MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini rasaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • no mulching . Non li conosco ibea che fascia appartengono, per favore oltre a dire modelli date anche delle motivazioni...

    Grazie..

    Commenta


    • cercato con google, trovato in 20 secondi netti:



      c'è anche una descrizione abbastanza completa della macchina


      oppure su una spesa molto più contenuta c'è questo ottimo rider:



      che però non ha la manegevolezza del primo, il quale ha lo sterzo sulle ruote posteriori.

      Commenta


      • Forse mi sono spiegato male, non sono interessato ad un solo mulching ne tantomeno ai rider articolati.
        Quello che mi interessa è una macchina che sia, al di la della largh di taglio, abbastanza compatta e maneggievole. cioè di dimensioni contenute e sopratutto una distanza tra ruote ant e piatto abbastanza ristretta per evite vuoti da colmare conil decespugliatore. i rider sono ottimi ma sono indicati per spazi ampi e poco adatti a fare manovre continue.
        Ecco perche avevo notato il Gtm Ferrari, e volevo sapere se qualcuno lo possiede o è un tecnico per dire se il prezzo di quasi 4000 euro è giustificato dalla qualita oppure lievita per il fatto che è un prodotto italiano.
        il viking proposto sembra abbastanza compatto forse un po piccolo il cesto, anche se qualcuno mi ha parlato male del viking e sopratutto del prezzo elevato. è vero?

        Grazie

        Commenta


        • Originalmente inviato da geppetto78 Visualizza messaggio
          Forse mi sono spiegato male,............................................. .................................................. ..........
          .................................................. .................................................
          Ecco perche avevo notato il Gtm Ferrari, e volevo sapere se qualcuno lo possiede o è un tecnico per dire se il prezzo di quasi 4000 euro è giustificato dalla qualita oppure lievita per il fatto che è un prodotto italiano.
          il viking proposto sembra abbastanza compatto forse un po piccolo il cesto, anche se qualcuno mi ha parlato male del viking e sopratutto del prezzo elevato. è vero?
          Il gtm è una macchina professionale concepito e costruito per lavorare. Ovvero lo usano professionisti che per il tramite di questo mezzo si devono guadagnare da vivere. Assomiglia per forma e dimensioni a tanti altri rider da quattro soldi, ma le similitudini finiscono qui.
          Personalmente, da operatore del settore, trovo che sia uno spreco inenarrabile acquistarlo per i soli 900 mq che hai dichiarato nel tuo primo messaggio. Ma dei tuoi soldi solo tu puoi disporne e decidere. I cerco solo di dare consigli "a tono".

          Il rider viking è di nuova concezione e progetto, difficile che tu ne abbia sentito parlar male dal momento che è in vendita da solo un mese. Costa circa 2800 euro al pubblico. Personalmente ritengo che potrebbe essere un ottimo prodotto per le tue esigenze. Non è costruito al risparmio, ha un passo ruote ridotto, ha molto sterzo e una generosa larghezza di talgio. A quanto pare raccoglie più che bene l'erba e al occorrenza ti può fare anche un buon mulching. Non ha la pretesa di essere la macchina migliore del mondo, il gtm sicuramente è più robusto, per dirne uno, così come lo è pure il bahia del etesia, salvo il prezzo quasi doppio.

          Commenta


          • Ecco bravo il passo ruote, un indice che spesso non si trova....

            Quindi ho buoni occhi visto quello che mi dici del gtm, per il viking non parlavo dello specifico modello ma in generale dei trattorini, ho letto spesso nei forum che sono sopravalutati sia in qualita che in prezzo solo perche sono della gamma Sthill. è vero?
            un altro mio dubbio è a parita di larghezza taglio 80/90 cm quando conviene scegliere un modello rider o tradizionale e sopratutto perche? (il passo ruote nei tradizionali è sempre maggiore?)
            Ultima modifica di geppetto78; 16/04/2011, 14:51.

            Commenta


            • Con il rider la manovrabilità è indubbiamente migliore. Il passo è chiaramente inferiore per ovvi motivi progettuali e costruttivi. Per una superficie di meno di mille metri io consiglerei comunque un rider in quanto non ci sono i presupposti di sfruttamento del mezzo, tali da far propendere per un trattorino tradizionale, di maggiori dimensioni. Le macchine viking sono indubbiamente care, ma non sono solo "palloni gonfiati" come da qualche parte cercano di far credere (magari sono gente della concorrenza...) la tecnologia è recente e di buon livello, i materiali e i montaggi pure. Probabilmente avrai letto anche di utenti molto contenti di aver comprato viking, pure su questo forum qualcuno ha scritto qualcosa in merito.

              Commenta


              • Quindi attualmento potrei valutare le seguenti macchine:

                Gtm 155 Ferrari (4000)
                Etesia Bahia 2 (non so)
                Viking R4 (3000)
                Cr125 aut Jhon Deere (2900)
                Honda HF 1211 ... (2900)
                Jonsered Lr 2107 (2000)
                Toro H132 (non so)
                Ibea GH1472HD (2300)

                a livello di prezzo potrei confrontare il ferrari e l etesia ed i rimanenti.
                Sul sito italiano non trovo R4 viking. Etesia sarei svantaggiato immagino nella ricerca di ricambi. in zona si trovano molti gruppo Husquarna, deere, castelgarden, altri da ricercare....

                Potresti farmi una classifica OGGETTIVA.
                Ultima modifica di geppetto78; 17/04/2011, 08:28.

                Commenta


                • Oggi mi e' arrivata una proposta x l'acquisto da un privato,amico di un mio parente, di un trattorino rasaerba che fa solo mulching,conosco solo questi dati: mod. Millennium by Marazzini motore hp13 B&S ricondizionato,lama da 100cm ,non conosco l'anno di acquisto,la richiesta e' di 700€ penso trattabili.
                  L'area di lavoro ,come da mio post poco sopra,e' massimo 700mq,quindi potrebbe andare bene un semplice rasaerba semovente come consigliato da MaxB,pero' mi attizza pensare ad un trattorino che potrei usare oltre che per il mio prato anche per tagliare erba su un argine di un canale sul confine di casa,percio 'prima di andarlo a vedere ,avrei piacere di conoscere i vostri preziosi pareri/informazioni su questo trattorino .
                  G.mille ancora
                  Ultima modifica di saspas; 17/04/2011, 22:52.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da saspas Visualizza messaggio
                    Oggi mi e' arrivata una proposta x l'acquisto da un privato,amico di un mio parente, di un trattorino rasaerba che fa solo mulching,conosco solo questi dati: mod. Millennium by Marazzini motore hp13 B&S ricondizionato,lama da 100cm ,non conosco l'anno di acquisto,la richiesta e' di 700€ penso trattabili.
                    L'area di lavoro ,come da mio post poco sopra,e' massimo 700mq,quindi potrebbe andare bene un semplice rasaerba semovente come consigliato da MaxB,pero' mi attizza pensare ad un trattorino che potrei usare oltre che per il mio prato anche per tagliare erba su un argine di un canale sul confine di casa,percio 'prima di andarlo a vedere ,avrei piacere di conoscere i vostri preziosi pareri/informazioni su questo trattorino .
                    G.mille ancora
                    Per l'argine, anche se non lo ho visto, ti sconsiglierei il trattorino per una pura e semplice questione di sicurezza personale
                    Più lavoro e meno ferie

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                      Per l'argine, anche se non lo ho visto, ti sconsiglierei il trattorino per una pura e semplice questione di sicurezza personale
                      Proprio x le ragioni di sicurezza che hai citato ,userei, prima del trattorino, un decespugliatore x tagliare i limiti dell'argine stesso.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                        il viking ha il rapporto qualità prezzo migliore. in pratica te lo stanno letteralmente tirando dietro , dal momento che costa 3900 euro iva compresa di listino. è un ottima macchina indubbiamente.
                        honda potrebbe essere un altra ottima soluzione. prodotto di qualità. però non è come il viking.
                        Ciao Max, sono andato a vederli, e mi hanno fatto una ottima impressione.
                        L'honda l'ho provato e mi è sembrata una macchina dignitosa.
                        Ho un dubbio sui motori.
                        Il viking monta un Briggs&Stratton monocilindrico, mentre l'honda il bicilindico Honda.
                        La differenza di qualità dei motori è notevole o minima?
                        La differenza di telaio/piatto lame ecc ecc giustifica un motore meno "bello" o no?
                        Il top sarebbe viking + kavasaki ma costa troppo (3400€)....
                        la differenza di prezzo tra kavasaki e briggs (450€) mi porta a pensare che il motore incida molto sui costi. Non vorrei che il briggs, sia un motore troppo "inferiore" a honda / kavasaki.

                        Se devo essere oneso, per ora sono orientato all'honda. mi sembra un trattorino molto "equilibrato" come componentistica. buon motore, buon piatto, e telaio "dignitoso".

                        Il meccanico mi diceva che a parte i tagliandi, sino ad ora non ha ancora visto tornarne nessuno per rotture gravi.
                        Mi parlava solo del vecchio piatto lame con cinghia dentata, che aveva problemi... ma sui nuovi il pb non dovrebbe esserci piu'.

                        Saluti.

                        Commenta


                        • mmmmhhh mille grazie max, oggi perfezionerò l'acquisto ...sigh!!
                          devo dire che dopo un week end passato sul trattore (vero) a rincrociare fra gli alberi ...beh beh beh

                          faccio una ultima domanda , magari sciocca, ma in che cosa sono diversi i raggio zero tra le varie marche?
                          ad esempio snapper, jd, e hstler.. a me sembrano spiccicati, i motori sono praticamente gli stessi, le dimensioni simili , i prezzi pure..(costano tutti 4500 +iva)

                          qualcuno mi ha detto gli spessori di lamiere e i telai, è vero?

                          grazie davvero
                          ciao

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da geppetto78 Visualizza messaggio

                            Potresti farmi una classifica OGGETTIVA.

                            Gtm 155 Ferrari (4000)
                            ottimo prodotto , professionale, sprecato per te.
                            Etesia Bahia 2 (non so)
                            idem come sopra
                            Viking R4 (3000)
                            su questo mi sono già espresso
                            Cr125 aut Jhon Deere (2900)
                            Honda HF 1211 ... (2900)
                            stessa macchina, prodotta dal gruppo ggp(leggi castelgarden) con minime personalizzazioni(motore a parte) su richiesta del marchio
                            Jonsered Lr 2107 (2000)
                            questo è mediocre, noi li vendiamo identici, ma con altro marchio a meno di 1500.... gisuto per confronto.
                            Toro H132 (non so)
                            passo falso della toro che si è fatta produrre in italia questo rider dalla eurosystems di reggio e. io li conosco con il nome originale: "asso" , un altro trattorino mediocre
                            Ibea GH1472HD (2300)
                            altro trattorini prodotto dal gruppo ggp. stessa zuppa di JD e honda.

                            fossi in te e volessi un ottimo rider senza svenarmi prenderei honda, o viking. o per estensione di ragionamento anche gli altri prodotti da ggp, a parità di prezzo scegli il marchio che hai più vicino casa per l'assistenza.

                            Commenta


                            • Indicativamente sai il prezzo del bahia2?
                              Quindi nella fascia 3000 l unico originale casa costrutt è il viking g4? Come mai tra tutti quelli fatti da ggp consigli Honda?
                              Visto che sei un esperto quali sono le caratteristiche di rilievo Dell R4 rispetto ai comuni ggp?

                              Grazie

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da geppetto78 Visualizza messaggio
                                Indicativamente sai il prezzo del bahia2?
                                Quindi nella fascia 3000 l unico originale casa costrutt è il viking g4? Come mai tra tutti quelli fatti da ggp consigli Honda?
                                Visto che sei un esperto quali sono le caratteristiche di rilievo Dell R4 rispetto ai comuni ggp?

                                Grazie
                                non conosco il prezzo aggiornato del bahia, posso consigliare l'honda in virtù del bel motore che monta.

                                il rider viking si differenzia per una serie di caratteristiche, anzitutto il taglio è da 90 contro i 71 cm, il cesto da 250 lt. contro i 170 lt. c'è un sistema di inversione rapida della marcia da avanti a retro, è idrostatico. c'è molto più spazio per le gambe ed è più comodo salire scendere, il sediel eè più morbido e ha più possibilità di regolazione. la macchina ha di serie il gancio di traino. è molto facilee veloce smontare il piatto, il tunnel, le coperture del cambio.

                                Commenta


                                • Visto che nel sito italiano no lo trovo (forse perche è nuovo) vorrei capire il cesto è rigido? come si comporta in salita, ho un paio di salite da affrontare 30%.
                                  Altra cosa, secondo te con un carico di cesto (tagliando settimanalmente e prato folto) quanti mq si riescono a tagliare?

                                  Quindi l' unica marca che produce integralmente questo tipo rider e di qualita è la Viking? conosci qualche negozio online per eventuale acquisto e disponibilita ricambi?

                                  Grazie...

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da geppetto78 Visualizza messaggio
                                    Visto che nel sito italiano no lo trovo (forse perche è nuovo) vorrei capire il cesto è rigido? come si comporta in salita, ho un paio di salite da affrontare 30%.
                                    Altra cosa, secondo te con un carico di cesto (tagliando settimanalmente e prato folto) quanti mq si riescono a tagliare?

                                    Quindi l' unica marca che produce integralmente questo tipo rider e di qualita è la Viking? conosci qualche negozio online per eventuale acquisto e disponibilita ricambi?

                                    Grazie...
                                    - si il cesto è rigido, adotta la stessa tecnologia della serie 5 e 6.
                                    - mai usato su pendenze, non saprei. non credo sia un problema cmq
                                    - tagliando così direi un 2-3 di cesti di erba
                                    - non so se ci sono altri costruttori europei oltre quelli che abbiamo citato
                                    - i prodotti viking, così come quelli stihl non si possono vendere on line, salvo operazioni sottobanco.

                                    Commenta


                                    • Max e Trifolo, vi ho mandato PM sui Viking.

                                      Non li trovo ai prezzi di cui parlate voi...grazie

                                      Commenta


                                      • Delle2 motorizzazioni cosa sai dire. Come mai 2 motorizz con potenze quasi uguali?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da geppetto78 Visualizza messaggio
                                          Delle2 motorizzazioni cosa sai dire. Come mai 2 motorizz con potenze quasi uguali?
                                          La motorizzazzione kawasaky non è disponibile in italia, secondo me ha poco senso su questo tipo di macchina, la fanno perchè alcuni mercati europei la richiedono. Il briggs da 13,5 hp è più che ottimale per questa macchinan

                                          Commenta


                                          • HELP!!! Consiglio dagli esperti

                                            Salve, sono nuovissimo del forum e faccio a tutti i complimenti per lo spirito di collaborazione che si vede

                                            Ho bisogno di un consiglio da "esperti".

                                            Ho circa 5000 mq. di prato in parte a prato all'inglese (quello più vicino alla casa) e in parte rustico quasi tutto in piano.

                                            Finora ho utilizzato la macchinetta rasaerba per il pratino e un decespugliatore per quello "naturale", ora mi sono deciso a prendere un trattorino tagliaerba.
                                            Sarei orientato su un modello idrostatico e su un taglio mulching per evitare i continui scarichi e per una concimazione più naturale ed ho un budget massimo di 2000€.
                                            La scelta è su 4 modelli:
                                            1) McCulloch B&S14,5 hp IDROSTATICO NUOVO circa 1750€
                                            2) SNAPPER HI-VAC SUPER B&S 13.5 HP NUOVO 2000€ (non è idro ma mi attira la sua semplicità costruttiva e la qualità del suo mulching... però ha un taglio molto stretto)
                                            3) STIGA villa president professionale 13 cv USATO POCO circa 1500€ (ha il piatto davanti e permette quindi un ottimo controllo)
                                            4) John Deere x 140 BICILINDRICO 21 cv USATO POCHISSIMO 2000€ (piatto largo 120cm e marchio e tecnologia affidabile)

                                            sono molto indeciso preferirei prenderlo nuovo per una questione di garanzia però mi rendo conto che con 2000€ non posso pretendere la luna...
                                            al contrario con un buon usato mi avvicino a delle macchine un po più "professionali"...

                                            Voi che fareste???

                                            Vi ringrazio anticipatamente
                                            Francesco

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Frankus Visualizza messaggio
                                              Salve, sono nuovissimo del forum e faccio a tutti i complimenti per lo spirito di collaborazione che si vede

                                              Ho bisogno di un consiglio da "esperti".

                                              Ho circa 5000 mq. di prato in parte a prato all'inglese (quello più vicino alla casa) e in parte rustico quasi tutto in piano.

                                              Finora ho utilizzato la macchinetta rasaerba per il pratino e un decespugliatore per quello "naturale", ora mi sono deciso a prendere un trattorino tagliaerba.
                                              Sarei orientato su un modello idrostatico e su un taglio mulching per evitare i continui scarichi e per una concimazione più naturale ed ho un budget massimo di 2000€.
                                              La scelta è su 4 modelli:
                                              1) McCulloch B&S14,5 hp IDROSTATICO NUOVO circa 1750€
                                              2) SNAPPER HI-VAC SUPER B&S 13.5 HP NUOVO 2000€ (non è idro ma mi attira la sua semplicità costruttiva e la qualità del suo mulching... però ha un taglio molto stretto)
                                              3) STIGA villa president professionale 13 cv USATO POCO circa 1500€ (ha il piatto davanti e permette quindi un ottimo controllo)
                                              4) John Deere x 140 BICILINDRICO 21 cv USATO POCHISSIMO 2000€ (piatto largo 120cm e marchio e tecnologia affidabile)

                                              sono molto indeciso preferirei prenderlo nuovo per una questione di garanzia però mi rendo conto che con 2000€ non posso pretendere la luna...
                                              al contrario con un buon usato mi avvicino a delle macchine un po più "professionali"...

                                              Voi che fareste???

                                              Vi ringrazio anticipatamente
                                              Francesco
                                              Per il John Deere usato pochissimo cosa intendi??
                                              Se è effettivamente così è il più adatto come dimensioni e potenza
                                              Più lavoro e meno ferie

                                              Commenta


                                              • ha 3 anni di vita ma non lavora da 2
                                                il rivenditore mi garantisce che ha solo 65 ore di funzionamento

                                                Commenta


                                                • Ho trovato anche lo snapper lt75155, anche questo è origine castel garden?

                                                  Grazie...

                                                  Commenta


                                                  • qualcuno conosce rivenditori snapper in friuli venezia giulia ...oggi mi hanno sparato 2500 euro per il 13 ...perchè nessuno conosce la teoria dei giochi ?
                                                    grazie a tutti

                                                    Commenta


                                                    • no, questo è originale usa. non so molto su di lui però...

                                                      Commenta


                                                      • buona sera l'altra settimana , senza pensarci su ho comprato un castelgarde 13,5 hp taglio 102 cambio manuale (2400 compreso iva) . devo tagliare 18000 mq ogni 20gg.
                                                        ho speso troppo?
                                                        ho fatto l'acquisto sbagliato?
                                                        grazie delle risposte.
                                                        ha me sembrava il rivenditore più onesto.

                                                        Commenta


                                                        • Non mi espongo sul prezzo ma solamente sulla scelta tecnica: credo che tu abbia preso una macchina troppo piccola per la metratura che devi falciare! Sarebbe più indicata una macchina diesel, con un piatto da 120 cm; non dico che la tua non faccia un buon lavoro ma sicuramente in tempi molto più lunghi e con un'usura del mezzo più precoce!
                                                          Non pensi di raccogliere vero?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da yuppie Visualizza messaggio
                                                            qualcuno conosce rivenditori snapper in friuli venezia giulia ...oggi mi hanno sparato 2500 euro per il 13 ...perchè nessuno conosce la teoria dei giochi ?
                                                            grazie a tutti
                                                            Telefona a FIABA (Vi) sono importatori della Snapper ,ti sapranno indicare i rivenditori del Friuli,io ho fatto cosi' per conoscere quelli in provincia di Treviso e Venezia.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da godego Visualizza messaggio
                                                              Non mi espongo sul prezzo ma solamente sulla scelta tecnica: credo che tu abbia preso una macchina troppo piccola per la metratura che devi falciare! Sarebbe più indicata una macchina diesel, con un piatto da 120 cm; non dico che la tua non faccia un buon lavoro ma sicuramente in tempi molto più lunghi e con un'usura del mezzo più precoce!
                                                              Non pensi di raccogliere vero?
                                                              Catelgarden mi sembra un buon marchio, italiano e con facilità di reperire i ricambi ma pur se inesperto mi sembra che godego abbia dato una risposta sensata
                                                              18.000 metri sono tanti tanti per 13,5 cv perlopiù spesi su un trattorino con cambio manuale...

                                                              cmq ormai la scelta l'hai fatta e non ripensarci

                                                              ATTENDO ANCORA CONSIGLI IN MERITO ALLA MIA SCELTA
                                                              AIUTATEMI

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X