MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sistemi di guida satellitare

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Trimble ez-guide

    perchè mi risulta che costi circa la metà di quanto si paga in Italia, se qualcuno ha informazioni diverse mi corregga.

    Commenta


    • #62
      Ho trovato la pubblicità di un sistema di guida parallela (Teejet)a listino a 1750/oo euro.
      Comincia a diventare interessante........
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #63
        mefito prova a sentire quelli dell'arvatec, io ho il loro di satellitare, e mi pare che come prezzi siano tra i migliori, e anche come sistema in sè.

        Commenta


        • #64
          qualcuno sa dirmi se è possibile che una linea elettrica ad alta tensione possa interferire sul lavoro del gps (guida parallela) quando gli si lavora sotto?

          Commenta


          • #65
            Eccome!

            Commenta


            • #66
              domani o dopodomani dovrei provare un jd 5820 con autotrac con botte e spandiconcime.... non vedo l'ora
              se volete sapere qualcosa chiedete pure che poi chiedo e posto le risposte!!!

              Commenta


              • #67
                allora ho provato l'autotrac jd e mi ha fatto un'ottima impressione.
                riassumendo è un sistema che mantiene la macchina lungo una traettoria (retta o curva) precedentemente impostata.
                il sistema è formato dal ricevitore satellitare sul tetto, uno schermo da piazzare in cabina, un volante con un attuarore elettrico che provvede a correggere la traettoria, una scheda per registrare i dati e tutti i cablaggi.
                in campo bisogna impostare che tipo di modalità si vuole fare (retta, curva, spirale, passate alternate), poi si imposta la traettoria.
                io ho fatto solo la rettilinea e bisogna prima impostare il punto iniziale della prima passata, si fa la passata e alla fine si registra il finale; a questo punto il software crea la retta che passa dai due punti e calcola le passate parellele all'interasse impostato, a questo punto ci si porta in prossimita della seconda passata e si preme un pulsante vicino allo sterzo e questo inizierà a sterzare da solo fino ad allineare la macchina alla traettiria, poi seguiterà a mantenerla fino alla fine della passata.
                io ho provato ad interasse di 15 mt e velocità di 8km/h (condizioni per dare il diserbante) e l'errore max visto, ripassando sulle stesse ruotate più volte, è stato di 20 cm tra dx e sx precisione ottima per tutte le lavorazioni tranne per le semine e i trapianti.
                ho notato che è meglio guidare il trattore quasi in asse con la traettoria e poi premere il pulsante dell'autotrac, perchè se si preme mentre ancora si è in fase di sterzata il sistema ci mette un pò di tempo ad allinearsi e bisogna anche andare a velocità ridorra per favorire l'allineamento.
                ho provato in pianura ed in collina; in pianura è fantastico, in collina lo sterzo corregge un pò di più ed è un pò meno preciso, però sempre questione di cm.
                infine su terreno un pò sconnesso (ma non tanto, diciamo dopo il ripasso dopo l'aratura) corregge un pò di più ma è sempre molto valido.

                insomma secondo me è un grosso aiuto sia per il rilassamento e la tranquillità dell'operatore, sia per la precisione che raggiunge.... grosso neo è oviamente il prezzo, non ho trattato ma penso che 10000 euro non bastino.

                per ora basta vi ho tediato anche troppo scusate gli errori, ma ho un sonno boia

                Commenta


                • #68
                  Ciao a tutti qualcuno sa dirmi quanto costa il trimble ez-guide plus; avete già visto all'opera i nuovi ez-guide 250 e 500?

                  Commenta


                  • #69
                    ciao smirt benvenuto nel forum!!!
                    potresti chiedere al buon san64 che dovrebbe avere quello che ti (e mi) interessa.

                    Domande, opinioni ed info sulle Attrezzature e gli equipaggiamenti Agricoli.


                    post 49 e 52

                    Commenta


                    • #70
                      L'attuatore quanto è grande ? Intendo, può essere d'intralcio o comunque scomodo ?

                      Commenta


                      • #71
                        Il 2008 penso che sarà l'anno dell'introduzione anche nella nostra azienda di un Parallel Tr. da utilizzare con l'irroratrice semovente con barre da 21 metri, e con il TL 100 e il bogballe per le concimazioni.
                        Proprio ora ho finito di madare le mail per la richiesta dei preventivi per: Trimble, Arag, Arvatec, e Agricad. I primi 2 sono a led e forse sono quelli più adatti per i lavori in cui verrà usato.

                        Voi avete altre marche da suggerire? Sinceramente a me piace molto il Trimble, ma bisogna vedere anche il papi quanto è disposto a spendere. Vedremo un po'.

                        Commenta


                        • #72
                          inutile dire che ti sei scordato il parallel jd (o meglio l'autoguide) hehehe

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da Dj Rudy Visualizza messaggio
                            Il 2008 penso che sarà l'anno dell'introduzione anche nella nostra azienda di un Parallel Tr. da utilizzare con l'irroratrice semovente con barre da 21 metri, e con il TL 100 e il bogballe per le concimazioni.
                            Proprio ora ho finito di madare le mail per la richiesta dei preventivi per: Trimble, Arag, Arvatec, e Agricad. I primi 2 sono a led e forse sono quelli più adatti per i lavori in cui verrà usato.

                            Voi avete altre marche da suggerire? Sinceramente a me piace molto il Trimble, ma bisogna vedere anche il papi quanto è disposto a spendere. Vedremo un po'.
                            Anchio stò valutando l'opportunità dell'acquisto,terrei in considerazione anche la possibile implementazione futura del modello.
                            Non avendolo mai utilizzato,non posso sapere cosa mi sarebbe utile in futuro oltre le funzioni base di guida.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #74
                              Hai ragione mefito, sicuramente è da valutare anche l'upgrade che si può fare sul sistema GPS.

                              Per ora mi sono arrivati 2 preventivi:

                              Agricad:



                              Dotazioni:
                              - video touch-screen 10'
                              - Box del computer nero (210 mm X 90 mm X 230 mm) con sistema operativo Windows XP installato
                              - antenna GPS NOVATEL SUPERSTAR

                              Caratteristiche tecniche:
                              - calcolo dell'area lavorata in tempo reale
                              - margine di errore in lavorazione di 15-30 cm max che varia a seconda delle condizioni in cui si lavora (es: vicinanza abitazioni o capannoni).

                              Per ora mi hanno dato solo il prezzo di listino che è di € 2.950,00+ iva (vedremo quanto sconto ci sarà).

                              Arvatec:

                              Sistema GPS per guida parallela assistita di macchine
                              operatrici agricole ARVAnav2 completo di :
                              - Valigia ermetica
                              - Antenna GPS esterna
                              - Supporto a sfera
                              - Software ARVanav2
                              - Licenza MSWINXPE

                              Il sistema ARVAnav2 base ha una precisione di + o - 15 cm tra una passata e la successiva con correzione DGPS gratuita da satellite EGNOS ed è più che sufficiente per le operaioni di concimazione e diserbo.
                              Il sistema può essere dotato anche di opzione guida automatica da installare sul'impianto idraulico del trattore.

                              Anche qui mi hanno dato solo prezzo di listino a 3900 € + iva (anche qui vediamo lo sconto che faranno).

                              Ora mancano arag e trimble.

                              Commenta


                              • #75
                                Proprio 10 minuti fa è venuto a trovarmi l'agente Arag che mi ha fatto provare l'Arag Navigator Skipper http://www.aragnet.com/vedi_sch.asp?...%20guida%20GPS

                                Ce l'aveva montato sulla sua macchina, siamo andati nel parcheggio dell'area industriale e l'ho provato. Davvero molto bello e funzionale, anche se non ha i led e lo schermo non troppo grande ma la freccia che indica la traccia da seguire è ben visibile a colpo d'occhio, l'agente mi ha illustrato le varie opzioni, il software è abbastanza intuibile da usare (anche se secondo me si poteva fare meglio, ma non ho termini di paragone quindi può darsi anche che sia il sistema più facile da usare) tra i pro sicuramente ottima rubustezza, i materiali sembrano davvero ben fatti, e anche i pulsanti belli grandi e sufficientemente distanziati. Per l'arag Navigator Skipper completo di antenna, e staffa per il GPS a listino siamo a 4200 € + iva.
                                Ultima modifica di Dj Rudy; 19/02/2008, 22:41.

                                Commenta


                                • #76
                                  Dato che il distributore Italiano della Trimble non mi ha ancora risposto alla mail, oggi sono passato dal conce CNH e mi sono fatto dare il prezzo del Trimble marcato New Holland che di listino viene 3100 + iva.



                                  Ora mi voglio informare sui costi del Teejet Centerline 220 (anche se ora è uscito il 230 che ha qualche funzione in più).

                                  http://www.salvarani.it/img_db/sched...news_05_07.pdf
                                  Ultima modifica di Dj Rudy; 20/02/2008, 17:01. Motivo: aggiunte info

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Ez-guide Plus

                                    Salve, ho provato per alcuni giorni il sistema barra di guida EZ-Guide plus della trimble.Ho provato quello con il display piccolo in bianco e nero per intenderci.Ho concimato quasi 60 ettari tra grano e terreno per bietole e devo dire che il prodotto e molto facile ed intuitivo.Ha uno sbaglio di massimo 20 cm quindi per concimare e diserbare è l'ideale.Facilissimo il montaggio,ha una atenna tonda calamitata che si può mettere sia sul cofano che sulla gabina del trattore,volendo la si può montare anche non perfettamente al centro(anche se è meglio se centrate)dato che poi si possono correggere i parametri nel software dicendogli di quanti centimetri è decentrata rispetto al centro del trattore.
                                    L'unico neo è il display molto piccolo,anche se serve a poco visto che più che altro si guardono i led della barra luminosa e al display non ci si guarda mai se non per impostare i dati l'unghezza dell'attrezzo e tipo di guida(diritta, curva ecc ecc) prima di partire con il lavoro.
                                    Quindi prodotto molto valido, in pochi minuti lo si monta e smonta con estrama facilità.è compatto e resistente, ha una ventosa a pompetta per attaccarlo al vetro, ma è meglio fargli un supporto apposito,perchè ogni ora circa la ventosa tendeva a mollare e dovevo sempre fare un pompaggio di sicurezza ogni tanto per assicurarla meglio.
                                    Così come l'ho provato io l'errore massimo è di 20 cm, ma cambiando il tipo di antenna si può arrivare a 10 cm e aggiungendo una postaziuone laser fissa a terra la precisione arriva sui 2,5 cm,volendo si può applicare anche un motoirino elettrico al volante(ez-steer)che serve per la guida automatica,per farla breve tutto il kit completo supera i 30000 euro .
                                    Il prezzo dell? EZ-guide che ho provato io dal rivenditore newholland è di 3100+iva comprende antenna, cavi display con barra e ventosa valigia per il trasporto e manuale.
                                    Ho chiesto per la versione con il display più grande a colori e mi ha detto che ci vogliono circa 1000 euro in più.
                                    Che dite è un buon prezzo?????
                                    Ultima modifica di mefito; 27/05/2008, 07:11. Motivo: Richiesta dall'autore.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Grazie per la descrizione Brilan

                                      Il prezzo di listino del Teejet 220 è di 1990 € + iva, mentre il 230 non è ancora commercializzato.

                                      Bene il cerchio è chiuso, manca solo di sapere il prezzo del green star, e poi decideremo cosa prendere.

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Ieri è venuto l'agente arvatec e ho provato questo: http://www.arvatec.it/new/Broshure/ARVAnav2.pdf sempre montanto in macchina (niente campi causa pioggia).
                                        Schermo touch screen da 6,4 pollici, a mio parare un po' piccolo, ma comunque ben leggibile, grazie al touch screen il software è più intuitivo rispetto ad arag Skipper che ha i tasti attorno allo schermo e che quindi cambiano funzione ad ogni videata, invece con il touch screen ogni videata cambiano i tasti ma essendo disegnate le icone sui tasti si fatica meno. Montaggio è semplicissimo, antenna sul tetto, cavo accendi sigari, e via, la centralina è unica insieme allo schermo dentro una scatola molto resistente.
                                        Le funzioni poi sono circa le stesse per ogni gps di questa fascia di prezzo, linea a-b, linea curva, area, ritorno al punto di pausa ecc, porta usb per scaricare i dati su pc. Il prezzo è forse un po' troppo alto, ma sicuramente è una delle ditte italiane che da più tempo si occupano e sviluppano questi sistemi.
                                        Ultima modifica di Dj Rudy; 28/02/2008, 13:11.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Vedo dal depliant che è disponibile un modulo per la mappatura delle colture. Sai in cosa consiste e quanto costa indicativamente ?

                                          Commenta


                                          • #81
                                            TRIMBLE EZ-GUIDE 500 LIGHTBAR GUIDANCE SYSTEM LIGHT BAR viene venduto negli stati uniti a 2900$ che tradotti in euro sono all'incirca 1900 valore bel lontano dai 4700 euro praticati dall'importatore italiano
                                            Credo che a sto punto acquistare negli usa sia quasi un obbligo!!!!
                                            Basta a questi prezzi italiani aldifuori di ogni logica commerciale......inoltre fare acquisti negli USa e relativamente facile....

                                            Commenta


                                            • #82
                                              basta andare su ebay e c'e' ne quanti ne vuoi ........


                                              forse è proprio questo.....

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Si è propio lui, ma è conprensivo di cavi e antenna satellitare?

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Ciao a tutti !!! mi sono appena iscritto al forum.....

                                                  ho conosciuto ARVAtec in fieragricola Verona 2008 e mi hanno fatto provare il loro sistema (ARVAnav2) in campo. Velocissimo da montare, facilissimo da usare e preciso. Insomma...... mi avrebbe quasi convinto.Me lo consigliate o sapete se ha difetti che non ho visto ?
                                                  Mi hanno anche detto che gli aggiornamenti software sono gratuiti.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da macarl Visualizza messaggio
                                                    ho conosciuto ARVAtec in fieragricola Verona 2008 e mi hanno fatto provare il loro sistema (ARVAnav2) in campo. Velocissimo da montare, facilissimo da usare e preciso. Insomma...... mi avrebbe quasi convinto.Me lo consigliate o sapete se ha difetti che non ho visto ?
                                                    Mi hanno anche detto che gli aggiornamenti software sono gratuiti.
                                                    Ma hai provato solo quello?................
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Per quanto riguarda il sistema ARVAnav2 mi sembra un buon prodotto, anche io l'ho visto in fiera,l'unica pecca però mi sembra se non mi sbaglio con un altro navigatore sta nel fatto che non ha una barra a led e quindi il colpo docchio per tenere sempre il trattore in guida perfetta non risulta così semplice e intuitivo come i sistemi della Trimble.Infatti se si dispone di una barra luminosa a led al display quasi non ci si guarda nemmeno e risulta quasi inutile per le lavorazioni di concimazione e diserbanti.
                                                      Purtroppo come detto su questi sistemi ci stanno speculando tantissimo,per un sistema della TRimble che viene venduto dai concessionari New holland e Case,chiedono 3100 euro +iva per un apparecchio che ha ormai più di 4 anni, infatti quello con lo schermo piccolo e in bianco e nero non viene nemmeno più prodotto negli USA ,solo in italia essendo un prodotto non molto conosciuto viene ancora rifilato ai poveri agricoltori inesperti, negli USA si fatica ha trovare perfino il Trimble 250 che ha soltanto 2 anni di vita, soppiantato dall'ultimo nato il TRIMBLE EZ-GUIDE 500 LIGHTBAR del febbraio del 2007.
                                                      Se si chiede questo modello ad un concessionario italiano ci spara una cifra intorno ai 4800 euro+iva,dei veri sciacalli visto che il prezzo di fabbrica negli USA non supera i 1500 euro.
                                                      Il problema ora è capire se i sistemi configurati per lavorare in america del nord funzionano anche in italia.Su ebay ci sono 2 rivenditori del sistema TRIMBLE EZ-GUIDE 500 LIGHTBAR ho chiesto loro lumi e ho avuto risposta da no di loro, dice che ha venduto una decina di sistemi in francia e funzionano,quindi a quanto pare dovrebbero funzionare anche in italia,anche se ha specificato che personalmente non ne ha ancora venduti in italia.
                                                      Facendo due conti tra spese di trasporto e eventuali dazi doganali se il pacco viene controllato alla dogana(a volte tocca pagare l'iva) si parla di 2500 2600 euro e se si è fortunati e il pacco viene sdoganato senza controllo della finanza con 2100 euro si ha lo stesso prodotto che in italia vendono a 4800+ iva.
                                                      Ora bisogna solo decidere se il gioco vale la candela,cioè se rischiare di prendere un prodotto che naturalmente se in futuro dovesse presentare difetti o anomalie non sarebbe coperto da granzia in italia e si spenderebbe più di trasposto tra andata e ritorni con tempi di viaggio lunghi 10-14 giorni per ogni spedizione.
                                                      Quindi bisognerebbe rivolgersi ai centri italiani pagando come un normale prodotto fuori garanzia.
                                                      Va detto che sono apparecchi molto forti e concepiti per resistere agli urti, quindi è quasi impossibile che si rompano, ma può succedere e allora bisogna fare bene i conti.
                                                      Un altro sistema di guida satellitare che ho visto alla fiera di Verona è il Topcom PCS-100, http://www.topcon-positioning.eu/ind...f2edf90e91f47d in italia il distributore ufficiale è GEOTOP di ancona.
                                                      L'apparecchi è molto simile al trimble ez 500 anzi direi che si sno copiati,la differenza sta che nel topcom puoi staccare la barra luminosa dall'apparecchio.Io in fiera ho parlato con un operatore mi aveva detto che il prezzo si aggirava sui 2500 euro,un buon prezzo direi considerato che è alla pari del trimble ez 500,e costa quasi la meta.
                                                      Non ho approfondito l'argomento, comunque se a qualcuno interessa ecco il numero di telefono della GEOTOP ( 071-21325282 ) www.geotop.it.
                                                      Ultima modifica di Brilan; 11/03/2008, 02:25. Motivo: errore

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        quello che vende dal america l ezguide , ha un antenna per funzionare in italia ed è completo di cavi e lingua italiana , costa neanche 2000 euro. se spediscono con usps non si paga dogana , può sempre scrivere sul pacco gift (regalo)per non avere problemi, lo dico perchè ho acquistato moolte volte dal america senza problemi ed in poco tempo.
                                                        Ultima modifica di urbo83; 29/08/2009, 11:41.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          SI è il primo che ho provato. In effetti in fiera agricola ho visto altre case e leggendo dal forum mi sembra che la concorrenza è agguerrita.
                                                          Il fatto che ARVAtec è un'azienda Italiana mi può dare più garanzia nella scelta. Non trovate ?
                                                          Cosa mi consigliate di provare in alternativa ? basta che sia facile da usare.......... non tutti i trattoristi ci azzeccano con l'informatica.
                                                          Ultima modifica di macarl; 14/03/2008, 22:48. Motivo: Unione messaggi consecutivi. Sei pregato di usare la funzione "Modifica messaggio"

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Ok adesso vedremo se veramente funziona anche in italia, ho appena acquistato su ebay americano http://cgi.ebay.com/TRIMBLE-EZ-GUIDE...QQcmdZViewItem Un ez guide 500 circa 2000 euro, per l'esattezza 1930 compreso di spese, spedisce con l'ups e quindi staremo a vedere se non dovrò pagare l'iva come accade quando spediscono con fedex cosa che mi è già capitata.Tra 10-15 giorni quando mi arriva vi faccio una bella recensione dell'articolo.
                                                            A proposito x Il conte: devo specificare che l'antenna mi serve per l'italia o quella nella confezione è standard e funziona anche qui?
                                                            C' erano altri 2 venditori dell'ez 500 e volevano circa 200 euro in meno,uno vendeva la confezione marcata case,ma ho voluto andare sul sicuro(speriamo)visto che dove ho comprato mi ha specificato che è un rivenditore ufficiale della trimble, e che ha già mandato diversi apparecchi in francia e non ha avuto problemi.Ora vediamo come va con l'italia, che ne so magari si apre una nuova frontiera e se si sparge la voce i rivenditori italiani saranno costretti ad abbassare notevolmente i prezzi.
                                                            PC 200: se butti la bomba, poi ci devi dire dove si trova o si possono trovare nozioni su questo diger big, altrimenti dove lo vado a cercare?
                                                            Ultima modifica di Brilan; 16/03/2008, 04:58.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              lui parla di antenna specifica per l italia e di linguaggio italiano , di cavi , quindi penso non ci siano problemi.


                                                              The EZ Guide 500 is complete with console, helix antenna, ram mount and
                                                              cable. The antenna is WAAS, EGNOS, so yes it works in Italy, the console
                                                              can be changed over to Italiano. It runs 2899 USD + $90 shipping= $2989.00
                                                              USD if you wire the funds directly from your bank; your bank will do the us
                                                              dollar exchange at the time of sending the funds.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X