere anche L'Ez Steer che costerebbe circa 2000 euro contro i quai 6000 chiesti in italia.
                                            Adsso vedo come va a finire questa, vi tengo informati.
                                            interesserebbe anche a me visto che per l'autotrac jd (che reputo un pò migliore) ci vogliono attorno a 10000 euro (mi pare)

                                            ot mapomac sei proprio un avvoltoio

                                            Commenta


                                            • sistema isaguida

                                              salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo anchio portare il mio contributo a chi come me è appassionato di agricoltura di precisione.
                                              Premetto prima di tutto che io uso il sistema di guida di isagri e che collaboro anche con loro per formare i suoi clienti un pò in tutto il nord italia, fino ad ora devo dire che isaguida ha sempre funzionato egregiamente, sia come precisione e come semplicità di utilizzo. Volevo chiedere un po a tutti Voi se dei sistemi descritti finora non vi siete mai chiesti se le antenne sono a 1 o a 5 HZ, questo è molto importante per la velocità del sistema, io ho avuto anche occasione di provare anche un'altro tipo di sistema che era a 1 hz e sinceramente l'ho scartato a priori per il semplice motivo che il ritardo di correzzione che dovrebbe dare, quando arriva è tardi sei già fuori di qualche metro. Stò valutando anchio di acquistare ez-guide 500 della trimble direttamente in america, non perche non sono contento di quello di isagri, ma semplicemente per poterlo espandere sia con
                                              EZ-Boom e con EZ-Steer,
                                              ma attendo di sentire il parere di BRILLAN e magari se ci invita a provarlo non appena gli sarà arrivato credo che gie ne saremo tutti grati.

                                              Commenta


                                              • Ok per venirlo a vedere e provare appena mi è arrivato non c'è nessun problema,ma vi dovete mettere in fila,a quanto pare c'è molto fermento su questa possibilità di acquistare direttamente dagli USa, ne avevo parlato 15-20 giorni fa con un mio vicino di terreno, che a quanto pare a la lingua molto lunga, infatti sono già stato contattato da diverse persone, parecchie delle quali non ne conoscevo nemmeno l'esistenza, ma con il passaparola sono risaliti a me,per sapere se mi era già arrivato e se potevano venire a dare un'occhiata,evidentemente sono tanti gfli agricoltori che ambiscono a questi tipi di sistemi, ma che purtroppo giustamente rimangono interdetti guando si avvicinano a queste tecnologie e si senteno sparare prezzi inaccessibili per parecchie aziende.
                                                Ora non vorrei che la cosa diventasse troppo grande e arrivi voce alla spektra agri che è l'importatrice ufficiale dagli usa di questo prodotto, e in qualche modo metesse un vincolo al prodotto chiedendo alla fabbrica di fare una apposita specifica per l'italia che solo passando per la loro assistenza si possa utilizzare che ne so mettendo un blocco nel software che solo loro riescono a rimuovere, ma la vedo difficile in tempi brevi.
                                                Ma se la cosa prende piede, prenderanno certo dei provvedimenti, non credo che si lascino scavalcare in maniera così semplice perdendo un mercato che in previsione farà il boom propio nei prossimi 1-2 anni.
                                                Non so che tipo di antenna abbia se 1 5 HZ appena mi arriva ve lo faccio sapere, io ho provato l'ezguide plus e ti posso dire che era molto preciso nelle correzzioni anche a velocità sostenute,penso che la 500 monti lo stesso tipo di antenna come per la versione 250,l'unica differenza tra questa e lo schermo. piccolo e in bianco nero per la plus,medio e a colori per la 250 e grande rispetto alle altre due versioni e a colori quello della 500.
                                                Se a uno non interessa avere un display molto grande può tranquillamente buttarsi sulla plus o 250 ,infatti anche loro sono predisposte per portare eventualmente sia Ezsteer che l'Ezboom, ma con un prezzo di circa mille euro in meno,su ebay ne ho viste vendute a circa mille euro.



                                                Se si vuole acquistare al di fuori di ebay o dovessero esaurire le inserzioni, ma non credo perkè ne vedo sempre di più, ho trovato questo che mi sembra serio e con prezzi buoni.

                                                Purtoppo a quanto pare la trimble non vende questi prodotti online e quindi se si vuole acquistare direttamente da loro bisogna contattarli direttamente tramite telefono negli Usa.
                                                Ultima modifica di Brilan; 27/03/2008, 05:23.

                                                Commenta


                                                • Devo retificare, sopra ho detto una cavolata, se Ez Guide 250 costa molto meno della 500 e circa come EZplus il motivo non è solo schermo 4,3 pollici contro i 7 della 500,ma è stato concepito per esigenze inferiori.
                                                  Il sistema Ez Guide 500 è uscito a Febbraio 2007 e porta sia l'ezsteer che l'ezboom e volendo si puo anche montare l'antenna per l'omnistar e rtk.
                                                  Mentre Ez Guide 250 e uscita quest'anno nel 2008 a gennaio e da pochi giorni in commercio infatti su ebay e sui siti americani fino a 20 giorni fa non se ne vedevano, mentre adesso cominciano ad esserci, ed è stata concepita per gli agricoltori a cui non interessano tutte le estensioni che si possono fare in un futuro sulla 500 e sulla plus,quindi ha un costo molto contenuto 1495 dollari al momento meno di 1000 euro.
                                                  Porta l'EZsteer ma al momento non l'EZBoom,anche se dicono che in un prossimo futuro con un cambio software si possa inplementare anche questa funzione.Mentre è nata per il segnale waas/egnos e non si può passare ad altri sistemi.
                                                  A vederla in foto la consol sembra più compatta e robusta della 500 e costando la metà credo se uno in futuro non ha intenzione di ampliare la precisione cioè si accontenta del sistema egnos con errore max 20cm sia l'ideale.Credo che in italia sarà la più venduta in futuro.

                                                  Commenta


                                                  • Grazie per le informazioni , purtroppo me ne intendo poco di trimble e gps in generale per trattori dato che non li ho mai usati.
                                                    Vorrei capire il prezzo del ez guide 250 è minore di quello della versione plus con schermo in bianco è nero per quali motivi?

                                                    proprio perchè usa il sistema con 20 cm di correzione e non si possono fare aggiornamenti oppure perchè nel programma in se stesso c'e' qualcosa in meno?

                                                    o forse per qualche altro motivo che io non ho capito!

                                                    magari spendere 900 euro per un ez guide 250 penso che sia un prezzo accessibile e magari ci farei un pensierino!

                                                    Commenta


                                                    • L'EZguide 250 presa negli USa costa intorno ai 1000 euro più o meno come l'Ezguide plus, nonostante abbia lo schermo più grande e a colori.
                                                      La differenza in pratica stà solo nel fatto che la 250 è nato per portare solo l'antenna che riceve il segnale Egnos errore max di 20 cm,e non può essere ampliato il pacchetto con i segnali omnistar ed rtk per avere più precisione perkè a quanto pare hanno una diversa frequenza di lavoro.Può montare l'Ezsteer ma non Ezboom per il momento,in futuro è previsto un rilascio di un nuovo Firmware che implementa questa funzione.
                                                      Mentre la plus ha le stesse caratteristiche della 500 ma con schermo molto piccolo ed in bianco e nero.
                                                      Insomma se non ti interessa di avere la precisione di 10-8 cm con l'omnistar e di 2,5 con RTK e ti accontenti dei 20 cm allora con la 250 vai più che bvene.

                                                      Leggi quì:

                                                      a fine pagina ci sono i confronti tra la 500 e la 250 .

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da maxbie Visualizza messaggio
                                                        Premetto prima di tutto che io uso il sistema di guida di isagri e che collaboro anche con loro per formare i suoi clienti un pò in tutto il nord italia, fino ad ora devo dire che isaguida ha sempre funzionato egregiamente, sia come precisione e come semplicità di utilizzo. .
                                                        prezzo dell'isagri? quali sono le caratteristiche?

                                                        Commenta


                                                        • oggi ho fatto impazzire ad un utente ebay.......
                                                          dopo 10000 email........e ezguide 250 che scadeva domenica sera gli ho detto
                                                          ma perchè non me lo dai per 885 euro?
                                                          mi diceva no no .......segui l asta........alla fine ha mollato e me l ha dato.

                                                          l ho comprato ezguide 250 , marchio nh.

                                                          Commenta


                                                          • ..............guarda il conte come si pavoneggia dell'acquisto.............. che rabbbbbbia............ e che invidia!!!!

                                                            conte quando arriva tutti in sicilia!!!!

                                                            Commenta


                                                            • Ecco perkè mi ha chiuso prima l'inserzione porc....., la stavo seguendo anche io,per un mio vicino,e non capivo che fine avesse fatto.Mi pare che avesse detto che voleva 150 dollari di spedizione, ($150 THANKS LET ME KNOW I WILL SHIP TO YOU) ma non mi aveva detto come spediva,Ups FedEx o UspS, ero ancora in fase di avvicinamento con la trattativa e dato che mancavano ancora un paio di giorni me la stavo prendendo comoda, invece......, se spedisce con UspS mi sembra un po caro, mentre è un buonissimo prezzo se usa i corrieri, di solito chiedono anche più 200 dollari per i corrieri.
                                                              Spero che ne metta ancora di 250, adesso gli è rimasta solo la plus, ad ag_parts07, aveva anche una 500 ma è scaduta oggi pomeriggio ed è stata venduta per 1680 euro.
                                                              Per ora c'è solo lui che ha venduto le 250 su ebay, anchè perkè è un prodotto nuovissimo ed è stato messo sul mercato da pochi giorni.
                                                              Quindi per il Conte e la sua BMW E60 un bell'applauso .
                                                              .................................................. ..
                                                              Spero ci metta meno della mia ad arrivare, .
                                                              Fosse uscita una decina di giorni prima avrei preso anche io l'EzGuide 250 come Il Conte risparmiando un migliaio di euro e non la 500, anchè perkè al massimo ho in previsione di aggiungerci l'Ezsteer,ma non mi interessano gli 8 cm o 2,5 gli atri tipi di segnale.
                                                              E adesso sono già 2 in arrivo ......vedrete tra 3-4 mesi ci sarà la corsa.
                                                              Ultima modifica di mefito; 04/04/2008, 12:37. Motivo: Tolto riferimento a pratiche non legali.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X