Originalmente inviato da diego83
Visualizza messaggio
Il kawa TJ45 è un'ottima macchina, ho notato anche io il fatto che sul sito ufficiale siano riportati 2,2cv mentre ne sono riportati 2,9 per il TJ48

il Th43 è anc'esso un ottima macchina, ma perchè puntare su minore potenza e su una macchina più vecchia (ma comunque valida) se hai a disposizione il TJ45?
il Shindaiwa T450 è un mulo, semplice, forse anche un po' spartano, ma molto affidabile. l'unica cosa è il prezzo, che io tratterei ancora un pò.
Il GC2236 è veramente una gran bella macchina, non ti preocupare per asta, frizione e coppia conica, a me parvero quasi sovradimensionate (28mm), comunque è leggero e ha la potenza d'una macchina di maggiore cilindrata, ma costa non poco.. e con quei soldi ci puoi prendere anche macchine più grosse di diversa marca.
Il GC 2043 non l'ho mai sentito.. non so neppure se esiste, sicuro di aver letto bene?

l'hitachi per un utilizzo professionale pesante è un po' minutino però..
Originalmente inviato da trexenda
Visualizza messaggio
gli shibaura erano ottimi decespugliatori, pensa che anni fa stihl per i suoi dece utilizzava questi motori japponesi, peccato però che questo marchio non abbia avuto il successo meritato.
i ricambi devono essere garantiti per legge almeno per 10 anni dopo la fine produzione della macchina, consiera che ciò è avvenuto 1/2 anni fa.
io andrei sull'efco 8530 oppure, se lo sconto fosse maggiore, sullo shibaura (considera che comunque queste macchine generalmente avevano un ottimo rapporto qualità/prezzo già mentre erano in produzione, adesso dovrebbe essere anche meglio).
per non saper ne leggere, ne scrivere tira un po' sul prezzo anche dell'efco.
e poi valuta la situazione.
Originalmente inviato da lier
Visualizza messaggio
Mini-testina? quella tipo bordatore dici? non credo ci dovrebbero essere problemi di sorta ad utilizzarla..
Originalmente inviato da Saetta
Visualizza messaggio
l'efco 8400 è una macchina valida, per i suoi tempi.
il prezzo è alto e adesso ci sono i DS 3800 e i DS 4200, punta su quelli oppure fatti fare un preventivo per l'active che parrebbe un'ottima macchina, ma aspettati un conto salato (in genere è così..).
Originalmente inviato da maurizio_udine
Visualizza messaggio
ottima la scelta del 4T,se il filo non lo userai in condizioni difficili (ma metterai il disco) va bene il 25cc.
Originalmente inviato da dany 595
Visualizza messaggio
Premetto che mi pare un po' esagerata una macchina del genere (50cc) per l'estensione del tuo lavoro, se ti trovavi bene con quell'husqvarna (motorizzato al 99% da maruyama.. che non era famosa di certo per dei motori tanto validi), potresti tranquillamente scendere verso un 35cc/40 al massimo.
in ogni caso tra quelli da te citati direi senza ombra di dubbio che il migliore è l'husqvarna motorizzato zenoah, e non di poco.
poi efco/oleomac (è la stessa macchina, cambiano i colori) e poi l'echo.
Però ti ripeto: considera macchine più piccole! (anche perchè 4 fili nell'erba di 30cm non è che richiedano uno sforzo sovrumano.)
Originalmente inviato da terraverde
Visualizza messaggio
guarda che acquistando macchine di quella categoria spendi solo soldi inutilmente e fatichi di più nel lavoro (ti porti dietro più peso).
Se hai sempre un rivenditore shindaiwa nelle vicinanze vai a vedere e fatti fare un preventivo per un 260 (con doppia impugnatura a meno di terreno particolarmente sconnesso).
oppure punti su un 4T e ti informi per un Honda con motore GX25.
lascia perdere i dece per i quali ti eri informato, sono entrambi validi ma assolutamente fuoriluogo.
Commenta