MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocarriole

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Io non lo conosco ma sembrerebbe una macchina uscita da poco. Per prezzo interessante cosa intendi

    Commenta


    • #92
      prezzo da fiera: 2900 euri
      la macchina mi serve per fare legna nel bosco e per lavori vari attorno casa.
      Non cerco roba usata.

      Commenta


      • #93
        Abbiamo in fiera una 1320, la cosa più bella è il motore Robin da 6,5 cv, sembra sia buono quanto l' Honda GX, l'unico difetto è che ha meno presa commerciale.
        La macchina pare fatta bene e robusta anche se piuttosto rozza, confrontata alla 450kg della Nibbi c'è un abisso, anche nel prezzo....

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da ZAIPSS Visualizza messaggio
          prezzo da fiera: 2900 euri
          la macchina mi serve per fare legna nel bosco e per lavori vari attorno casa.
          Non cerco roba usata.
          Beh, il prezzo per essere un mitrasporter meccanico è discreto anche se con 1000 euri in più la prendi totalmente idraulica che è tutta un'altra cosa.

          Commenta


          • #95
            Un saluti a tutti. Sono nuovo nella discussione

            Ho necessità di acquistare un motocariola. Ho chiesto diversi preventivi che vi voglio sottoporre:
            - Carrello Cingolato Honda mod. HP 450 IT Euro 4.450,00 IVA Compresa
            - Carrello Cingolato Honda mod. HP 500 BXE idrost. Euro 4.499,00 IVA Compresa
            SPESE DI SPEDIZIONE EURO 100

            Fiera Primavera - Genova Chiude domenica.
            NIBBI mecc. 450Kg. compr.IVA euro 2.350,00 compreso trasporto
            NIBBI mecc. 550Kg " euro 2.750,00 "

            Commenta


            • #96
              L'Honda meccanica mi pare costi un'enormità rispetto alle Nibbi (ottime macchine) per l'altra Honda mi paragoni le pere con le banane.... valuta prima se ti serve una macchina idraulica o no, visti anche i costi.
              In più l'assistenza.
              Con la Honda ti dimentichi interventi in garanzia a meno di non portarla o rispedirla a chi te l'ha venduta (mi pare di capire fuori Genova).
              Ultima modifica di fede73; 12/04/2008, 12:58.

              Commenta


              • #97
                Honda Hp 450 it è con ribaltamento idraulico. motore GVX160

                Commenta


                • #98
                  [quote=Urbe;354240]- Carrello Cingolato Honda mod. HP 500 BXE idrost. Euro 4.499,00 IVA Compresa


                  ATTENZIONE

                  vatti a leggere MOLTO bene la scheda tecnica di questa macchina

                  la macchina idrostatica e' quella che praticamente ""funziona come un mini"" cioe' hai un joystick o leve di comando che agiscono sull'idraulica per l'avanzamento e la sterzatura

                  il freno ""a mano"" e' dato dalla mancanza d'olio sulla trazione e non meccanico

                  la sterzatura e' data dal comando di sterzo su 1 dei 2 motori idraulici e non a mezzo frizioni di sterzo

                  .........penso di aver reso il discorso proprio ""terra-terra"" per essere comprensibile............


                  comunque NIBBI 550 con ribaltabile idraulico 3500 euro iva comp
                  (completa di presa di forza per allacciamento pompa, spaccalegna.....)
                  EXCAVATOR'S MAN

                  Commenta


                  • #99
                    Grazie Maurizio, dove posso vedere e contattare il concessionario o il rivenditore più vicino zona Genova e prov. Savona?

                    Commenta


                    • Se vuoi un parere personale il ribaltabile idraulico non serve a molto con il cassone non dumper, la nibbi ha il ribaltabile a mano molto ben bilanciato, anche carica di sabbia con le sovrasponde la fatica per azionarlo è minima.

                      Concordo sulla comodità della presa di forza..... (di serie su tutti i modelli che montano il GX)

                      Commenta


                      • Che ne pensate di Camisa TP380 portata 350, trasm. idrostatica su riduttore a bagno d'olio, motore Robin Ex!7 (CV17) (non lo conosco), ribalt. manuale?

                        Commenta


                        • Il robin è ottimo (Subaru) ma mi pare tu abbia le idee poco chiare su cosa ci devi fare se ancora non hai deciso tra macchine con potenze e caratteristiche così diverse....

                          Commenta


                          • Ciao scusate l'ignoranza mi spegate se e possibile la differenza tra l'idrostatica e la meccanica ?
                            In un campo a "piane" cosa consigliate?
                            Eventualmente mi consigliate qualche macchina non a livello professionale?
                            A me servirebbe per portare la legna , grazie per l'aiuto .

                            Commenta


                            • Differenza tra idraulica e meccanica

                              Penso che ti abbiano già accennato qualcosa prima.
                              L'idraulica si muove grazie a dei motori in cui viene mandato dell'olio ad alta pressione con delle pompe (vedi gli escavatori).
                              La meccanica prende il movimento da un'insieme di ingranaggi, cinghie o catene collegate direttamente al motore a scoppio.
                              E' migliore quella idraulica perchè a meno parti che si usurano frequentemente.

                              Commenta


                              • Sulle parti che si usurano meno frequentemente nutrio alcuni dubbi.
                                Sono macchine diverse e dal costo diverso.
                                In zone ripide le meccaniche non hanno problemi mentre le idrauliche possono andare in crisi perchè la pompa non pesca più olio.
                                Di contro le idrauliche possono arrivare a dimensioni (e costi) ben maggiori, consentendo una gran versatilità d'uso.
                                Per un uso non professionale, carichi saltuari di legna, una meccanica è più che sufficiente.

                                Commenta


                                • .........inoltre le idrauliche in caso di alte temperature esterne ed utilizzo gravoso...vanno incontro al surriscaldamento dell'olio idraulico con conseguente perdita di potenza..cosa che non avviene con un cambio meccanico
                                  EXCAVATOR'S MAN

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da maurizio Visualizza messaggio
                                    .........inoltre le idrauliche in caso di alte temperature esterne ed utilizzo gravoso...vanno incontro al surriscaldamento dell'olio idraulico con conseguente perdita di potenza..cosa che non avviene con un cambio meccanico
                                    In quelle meccaniche pero' esiste la trasmissione dal motore al cambio con dei cinghioli in gomma.Il mio dubbio è che a un certo punto il cinghiolo comincia a slittare.A quel punto ,carico e in salita,la carriola cosa fa?

                                    Commenta


                                    • ..........la cinghia "slitta" se e' consumata estremamente

                                      vi e' una puleggia tendicinghia per le registrazioni...............molto difficile che slittino le cinghie
                                      EXCAVATOR'S MAN

                                      Commenta


                                      • Ho l'occasione di poter acquistare una motocarriola Sabart mod. M 3754 motore Mitsubishi GM 131, Carico 350 Kg. Costo 2.100,00 euri. Mi sembra adatta per l'utilizzo che ne dovrei fare. Oltretutto il rivenditore ha anche, oltre che essere concessionario, l'assistenza di una notissima marca di motoseghe ecc. E' molto vicino al posto di utilizzo. L'unica mia perplessità è il motore Mitsubishi, infatti leggo sempre di Honda, Yanmar, Robin e non vorrei prendere una bidonata.
                                        La motocarriola sembra robusta con sponde allargabili e possibilità di sovraporle, proprio per ciò che mi serve. Ringrazio anticipatamente chi potrà darmi delle informazioni .

                                        Commenta


                                        • Vai tranquillo, con il motore mitsubishi la bidonata non la prendi... risulta essere molto affidabile e silenzioso. Poi con le valvole in testa di tipo professionale (OHV), sei a livelli qualitativi molto elevati. Prendilo tranquillamente... Ciao
                                          WHY STAY ORDINARY

                                          Commenta


                                          • Grazie Sam85. Adesso posso trattare il prezzo ma soprattutto iniziare a costruire celermente un ricovero. Dalle mie parti tutto ciò che si lascia fuori dal''autunno alla primavera sparisce.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                              Sulle parti che si usurano meno frequentemente nutrio alcuni dubbi.
                                              Sono macchine diverse e dal costo diverso.
                                              In zone ripide le meccaniche non hanno problemi mentre le idrauliche possono andare in crisi perchè la pompa non pesca più olio.
                                              Di contro le idrauliche possono arrivare a dimensioni (e costi) ben maggiori, consentendo una gran versatilità d'uso.
                                              Per un uso non professionale, carichi saltuari di legna, una meccanica è più che sufficiente.
                                              Buongiorno, scusami volevo precisare una tua affermazione " possono andare in crisi perchè la pompa non pesca più olio" non vera...., almeno per le aziende di un certo livello che fanno test e collaudi seri, ma sicuramente vera per aziende con produzione artigianale e in Italia ne abbiamo molte..
                                              ciaoo

                                              Commenta


                                              • consiglio

                                                Ciao a tutti,
                                                come vedete sono nuovo e inesperto, ho letto tutta la discussione sulle motocarriole;
                                                dovendo acquistare un mezzo simile entro il mese di settembre mi permetto di chiedere qualche consiglio.
                                                -Debbo percorrere con il mezzo circa 1chilometro di mulattiera, larga circa 1m con pendenza max circa 35% in alcuni brevi tratti, in cui al momento per non è possibile costruire una vera strada, per arrivare al miei terreni attualmente accessibili solo da mezzi cingolati da un fondo vicino;
                                                - il materiale da trasportare sarà legna, ulive, e quanto presente sul fondo di circa 2ettari;
                                                -vorrei sapere vista la distanza se esistono o è possibile adattare dei carrellini-seggiolini da attaccare dietro la motocarriola per il solo conducente;
                                                -non mi interessa la portata, bastano 2-3 quintali utili in tutte le condizioni;
                                                - sono un privato e vorrei spendere il meno possibile con la massima efficienza, sarà usata quindi solo in determinati periodi dell'anno.

                                                grazie a tutti per i consigli
                                                Virgilio

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da virgilio29 Visualizza messaggio
                                                  Ciao a tutti,
                                                  come vedete sono nuovo e inesperto, ho letto tutta la discussione sulle motocarriole;
                                                  dovendo acquistare un mezzo simile entro il mese di settembre mi permetto di chiedere qualche consiglio.
                                                  -Debbo percorrere con il mezzo circa 1chilometro di mulattiera, larga circa 1m con pendenza max circa 35% in alcuni brevi tratti, in cui al momento per non è possibile costruire una vera strada, per arrivare al miei terreni attualmente accessibili solo da mezzi cingolati da un fondo vicino;
                                                  - il materiale da trasportare sarà legna, ulive, e quanto presente sul fondo di circa 2ettari;
                                                  -vorrei sapere vista la distanza se esistono o è possibile adattare dei carrellini-seggiolini da attaccare dietro la motocarriola per il solo conducente;
                                                  -non mi interessa la portata, bastano 2-3 quintali utili in tutte le condizioni;
                                                  - sono un privato e vorrei spendere il meno possibile con la massima efficienza, sarà usata quindi solo in determinati periodi dell'anno.

                                                  grazie a tutti per i consigli
                                                  Virgilio
                                                  rispondo in ordine sparso:

                                                  -il basso budget limita la scelta ai soli modelli entry level...
                                                  -un km di percorrenza su fondo accidentato con pendenza interessante imporrebbe invece quantomeno una macchina con un carro molto robusto.
                                                  -la possibilità di seggiolino esiste si , ma non su macchine leggere o da primo prezzo.
                                                  -la portata non è assolutamente un problema, salvo appunto su macchine entry level dove i 2 quintali in mulattiera sarebbero accettabili, ma tre no. Se la pendenza è continuativa su tutto il km la vedo non facile anche con 2 quintali.


                                                  Nelle marche che conosco se non ci fosse il problema budget ti consiglerei la Canycom BFK-709 che garantisce elevata portata, estrema resitenza, carro costruito con organi massicci, cambio a marce con innesti frontali per garantire forte motricità anche su pendenze impegnative, seggiolino per l'operatore di serie. Inoltre motorizzazioni a benzina Robin o diesel Kubota.
                                                  In alternativa il Dumper 507 della grillo con cassone a sponde e pedana per operatore, in abbinamento al motore Robin EH25, spenderesti la metà del Canycom pur avendo lo stesso una buona macchina.

                                                  Commenta


                                                  • Per poter parlare di marche puoi dirci cosa commercializzano i rivenditori della tua zona?
                                                    Senza saperlo non si può andare oltre agli ottimi consigli di Max, che quoto in pieno, circa uso, portate e caratteristiche tecniche.
                                                    E' buona norma non comprare mai attrezzature da giardino/campagna che non abbiano l'assistenza vicino a casa, a maggior ragione un mezzo ingombrante come una moto carriola.

                                                    Commenta


                                                    • grazie

                                                      grazie per le veloci risposte,
                                                      infatti proprio stamattina sono stato da un rivenditore della mia zona.
                                                      Chiedendo cosa avesse disponibile, con molta gentilezza mi ha dato parecchie info. Chiedendo dei modelli Grillo in particolare del D507 mi ha detto che si potrebbe avere al prezzo di circa 3000euro per la motorizazione da 4,5 Kw e circa 4000euro nella motorizzazione da 6,5Kw. Mi ha però sconsigliato l'acquisto perchè in passato vendondoli a dei raccoglitori di agrumi professionisti queste macchine presentavano troppi difetti rispetto a macchine Grillo molto più professionali che sono ottime, e anche perchè avere dei ricambi in Sicilia e un po troppo lungo il tempo di attesa.
                                                      Ho ottenuto dei preventivi :
                                                      -1 motocarriola idraulica Oelle(con la omega davanti) mod. 500.6B, completa di cassone agricolo e pedana circa 4700euro.
                                                      -2 motocarriola meccanica PN.GG. NTR500 (sulle sponde c'era un altro marchio che non ricordo) con cassone agricolo - non si può montare la pedana- circa 2500euro.

                                                      faro ancora altre verifiche, il vero problema è che i rivenditori a me più vicini sono a più di 50KM.

                                                      grazie ancora
                                                      Virgilio

                                                      Commenta


                                                      • La NTR 500 dovrebbe essere una nibbi. E' rossa e grigia con le frizioni indipendenti sui semiassi?
                                                        Se è lei è uguale alla mia, ottima macchina, anche se mi pare un po' troppo basso il prezzo. Manca l'IVA?
                                                        Le altre non le conosco direttamente.

                                                        Commenta


                                                        • se un investimento di 3000 euro per te è accettabile allora potresti puntare sulla Orec LS 461, al di la del impossibilitò del sellino avrebbe tutte le doti che necessit ed in più hai la qualità orec, tale da far passare in secondo piano il bisogno di assistenza.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                            se un investimento di 3000 euro per te è accettabile allora potresti puntare sulla Orec LS 461, al di la del impossibilitò del sellino avrebbe tutte le doti che necessit ed in più hai la qualità orec, tale da far passare in secondo piano il bisogno di assistenza.
                                                            Cerchiamo di evitare sparate del genere.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                              Cerchiamo di evitare sparate del genere.
                                                              concordo,
                                                              non sono un esperto in motocariole... ma questa credo si possa tranquillamente additare come una fesseria(con rispetto parlando eh).
                                                              non è che solo perchè ha fama di essere robusta ecc ecc non si può considerare l'assistenza.
                                                              mettiamo pure per ipotesi che la macchina sia quanto di meglio possa essere mai stato costruito, un giorno il nostro amico virgilio sta lavorando con la sua motocariola lungo un sentiero, incautamente passa troppo vicino al bordo, il terreno cede e la macchina fa un volo e si rompe qualche comando (impossibile ma vabeh)
                                                              che fa?
                                                              non può lavorare per magari un mese perche nella zona nessuno tratta ricambi e fa assistenza a orec e così deve ordinarli, farli arrivare apposta e spendere una cifra indifferente?
                                                              oppure caricare il mezzo e farsi 50 km per trovare un centro, farsene altri 50 per tornare a casa e poi di nuovo altri 50 per ritirare la motocariola riparata e poi altri 50 per riportarla all'ovile?

                                                              un mio amico ha comprato su internet un soffiatore di non so che marca (jappo credo) perchè lo pagava la metà e tanto era sicuro della sua affidabilità.
                                                              dopo 2 mesi l'ha lasciato posato al lato del vialetto, suo padre c'è passato quasi sopra con la macchina e lui:
                                                              1) è diventato pazzo a cercare qualcuno che avesse i pezzi per ripararlo
                                                              2) lo ha trovato ma ha dovuto aspettare che arrivassero
                                                              3) ha perso un sacco di tempo
                                                              4)ha speso per ripararlo più di quanto l'ha pagato da nuovo
                                                              sciusciä sciurbi nu se pö

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X