se è il caldo preoccupati,nei prossimi giorni aumenterà.
Se non è il caldo preoccupati ancora di più ,certi clienti arriveranno anche con il freddo.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Stupidario dei clienti
Collapse
X
-
vorrei capire cosa sta succedendo, forse è il caldo?
un cliente con decespugliatore cinese nuovo di zecca (comprato al brico i lgiorno stesso). arriva da noi decisamente contrariato perchè la macchina non parte. dopo aver cercato di spiegarli che, forse, la cosa più logica sarebbe stata quella di rivolgersi dove ha acquistato il prodotto, provo a controllare.... toh! nel serbatoio, immacolato, non c'è la minima goccia di miscela: " ma scusi, non ha fatto il pieno?" e lui "ahhh"
................... rifornisco e accendo, pur essendo un cinese parte al volo.
lui se ne va borbottando, e io: "arrivederci e non si preoccupi, oggi offre la casa" si fosse almeno voltato per scusarsi per non aver cercato di pagare e/o salutare.... ho rimpianto per un attimo di non aver avuto l'ascia da lancio di geronimo......
altro:
trattorino stiga, pressochè nuovo, consegnato lo scorso anno. la cliente mi chiama segnalandomi che non riesce ad avviare, si spreca in una marea di scuse ed è molto afflitta, mi chiede con molta gentilezza se posso aiutarla e pertanto parto e vado subito da lei.
Arrivato sul posto controllo che il motorino funzioni, tutto normale, batteria ben carica, nessun inconveniente elettrico: il motorino risponde vigorosamente all'appello della chiave ma nulla, non parte.
controllo quindi fissaggio del cappuccio candela, regolazione del leverismo dell'aria, pure qui tutto in regola. poi mi cade l'occhio sul serbatoio e noto in trasparenza che il livello del carburante ha uno strano colore.... apro il tappo e..... minc**a! l'ha riempito di acqua!!! no, no, non è un pò di condensa o acqua piovana infiltrata (ricoverato al chiuso), gli ha fatto il pieno di acqua pura!
Dopo aver risolto, tra la consternazione e l'incredulità la signora realizza di aver preso in mano la tanica sbagliata per rifornire, va beh, cose che capitano...
qualche settimana fa ci è capitato un caso su di un trattorino iseki, il cui motore si è bruciato per surriscaldamento, in sostanza l'utOntO ha continuato a lavorare per tre anni senza mai portarcelo assitenza e senza mai degnarsi di dargli nemmeno una soffiata con il compressore per pulirlo un poco. Ovviamente oltre al radiatore completamente intasato in ogni angolo, incluse le rispettive griglie di protezione rimovibili, nel fare i vari lavori sulla macchina abbiamo asportato almeno due sacchi della spazzatura pieni di erba, saturi. E non parlo di erba fresca il cui volume è costituito per gran parte d'acqua, si trattava proprio di erba secca accumulatasi in ogni dove nel corso del tempo. Addirittura il sollevamento dell'apparato di taglio non funzionava più a causa dei cinematismi completamente annegati in uno stratto stopposo e ormai compatto di erba secca.... questo scherzo è costato al trascurato cliente oltre 1500 euro di riparazioni. Credo che ora abbia cambiato idea sulla pulizia dei mezzi....
Lascia un commento:
-
telecamera
Potresti mettere la telecamera e fare un tuo canale youtube,
con la raccolta pubblicitaria dovresti rientrare velocemente dell'investimento
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggiodeggio, dalle tue parti gira gente molto strana!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da njoule Visualizza messaggioMa questi clienti, dove vivono? A "Frittole" (dal film " Non ci resta che piangere")? Certo che c'e ne' di gente strana......!
Lascia un commento:
-
Ma questi clienti, dove vivono? A "Frittole" (dal film " Non ci resta che piangere")? Certo che c'e ne' di gente strana......!
Lascia un commento:
-
Passa un cliente e mi dice:
-L'ho appena ritirato e non funziona (ovviamente, voi come me, a questo punto chiedereste .... )
-Cosa??
-Il decespugliatore, cos'altro.
-Mi scusi, ma non ricordavo che fosse passato da noi.
-Infatti è venuto mio "NUORO" (famoso marito della "GENERA")
-Ah, ok, il nome ....
-XXXXXX
-Guardi, mi scuso, ma con questo nome non trovo ne consegne ne ritiri.
-Certo, le ho detto che è venuto mio "NUORO"
-...........bene, capisco di aver male formulato la domanda. Mi dice il nome di suo "NUORO" (mi devo adeguare alla situazione)
-yyyyyyyyy
-Ah si, ricordo, ho guardato io il decespugliatore, ma non ho riparato nulla. Ho fatto il preventivo e mi è stato detto di non fare nulla. Sono passati a ritiralo ieri.
-Esatto, proprio ieri, ma non va ..... guardi che non vi pago.
-Pago che cosa?, Le ho detto che ho solo fatto il preventivo..... guardi ....
-Ho capito, ho capito. Però io devo tagliare l'erba ed il decespugliatore non va.
-Ok, lo ha in macchina??
-No, lo ha preso mio "NUORO"
-(non vi nego che per un momento ha cominciato a girarmi la testa e mi si è gonfiata una vena strana sul collo) Ma non mi ha detto che non funziona?, quindi lo ha provato.
-Non posso, non funziona.
-Questo è corretto, ma suo genero (e mi sono accorto di aver inconsciamente detto giusto) glielo ha portato o no?
-Si, mi ha detto che riparalo costa troppo e se lo è riportato via.
-Ok, quindi ne vuole uno nuovo? uno usato?
-No, volevo riparare il mio.
-Volentieri, se me lo porta ..... questo comunque è il preventivo, ne do una copia anche a lei.
-MMMM, perchè c'è da cambiare l'asta?
-Perchè fa una curva verso l'alto, di solito è dritta.
-mah, è sempre stato così .... mi sembra tanto alto sto coso (credo il preventivo) .... perchè la revisione del motore?.
-Non mettendosi proprio in moto, ho dovuto valutare la peggiore delle ipotesi.
-Boh, dove vado di solito non sono micca così sofisticati .... ma se glielo porto in quanto tempo me lo aggiusta.
-Se tutto va bene lo rendo ad OTTOBRE
-OTTOBRE, perchè così tanto??
-Sa, i ricambi ..... il tempo ... il clima ... ma forse dove va di solito possono farglielo più in fretta.
-Ah sicuro, io sono un cliente.
-Anche gli altri che aspettano, mi spiace non poterla aiutare ulteriormente.
Gli altri presenti hanno assistito allucinati e basiti alla discussione.
Devo far aggiungere una telecamera all'ingresso, con l'audio, così poi pubblico i video.
Lascia un commento:
-
ieri:
caso: cliente con motosega stihl ms 290, dice che la catena si blocca di colpo nel taglio e il motore non ha forza: serbatoio olio vuoto, cercava di tagliare senza lubrificazione.
altro cliente con tosasiepi echo, sostiene che non parte, pulsante in posizine stop, messo su on la macchina parte al primo colpo....
cliente con tosaerba del brico, viene a chiedere una riparazione in garanzia dato che noi siamo officina autorizzata briggs, sostiene che si sono rotte le fasce elastiche perchè fuma bianco. controllo l'astina e l'olio arriva a traboccare fuori dal beccuccio, estraiamo l'eccedenza con la pompa e alla fine risulta che l'ut[o]nto aveva messo dentro 1,4 litri invece che 0,6 .......
il caldo fa brutti scherzi..... si ma, a pensarci bene non ha fatto tutto sto gran caldo...
Lascia un commento:
-
Se devi fare un certo lavoro magari puoi non avere tutte le competenze ed affidarti in parte ad ulteriori sub-appaltatori pero' li' dalle tue parti gira gente strana.
Se questo che ha vinto non sa fare o non puo' fare minimamente il lavoro e' uno spreco inutile perche' intaschera' dei soldi solo per far fare il lavoro ad altri e' solo un aumento della burocrazia.
Lascia un commento:
-
A me capitò in veste di cliente di trovarmi alla cassa per pagare e tirai fuori la carta di credito.
La cassiera mi chiese un documento d'identità, le diedi immediatamente la carta d'identità e lei si fece scura in viso.
Appena realizzai che le avevo dato il documento di mio padre che avevo rimasto io in tasca il giorno prima per disbrigare una pratica, farfugliai qualcosa e tirai fuori la carta d'identità giusta...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggiodeggio, dalle tue parti gira gente molto strana!
Senti questa sui rapporti famigliari.
Passa un cliente a prenotare un mezzo a noleggio e comunica che a ritirarlo verrà un suo collaboratore di nome "XXXXXX" (privacy)
Arriva il tipo per il ritiro e chiedo:
-Lei è "XXXXXX"?
-Si
-Mi favorisce un documento, devo fare una copia.
Prendo la carta d'identità, non la guardo nemmeno, e passo la copia alla mia impiegata che mi guarda male e mi indica la copia con la penna.
Leggo.....attimo di incredulità.....sul documento vi è il nome "yyyyyyy"
-Ma scusi, non ha detto di chiamarsi "XXXXXX"??
-Si
-Ma sul documento c'è un altro nome, c'è scritto "yyyyyyy".
-Si, "XXXXXX" è ...... MIO FRATELLO
-Non ho capito ......
-Oh, non dovrò micca spiegare a te la mia vita privata .....
-Per carità, ma se ti chiedo se ti chiami "XXXXXX" dovrai rispondere NO ..... giusto??
-Ma se è mio fratello .... è la stessa cosa ....
-Allora ..... se vuole ritirare il mezzo ..... mi occorre lo stato di famiglia ....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da fabio_nievole Visualizza messaggioDomanda tecnica queste ditta lavorava per un appalto pubblico o per privati?
Ad occhio non sono professionisti come hanno fatto ad avere il lavoro?
Lascia un commento:
-
Domanda tecnica queste ditta lavorava per un appalto pubblico o per privati?
Ad occhio non sono professionisti come hanno fatto ad avere il lavoro?
Lascia un commento:
-
Da denunciare all'istante... o almeno chiamare i vigili urbani!!!!!!!!
Lascia un commento:
-
Mi scuserete se non è di un cliente ma mi sono rotolato dal ridere per giorni:
-Entroterra Genovese sono in ufficio e vedo dei personaggi che si apprestano a tagliare delle piante lungo la strada provinciale. Dette piante erano su un muro di contenimento quindi molto in alto e noi avevamo, al di fuori della sede stradale e dall'altro lato, le nostre auto parcheggiate.
-Scendo in officina chiamo i ragazzi e mi fiondo fuori ed allora vedo anche i responsabili dell'ente preposto, che non conosco, con pettorine e palette.
-Esordisco presentandomi e gli dico che avremmo rimosso le auto manifestando anche un certo disappunto per il fatto di non essere stati chiamati.
-Il responsabile piccatissimo mi ribatte che non sarebbero stati problemi nostri, che le persone "appese" erano dei professionisti e che se non ci hanno avvisato era perchè non era necessario.
-Io chiarisco che comunque preferivo spostare i mezzi aziendali e dei colleghi e così abbiamo fatto. Spostiamo le auto di un 50-100metri sempre al margine della strada e mentre rientro a piedi vedo tagliare la prima pianta che precipita e SBRANG centra in pieno un fiorino di quelli 7 posti con esplosione dei vetri laterali e posteriore e decisa deformazione del tetto...
-Ho fatto una fatica bestiale a non ridere in faccia al personaggio il quale mi ha detto va be non c'è problema il furgone è il loro...
-Sono rientrato in ditta e mi sono sganasciato...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da yuppie Visualizza messaggioche risate che mi faccio
ma voi vi date delle spiegazioni per certe reazioni?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio... il cliente era stato informato... nessuno è nato imparato...
Originalmente inviato da gino_pollazzone Visualizza messaggioOvviamente gli si spiega tutto, ma i clienti dovrebbero anche imparare a leggere i libretti d'uso e manutenzione prima di lamentarsi e chiamare per ogni sciocchezza.
Lascia un commento:
-
che risate che mi faccio
ma voi vi date delle spiegazioni per certe reazioni?
Lascia un commento:
-
Ovviamente gli si spiega tutto, ma i clienti dovrebbero anche imparare a leggere i libretti d'uso e manutenzione prima di lamentarsi e chiamare per ogni sciocchezza.
Io quando ho comprato la macchina la prima cosa che ho fatto è stato leggermi il libretto e lo faccio per ogni cosa che compro. Si eviterebbero un sacco di problemi sia per me che sopratutto per il cliente.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gino_pollazzone Visualizza messaggioSettimana scorsa, consegniamo un trattorino tagliaerba ad un cliente. Solite prove di taglio ecc ecc tutto ok.
...........................................omissis .........................................
Mando il ragazzo e indovinate un po? Non premeva il pedale del freno fino in fondo e quindi la macchina non si accendeva, è bastato avvicinare il sedile ai pedali e problema risolto. Tanta pazienza....
CIAO
Lascia un commento:
-
Settimana scorsa, consegniamo un trattorino tagliaerba ad un cliente. Solite prove di taglio ecc ecc tutto ok.
Dopo un ora mi chiama incazzatissimo che non gli va più in moto e che vuole immeditamente qualcuno che gli vada a sistemare il problema, il meccanico prova a capire via telefono cosa c'è che non va, ma niente da fare vuole che qualcuno gli sistemi il problema sul posto. Mando il ragazzo e indovinate un po? Non premeva il pedale del freno fino in fondo e quindi la macchina non si accendeva, è bastato avvicinare il sedile ai pedali e problema risolto. Tanta pazienza....
Lascia un commento:
-
Scopro adesso questo topic... Ve ne racconto uno che se non l'avrei vissuta non ci crederei neanche....
Erano i primi anni che lavoravo e stavo aspettando che il mio collega saliva in pianta per fare un abbattimento speciale, dovevamo tagliare una pianta a pazzi perchè era in un piccolo giardino in centro città e un taglio normale nom era possibile. Niente di straordinario...
Mentre aspetto e preparo due o tre cosette arriva un signora sulla cinquantina e mi chiede: " ma la tagliate tutta questa pianta?"
E io le rispondo scherzando: " no no, tranquilla signora tagliamo solo la metà sotto, la metà superiore la lasciamo!!"
Poi tutta fiera e sorridente se ne va facendo i tipici commenti che è peccato tagliare piante ecc....
Qualche ora dopo ecco che ritorna, stavamo sistemando i rami ecc... Quando ha visto che lapianta non c'era più si è incaxxata come un bestia e insisteva dicendomi che gli avevo detto che la parte sopra sarebbe rimasta e tagliavamo solo il sotto...
Lascia un commento:
-
episodi così non sono rari.
in questi ultimi giorni, nel nostro piccolo, eccovi una breve carrellata di "perle"
-tosaerba harry con mootre b&s seri 675; il cliente ce la porta spiegando che il mootre non va su di giri, fumo nero ecc. domanda: ha controllato il filtro dell'aria, risposta: si si, l'ho appena soffiato! Lo smontiamo ed è nero come il carbone, completamente impregnato di olio e polvere. "ah ma non è giusto così?" chiede lui.... filtro nuovo, problema risolto.
- motosega stihl ms 180, il cliente sostiene che dopo l'ultima riparazione la macchina fuma molto e non va su di giri. apro il serbatoio miscela e ne esce subito il classico oodore di miscela fatta con olio catena o simili, svuoto il tutto, spurgo il carburatore, faccio un bel rifornimento con motomix, riavvio, abbondante aerosol di un denso fumo bianco e poi la macchina gradualmente si rianima, con relativa scomparsa della fumosità. Anche di fronte all'evidenza il cliente sostiene accanitamente che usa quell'ottimo olio da 10 anni.
- trattorino grillo: ci è costato qualcosa come 7 ore di lavoro uno scherzetto del propietario; in sintesi ci ha taciuto di aver fatto delle modifiche sui collegamenti elettrici, invertendo vari faston, salvo poi portarcelo segnalando che "non va più". ebbene: motorino di avviamento completamente fuso, cicalino acustico fuso, relè fuso. sostituiti tutti i componenti la macchina non funziona, problema risolto dopo ore e ore di tentativi e studio del relativo schema originale......
- cliente con decespugliatore stihl fs 250, arriva furibondo perchè non parte: "me l'avete appena riparato e fatto spendere 50 euro!!" noto il cursore su STOP e lo metto in posizione avviamento, tiro la fune senza nemeno chiudere l'aria e dopo pochi colpi la macchina parte, leggera fumata per l'ingolfatura smaltita e via. ovviamente egli nega di aver insistito con lo stop inserito, probabilmente a casa sua
c'è un aria che fa guastare temporaneamente le macchine.....
Lascia un commento:
-
Ne uscirà sicuramente un lavoro a regola d'arte!!!
Spero che anche il padrone di casa sia un SUO AMICO...
Lascia un commento:
-
E' da un po' che la sezione è dimenticata, ma è un peccato, se si potesse la metterei in cima alla lista per le discussioni sempre attive.
Un mio cliente giardiniere sta rifacendo una ........ copertura di un tetto ...... ovviamente.
Circa 250 mq da scoprire, togliere i coppi vecchi, ricoprire con guaina nuova e coppi nuovi.
A parte l'organizzazione in cantiere, che è molto soggettiva dato che ognuno ha la sua, si sono posti alcuni problemi
dopo l'accettazione del lavoro (dato che eseguiamo anche piccole coperture sulle nostre strutture in legno il signore ha chiesto alcune informazioni):
1) cosa posso usare per tirare giù i coppi vecchi dal tetto
2) come si posa la guaina
3) come si posa la lattoneria
Dopo avergli fatto presente che a fronte di un lavoro del genere NON sono problemi di poco conto, cominciamo a cercare le soluzioni (sempre dopo però....)
1) abbiamo una scala per traslochi a rimorchio, la può utilizzare come montacarichi.
-Ok, la prendo
- Bene, allora funziona così.... cosà....
- Bene bene, nel prato come la metto?
- Prato? ma dal lato del cortile non la può usare??
- Non c'è un lato cortile, è tutto prato
- Bene, tavole sotto e spingere a mano fino alla posizione corretta
- Ok, mi dia anche le tavole.
------------Problema 1 risolto, non vi sto a raccontare la telefonata che segue per il piazzamento della macchina in cantiere perchè delle istruzioni date era stato recepito ZERO-----
2) Per la posa un minimo di pratica non sarebbe male
-Ok, chiamo un mio amico che ne SA (e voi sapete bene cosa significa) e lo faccio fare a LUI.
------ Problema 2 risolto ...... o quasi ..... dato che oggi mi è pervenuta la lamentela sul fatto che la guaina si ...... ATTACCA TROPPO quando scaldata e LUI non fa in tempo a sistemarla a dovere .......... NO COMMENT ---------
3) Per la lattoneria occorre vedere pendenze, scoli, scarichi, portate di acqua, .......
- Ok, ci pensa il mio amico ....
-------------Problema 3 risolto ....... circa ..... dato che stanno posando la guaina ma la lattoneria (che va in parte posizionata prima) non la hanno ancora nemmeno ordinata.
Come culmine parziale della cosa si è verificato questo IMPREVEDIBILE imprevisto:
-Ma i coppi vecchi che devo sostituire ..... dove li metto????????
-Quanti sono??
-Circa 2000
-Li porti qui che vedo se riesco a venderli o usarli, se passa le do dei bancali da mettere direttamente sul camion per appoggiarli, così poi scarichiamo con il muletto.
-----Direi problema risolto da signori ...... ma no ...... troppo semplice .... questa mattina si è presentato con il primo furgone cassonato pieno di coppi da scaricare a mano e .... pensa un po' .... da mettere su dei bancali.
L'ho obbligato a prendere dei bancali vuoti...... ma lui mi ha risposto (attenzione bene):
-Non servono ...... oggi vado a prendere i coppi nuovi ed uso quei bancali !!
-Si, magari se ha dei bancali già vuoti per appoggiare i coppi che tira via è meglio........
Sicuramente il risultato finale sarà impeccabile .....
Non voglio fare aggiunte inutili, ma mentre stavo scrivendo mi ha chiamato LUI per il problema della guaina .... troppo guaina (non saprei come dire) ed è emerso che non è "buona" (forse sul suo panino) perchè se "ci cammina sopra dopo la posa si muove....."
Ho allora chiesto: Su costa sta posando il nuovo manto??
-Sul vecchio cartone bitumato che era sotto i coppi.................
-(dopo un attimo di smarrimento e sconforto) Magari se lo eliminate prima è meglio...
-E' che non sappiamo dove metterlo (giustamente l'ennesimo imprevisto imprevedibile)...... Ti portiamo anche questo??
-Ah no poi, quello va regolarmente smaltito.
-Ok, allora lo lascio lì.
Panico e paura, pessimismo e gran fastidio.
Lascia un commento:
-
Si si, potevi farti prestare le enciclopedie, ....... per tirarle sulle cocciniglie, ....
Lascia un commento:
-
potevi farti prestare le enciclopedie, c'è sempre da imparare.........;-)
Lascia un commento:
-
Una delle migliori che ci è capitata è stata la volta che una vicina ci ha detto " è inutile che passate l'insetticida per le cocciniglie....dovete eliminare il muschio dalle rocce perchè le cocciniglie nascono dal muschio....io lo sò perchè mi sono letta intere enciclopedie sul giardinaggio "
Ci siamo trattenuti dal mandarla a c....e !
Lascia un commento:
-
Deggio io ti appoggio totalmente...nel mio settore (progettazione edilizia) si sta facendo sempre piu strada il cliente "simil informato"..cioè quello che è gia stato in comune al posto tuo e che ti dice già che si puo far tutto.... poi quando saltano fuori i vari vincoli, misure norme cubature ecc ti fanno anche la faccia di quelli che non vogliono che tiri in ballo mente per niente...
ultimamente mi sono poi capitati i clienti che desidererebbero che tu in qualittà di tecnico saltassi sul loro treno in corsa...praticamente prima si fanno le strutture a loro piacimento e poi vogliono che gli sistemi le cose....è un vero spettacolo lavorare in questa maniera !!!!!!!!!!
Lascia un commento:
Lascia un commento: