MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli per l'acquisto di un trattore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggio
    ciao falanghino... purtroppo è andato... e penso intorno ai 18000...ora me ne hanno proposto un altro ma del 2000 e con molte piu ore andro a vedere ma vogliono 16000... Capisco che siano macchine ricercate ma siamo tutti matti a accettare questi prezzi sull usato... capisco anche che abbiano piu interesse a vendere il nuovo ma cosi chi ci rimette siamo sempre noi... che dobbiamo tirare fuori dei gran soldoni e tirare come dei muli per recuperare se si riesce.... i soldi spesi...
    ,forse ti conviene vedere qualcosa di nuovo ,il prezzo non era male perchè aveva il sollevatore anteriore, vedi anche altre marche tipo carraro o landini

    Commenta


    • #92
      ciao falanghino ma carraro o landini frutteto usati esistono con sollevatore anteriore ?
      per il prezzo dello star 75 secondo me era almeno 2000 euro in piu del suo valore ma come al solito c è sempre qualcuno che paga di più alla faccia della crisi...
      ora ne andro a vedere un altro ma piu vechio del 2000 e con piu ore vedro cosa spareranno... poi si vedra...

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggio
        ciao falanghino ma carraro o landini frutteto usati esistono con sollevatore anteriore ?
        ...
        non credo sia facile trovarli usati, ecco perchè tutto sommato si poteva fare.........

        Commenta


        • #94
          consiglio su acquisto trattore

          ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio sul trattore da acquistare... ho 10 ettari di terreno di cui 1quasi 2 ad ulivi, mi serve una macchina per tenere pulito il terreno quindi a cui attaccare una trincia e eventualmente una fresa.... non sono un coltivatore per questo non ho grosse esigenze, tenendo presente che parte del terreno è in leggera pendenza mi ero orientato sicuramente su un doppia trazione dalle dimensioni non esagerate e tra i 50 e 60 cv e tra i tanti ho trovato dei same minitauro e un centauro, i primi a 4500, 5000 o 6000 euro (siamo attorno alle 5000 ore di lavoro circa) mentre il centauro a 6000 euro.... gli anni di immatricolazione non li conosco... data la natura hobbistica direi che annualmente non userei il trattoreper più di 300 ore.
          Vi chiedevo se i prezzi sono adatti al tipo di macchina e inoltre se con un budget di circa 10000 euro posso trovare altre tipologie di macchine comprese di trincia e aratro ed eventualmente quali macchine.
          Grazie a tutti per le eventuali risposte

          Commenta


          • #95
            BCS Valiant 500

            Ciao a tutti, scusate se non sono pratica di forum ed informatica.
            Hò messo un articolo, forse nella sezione sbagliata in macchine agricole per un parere, poi leggendo forse mi sono fatta delle idee. Ero indecisa fra un Carraro Tirone 5500 jona ed un BCS 500 Valiant. Chiedevo chi mi saprebbe dire cove và o i contro del BCS che sono più convinta di acquistare. Grazie a tutti e scusatemi se hò fatto un poco di confusione sul forum, è il primo forum in generale che accedo e devo ambientarmi ciao e Grazie

            Commenta


            • #96
              Buongiorno a tutti, mi chiamo Stefano e non sono molto pratico di mezzi agricoli...
              Mi sono iscritto stamattina perchè vorrei porvi una domanda.
              Avrei intenzione di acquistare una motoagricola DISALCAR D20 del 1977 di un privato.
              Suo padre la utilizzava solo per la vendemmia ed in collina.
              A giudicarla dalla foto, sembra che stia bene a livello di carrozzeria.
              Ha una dotazione completa, con fari, cabina smontabile, tergicristallo e vernice originale gialla.Motore lombardini da 14 cv, 4 marce+4 ridotte e 1 retromarcia.
              Vorrei chiedervi che problemi potrebbe avere questo mezzo, se 3500 euro sono troppi, se di manutenzione costa molto mantenerla, consumi del motore ,
              se si tratta di un mezzo che si arrampica e sfruttabile anche per andare a tagliare la legna nel bosco (adesso abbiamo un motocoltivatore valpadana... ).In genere le macchine agricole "piccole" non hanno bisogno di revisione e bollo però vorrei sapere se per questo mezzo cambia qualcosa.
              Grazie mille.

              Commenta


              • #97
                x stefano

                ho lo stesso mezzo in vendita a 1300 euro lo trovi su subito, forse lo hai già visto l'unico problema sono i documenti, lo vendo davvero per inutilizzo, se vuoi ti dico pure i difetti:
                il motore 14 cv oltre i 5 quintali in salita vuole la 1 ridotta, massimo la 2, per il resto è un mezzo affidabile con un cambio eccellente, ma sinceramente se vuoi spendere 3500 euro trovane uno più fresco.
                ciao

                Commenta


                • #98
                  grazie Sig. Tropino.
                  Che intende per problemi sui documenti? Io leggo che la carta di circolazione è depositata presso l'UMA...
                  Le volevo chiedere se per lei si tratta di un mezzo da poter maltrattare e se è idoneo ad affrontare salite anche ripide con i suoi 14 cavalli e le 4 ridotte...
                  Glie lo chiedo perchè vivo sotto gli appennini ed avrei bisogno di un mezzo per trasportare la legna...
                  inoltre, potrebbe dirmi proprio tutti i difetti ed i pregi del mezzo?
                  Grazie mille

                  Commenta


                  • #99
                    Per problemi con documenti intendo che il libretto depositato all'UMA non è stato ritirato ormai 30 anni fa ed è stato smarrito, ora bisogna sborsare 280 euro per fare il duplicato.
                    Contro il mio interesse e per la mia serietà, ti sconsiglio l'acquisto di tale mezzo "Disalcar d20" se è vero che lo devi utilizzare in zone in forte pendenza non tanto per le salite ce la fa, ma in discesa scarico c'è da abituarsi; per lavori duri poi.... al contrario lo consiglio per chi lo deve usare su strada e con carichi non superiori ai 5 quintali, è agile e rapido negli spostamenti con una velocità di punta di oltre 40 kmh ancora oggi è un'ottima alternativa a mezzi moderni e più costosi.
                    Tornando al mio, è stato usato solo su percorsi stradali o sterrati, ha trasportato solo paglia e fieno, la legna da ardere e solo poche volte è stato impegnato in un uso severo, nel quale non ha dato il meglio di se.
                    A te l'ardua sentenza.
                    A presto

                    Commenta


                    • Sarei interessato all'acquisto di un trattore con potenza tra i 50 e i 65 cv, ho al momento tre idee ben diverse in testa e avrei bisogno di qualche parere, la prima idea era visto che sono in offerta un lamborghini R1 da 55 cv, però ho visto che è un 1700cc e visto che un domani vorrei attaccarci un atomizzatore mi sembra un po' piccolo, ho quindi dato un occhiata anche al lamborghini rf targhet da 62 cv ( se non sbaglio ) la spesa aumenta è una macchina superiore alle mie esigenze ( ho circa un ettaro e mezzo a frutteto tutto pianeggiante ma spero presto di aumentare la metratura) la terza opzione sarebbe per un usato, un goldoni 774 comapact con caricatore frontale e cabina, la macchina ha meno di 1000 ore a prima vista sembra tenuta bene e il concessionario è disposto a farmela provare per alcuni giorni senza problemi, il prezzo di quest'ultima non mi convince mi ha chiesti 15000 € ma io sarei per non dargliene più di 11000 €.
                      Letto tutto questo avete qualche consiglio ?

                      ciao

                      Commenta


                      • ferguson 275 del' 86

                        salve a tutti, vorrei sapere i pregi e difetti di questo trattore che sto aquistando grazie anticipamente

                        Commenta


                        • da poco ho comprato un Lamborghini 503 dt ma ho un problema: dietro hanno montato due pneumatici più alti rispetto a quelli normali, avanti monta le 7.50 16, che pneumatici posso mettere dietro sul cerchio da 24 per avere il giusto rapporto?

                          Commenta


                          • ciao
                            possiedo l'ultimo Quasar 90 della Goldoni. Motote VM 85cv turbo, trattore specializzato, basso ma cn una bella luce da terra, cambio con Dual power per la riduzione del 20% di tutte le velocita, 38km/h effettivi a 2800rpm, presa di forza 540 e 1000rpm e sincro al cambio, bloccaggio differenziale e doppia trazione a pulsante, franatura integrale con dispositivo IST, 57° di sterzo, pompa idraulica da 48l/min, 3 prese idrauliche, tirante idraulico, agganci rapidi 2° categoria Waltersheid, 3° punto idraulico, bracci inferiori registrabili in lunghezza, 6 zavorre anteriori da 34kg, pneumatici post. 360/70R20 e ant. 280/70R18 cn una largh. minima di 148 cm. ha la possibilità di montare una cabina originale insonorizzata e sollevatore con pdf 100rpm anteriore. Tira in modo incredibile, già provato con un rimorchi gnagnarella con 105q.li di uva e con tipuntatore a 5 denti 175cm. te lo consiglio anke se si aggira sui 25 mila euro iva esclusa.

                            Commenta


                            • ci dici(a me risulta al quanto bassa! ) quanto sarebbe questa bella luce libera..?

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da quasar90 Visualizza messaggio
                                (omissis) ... franatura integrale ... (omissis)
                                Da quanto scritto, sembrerebbe una macchina poco o punto raccomandabile.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da quasar90 Visualizza messaggio
                                  Tira in modo incredibile, già provato con un rimorchi gnagnarella con 105q.li di uva e con tipuntatore a 5 denti 175cm. te lo consiglio anke se si aggira sui 25 mila euro iva esclusa.
                                  Scusate l'intrusione ma.... è stato provato in discesa ?

                                  Commenta


                                  • Se 70 cv non sono troppi prenditi un fendt: è molto compatto, ha un cambio fantastico, è molto potente, ha una gran ripresa, un grande sterzo, fai bella figura insomma è fantastico. l'unico difetto? il prezzo 65000€ un po troppi? allora prenditi un new holland o anche un class che nn costano molto.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da fendt211vario Visualizza messaggio
                                      é molto potente
                                      Cosa intendi per "potente"?
                                      ha una gran ripresa
                                      E cosa te ne fai di un trattore con una gran ripresa? Mica ci devi fare le gare di accelerazione!!!!!
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • fendt

                                        Mica male come prezzo 65000:70=928:57€per Cv qui con pala e acc.ri circa80 mila oggi lmi sono informato

                                        Commenta


                                        • Acquisto trattore gommato nuovo 50 - 60cv

                                          Salve a tutti. Devo acquistare un trattore (nuovo) per quanto segue:

                                          - 6000mq di mirtilli (1000 piante con filari a 3mt)
                                          - 100 piante di ulivo (basse)
                                          - piccoli frutteto con 60 piante a 5mt
                                          - carciofaia o orto (da realizzare) per uso familiare

                                          Mi consigliano Kubota. Che ne pensate ?

                                          Commenta


                                          • Non é che voglio disprezzare kubota, ma starei io in italia comprerei un trattore italiano con tanti bei trattori e modelli che ci sono non c´é niente da invidiare

                                            Commenta


                                            • si dai resta in italia, goldoni o carraro non sbagli.....p.s. benvenuto!

                                              Commenta


                                              • scelta trattore

                                                salve sono un nuovo iscritto al forum,devo acquistare un trattore di 50 cv ,non so cosa sceglire ,ho un piccolo vignetto .un oliveto ,e del bosco per fare un po di legna (il bosco a un po di pendeza ),sono indeciso tra il same solaris 55 il tigrone , e il ferrari 50 cobram .puo qulquno darmi informzione. vi saluto

                                                Commenta


                                                • Una scelta raccomandabile potrebbe essere il Tigrone 6500 Jona.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                                                    Una scelta raccomandabile potrebbe essere il Tigrone 6500 Jona.
                                                    vedo che citate tutte le marche italiane....
                                                    guardate che vi è anche il Valpadana che è un ottimo trattore...
                                                    lo dico perchè l'ho comperato una settimana fa ...
                                                    Valpadana 6060 DT.. ed è almeno ritengo, un buon trattore tutto italiano e con motore Lomdardini 5LD930-3...
                                                    Giuseppe

                                                    Commenta


                                                    • Ottimo il Vapadana, avendo l'avvertenza di scegliere modelli motorizzati a 4 cilindri da VM oppure John Deere (Statunitense di qualità).

                                                      Commenta


                                                      • Acquisto di un piccolo trattore

                                                        Ciao a tutti, ho bisogno di un buon consiglio: sono un hobbista e tra uliveto terrazzato, piccolo bosco ed orto per casa avrei bisogno di un piccolo trattore che mi tolga un pò e di fatiche e mi faccia risparmiare tempo.
                                                        Sono orientato su di un trattore nuovo con documenti e targa in regola perchè non vorrei perdermi in lungaggini burocratiche per poterlo usare pienamente.
                                                        Tra i vari modelli sono orientato su un valpadana 4545 versione vrm full opzional (11.490+iva) oppure 6460 vrm modello base (15.250+iva). Che cosa mi consigliate?

                                                        Commenta


                                                        • La serie 6400 ha dotazioni superiori alla serie 4500: a questo punto, farei uno sforzo in più ed acquisterei il modello 6475, con un motore John Deere particolarmente parco e di elevata qualità.

                                                          Commenta


                                                          • salve a tutti sono nuovo qui.magari avessi la possibilita di acquistare quei trattori.sto valutando di prendere un same delfino usato.qualcuno mi puo aiutare?grazie a tutti

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Goldoni 528 Visualizza messaggio
                                                              salve a tutti sono nuovo qui.magari avessi la possibilita di acquistare quei trattori.sto valutando di prendere un same delfino usato.qualcuno mi puo aiutare?grazie a tutti
                                                              sono troppo in ritardo x la risposta? ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X