Salve a tutti.
Ho un vecchio dece Efco 8220 che funziina bene da oltre 20 anni. Col tempo però la testina di rotazione non resta più ferma al minimo e sento uno scampanellio durante il funzionamento. Mi hanno detto che dovrebbe trattarsi della frizione. Dato che il costo di una assistenza tecnica di officina sarebbe superiore al valore della macchina o quasi, vorrei tentare di sostituirla da me, avendo medie capacità pratiche. Ho trovato il catalogo nomenclatore pezzi con vista esplosa e mi è abbastanza chiara la scomposizione. Vi chiedo se mi potete indicare una procedura di smontaggio della macchina per accedere alla frizione, volendo evitare errori stupidi. Magari anche un disegno sequenziale se non pretendo troppo. Grazie in ogni caso.
Ho un vecchio dece Efco 8220 che funziina bene da oltre 20 anni. Col tempo però la testina di rotazione non resta più ferma al minimo e sento uno scampanellio durante il funzionamento. Mi hanno detto che dovrebbe trattarsi della frizione. Dato che il costo di una assistenza tecnica di officina sarebbe superiore al valore della macchina o quasi, vorrei tentare di sostituirla da me, avendo medie capacità pratiche. Ho trovato il catalogo nomenclatore pezzi con vista esplosa e mi è abbastanza chiara la scomposizione. Vi chiedo se mi potete indicare una procedura di smontaggio della macchina per accedere alla frizione, volendo evitare errori stupidi. Magari anche un disegno sequenziale se non pretendo troppo. Grazie in ogni caso.
Commenta