MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini rasaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da mirco76 Visualizza messaggio
    buona sera l'altra settimana , senza pensarci su ho comprato un castelgarde 13,5 hp taglio 102 cambio manuale (2400 compreso iva) . devo tagliare 18000 mq ogni 20gg.
    ho speso troppo?
    ho fatto l'acquisto sbagliato?
    grazie delle risposte.
    ha me sembrava il rivenditore più onesto.
    dal punto di vista puramente tecnico operativo direi che hai fatto un acquisto totalmente sbagliato. e se non l'hai ancora usato ti consiglio vivamente di sostituirlo subito con una macchina decisamente più strutturata. ciò che hai comprato è l'allestimento più povero possibile montato sul telaio del twin-cut 102. castelgarden è si una buona marca, ma la macchina che hai portato a casa e consigliata fino ad un massimo 3500-4000 mq. se poi tagli ogni 20 giorni come affermi, lavorerari sempre in condizioni di assoluto stress per la macchina (ed anche per te) prevedo una durata massima di 2-3 anni prima che il mezzo sia demolito.

    Commenta


    • In effetti 18000 mq sono quasi 2 ettari, si potrebbe pensare già anche ad un piccolo trattore
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • La differenza dei motori .....

        Che mi dite?
        Tra briggs e honda.... c'e' molta differenza?
        Originalmente inviato da marcomelli Visualizza messaggio
        Ciao Max, sono andato a vederli, e mi hanno fatto una ottima impressione.
        L'honda l'ho provato e mi è sembrata una macchina dignitosa.
        Ho un dubbio sui motori.
        Il viking monta un Briggs&Stratton monocilindrico, mentre l'honda il bicilindico Honda.
        La differenza di qualità dei motori è notevole o minima?
        La differenza di telaio/piatto lame ecc ecc giustifica un motore meno "bello" o no?
        Il top sarebbe viking + kavasaki ma costa troppo (3400€)....
        la differenza di prezzo tra kavasaki e briggs (450€) mi porta a pensare che il motore incida molto sui costi. Non vorrei che il briggs, sia un motore troppo "inferiore" a honda / kavasaki.

        Se devo essere oneso, per ora sono orientato all'honda. mi sembra un trattorino molto "equilibrato" come componentistica. buon motore, buon piatto, e telaio "dignitoso".

        Il meccanico mi diceva che a parte i tagliandi, sino ad ora non ha ancora visto tornarne nessuno per rotture gravi.
        Mi parlava solo del vecchio piatto lame con cinghia dentata, che aveva problemi... ma sui nuovi il pb non dovrebbe esserci piu'.

        Saluti.

        Commenta


        • Originalmente inviato da mirco76 Visualizza messaggio
          buona sera l'altra settimana , senza pensarci su ho comprato un castelgarde 13,5 hp taglio 102 cambio manuale (2400 compreso iva) . devo tagliare 18000 mq ogni 20gg.
          18.000 mq da tagliare ogni 20 giorni?
          Mi associo al coro: non è la macchina adatta, come dice Max è probabile che ti duri poco. Potrebbe durare un po' di più solo se nel tuo appezzamento il clima sia tale da rendere l'erba rada e a crescita lenta consentendoti di non andare sempre a manetta.

          Commenta


          • Originalmente inviato da marcomelli Visualizza messaggio
            Ciao Max, sono andato a vederli, e mi hanno fatto una ottima impressione.
            L'honda l'ho provato e mi è sembrata una macchina dignitosa.
            Ho un dubbio sui motori.
            Il viking monta un Briggs&Stratton monocilindrico, mentre l'honda il bicilindico Honda.
            La differenza di qualità dei motori è notevole o minima?
            La differenza di telaio/piatto lame ecc ecc giustifica un motore meno "bello" o no?
            Il top sarebbe viking + kavasaki ma costa troppo (3400€)....
            la differenza di prezzo tra kavasaki e briggs (450€) mi porta a pensare che il motore incida molto sui costi. Non vorrei che il briggs, sia un motore troppo "inferiore" a honda / kavasaki.

            Se devo essere oneso, per ora sono orientato all'honda. mi sembra un trattorino molto "equilibrato" come componentistica. buon motore, buon piatto, e telaio "dignitoso".

            Il meccanico mi diceva che a parte i tagliandi, sino ad ora non ha ancora visto tornarne nessuno per rotture gravi.
            Mi parlava solo del vecchio piatto lame con cinghia dentata, che aveva problemi... ma sui nuovi il pb non dovrebbe esserci piu'.

            Saluti.
            pur a costo di sembrare uno che fa pubblicità mi permetto di insistere a favore del viking. il telaio della serie 5 e 6 è realmente migliore di quello castelgarden (leggi honda). Pesa 45 kg in più. La tecnologia complessiva è molto più recente rispetto ad honda. Non hanno badato a spese nel ralizzare tutti i componenti,(e difatti il prezzo non è contenuto). Comunque a parità di caratteristiche mi risulta che honda costi esattamente uguale. Chiaro la motorizzazione briggs è meno blasonata, ma non per questo più scadente. (briggs&strattonproduce motori per giardinaggio da 87 anni.....)

            Commenta


            • grazie delle numerose risposte e consigli che mi avete dato .
              era cio' che avevo pensato anche io ma pero (non si dice) il problema è:
              si lo faccio come lavoro ,ma n on ho trovato altro a meno (sono all inizio),
              non avevo un buon bugget a disposizione,
              ho fatto la media dei prezzi e modelli presenti sulla zona anche come riparatori,
              l'erba che devo tagliare non ha molta vigoria durante l'anno,
              il rivenditore-riparatore me lo ha raccomandato tanto tanto,
              doveva entrare nel cassone di un fiorino fiat vecchio modello.
              lo so già che le risposte dei più del settore mi dirranno di lasciar perdere e che se avessi comprato subito un buon prodotto sarebbe durato di più , ma ormai il " danno " è fatto.
              comunque vi ringrazio per i vostri preziosi consigli e se ne avete altri sono sembre ben accetti .
              grazie.
              mirco

              Commenta


              • C'è qualcuno che ha comprato il Kubota 2350 e lo usa con un piatto multching ?
                Fatemi sapere !!!

                Commenta


                • Originalmente inviato da mirco76 Visualizza messaggio
                  grazie delle numerose risposte e consigli che mi avete dato .
                  era cio' che avevo pensato anche io ma pero (non si dice) il problema è:
                  si lo faccio come lavoro ,ma n on ho trovato altro a meno (sono all inizio),
                  non avevo un buon bugget a disposizione,
                  ho fatto la media dei prezzi e modelli presenti sulla zona anche come riparatori,
                  l'erba che devo tagliare non ha molta vigoria durante l'anno,
                  il rivenditore-riparatore me lo ha raccomandato tanto tanto,
                  doveva entrare nel cassone di un fiorino fiat vecchio modello.
                  lo so già che le risposte dei più del settore mi dirranno di lasciar perdere e che se avessi comprato subito un buon prodotto sarebbe durato di più , ma ormai il " danno " è fatto.
                  comunque vi ringrazio per i vostri preziosi consigli e se ne avete altri sono sembre ben accetti .
                  grazie.
                  mirco
                  Ovviamente nessuno ti vuole fare i conti in tasca. Ognuno deve agire secondo le proprie possibilità. Presta particolare attenzione al capitolo manutenzione ed assitenza perchè potresti arrivarfe a spendere molto nel giro di pochi anni.

                  Commenta


                  • mowcart 66

                    Che ne pensate di questa macchina per 1500-2000 mq?

                    Il motore è troppo debole?

                    Il cesto di raccolta è solo optional?

                    grazie a tutti

                    Commenta


                    • Rasaerba BiEFFEBi G160

                      Buongiorno possiedo un rasaerba BiEFFEBi G160 non idrostatico con pochissime ore simile a questo:


                      Sapete dirmi indicativamente il suo valore?? dovrebbe essere del 2000-2001. E' perfettamente funzionante. Grazie

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da jackBRV Visualizza messaggio
                        Buongiorno possiedo un rasaerba BiEFFEBi G160 non idrostatico con pochissime ore simile a questo:


                        Sapete dirmi indicativamente il suo valore?? dovrebbe essere del 2000-2001. E' perfettamente funzionante. Grazie
                        Dipende dalla motorizzazione e dalle ore di lavoro. Io ne ho trovato uno a gasolio motore lombardini bicilindrico con 500 ore a 3500 euro.

                        Commenta


                        • Il mio è un bicilindrico a benzina brigg & stratton 19hp le ore se non ricordo male sono circa 200,oggi controllo

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da jackBRV Visualizza messaggio
                            Il mio è un bicilindrico a benzina brigg & stratton 19hp le ore se non ricordo male sono circa 200,oggi controllo
                            Altra cosa importante è se ha il sollevamento piatto e ribaltamento cesto idraulico se li ha direi che sui 3200-3500 li prendi con un privato. se lo dai dentro prenderai 2000 se va bene

                            Commenta


                            • no ho tutto manuale,Però ho visto in giro simili al mio che chiedono sui 3000 con molte piu ore.

                              Commenta


                              • se chiedono 3000 euro o trovano uno sprovveduto o se lo terranno per anni.... questa macchina è andata fuori produzione da anni, il valore oscilla da 1500 euro ad un massimo di 2000, molto dipende anche da cosa compri in cambio.

                                Commenta


                                • Sono d'accordo con te la macchina è un pò vecchiotta è sarà pure fuori produzione ma nuovo costa 7-8 mila euro. I ricambi si trovano anche perchè ho cambiato il gruppo d'angolo di una lama e mi è arrivato in 2 giorni,Ho un impianto elettrico nuovo con batteria maggiorata perchè con l'originale era faticosa la messa in moto,penso che 2000 sia quasi regalarlo non dico 3000 magari sono troppi ma 2600-2700 mi sembra ragionevole..

                                  Commenta


                                  • ciao a tutti mi sono appena iscritto, complimenti a tutti siete veramente esperti
                                    pure io ho appena comprato un trattorino per tagliare il prato è un Iseky SXG19 con raccolta e scarico a terra, ho un prato di 12000 metri tutto abbstanza in piano, purtroppo ho gia fatto un danno, sono andato sopra un ceppo e ho messo fuori fase le lame
                                    ho chiamato l'assistenza e sono rimasto sorpreso a fine lavoro di rifasatura del piatto dove mi hanno chiesto la sbalorditiva cifra di € 20, mi chiedo come è possibile pagare cosi poco, c'è da fidarsi?
                                    il rivenditore lo conosco poco ma so che da anni vende e aggiusta tagliaerba e trattorini, stamattina ci sono andato a prendere il filo per il decespugliatore e sono rimasto da quante macchine ha da riparare, possibile che mi abbia chiesto cosi poco per la riparazione?
                                    grazie a tutti per le risposte

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da federico72 Visualizza messaggio
                                      Che ne pensate di questa macchina per 1500-2000 mq?

                                      Il motore è troppo debole?

                                      Il cesto di raccolta è solo optional?

                                      grazie a tutti
                                      Era nei miei pensieri,ora non piu'.
                                      Effettivamente il motore e' troppo debole x portare in giro anche un passeggero.

                                      Commenta


                                      • qualcuno conosce il prezzo dei ruotini antiscalpo della snapper ?
                                        grazie

                                        Commenta


                                        • Assi posteriori

                                          Salve a tutti.
                                          Ho comprato un annetto fa uno Snapper LT200 del quale sono molto soddisfatto, taglio ogni settimana circa 3000mq in piano con qualche albero da frutto.
                                          Settimana scorsa la ruote posteriori imrpovvisamente cominciano a girare a vuoto. Ne smonto una e mi accorgo che la chiavetta di accoppiamento tra asse e cerchio è del tutto distrutta; grazie all'aiuto dell'assistenza l'ho rimpiazzata senza troppi problemi (salvo la smerigliata per portare il 5x5 che ho trovato in ferramenta al 4.7x4.7 - denominata in pollici, grrr).
                                          Però i frammenti hanno rigato sia asse che cerchio internamente.

                                          L'assistenza mi ha detto che è la prima volta che sentono un problema del genere - è successo a qualcun altro?

                                          Non vi sembra un problema insolito dopo solo un anno?

                                          Grazie

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Frankus Visualizza messaggio
                                            Salve, sono nuovissimo del forum e faccio a tutti i complimenti per lo spirito di collaborazione che si vede

                                            Ho bisogno di un consiglio da "esperti".

                                            Ho circa 5000 mq. di prato in parte a prato all'inglese (quello più vicino alla casa) e in parte rustico quasi tutto in piano.

                                            Finora ho utilizzato la macchinetta rasaerba per il pratino e un decespugliatore per quello "naturale", ora mi sono deciso a prendere un trattorino tagliaerba.
                                            Sarei orientato su un modello idrostatico e su un taglio mulching per evitare i continui scarichi e per una concimazione più naturale ed ho un budget massimo di 2000€.
                                            La scelta è su 4 modelli:
                                            1) McCulloch B&S14,5 hp IDROSTATICO NUOVO circa 1750€
                                            2) SNAPPER HI-VAC SUPER B&S 13.5 HP NUOVO 2000€ (non è idro ma mi attira la sua semplicità costruttiva e la qualità del suo mulching... però ha un taglio molto stretto)
                                            3) STIGA villa president professionale 13 cv USATO POCO circa 1500€ (ha il piatto davanti e permette quindi un ottimo controllo)
                                            4) John Deere x 140 BICILINDRICO 21 cv USATO POCHISSIMO 2000€ (piatto largo 120cm e marchio e tecnologia affidabile)

                                            sono molto indeciso preferirei prenderlo nuovo per una questione di garanzia però mi rendo conto che con 2000€ non posso pretendere la luna...
                                            al contrario con un buon usato mi avvicino a delle macchine un po più "professionali"...

                                            Voi che fareste???

                                            Vi ringrazio anticipatamente
                                            Francesco
                                            leggendo quà e la ho scartato il McCullock, tra le tre scelte rimaste (Snapper hi-vac 13,5 nuovo, Stiga villa president 13 e John Deere x140 seminuovi) voi quale preferite???
                                            mi date una mano per favore? non vorrei sbagliare l'acquisto del mio primo trattorino

                                            Grazie
                                            Francesco

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da saspas Visualizza messaggio
                                              Era nei miei pensieri,ora non piu'.
                                              Effettivamente il motore e' troppo debole x portare in giro anche un passeggero.
                                              su cosa ti sei indirizzato ora?

                                              guardando sul sito mccullogh il potore non è tra i più deboli..?

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Frankus Visualizza messaggio
                                                leggendo quà e la ho scartato il McCullock, tra le tre scelte rimaste (Snapper hi-vac 13,5 nuovo, Stiga villa president 13 e John Deere x140 seminuovi) voi quale preferite???
                                                mi date una mano per favore? non vorrei sbagliare l'acquisto del mio primo trattorino

                                                Grazie
                                                Francesco
                                                Ciao Francesco,
                                                io del mio Snapper sono molto contento; anche con l'inconveniente che descrivo sopra alla fine me la sono cavata da solo con poca fatica.
                                                Però il mio LT200 ha 18.5CV, taglio da 97cm, trasmissione idro e l'ho pagato circa 1850+IVA ad agosto scorso che mi sembra un prezzo migliore di quello da te citato.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da federico72 Visualizza messaggio
                                                  su cosa ti sei indirizzato ora?

                                                  guardando sul sito mccullogh il potore non è tra i più deboli..?
                                                  Meglio il rider kart Snapper da 2100€ con motore da 12.5 hp che il rasaerba kart della Mc,in offerta a circa 1000€ da Leroy Merlin, con la meta' dei cavalli.
                                                  Io sto ancora decidendo su quale rasaerba semovente scegliere ,pero' che abbia in particolare le ruote pivottanti x girare rasando l'erba agilmente intorno agli alberi.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da saspas Visualizza messaggio
                                                    Meglio il rider kart Snapper da 2100€ con motore da 12.5 hp che il rasaerba kart della Mc,in offerta a circa 1000€ da Leroy Merlin, con la meta' dei cavalli.
                                                    Io sto ancora decidendo su quale rasaerba semovente scegliere ,pero' che abbia in particolare le ruote pivottanti x girare rasando l'erba agilmente intorno agli alberi.
                                                    Probabilmente abbiamo budget ed esigenze diverse. Un trattorino a ruote pivottanti viene piu di 3000 euro.

                                                    Il Mowcart 66 si compra con 850 euro
                                                    quanti hp ha con precisione il mc serie 950 223 cc?
                                                    Qual'è la potenza giusta... come si fa a saperlo con precisione?
                                                    Scusate l'ignoranza.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da jackBRV Visualizza messaggio
                                                      Sono d'accordo con te la macchina è un pò vecchiotta è sarà pure fuori produzione ma nuovo costa 7-8 mila euro. I ricambi si trovano anche perchè ho cambiato il gruppo d'angolo di una lama e mi è arrivato in 2 giorni,Ho un impianto elettrico nuovo con batteria maggiorata perchè con l'originale era faticosa la messa in moto,penso che 2000 sia quasi regalarlo non dico 3000 magari sono troppi ma 2600-2700 mi sembra ragionevole..
                                                      Io ne ho acquistato uno, motore briggs 16CV bicilindrico, 550 ore mi sembra avesse....., motore appena revisionato (bronzine bielle nuove sicuramente e poi penso guarnizioni testa), cinghie tutte nuove, batteria nuova, lame nuove, piatto per raccolta, piatto arieggiatore e piatto con scarico laterale......

                                                      Ho speso 1700 anche se inizialmente mi aveva chiesto 1500 poi lavori facendo per il restauro, mi ha chiesto di più ma visto quello che aveva fatto non sono stato a sollevar polveroni....

                                                      Fai i conti che non è idrostatico e sopratutto negli spostamenti e magari qualche discesa o salita può esser molto pericoloso........ su terreni pianeggianti è sicuramente perfetto ma ha le sue pecche in alcune situazioni.

                                                      Il prezzo indicato da MAX credo sia il più adeguato...... magari son stato fortunato io a trovar l'occasione...... tieni presente che non l'ho preso da un privato che magari avrei speso anche meno ma da un rivenditore specializzato.

                                                      La macchina è vero va bene, ma il suo prezzo giusto secondo me è sui 1500 visto che non ha altri piatti accessori.

                                                      Poi se trovi un privato interessato magari qualcosa in più riesci a prendere.....

                                                      Qui ci sono le foto e impressioni d'uso della macchinahttp://www.forum-macchine.it/showthr...t=3374&page=28 al messaggio 827
                                                      Ultima modifica di deturpator; 24/04/2011, 19:39. Motivo: aggiunta ed correzione ortografia
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                        Ovviamente nessuno ti vuole fare i conti in tasca. Ognuno deve agire secondo le proprie possibilità. Presta particolare attenzione al capitolo manutenzione ed assitenza perchè potresti arrivarfe a spendere molto nel giro di pochi anni.
                                                        grzie MaxB del tuo consiglio. cerchero di stare molto attento e come avro due € da investire ne comprero uno migliore, per ora cercherò anche qualcosa contro la sfig.. .
                                                        grazie
                                                        mirco

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                          se chiedono 3000 euro o trovano uno sprovveduto o se lo terranno per anni.... questa macchina è andata fuori produzione da anni, il valore oscilla da 1500 euro ad un massimo di 2000, molto dipende anche da cosa compri in cambio.
                                                          Sono d accordo con te max però quello in foto è l ultimo modello della serie playgreen prodotto ed era idrostatico i modelli più accessoriati avevano piatto idraulico e svuotamento cesto idraulico è una macchina con i piatti a cardano e concepita per un uso più professionale dei soliti rider ha la turbina di carico ed è abbastanza maneggevole per 3000 euro se è in buone condizioni e ha il motore a gasolio bicilindrico può essere ancora un buon acquisto a mio avviso. Visto che con quei soldi prendi un ventrale di fascia bassa a benzina.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                                            Sono d accordo con te max però quello in foto è l ultimo modello della serie playgreen prodotto ed era idrostatico i modelli più accessoriati avevano piatto idraulico e svuotamento cesto idraulico è una macchina con i piatti a cardano e concepita per un uso più professionale dei soliti rider ha la turbina di carico ed è abbastanza maneggevole per 3000 euro se è in buone condizioni e ha il motore a gasolio bicilindrico può essere ancora un buon acquisto a mio avviso. Visto che con quei soldi prendi un ventrale di fascia bassa a benzina.



                                                            Ciao Robbier, infatti il nostro amico diceva simile e poi lo spiegava a inizio discussione dicendo

                                                            Originalmente inviato da jackBRV Visualizza messaggio
                                                            Buongiorno possiedo un rasaerba BiEFFEBi G160 non idrostatico con pochissime ore simile a questo:


                                                            Sapete dirmi indicativamente il suo valore?? dovrebbe essere del 2000-2001. E' perfettamente funzionante. Grazie
                                                            Non è idrostatico ed ha tutto manuale per quanto riguarda piatto e sacco raccolta..... Poi non è motorizzato con gasolio almeno dalla sigla per quello che ne so io dovrebbe esser uguale al mio Briggs 16CV bicilindrico.

                                                            Ribadisco che se lo vende ad un privato realizza qualcosa in più di 1500 ma se lo da dentro non credo gli offran molto.

                                                            X Jack: cosa intendi per pochissime ore? Il mio ha il contaore e lo dovrebbe avere anche il tuo. Dai un'occhiata e facci sapere. Grazie
                                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                            Commenta


                                                            • il mowcart 66 ha 7,8 hp ed un peso di 97 kg, non poi così male come motore ....che ne pensate?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X