MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sistemi di guida satellitare

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sono la stessa identica cosa, cambia solo la scchermata iniziale, infatti new holland ha fatto un accordo con trimble penso e sui sui trattori sono marcate new holland e sui case sono marcate case ih, cambia solo la schermata iniziale, almeno io ho visto un trimble originale e un case ih (il mio) e sono perfettamente identici.

    Commenta


    • Guida satellitare

      Ciao Ragazzi, volevo istallare una guida parallela, il rivenditore dove ho preso il trattore nuovo, mi propone un EZ Guide 500, ma che prezzi!!!! Mi mangio il grano prima di raccoglerlo.........
      Ho letto che qualcuno ha fatto acquisti su eBay in USA, sapete darmi una dritta???? Si è sicuri che arrivi con softwaer in italiano????
      Grazie Belo66.

      Commenta


      • Ragazzi che ne pensate del sistema Arag con con centralina x il rilievo delle pendenze a differenza dell ez guide 500?

        Commenta


        • Originalmente inviato da s.d.c.t. Visualizza messaggio
          Ragazzi che ne pensate del sistema Arag con con centralina x il rilievo delle pendenze a differenza dell ez guide 500?
          Puoi spiegare meglio?a che serve il rilievo delle pendenze?
          Parli dello Skipper vero?che in pratica serve solo se lo colleghi ad una barra irroratrice gia con valvole e centraline arag gestite da computer bravo o simili giusto?
          O è un altro sistema?

          Commenta


          • Qualcuno sa più o meno il funzionamento del Ag Leader insight Display System,cioè il sistema che ti fa vedere la mappatura el terreno dove stai lavorando suddividendolo in zone colorate più o meno produttive?in modo poi che quando si va a concimare se gli si collega uno spandi concime elettronico moderno, automaticamente apre e chiude la distribuzione a seconda della neccessita che ha quella zona di terreno.
            Da quello che ho capito raccoglie i dati durante la raccolta del prodotto elaborando poi la mappatura del terreno.
            Quello che non ho chiaro e che compatibilità abbia con le attrezzature, cioè so che è compatibile con le principali guide gps Statunitensi comeMid-Tech,Raven,Rawson,Flexicoil,Trible autopilot ez Guide500 ecc,ma che strumentazione usa per raccogliere i dati?il solito banale sensore ottico luminoso che viene montato sulle trebbie moderne per monitorare la produzione in tempo reale?quali spandi concime e altre attrezzature sono compatibili?che tecnologia usa?
            Qualcuno ne sa di più?

            Commenta


            • Originalmente inviato da Spallino Visualizza messaggio
              Puoi spiegare meglio?a che serve il rilievo delle pendenze?
              Parli dello Skipper vero?che in pratica serve solo se lo colleghi ad una barra irroratrice gia con valvole e centraline arag gestite da computer bravo o simili giusto?
              O è un altro sistema?
              No questi sistemi satelitari sono ottimi per le pianure ma se li usi in collina (come nel mio caso) nn tengono conto delle pendenze e nel tracciare le linee guida, sopratutto nelle pendenze trasversali le linee nn sono attendidibili, nn sò se mi sono spiegato, il gps t traccia un terreno collinare con differneti pendenze in piano come se lo disegnassi su un foglio.

              Commenta


              • Originalmente inviato da s.d.c.t. Visualizza messaggio
                No questi sistemi satelitari sono ottimi per le pianure ma se li usi in collina (come nel mio caso) nn tengono conto delle pendenze e nel tracciare le linee guida, sopratutto nelle pendenze trasversali le linee nn sono attendidibili, nn sò se mi sono spiegato, il gps t traccia un terreno collinare con differneti pendenze in piano come se lo disegnassi su un foglio.
                Ok o capito cosa intendi,ma non ho ancora visto lo strumento di cui parli,comunque dovrebbe avere un rilevatore di altezza molto preciso per fare la funzione che dici tu e da quanto ne so il sistema satellitare ti può dare una altezza approsimativa in base alla zona in cui ti trovi, ad esempio io ho una guida ez500 e se smanetto nei vari menù trovo l'altezza sul livello del mare in cui mi trovo in quel momento,ma non mi sembra molto precisa,e a dir poco molto approssimativa.Se attacco il controller t2 dell'ezsteer allora lui riesce a leggere se il trattore si trova un po inclinato da una parte o dall'altra o in avanti-dietro (agendo in pratica come una specia di messa in bolla per intenderci), e così riesce a conpensare i piccoli dislivelli inviando i dati alla guida e dicendole di non fare correzzioni perchè non è fuori asse l'antenna ma è il trattore che è inclinato,ma questa funzione la fa solo come ho detto con il controller attaccato e l'ezsteer in funzione.
                Per quello di cui parli tu serve ben altro, uno strumento molto più sofisticato,e per vedere le pendenze collinari serve uno schermo con proiezione 3d e non bidimensionale come tutte le guide satellitari presenti in commercio....

                Commenta


                • buon giorno ho un quesito da porvi, devo acquistare un sistema satellitare da usare prevalentemente in risaia per concimazione e diserbo, le mie scelte cadono su due prodotti greenstar2 1800 jd e ez-guide 500 voi cosa mi consigliate?
                  Aspetto molti suggerimenti in merito grazie anticipatamente per l'aiuto

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da soldagnina Visualizza messaggio
                    buon giorno ho un quesito da porvi, devo acquistare un sistema satellitare da usare prevalentemente in risaia per concimazione e diserbo, le mie scelte cadono su due prodotti greenstar2 1800 jd e ez-guide 500 voi cosa mi consigliate?
                    Aspetto molti suggerimenti in merito grazie anticipatamente per l'aiuto
                    Dipende sempre dal prezzo e dove lo prendi,se acquisti in italia dai rivenditori,mi sa che i prezzi più o meno sono gli stessi, per la validità e praticità anche, l'unica cosa e che se utilizzi la guida solo per concimare e diserbare la ez500 secondo me è più pratica perchè ha una fila di led illuminati sopra la guida molto visibili e intuitivi che ti indicano le correzzioni che devi fare molto facili da seguire anche non guardandoli direttamente, mentre per la guida JD mi sembra ma non ne sono del tutto sicuro, ma almeno i modelli che ho sempre visto io non hanno i led ma solo la videata con il simbolo del trattore che percorre una linea tracciata sul display e tu devi seguire quella, e mi sembra molto difficoltoso tenere sempre lo sguardo fisso sul display e eseguire le varie operazioni di guida .........
                    Io personalmente ho una Ez 500 da 2 anni e mi trovo benissimo , ho preso anche l'ez steer molto pratico e facile da spostare da un trattore ad un'altro e il tutto funziona molto bene.Se lo compri in Italia mi sa che ti partono più o meno 4000-4200 euro solo per Ez500,e altrettanti per L'ezsteer.
                    Stessi prezzi credo per la Jd.
                    Il mio consiglio e di farti un giretto su ebay statunitense, io ho preso tutto li pure un cavo antenna di ricambio e il pedale per innestare e dissinnestare l'ezsteer tramite piede.Si è fatto un pò di stretto nell'ultimo hanno, infatti molti non spediscono più al difuori degli USA, ma mi sembra che uno ci sia rimasto , e anche se ci metti in conto l'iva che dovrai pagare perchè è un prodotto che proviene al di fuori dell'europa con il cambio euro dollaro e ancora molto conveniente, non dico che risparmi la metà ma quasi....

                    Commenta


                    • credo sia arrivata l'ora di aquistare un satellitare.......
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • Acquistare in USA ?.....pagare 4000 euro ? , ma questo prodotto, http://www.aragnet.com/vedi_sch.asp?...gua=I&catal=ID è proprio così scarso ? perchè il rivenditore di zona lo vende a 1600 euro
                        Barcollo ma non mollo

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da 411Vario Visualizza messaggio
                          Acquistare in USA ?.....pagare 4000 euro ? , ma questo prodotto, http://www.aragnet.com/vedi_sch.asp?...gua=I&catal=ID è proprio così scarso ? perchè il rivenditore di zona lo vende a 1600 euro
                          Guardando il link che hai inserito, non vedo l' antenna ricevente....è comunque compresa in quell' offerta mi auguro.
                          Ceppi c'è!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggio
                            Guardando il link che hai inserito, non vedo l' antenna ricevente....è comunque compresa in quell' offerta mi auguro.

                            Sì sì...............ti danno ( visto di persona ) il kit completo
                            Barcollo ma non mollo

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da 411Vario Visualizza messaggio
                              perchè il rivenditore di zona lo vende a 1600 euro

                              Mi auto quoto perchè stamattina ero dal suddetto rivenditore e quardando il depliant mi dice che sono calati, sopra c'è scritto 1450 euro , ma mi dice che non è veritiero, perchè si cala ancora !!!!!!!!!
                              Barcollo ma non mollo

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da 411Vario Visualizza messaggio
                                Mi auto quoto perchè stamattina ero dal suddetto rivenditore e quardando il depliant mi dice che sono calati, sopra c'è scritto 1450 euro , ma mi dice che non è veritiero, perchè si cala ancora !!!!!!!!!
                                Comprare in USA... e che male c'è con il cambio euro dollaro è molto conveniente, perchè devo comprare una cosa da un rivenditore italiano che me la fa pagare il doppio??è ora che ci svegliamo e cerchiamo di comprare dove costa meno,prima o poi lo capiranno e abbasseranno i prezzi anche in italia......

                                Bo X me il prezzo è un po' alto per l'articolo che è, in fondo è solo una barra con led luminosi e un piccolissimo display poco utile, ricorda molto la prima guida satellitare della trimble uscita 7-8 anni fa se ne trovavano di usate perfettamenti funzionanti per poche centinaia di euro fino all'anno scorso,magari per l'uso che ne fai tu va più che bene,ma io se devo spendere 1400 euro per quella guida li non dico che mi butto su una ez500 importata dagli USA xchè ci vogliono circa 2200-2300 euro aggiungendo i vari dazi doganali, nemmeno su una ezguide plus che volendo le trovi usate a 500-600 euro, ma li spenderei in una Ez guide 250 importata dagli USA ( http://cgi.ebay.com/Trimble-Ez-Guide...item3efc7464d2 ) questo te la manda già con l'antenna AG15 come quella della ezguide500 che va molto meglio della sua in dotazione volendo per 300 dollari in meno ha anche quella originale ma te la sconsiglio molti hanno detto che non prende bene quì da noi,se ci fai conti aggiungi 100 dollari di spedizione, vai sui 1300-1350 euro con il cambio euro-dollaro attuale, paghi il 20% di iva all'arrivo al corriere, in tutto ti costa intorno ai 1500 euro.
                                Io ho gia comprato da questo venditore un cavo antenna di ricambio e un pedale per attivare l'ezsteer,e posso dirti che è molto serio e puntuale ,certo non è l'ez guide 500 che in un futuro puoi convertirla al segnale RTK ma è pur sempre una guida con ampio display a colori molto bello e valido,varie tipologie di guida,perno,parallela testata di campo rettilinee, curve fisse e curve adattive, insomma un gioiellino a cui volendo se ti viene la voglia puoi sempre espandere con l'ezsteer e l'ezboom.
                                Come ho detto dipende tutto da quello che uno ne deve fare,ma anche dai soldi che uno vuole spendere..se ti fanno differenza i 100-200 euro allora è logico che prendi quella che costa meno, ma poi sei pienamente soddisfatto?
                                Per quanto può valere il mio parere la Sirio della Arag se tiri un po nel prezzo la porti a casa con 1100-1200 euro,nell'ultimo anno sono usciti tantissimi dispositivi di guida satellitare, e quelli un po più opsoleti stanno cecando di smerciarli il prima possibile prima che la gente si informi sulla vasta scelta di guide satellitari oggi in commercio, se non sbaglio l'arag poco più di un anno fa ha messo in commercio lo Skipper che è una evoluzione di questo sistema, e ora non ricordo il nome ma stava lavorando su un sistema che tiene conto anche delle pendenze collinari.
                                Per cui se si acquistano questi tipi di guida un "po datati" anche se a noi poveri ignoranti in materia sembramo innovazzioni futuristiche,sicuramente ci faranno un prezzo vantaggioso, ma siamo sicuri che tra un paio di anni sia ancora un sistema valido?per quale motivo hanno messo sul mercato i nuovi modelli?naturalmente questo discorso vale anche per le altre marche, i modelli precedenti come è giusto che sia si trovano a prezzi stracciati.....

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Spallino
                                  antenna AG15 come quella della ezguide500 che va molto meglio della sua in dotazione volendo per 300 dollari in meno ha anche quella originale ma te la sconsiglio molti hanno detto che non prende bene quì da noi
                                  Curiosità tecnica sui diversi modelli d' antenna.....su quanti canali lavorano i diversi modelli?
                                  Ceppi c'è!

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggio
                                    Curiosità tecnica sui diversi modelli d' antenna.....su quanti canali lavorano i diversi modelli?
                                    Non sono un esperto, quindi per canali cosa intendi?
                                    External L1/L2 GPSFrequency:1575.42 10 MHz.


                                    Che manda il segnale di correzzione di satelliti Free è solo uno ,adesso a memoria non so dirtelo di preciso, ma mi sembra si chiami ARTE, o AORE, il sistema libero non a pagamanto (EGNOS) tramite questo satellite manda un impulso di correzzione ogni 3-4 secondi, o almeno io quando guardo nella sezione apposita della mia EZ500 vedo che l'impulso arriva in quel tempo li.Credo che con il segnale a pagamento Omnistar l'impulso arrivi ogni 1-2 secondi ed è X questo che è più preciso.

                                    Mentre i satelliti minimi che deve ricevere per calcolare la posizione sono 4-5 al di sotto di 4 la guida non lavora.
                                    Più satelliti riesce a ricevere più precisa è la posizione,di solito lavora con 7-8 satelliti ma in certi orari e zone arriva anche a 10-11.
                                    Con l'antenna in dotazione standard della EZguide 250, da le info che ho io in italia era difficile arrivare a 5-6 satelliti, e molte volte stà sotto i 5, quindi è molto difficile che lavori bene, infatti quelli della Trimble se ne sono accorti e consigliano di montare l'antenna Ag15 L1 che è poi quella in dotazione standard della Ez 500 risolvendo così il problema.
                                    Volendo uno può metterci anche la Trimble Zephyr che a quanto pare è un pelo migliore, ma x il prezzo intorno ai 1000 euro non ne vale la pena

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Spallino Visualizza messaggio
                                      Bo X me il prezzo è un po' alto per l'articolo che è, in fondo è solo una barra con led luminosi e un piccolissimo display poco utile, ricorda molto la prima guida satellitare della trimble uscita 7-8 anni fa se ne trovavano di usate perfettamenti funzionanti per poche centinaia di euro

                                      Non sono per niente esperto di questi aggeggi, e per il momento non ho neanche intenzione di impelagarmi con stì cosi , solo pensavo che il prezzo fosse conveniente , ma se hai dei problemi, comprando su ebay, come fai con l'assistenza ?
                                      Barcollo ma non mollo

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Spallino
                                        Non sono un esperto, quindi per canali cosa intendi?
                                        Non è che pure io sia un esperto dl settore....diciamo che quel poco che sò è per cultura mia personale.
                                        Come guida parallela ho provato saltuariamente da un amico il Cruizer by Raven
                                        Per numero di canali s' intende quanti segnali può captare al max l' antenna.
                                        Originalmente inviato da Spallino
                                        Mentre i satelliti minimi che deve ricevere per calcolare la posizione sono 4-5 al di sotto di 4 la guida non lavora.
                                        Più satelliti riesce a ricevere più precisa è la posizione,di solito lavora con 7-8 satelliti ma in certi orari e zone arriva anche a 10-11.
                                        E' il principio base su cui lavora la navigazione satellitare...più segnali posso ricevere, maggiore è la precisione con cui sarò navigato dal sistema.

                                        Ho chiesto la questione canali perchè guardando i vari siti, è un dato tecnico che non viene riportato.

                                        Altro connubio importante per questi dispositivi, è la velocità d' elaborazione del software perchè aumentando i segnali ricevuti aumentano anche i dati da elaborare.
                                        Ceppi c'è!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da 411Vario Visualizza messaggio
                                          Non sono per niente esperto di questi aggeggi, e per il momento non ho neanche intenzione di impelagarmi con stì cosi , solo pensavo che il prezzo fosse conveniente , ma se hai dei problemi, comprando su ebay, come fai con l'assistenza ?
                                          Questa è una nota dolente degli acquisti oltre oceano,è logico che se l'oggetto ti arriva non funzionante o danneggiato chiedi la sostituzione a chi te lo ha venduto, o se la spedizione è assicurata come logico che sia su questi valori ottieni sempre il rimborso.Poi gli articoli della trimble sono coperti da garanzia, essendo però stati acquistati in U.S.A, la garanzia è Statunitense, e se ti capita un guasto tecnico non dovuto al tuo cattivo utilizzo della guida, ma semplicemente la guida non funge più bene, allora devi rispedirla in america, accollandoti le spese di spedizione di andata e ritorno.Questo naturalmente se l'articolo è ancora in garanzia, mentre se ti capita qualcosa fuori garanzia,tipo ti cade per terra e si spacca(a me è catuta e non si e fatta un graffio)o semplicemente smette di funzionare, allora ti devi rivolgere ai canali di vendita e assistenza in italia, pagando naturalmente cosa c'è da pagare per la riparazione come un qualsiasi atro articolo elettronico fuori garanzia.
                                          Va anche detto però che sono prodotti molto resistenti sia agli urti che agli scossoni, altrimenti avrebbero breve vita sui trattori,è molto difficile che un circuito stampato e uno schermo lcd che sia di 2,5 o 5 pollici se ben iballato si possa rompere, a meno che uno di proposito non apra la confezione e ci tiri sopra una martellata.
                                          Rimane chiaro però il concetto che se acquisti in italia dai canali appositi, dormi tranquillo al 100%, hai una assistenza in molti casi a domicilio e non ti devi sbattere più di tanto per cercare l'affare migliore.Tutto questo come logico che sia si paga e molto.
                                          Ci sono i pro e i contro,acquisto in italia pago il doppio mi capita una sfiga sono tranquillo,acquisto in U.S.A mi capita una sfiga tribolo un po ma alla fine rimedio,in casi estremi tagliamo la testa al toro sfiga della sfiga, ti si rompe dopo 2 anni non è più in garanzia,i centri di assistenza italiani, ti dicono che non possono farci nulla o il costo della riparazione è proibitivo, ok ne compro un'altra.Risultato dopo 2 anni ho una guida nuova e in totale ho speso come se l'avessi presa in italia 2 anni prima.

                                          Io posso solo offrire la mia esperienza personale,comprata in U.S.A una ez guide 500 a marzo del 2008,pagata compreso di dazi doganali circa 2250 euro.Sono soddisfattissimo,facilissima da usare indistruttibile(questa me la sono tirata da solo),se uno vuole può anche aggiornare il software in maniera semplicissima scaricando gli aggio dal sito della trimble,(cose di poco conto comunque, in 2 anni ho aggiornato una sola volta, e volendo uno può pure farne a meno, a meno che non usi le applicazzioni come ezboom oppure la stazione rtk, infatti gli aggio riguardano praticamente solo queste cose).So di molti altri che hanno fatto la mia stessa cosa e anche loro sono rimasti molto soddisfatti..
                                          Ripeto non voglio convincere nessuno a intraprendere la mia strada, anche perchè si parla di cifre non esagerate ma comunque cominciano ad essere importanti,soprattutto per le piccole aziende.l'acquisto in Italia era e rimane il metodo più sicuro,ma a prezzi purtroppo accessibili per pochi

                                          Commenta


                                          • Qualcuno di voi ha acquistato o comunque provato la guida parallela della topcon 110 ? Il centro prove è a Concordia di Modena quindi in caso di necessità per me è molto comodo e mi sembra che abbia prestazioni simili o superiori del trimble 500.cosa ne dite ? ps: chiedono attorno ai 3000 euro

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                                              Qualcuno di voi ha acquistato o comunque provato la guida parallela della topcon 110 ? Il centro prove è a Concordia di Modena quindi in caso di necessità per me è molto comodo e mi sembra che abbia prestazioni simili o superiori del trimble 500.cosa ne dite ? ps: chiedono attorno ai 3000 euro
                                              Ciao, sistema visto in fiera a Verona circa 3 anni fa se non ricordo male, assomiglia molto ai sistemi trimble, anzi direi che sono gemelli,unica differenza e che puoi staccarti la barra dei led dalla consol , ma non ne vedo l'utilità dato che è la cosa che si usa di più non avendo un autopilot o sterzo automatico,non so chi abbia copiato da chi,praticamente è uscito insieme alla ezguide500.Partiti un po in sordina perlomeno in italia,cercati di contattare come detto 3 anni fa grazie ad un biglietto da visita datomi dal rappresentante in fiera, fatti numerosi tentativi telefonici anche via e-mail,per visionare il prodotto e poterlo provare dato che mi sembrava molto valido,mai avuto nessuna risposta,fino a 3 settimane fa circa, quando un rappresentante si è fatto vivo telefonicamente, io dopo 3 anni manco mi ricordavo più di loro , mi spiega chi è, e mi chiede dato che era dalla mie parti se poteva venire in azienda per farmi visionare e provare i nuovi prodotti topcom relativi alle guide satellitari che erano uscite di recente, io lo avviso che in azienda siamo già dotati di un sistema trimble e nel futuro prossimo non è in previsione un altro acquisto, ma a lui non interessa e vuole lo stesso venire a presentare i suoi prodotti, io do l'ok mi dice che in settimana mi avvisa quando arriverà e ci salutiamo, è passato quasi un mese ma di lui più nessuna notizia....avrà cambiato idea
                                              Comunque nell'ultimo anno si sono dati un gran da fare, praticamente hanno coperto tutta la gamma trimble se non superata,con i sistemi 110-150-200-250, gli ultimi tre portano anche il sistema AES-25, che è il motore elettrico che va applicato al posto del volante per la guida automatica.Comunque per più dettagli guardate quì: http://www.topconpa.com/assets/files...A4-Italian.pdf
                                              oppure quì: http://www.topconpa.com/products/gui...ems/system-110
                                              Anche la topcom come tutte le altre ditte fornisce i vari livelli di precisione fino ai 2,5 centimetri con la stazione fissa rtk.

                                              Riguardo a TRimble so che non centra con quello che hai chiesto,ma è una curiosità relativa alla discussione, non vorrei dire una eresia, ma mi sembra di aver letto sul sito della TRimble che da quest'anno è possibile fruire di una spece di segnale RTK senza dover acquistare una stazione fissa dal costo esoso di 14-15mila euro,a quanto pare pagando un apposito abbonamento che si aggira sui 800 euro annui si può ricevere un segnale apposito studiato dalla trimle che ti da una correzzione di 2,5cm, purtroppo come al solito noi italiani siamo rimasti tagliati fuori da questo sistema(chissa mai il perkè ), mentre ,Germania, irlanda, repubblica ceca,Inghilterra ecc ecc possono fruirne.Se trovo l'articolo lo posto......
                                              OK trovato eccolo quì: http://www.trimble.com/news/release.aspx?id=032410a

                                              Commenta


                                              • Grazie per le info. Adesso mi voglio informare sulle prestazioni dell'antenna age 2 topcon e di quella JD starfire 300... Poi in base a quale è meglio acquisto. Ciao

                                                Commenta


                                                • Agricoltura di precisione 7-8/luglio 2010

                                                  Per chi ne è interessato,c'è la maggior manifestazione sul tema,
                                                  a Ceregnano(Rovigo),azienda Sasse Rami.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • Qualcuno di voi ha sentito parlare o ha avuto modo di usare quel nuovo prodotto della Topcon che si chiama X5?

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Andino Visualizza messaggio
                                                      Qualcuno di voi ha sentito parlare o ha avuto modo di usare quel nuovo prodotto della Topcon che si chiama X5?
                                                      http://www.geotop.it/show.php?Id=107&Type=prodotto
                                                      Non lo conosco ma sembra una nuova consolle che rispetto al sistem110 è più versatile e può avere altre funzioni. Io ho appena ricevuto l'ISA360 di isagri con funzioni simili schermo da 10" ma che potrà essere usato anche per la guida automatica che isagri sta evolvendo.

                                                      Commenta


                                                      • Ciao, scusa l'indiscrezione, ma quanto hai pagato il kit di ISA 360? Immagino compreso di antenna? È facile da utilizzare?

                                                        Da quanto ne so, X5 di Topcon compreso dei antenna siamo sui 1400 + iva.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Andino Visualizza messaggio
                                                          Ciao, scusa l'indiscrezione, ma quanto hai pagato il kit di ISA 360? Immagino compreso di antenna? È facile da utilizzare?

                                                          Da quanto ne so, X5 di Topcon compreso dei antenna siamo sui 1400 + iva.
                                                          Il prezzo è molto buono, io l'ISA360 l' ho preso con il contributo del catalogo verde e alla fine mi costerà circa 800 euro più iva. Senza contributo però il prezzo non è competitivo. Prova ad informarti da isagri per sapere come fare la domanda in provincia.

                                                          Commenta


                                                          • Salve,
                                                            volevo chiedere un parere sul GPS teejet 220.
                                                            volevo sapere se vale la pena comprarlo anche per aziende medio-piccole e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo prodotto rispetto magari ad altri GPS. Grazie

                                                            Commenta


                                                            • Vantaggi: sicuramente il costo, non ne conosco molto bene le caratteristiche ma sono andato a dare un occhio sul sito e sembra un prodotto interessante soprattutto l'uscita del segnale di velocità radar da poter usare per ulteriori applicazioni, molto compatta non ne conosco il prezzo di vendita ma così ad occhio e croce direi che 900 euro forse sarebbero già troppi, difetti a parer mio avendo già avuto alcune esperienze con altre guide: display troppo piccolo ,si colorazione rossa con contrasto nero che risalta ma non è per niente funzionale fidati oserei a dire opsoleto, pulsanti a pressione che essendo essenziali per le impostazioni spingerai spesso e non sembrano molto resistenti, antenna molto piccola sembra quella di alcuni navigatori da auto a 5hz quindi dubito prenda bene, ad esempio ricordo che trimble mise sul mercato la ez250 con una antenna simile e tutti i possessori se ne lamentavano e molti sono stati costretti ad acquistare a parte una antenna ag15 per risolvere il problema del segnale, che da fermo era buono ma una volta in movimento dava problemi soprattutto di precisione, e quella che si vede in dotazione con teejet 220 ci assomiglia molto. Pochi led sulla barra in alto un paio di più per lato sarebbero stati più precisi per una lettura istantanea a vista. Concludendo prodotto buono ma fatto e finito, cioè non estendibile in futuro ad altri usi sterzo automatico,software migliorato, collegamento con altre appendici ecc ecc..... dipende sempre dall'uso che uno intende farne.
                                                              Stringendo prodotto ok ma solo per concimazioni con spandiconcime a spaglio anche se limitato dato che sul display non viene visualizzato ettarato già concimato e quello restante, altri usi che ne potresti fare proprio non ne vedo.
                                                              Mio consiglio con qualche centinaio di euro in più sul mercato puoi trovare di meglio.

                                                              Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                                                              Il prezzo è molto buono, io l'ISA360 l' ho preso con il contributo del catalogo verde e alla fine mi costerà circa 800 euro più iva. Senza contributo però il prezzo non è competitivo. Prova ad informarti da isagri per sapere come fare la domanda in provincia.
                                                              Per 800 euro e sicuramente un buon affare qui http://it.groupeisa.com/BibliRessour...hx?idnode=1351 la scheda tecnica molto valida la funzione per prendere nota delle lavorazioni svolte, io ho una ez 500 ormai da 6 anni ed e molto più complicata e brigosa questa funzione anche se non la uso praticamente mai, anche se rimango sempre convinto che Trimble e Topcom siano a parte i prezzi esagerati sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
                                                              Ultima modifica di Gio75; 25/02/2013, 09:43. Motivo: Messaggi consecutivi nelle 24ore

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X