occhio che la spektra starà già tremando............
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Sistemi di guida satellitare
Collapse
X
-
Originalmente inviato da valtra Visualizza messaggioprezzo dell'isagri? quali sono le caratteristiche?
mi sembra, ma prendetelo con il beneficio di inventario, che lo vendano a 2500\3000 tutto compreso con il softvare per gestire le misure delle parcelle su pc.
le caratteristiche sono quelle di tutti i sistemi di guida parallela, una decina di tipi di tracciati diversi, antenna 5 hz con precisione di 15\20 cm , softvare isagps per la misura e gestione delle parcelle anche su pc http://www.isasite.net/italie/ , e sopratutto si istalla e si sposta da un trattore all'altro in 2 minuti ed è semplicissimo da usare, io lo uso per le concimazioni, trattamenti/diserbi e anche per la semina di riso con spandiconcime, lo utilizzo con JD 6520, fiat 680 e fiat 70/66 e lavoro una superficie di 80 HA tra seminativi e orticole. Ho provato anche ad utilizzarlo per fare le baulature per i meloni a 3,5 metri, ma quei 15/20 cm su delle passate così strette e precise si notano come un pugno in un'occhio.
Commenta
-
Ragguaglio sulla situazione spedizione Ez guide500.
Allora, la situazione è questa,ha spedito con UsPs cioè le poste americane al pari delle poste italiane x intenderci, non aveva esposto il prezzo al di fuori del pacco come mia raccomandazione, risultato:
quando il pacco è arrivato in italia la sfiga ha voluto che fosse fermato per i normali controlli di routine.Non avendo il valore esposto si sono insospettiti dato che era un pacco assicurato,e quindi,era fermo in attesa di ulteriore documentazione
.
Così ho telefonato alle poste e mi hanno dato il numero del gataway di milano dove il pacco era fermo, ho telefonato e mi hanno detto che mi avevano spedito una raccomandata con la documentazione che avrei dovuto poi facxargli per sbloccare la situazione.
Purtroppo a quanto pare dovrò pagare quasi 400 euro tra iva e dazi doganali.
Entro venerdì finalmente dopo quasi 14 gioni EzGuide 500 dovrebbe arrivare.Ultima modifica di mefito; 02/04/2008, 16:24.
Commenta
-
Dopo tutto questo ebay volevo cercare di capire qualcosa di più di questi sistemi di guida, parlando con un produttore di macchine per trapiantare le barbatelle questo mi diceva che l'approssimazione doveva essere massima (l'avevo pure capito da solo).
Ora questi sistemi di guida parallela a guida satellitare sono in grado di garantire precisioni nell'ordine dei 5-10cm massimo??? O vanno oltre nel senso sono più precisi?
Se non mi rivolgessi a un concessionario ufficiale e andassi anch'io per ebay che vantaggi ci sono oltre al prezzo??? Ma il prezzo di cui state parlando prevede anche assistenza e manutenzione oltre alla garanzia che l'apparecchiatura non si rompa o è full inclusive del servizio Speriamo che non si rompa niente che se no so c.....i?????
No perchè quest aggeggi montati sui trattori con tutte le vibrazioni che ci sono mi fanno un pò paura......
Commenta
-
caro johndin , sul gps della trimble originalmente prendendo il sistema satellitare egnos, ci sono 20 cm circa di sbaglio massimo.
se compri un altro tipo di antenna e utilizzi il sistema "a pagamento " omnistar , che ne esistono due diversi, hanno approsimazioni di 5 cm massimo.
se approsimazioni del 1-2 cm bisogna mettere un antenna fissa esterna sul campo del valore di circa 8000 euro (rtk).
a questo si aggiunge un canone da pagare (per esempio per chi cambia l antenna originale col sistema omnistar, di circa 1000 euro annui).
quindi vanno bene dove i 20cm non danno problemi tipo concimazioni , diserbante,ma su semine di precisione interfiliari .............non c'e' li vedo tanto bene.
poi sta alla bravura di chi li usa e soprattutto se si unisce al sistema la guida assistita dove tramite una rotella(nel caso del ezguide della trimble) si ha una correzzione anche sullo sterzo in automatico.
comprando su internet non esiste garanzia di nessun tipo , ma calcolando che da 4100 euro piu iva lo compri a 2000 euro, il risparmio c'e' eccome e in caso di guasti anche il tuo concessionario ti potrà dare una mano.
Commenta
-
Il gps ad antenna fissa di cui parla il conte è il gps differenziale (Dgps). In un'altra discussione ne avevo accennato il funzionamento.
Commenta
-
in 7 giorni lavorativi ho ricevuto ezguide 250 a colori della trimble , confezione e prodotto originale newholland.
il tutto funziona alla perfezione(e quanto pesa!!), ha un semplice alimentatore e un antenna da mettere su una piastra a calamita con adesivo.
ho provato un pò a usarlo e a primo impatto sembra molto semplice, ha pure un usb esterna .
Contento del acquisto almeno finalmente potrò fare ilconte@precisionfarming!
Commenta
-
Originalmente inviato da il_conte Visualizza messaggioin 7 giorni lavorativi ho ricevuto ezguide 250 a colori della trimble , confezione e prodotto originale newholland.
il tutto funziona alla perfezione(e quanto pesa!!), ha un semplice alimentatore e un antenna da mettere su una piastra a calamita con adesivo.
Complimenti, ma dovresti darci qualche informazione in più, ad esempio se hai pagato dazi doganali, se è semplice da programmare ecc...
Per brilan siamo ancora in attesa del tuo, io mi collego al forum tutte le sere per vedere se ti è arrivato e come funziona, e sono ansioso di sapere come va il 500, sono lì lì per prendermelo anchio ma volevo prima sapere l'esito del tuo.
Commenta
-
Originalmente inviato da il_conte Visualizza messaggioin 7 giorni lavorativi ho ricevuto ezguide 250 a colori della trimble , confezione e prodotto originale newholland.
il tutto funziona alla perfezione(e quanto pesa!!), ha un semplice alimentatore e un antenna da mettere su una piastra a calamita con adesivo.
ho provato un pò a usarlo e a primo impatto sembra molto semplice, ha pure un usb esterna .
Contento del acquisto almeno finalmente potrò fare ilconte@precisionfarming!
anche se io rosico da morire.............
Commenta
-
Originalmente inviato da puntoluce Visualizza messaggiocomplimenti conte sono contento per te..............
anche se io rosico da morire.............
Commenta
-
Intanto ringrazio a tutti per i complimenti......se non volete continuare a rosicare vi consiglio di comprarlo.
Il sistema è in "inglese" e la lingua non si può cambiare, comunque per me non è un problema e oltretutto su internet c'e' il manuale in italiano.
il sistema ezguide 250 newholland che ho acquistato funziona bene, non è complicato ed ha molte funzioni:
1) calcola gli ettari lavorati
2) ti salva i lavori e li puoi riprendere quando vuoi
3) prende bene il segnale e ha una piccola icona che cambia di colore quando esso è un pò minore, anche se ho notato che prende 5 , 8 satellitti .
4) ha le stesse curve e diagrammi che si possono creare con ezguide 500
5) supporta l ezsteer (basta comprarlo e collegarlo)
6) non supporta antenne diverse per usare sistemi di precisione come onistar(differenza dal ezguide 500 che li può montare con canoni annuali di 1000 euro circa).
7) si vede in diverse modalità di prospettiva ed ha lo zoom
8) si può cambiare lavoro in molta facilità
9) ha una bella barra a led e sul display vedi pure i cm di movimento
10) ha soltanto sei tasti e come programma risulta molto semplice
insomma a primo impatto non è difficilissimo anche se io non l avevo mai visto in vita mia un gps.
visuale ottima , bel display (si vede meglio del navigatore del bmw) la barra a led è messa rientrata cosi il sole non da fastidio .
nel utilizzo vanno immessi
larghezza attrezzo
distanza dal antenna al attrezzo
sovrapposizione
decentramento del attrezzo con antenna
poi si seleziona il punto partenza ed il punto b e lui con i led e con i numeri ti indica dove andare per mantenere la parallela .
ovviamente si possono fare curve , percorsi , capezzagne, ma ci vuole un pò di pratica e onestamente penso che molte funzioni non le userò mai.
Che dire : non è lento nel riprendere il segnale quando si svolta ed è molto veloce a indicarti dove andare , quindi le correzioni vanno fatte col calma (con lo sterzo).
Errori , beh ho provato a mettere la larghezza del solo trattore , bene o male siamo max sui 20 cm , poi ovviamente c'e' l errore umano nel muovere lo sterzo , ma tornando sulle prime passate a occhio sembra preciso (sicuramente meglio del mio occhio e non di poco , eh eh ).
vi allego una foto , cosi magari (specie puntoluce e djrudy) rosicano un pò di piu!
ho scaricato alle 23,00 dal sito la lingua italiana e messa con la chiave usb nel ezguide 250 , facilissimo ed ora è tutto in italiano!Ultima modifica di il_conte; 09/04/2008, 22:14. Motivo: aggiunto particolare sulla lingua del ezguide
Commenta
-
ez guide 500
Salve a tutti, volevo informarvi che ho acquistato anchio ez guide 500 in america, mi sono informato e mi hanno precisato che il prodotto è coperto da garanzia, ma purtroppo americana. Ma considerando che si risparmia circa la metà ho pensato che nel momento di un ipotetico guasto conviene adirittura acquistarne un secondo mentre si invia il primo a far riparare. Comunque anche il rivenditore ufficiale per Italia dovrebbe prendere atto di come funzionano le cose in giro per il mondo, e non dico che non ci debbano guadagnare, ma se facessero una politica di vendita diversa, e puntassero di più su servizio e assistenza, favorirebbero la difusione di questi sistemi senza mettere in croce noi agricoltori. Appena mi sarà arrivato vi aggiornerò sul suo funzionamento ma stò già valutando anche di prendere ez-steer, vi terrò aggiornati. Ciao a presto.
Commenta
-
bene! se quando ti arriva non supporta la lingua italiana ti do una dritta su come fare....
vedevo proprio oggi che da 2000 euro che costava il trimble ezguide500 oggi lo danno compreso spese di spedizione a 1600 euro, mentre il 250 a 1100 euro.
beh forse a me è andata troppo bene.
ezsteer costa sui 2000 euro , secondo me se continuano a venderne cosi tanti il prezzo presto scenderà.
Commenta
-
oggi ho finalmente montato la staffa che mi hanno dato col gps ezguide 250 sul fiat 8090.
ho preso la botte diserbo e vediamo che succede........
bene , ho messo la larghezza delle barre.....ed ho fatto varie prove.
Alla fine ho capito moolto meglio come andare dritto e seguire lo schermo senza impazzire, in pratica un occhiata ai led, un occhiata ai numeri che segnano di quanto ti sposti, un occhiata al mezzo nel campo che cammina lungo la linea "rossa".
Diciamo che ci ho preso la mano! Bella anche la funziona pausa........torno a casa mi segna anche i metri......al ritorno si ricorda la strada che hai fatto e dove ti era finita la botte vedi sul display il tuo bel 8090 fermo..i metri segnano zero e tu ti fermi premi play e riparti!
Che dire sono molto soddisfatto, ha pure un filtro per alberi,pali,edifici da attivare o meno.
Conta gli ettarii,salva i lavori , insomma lo consiglio vivamente a tutti,ovviamente ora è tutto in italiano.
saluti
Commenta
-
in teoria volevo fare il video , in pratica ero ubriaco con lo sterzo , ma alla fine , mica posto solo la perfezione , ma anche gli orrori , almeno si capisce che è facile fare errori anche col gps!
roba da matti! il telefono mi ha tradito!era impostato su foto e non su video!
scherzi a parte il tm ha lo sterzo piu preciso del 8090 che come correzzione non è il top! ma io non sono mica giotto.........o perlomeno ho tanto da imparare...
Commenta
-
Originalmente inviato da Brilan Visualizza messaggioRagguaglio sulla situazione spedizione Ez guide500.
Entro venerdì finalmente dopo quasi 14 gioni EzGuide 500 dovrebbe arrivare.
a quest'ora dovrebbe essere arrivato no?
come è andata a finire la faccenda dogana?
per una prova in campo siamo sempre disponibili..........
Commenta
-
ez guide 500
Ciao a tutti volevo aggiornarvi sullo stato del mio acquisto, data di acquisto 10/04/2008 data di spedizione 11/04/2008 data di arrivo oggi 23/04/2008 costo di acquisto comprese le spese di spedizione €1790,76 + iva e dazi doganali € 376,60 circa € 2150. Purtroppo dopo gli incessanti giorni di pioggia oggi non ho potuto testarlo in campo, ho fatto solo una breve prova con il furgone nel piazzale del paese, a primo impatto sembra andare molto bene, stuttura metallica molto solida, nella confezione non è prevista la ventosa per il vetro della cabina, ma ho già risolto applicando la staffa a una di quelle ventose doppie che usano i vetrai, veramente bel software, si vede che è stato studiato da persone che hanno molta esperienza nel settore agricolo, non appena il tempo lo permetterà lo testerò con diserbo di presemina in risaia con barra di 20 mt. e poi con semina in asciutto del riso con spandiconcime a 16 mt. , penso di fare il tutto magari sabato 26 se il tempo tiene, poi Vi farò una recensione comleta di pregi e difetti sperando non ve ne siano e se funziona bene procederò subito con l'acquisto di ez-steer. A voi per qualsiasi domanda, ciao a presto
Commenta
-
x maxbie
è marchiato trimble o case o newholland?
supporta la lingua italiana?
vai nel menu impostazioni e metti come funzioni quelle avanzate che te ne spuntano moolte di piu!
non toccare i settagi del gps senno sballi tutto il programma, in caso usa la funzione ripristino dati iniziali!
vorrei sapere inoltre che tipo di antenna monta e ovviamente la foto!
grazie anticipatamente!
Commenta
-
X Il_conte
Non riesco a caricare le foto, mi continua a dire invio del file fallito, consigliatemi un'altro metodo.
-Si è marchiato TRIMBLE, l'antenna è la classica scodellona bianca trimble, e si, mi è arrivato già configurato per la lingua italiana, ha già il firmware aggiornato alla versione 3, quindi non ho dovuto fare altro che accenderlo e selezionare la lingua italiana, per il menu avanzato, non ti preoccupare, sono uno smanettone e l'ho già rigirato come un calzino questo software, aspetto solo che le condizioni in campagna lo permettano e ci troverò subito i limiti applicativi
Commenta
-
visto che con un piccolo aiuto hai imparato a mettere le foto!
bene complimenti , sai che col tasto sotto informazioni puoi salvare le passate e i lavori....
ma la chiave usb esterna la puoi mettere? io ho messo la 16 giga byte e funziona benissimo , serve per installare anche i nuovi software direttamente dal sito originale.
Come ti trovi con l antenna?
hai passato sotto ponti autostradali o pali enel? perde segnale ?
di solito il mio prende sui 7 -8 satelitti....
l hai provato in campo ? come va col zig zag?
ciao
Commenta
-
[quote=il_conte;360537]visto che con un piccolo aiuto hai imparato a mettere le foto!
COME CHIAVE USB USO UNA 2 GB, COME SATELLITI PRENDE BENISSIMO, NON HO PROVATO SOTTO I PONTI E NEANCHE CAVI ALTA TENSIONE, NON CE NE SONO NELLE MIE CAMPAGNE, HO NOTATO UNA PICCOLA PERDITA DI SEGNALE PASSANDO ACCANTO A QUALCHE PIOPPETO CON MOLTA VEGETAZIONE, PERDEVA CIRCA DUE/TRE DEI 10/11 SATELLITI NORMALMENTE RICEVUTI. CON IL ZIG ZAG è SOLO QUESTIONE DI PRENDERCI LA MANO, IO HO GIà PRATICA CON QUELLO DI ISAGRI E QUINDI VADO BENISSIMO, E SOLO QUESTIONE DI NON PERDERCI LA TESTA A OGNI LED E CERCARE DI FARE CORREZZIONI MINIME CERCANDO DI ANTICIPARE LE CONTROCORREZIONI, O MEGLIO QUANDO CORREGGI TIPO A SINISTRA, SUBITO DOPO DEVI ANTICIPARE CORREGGENDO LEGGERMENTE A DESTRA PRIMA DI ANDARE FUORI PARALLELA DALL'ALTRA PARTE. VOLEVO CHIEDERTI UNA COSA, NELLA CONFEZIONE C'ERA ANCHE UN DISCHETTO CON IL SOFTWARE EZ-OFFICE, A MIO AVVISO MOLTO UTILE, MA HA UNA DURATA DI UTILIZZO DI 15 GIORNI, SAI COME FARE PER ATTIVARLO IN MODO COSTANTE? (DOVE DEVO CHIEDERE I CODICI DI ATTIVAZIONE)
Commenta
-
prova sul sito e vedi che trovi http://www.trimble.com/ag_ezoffice.shtml
per il resto io non ho visto se ha una scadenza e comunque non penso che lo userò.
saluti
Commenta
Commenta