MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini rasaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da federico72 Visualizza messaggio
    il mowcart 66 ha 7,8 hp ed un peso di 97 kg, non poi così male come motore ....che ne pensate?
    Per la verita' interessava anche a me,ma dopo aver letto le opinioni su questa marca da parte dei "tecnici" del forum e per mia curiosita' interessata, ho contattato tutte le officine autorizzate McCulloch della provincia di Venezia e Treviso,ebbene
    su sette capi officina, interpellati sulla bonta' di un eventuale acquisto del Mowcart, sei ,ripeto, sei,nonostante l'assistenza tecnica dedicata a questa marca,me lo hanno sconsigliato,l'unico fuori dal coro mi ha detto che la Mc. ora e' della Huqsvarna e probabilmente le cose sono cambiate rispetto al passato.
    Beh, se sei meccanici autorizzati su sette si eprimono negativamente sull'acquisto,ci sara' una ragione!

    Commenta


    • E'un buon compromesso?

      Salve a tutti devo comprare , per tenere pulito 15.000mq di terreno collinare, un trattorino. Per motivi economici comprerò un mcculloch da 20hp senza kit mulching €2.140,00 con piatto da 117 cm. Avevo visto anche il viking 21 hp ma costa circa 6.000,00 con piatto da 110cm. Che ne pensate del mcculloch (motore B&S serire 7-200 650cc) che vorrei comprare?

      in alternativa potrei comprare un TRATTORINO KUBOTA B 7000 DT, HP 19 usato a 3.700,00 però poi dovrei comprare una trincia adatta.

      grazie per le risposte

      Commenta


      • Il modello che vorresti comperare tu e' classificato come trattore e non trattorino rasaerba, più indicato ad un lavoro di giardinaggio sarebbe la serie G; ritengo più comodo un modello con raccolta centrale e non laterale, sicuramente più efficace (la raccolta) e più agile tra gli alberi, con un tubo laterale dovresti per forza lavorare attorno agli ostacoli solo da una parte.
        Io ho provato il GR2100-II, veramente una bella macchina!

        Commenta


        • se la scelta è legata al budget c'è poco da fare, prendi il mcchulloch. Prendilo però con la consapevolezza che nel giro di 5-6 anni questa macchina andrà sostituita prima che divenga un divoratore di soldi in riparazioni.

          Commenta


          • Originalmente inviato da giannicatalfamo Visualizza messaggio
            Salve a tutti.
            Ho comprato un annetto fa uno Snapper LT200 del quale sono molto soddisfatto, taglio ogni settimana circa 3000mq in piano con qualche albero da frutto.
            Settimana scorsa la ruote posteriori imrpovvisamente cominciano a girare a vuoto. Ne smonto una e mi accorgo che la chiavetta di accoppiamento tra asse e cerchio è del tutto distrutta; grazie all'aiuto dell'assistenza l'ho rimpiazzata senza troppi problemi (salvo la smerigliata per portare il 5x5 che ho trovato in ferramenta al 4.7x4.7 - denominata in pollici, grrr).
            Però i frammenti hanno rigato sia asse che cerchio internamente.

            L'assistenza mi ha detto che è la prima volta che sentono un problema del genere - è successo a qualcun altro?

            Non vi sembra un problema insolito dopo solo un anno?

            Grazie
            è un guasto strano ed insolito, ancor più strano trattandosi di una macchina nuova. probabilmente il materiale utilizzato per le chiavette era scadente.

            Commenta


            • Grazie per la risposta , quindi il mcculloch potrebbe essere un acquisto a 5 anni e il kubota con la trincia ? mi sembra che è una macchina del 98 la vedi meglio?

              Commenta


              • Se fosse un pelo più giovane il kubota sarebbe da compare sedutastante senza nemmeno tentare un confronto con il lamierone della mcchulloch. 12 anni di vita però non sono pochissimi, sebbene sia altrettanto vero che ci sono in giro kubota o iseki trentennali che ancora vanno avanti imperterriti.

                Un consiglio? Prova cercare su agriaffaires un iseki della serie sg con la raccolta.

                Commenta


                • Originalmente inviato da saspas Visualizza messaggio
                  Per la verita' interessava anche a me,ma dopo aver letto le opinioni su questa marca da parte dei "tecnici" del forum e per mia curiosita' interessata, ho contattato tutte le officine autorizzate McCulloch della provincia di Venezia e Treviso,ebbene
                  su sette capi officina, interpellati sulla bonta' di un eventuale acquisto del Mowcart, sei ,ripeto, sei,nonostante l'assistenza tecnica dedicata a questa marca,me lo hanno sconsigliato,l'unico fuori dal coro mi ha detto che la Mc. ora e' della Huqsvarna e probabilmente le cose sono cambiate rispetto al passato.
                  Beh, se sei meccanici autorizzati su sette si eprimono negativamente sull'acquisto,ci sara' una ragione!
                  Grazie della risposta.
                  Quali sono state le motivazioni che ti hanno dato?
                  Era proprio uno sconsiglio su questo modello o sulla marca in generale?
                  A presto,buona giornata.

                  Commenta


                  • Occorre fare attenzione a due cose sul mowcart... il motore è il 950 series da 223 cc. alcuni montano il 875 series da 190 cc.
                    Inoltre nessuno da il cesto di raccolta come optionals che invece lo è.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da federico72 Visualizza messaggio
                      Grazie della risposta.
                      Quali sono state le motivazioni che ti hanno dato?
                      Era proprio uno sconsiglio su questo modello o sulla marca in generale?
                      A presto,buona giornata.
                      Lo sconsiglio era sulla marca in generale e conseguentemente sulla durata effettiva
                      negli anni degli articoli da giardinaggio della Mc.

                      Commenta


                      • Dopo tanto peregrinare in giro nella rete e dai vari venditori,stamattina ho prenotato un rasaerba della Yard-man( importatori Marina-System) con motore Kawasaki 6 ohv con ruote pivottanti anteriormente bloccabili
                        L'unica perplessita' era sulla raccolta alta esternamente, ma il venditore mi ha convinto asserendo che problemi di intasamento del tubo potrebbero esserci nel caso si tagli erba umida o bagnata,pero' io taglio l'erba solo quando e' asciutta
                        Molti rasaerba di origine anglosassone adottano questa particolarita' x il mercato italiano.
                        Ora chiedo se qualcuno di voi ,amici del forum, usa rasaerba con raccolta alta ,pro e contro su questo tipo di raccolta?
                        G.mille

                        Commenta


                        • qualcuno mi puo dare un parere sull'intervento da € 20 grazie?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da saspas Visualizza messaggio
                            Dopo tanto peregrinare in giro nella rete e dai vari venditori,stamattina ho prenotato un rasaerba della Yard-man( importatori Marina-System) con motore Kawasaki 6 ohv con ruote pivottanti anteriormente bloccabili
                            L'unica perplessita' era sulla raccolta alta esternamente, ma il venditore mi ha convinto asserendo che problemi di intasamento del tubo potrebbero esserci nel caso si tagli erba umida o bagnata,pero' io taglio l'erba solo quando e' asciutta
                            Molti rasaerba di origine anglosassone adottano questa particolarita' x il mercato italiano.
                            Ora chiedo se qualcuno di voi ,amici del forum, usa rasaerba con raccolta alta ,pro e contro su questo tipo di raccolta?
                            G.mille
                            che modello è? quanto costa?
                            un saluto

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da ilfrassino Visualizza messaggio
                              qualcuno mi puo dare un parere sull'intervento da € 20 grazie?
                              è normale che ti abbia fatto pagare poco perchè la sostituzione dei perni di sicurezza sulle macchine iseki è veramente facile e veloce.

                              Commenta


                              • Avrei bisogno di una info tecnica.
                                Qualcuno sa la misura della cinghia di azionamento lame di un HONDA HF2417 HME con piatto da 104?
                                Ringrazio anticipatamente

                                Ma intanto che ci siamo mettetemi ben anche la misura delle altre cinghie, che è meglio, prima che mi ritorni il cliente dicendo che mi aveva detto di cambiare l'altra .....
                                Grazie ancora
                                Ultima modifica di deggio; 26/04/2011, 14:26. Motivo: Aggiunta
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • Le offerte che ho trovato:

                                  1) Bahia 2 Honda 3900
                                  2) Bahia 2 B&S. 3700
                                  3) viking MR 4082 3000 (ipotesi)
                                  con il viking non mi danno prezzi online o telefono mentre con le altre marche si, anche lo stesso negozio. Come mai?
                                  Conoscete differenze sostanziali fra i 2?( prestazioni e ricambi)
                                  Lo sto valutando in quanto forse c è la possibilità di avere l etesia ad un prezzo di favore, circa 15% in meno, quindi quasi allo stesso prezzo.
                                  Grazie

                                  Commenta


                                  • Il viking è in promozione nazionale a 2595. Il prezzo per telefono non te lo dicono perchè è la casa madre a volere così. Vogliono che il cliente si rechi presso il concessionario più vicino, dove questi è contrattualmente obbligato a: "fornire una completa consulenza personalizzata sulle necessità del cliente, consigliando il prodotto più indicato"
                                    -----------
                                    Anche sforzandomi non riesco a comprendere a cosa ti possa servire un bahia, hai parlato di 900 metri quadrati. C'è gente che li taglia con un tosaerba in lamiera da 42... ok, è un eccesso, ma ciò non significa che bisogni per forza andare al estremo opposto. Poi è chiaro che con i tuoi soldi ci puoi fare quello che vuoi. Secondo il mio modesto parere di specialista, con una macchina come il viking, o anche con una di prestazioni equivalenti o lievemente inferiori, ci tagli senza problemi, con soddisfazione e con ottima durata nel tempo.

                                    Ciò detto non so più che altro fare per aiutarti in questa scelta.

                                    Commenta


                                    • è la stessa del 102 castelgarden, immagino che sai già dove andare, sennò ti faccio una dozzina di nomi di centri ricambi. se invece la vuoi più fighetta la prendi originale honda, magari dalla motorgarden di parma, la paghi il doppio ma fai bella figura con il cliente facendogli vedere il cartoncino marchiato honda ;-)

                                      Commenta


                                      • Sei sempre il + operativo, non c'è che dire.
                                        No no, niente fighetto, mi va già bene se pagano il dovuto, non occorre esagerare
                                        Più lavoro e meno ferie

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                          è la stessa del 102 castelgarden, immagino che sai già dove andare, sennò ti faccio una dozzina di nomi di centri ricambi. se invece la vuoi più fighetta la prendi originale honda, magari dalla motorgarden di parma, la paghi il doppio ma fai bella figura con il cliente facendogli vedere il cartoncino marchiato honda ;-)
                                          MaxB mi dai una tua opinione sul mowcart 66?
                                          grazie

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Rami Visualizza messaggio
                                            Salve, ho appena comprato il trattorino Mowcart, ho un dubbio però e riguarda l'altezza del taglio. Mi spiego meglio, sulla sx cè la leva che regola l'altezza di taglio, ebbene abbassandola il gruppo di taglio non si abbassa ed il taglio avviene così all'altezza massima. Essendo regolabile dovrebbe abbassarsi il gruppo di taglio.... ma non succede. Forse dovrei sbloccare qualcosa? L'ho sballato oggi, si accende funziona benissimo per quanto riguarda il resto....
                                            Vi allego una foto del modello:


                                            Qualcuno mi sa aiutare? Grazie!

                                            Lo hai già adoperato? Come va?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da federico72 Visualizza messaggio
                                              che modello è? quanto costa?
                                              un saluto
                                              il modello e': YM 6021 CK 3x1 e me lo venderebbero a 850€ incluso lama x raccolta che e' opzionale.
                                              Un commento da parte dei tecnici del forum sulla suddetta marca?

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da saspas Visualizza messaggio
                                                il modello e': YM 6021 CK 3x1 e me lo venderebbero a 850€ incluso lama x raccolta che e' opzionale.
                                                Un commento da parte dei tecnici del forum sulla suddetta marca?
                                                si ma non è un trattorino..pensavo cercassi quello

                                                Commenta


                                                • Forse è vero a volte sono eccessivo, be' 2600 non è male per come me ne hai parlato bene. È un prezzo consigliato? Oppure un obbligo della casa madre?

                                                  Commenta


                                                  • Per quest'anno chi ha in casa quel trattorino può applicare quel prezzo. Salvo diverse decisioni del singolo concessionario. Prova a chiedere.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da federico72 Visualizza messaggio
                                                      MaxB mi dai una tua opinione sul mowcart 66?
                                                      grazie
                                                      Non vorrei smontare entusiasmi o aspettative di nessuno ma....
                                                      Questa macchina è mediocre così come mediocre è quasi ogni
                                                      altro prodotto mcchulloch... Loro sono un azienda che punta al prezzo
                                                      e allo sputt*****nto del prodotto in ogni dove, tanto poi, come pensano
                                                      loro, c'è la rete di officine autorizzate che provvedono a sanare i numerosi
                                                      guasti in garanzia e fuori garanzia. Vi dirò di più: per 2 anni siamo stati officina autorizzata di tal marchio, mai fatto così tante riparazioni in garanzia... un ecatombe. Noi in particolare supportavamo il post vendita
                                                      di uno dei principali negozi di una grande catena francese di fai da te.... era lavoro assicurato per buona parte dell'anno!

                                                      Commenta


                                                      • Grazie mille Godego, sai se il GR2100 II ha il gancio di traino per trainare circa 2/3 quintali ?

                                                        Commenta


                                                        • Ragazzi, che differenza c'e tra i rasaerba con ruote motrici anteriori e posteriori? Vantaggi e svantaggi?
                                                          Ultima modifica di saspas; 27/04/2011, 12:00.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                            Non vorrei smontare entusiasmi o aspettative di nessuno ma....
                                                            Questa macchina è mediocre così come mediocre è quasi ogni
                                                            altro prodotto mcchulloch... Loro sono un azienda che punta al prezzo
                                                            e allo sputt*****nto del prodotto in ogni dove, tanto poi, come pensano
                                                            loro, c'è la rete di officine autorizzate che provvedono a sanare i numerosi
                                                            guasti in garanzia e fuori garanzia. Vi dirò di più: per 2 anni siamo stati officina autorizzata di tal marchio, mai fatto così tante riparazioni in garanzia... un ecatombe. Noi in particolare supportavamo il post vendita
                                                            di uno dei principali negozi di una grande catena francese di fai da te.... era lavoro assicurato per buona parte dell'anno!
                                                            Grazie Max, pensando al AF 1211 honda trattorino che mi pare tu ne abbia una buona opinione.
                                                            E' meglio con il cambio meccanico o con il variatore di velocità?
                                                            Un saluto
                                                            Federico

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                              Non vorrei smontare entusiasmi o aspettative di nessuno ma....
                                                              Questa macchina è mediocre così come mediocre è quasi ogni
                                                              altro prodotto mcchulloch... Loro sono un azienda che punta al prezzo
                                                              e allo sputt*****nto del prodotto in ogni dove, tanto poi, come pensano
                                                              loro, c'è la rete di officine autorizzate che provvedono a sanare i numerosi
                                                              guasti in garanzia e fuori garanzia. Vi dirò di più: per 2 anni siamo stati officina autorizzata di tal marchio, mai fatto così tante riparazioni in garanzia... un ecatombe. Noi in particolare supportavamo il post vendita
                                                              di uno dei principali negozi di una grande catena francese di fai da te.... era lavoro assicurato per buona parte dell'anno!

                                                              Ciao Max ti volevo chiedere un chiarimento ho letto in altri tuoi interventi che parli bene del viking mr4082, ma non monta anche questo motore B&S quindi mediocre?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X