Originalmente inviato da apozzo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motori Guidetti Condor
Collapse
X
-
al mio sono partiti due filetti.
uno della marmitta e uno a metà motore.
deve avere qualcosa che non va in quanto il volano non scorre benissimo ed è accompagnato da un rumorino metallico come d'ingranaggi che scorrono senza grasso.
devèssere crepato sotto in quanto perde olio e le guarnizioni olio sono nuove.
perde olio anche da dietro al magnete.
comunque gli devo dare una bella rimessa in sesto totale con tanto di riverniciatura questa primavera o estate
Commenta
-
scusate non riesco a inserire la foto..
forse c'è la faccio..
url=http://img71.imageshack.us/my.php?image=vibratore001small2ef0.jpg][img=http://img71.imageshack.us/img71/562/vibratore001small2ef0.th.jpg][/url]
[img=http://img71.imageshack.us/img71/562/vibratore001small2ef0.th.jpg]Ultima modifica di joe; 16/10/2006, 21:13.
Commenta
-
un consiglio per trovare un carburatore per il tuo condor: dovresti andare da un rivenditore lombardini e dicendogli il modello del tuo motore richiedere se hanno un carburatore......
Oppure se non sai dov'è il rivenditore lombardini puoi andare a chiedere a un rivenditore che vende ricambi per motofalciatrici BCS modello 622 e dirgli il tuo problema.
Lui di sicuro ti indicherà il posto da cui si rifornisce di ricambi guidetti che ora però fa parte della lombardini( perchè una volta sti motori li montavano anche su motofalciatrici).
Magari te lo puoi far ordinare direttamente da lui il pezzo.....
comunque i prezzi sono molto elevati........
Commenta
-
sono ariete 80 . sono nuovo del forum e mi sono iscritto perchè anche io ho un motore condor a nafta di 7,5 cavalli montato in origine su una bcs. lo devo montare su un carretto a ruote per fare funzionare una vecchia saldatrice di mio padre ottenuta da una dinamo.
il motore è ad avviamento a manovella con la leva sul coperchio delle valvole per aprire e chiudere la compressione. per il tuo, tiger, sicuramente dopo un pò si spegne perche il cherosene è troppo secco e sporca la candela (capitava anche a me con un vecchio motore a petrolio).prova ad aggiungere olio al 4% e se continua alza la percentuale . sammi dire che mi interessa.
Commenta
-
come ti hanno già detto anche gli altri prima di me si usa anche il kerosene per sostituire il petrolio agricolo solo che la candela si sporca di polvere di combustione ,il contrario di quando il carburante è troppo grasso (vedi la miscela dei motorini) che bagna la candela di olio. Coraggio usa il kerosene con un pò d'olio che non succede nulla.
Commenta
-
Ehi Ariete 80 ma sei sicuro che il tuo motore condor una volta fosse su una BCS??? a me non risulta che ci siano mai state BCS con partenza a manovella.
Supertiger prova a smontare il coperchio delle puntine e dargli un pò di carta vetrata poi io per essere sicuro comprerei una candela nuova( ovviamente se hai ancora quella vecchia).
Te lo dico perchè a mè capitava cosi nella mia motozappatrice FM la mettevo in moto e dopo un pò di lavoro la candela si scaldava, ed essendo quasi andata quando mi si spegneva non partiva più!!.
Dai una controllata anche ai fili: che non ci siano dei fili scoperti che ogni tanto facendo contatto lo fanno spegnere......
ma dopo che si spegne, parte subito se riprovi ad accenderlo???
se non parte probabilmente è la candela, come ti ho spiegato qui sopra.....
Commenta
-
visto quello che dici secondo mè è il carburante.
Mi sa proprio che è il petrolio che non è più buono e il motore non bruciandolo bene accumula dei residui che si vanno a posare gradualmente sulla candela fino al punto che quest'ultima non riesce più a scoccare la scintilla.
prova quando ti si spegne a svitare la candela e a vedere come è messa!
se ad esempio è molto nera e ricoperta da un grosso strato di una specie di polvere(che poi polvere non è, ma lo dico per rendere l'idea) scura.......
poi sammi dire....
ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da cigua 90visto quello che dici secondo mè è il carburante.
Mi sa proprio che è il petrolio che non è più buono e il motore non bruciandolo bene accumula dei residui che si vanno a posare gradualmente sulla candela fino al punto che quest'ultima non riesce più a scoccare la scintilla.
prova quando ti si spegne a svitare la candela e a vedere come è messa!
se ad esempio è molto nera e ricoperta da un grosso strato di una specie di polvere(che poi polvere non è, ma lo dico per rendere l'idea) scura.......
poi sammi dire....
ciao
ilproblema non è nella candela perchè è nuova e fa benissimo scintilla,comunque non funziona neanche a benzina
Commenta
-
mmmmh........allora il problema concorderai con mè che è sicuramente di origine elettrica.
Ho un altra ipotesi, può darsi che il filo che porta corrente alla candela scaldandosi dopo un pò non permetta più il passaggio di corrente.
magari a volte va ad appoggiare su una parte del motore che si riscalda molto e di conseguenza essendo molto vecchio il riscaldamento non porta al passaggio di corrente.....
che ne dici di questa possibilità???????
Commenta
-
Video condor
ecco un video del condor al minimo quando rombava e come sarà quando ritornerà a rombare! mi scuso per la scarsa qualità ma è fatto al cellulare!
http://www.youtube.com/watch?v=Qx_or0nQm08
Commenta
-
Il carrellino è marcio pensa era la tavola lunga dove c'èra in asse la pompa(ti farò le foto) e siccome mi serviva un carrello ho segato quello e ho fatto il manico.
ma quando lo rivernicio gli rifaccio anche una carrello con le ruote verde condor fatto in stile retròperche questo,ha assorbito tutto l'olio e la benzina e il petrolio persi dal condor in quei 20 anni di innatività! pensate che adesso che l'ho tolto dal carrello perchè fra un meseto ci metterò su le mani,il carrello gocciola ancora perterra olio!
Commenta
-
a benzina lo metto solo in moto, quando ha fatto il primo scoppio ed il filtrino è ancora in avviamento lo passo a petrolio e metto il filtrino in posizione marcia, e prende a funzionare.
sta in moto quasi sempre anche da freddo sia a petrolio che a benzina...
delle volte fa a fatica a partire,ma quando è in moto non lo ferma + nessuno.
apparte ultimamente,mi va misteriosamente a morire...gli devo riguardare le puntine....
Commenta
-
A4f/57
Salve a tutti...
sono nuovo e possiedo un motore della citata serie condor...
è un A4Flangiato/57; montato su una bcs tipo la 622 del 1955
Monta un carburatore Cozzette 21/25
Il problema è che non riesco a farlo girare molto bene, anche il minimo è piuttosto alto...
Volevo chiedervi se avevate qualche informazione da darmi, tipo il numero dei getti del carburatore...
Grazie a tutti coloro che possono aiutarmi...
Commenta
-
il minimo del mio invece è abbastanza basso,non so neanche io il numero getti del carburatore.
Un Condor A5 di cavalli 7 completo, messo via anni fa funzionante con buona compressione,sempre benzina petrolio, secondo vio li vale 100-150€?
è solo un po rovinata la vernice, ma non è male e ruggine ne ha pochissima,quasi niente
Commenta
Commenta