MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocarriole

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao
    vorrei chiedere anche io un infomazione su questi utilissimi mezzi.
    Io ho un bosco che ha delle strade strette e una di queste con il trattore non mi fido ad andare perchè il fondo è quasi sembre impraticabile, o per il ghiaccio o per il paltano, quindi non vorrei andare a pericolarmi...
    Secondo voi con la motocariola, in discesa con il carico ,, è meglio andare in avanti cioè con il motore a monte o indietro con il motore a valle?

    le pendenze sono abbastanza rilevanti...

    Commenta


    • Motore e operatore sempre a monte, sia carico che scarico.

      Commenta


      • differenza tra oleo mac cr 270 e cr 340

        ciao a tutti qualcuno mi saprebbe dire la differenza tra queste 2 macchine ? la cr 270 ha meno porttata pur avendo 190 cc 270 kg . e la cr 340 160 cc e ha ben 450 kg di portata. mi illuminate?

        io posseggo la efco tn 2700 che sarebbe la oleo mac cr270 ,

        e ho caricato ben 5 quintali e non ne ha risentito minimamente. ma a parte questo son incuriosito dalla differenza tra le due.

        ciao
        Ultima modifica di fede73; 18/01/2010, 23:30.

        Commenta


        • La 340 ha 5 hp contro i 4 della 270. Non trovo altre differenze.
          Ultima modifica di fede73; 02/02/2010, 06:39.

          Commenta


          • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
            La 340 ha 5 hp contro i 4 della 270. Non trovo altre differenze.

            ciao la 340 ha 160cc e la 270 ha 190 cc e questo particolare che non mi torna ........
            Ultima modifica di fede73; 02/02/2010, 06:39.

            Commenta


            • rotair r600

              buonasera a tutti,primo messaggio e prima domanda...ho comprato una motocarriola rotair modello rampicar r600 del 1999 leggo che puo' essere idrostatica,come posso verificarlo?l'ho comprata ad un asta e non hanno saputo dirmi molto, e' una motocarriola valida?ha problemi particolari da verificare?lo so che sono domande che avrei dovuto fare magari prima di acquistare ma il prezzo mi sembrava buono e a me serviva.anzi mi dite anche quanto potrebbe valere?grazie Giorgio

              Commenta


              • ciao mi è venuta una mezza voglia di acquistare ua motocarriola dopo aver usato una yanmar da 350 kg

                Ho visto leggendo il post l'active , che trovo da un conce in zona oppure la nibbi ma non ho trovato nessuno che la vende.
                Che motore monta la nibbi ?? s sapete dirmi orientativamente i cosyti delle tre macchine
                Ci sono differenze fra loro??

                la Yan mi pare buona ma un pò rustica nel girare, ma forse sono tutte cosi ??

                Poi i cassoni allargabili di active e nibbi sono adatti per caricare terra tipo la yan o devo prendere anche il cassone dunper

                Grazie a chi mi da una mano a scegliere

                Commenta


                • La nibbi nonta gli Honda GX nella serie professionale e nella Hobby, l'Honda GC o il B&S.

                  Cosa più importante: che genere di lavori dovresti fare con il mezzo? Che portata ti interessa? quale è il tuo budget? Che marche vendono i rivenditori della tua zona?

                  Se vuoi caricare terra la scelta migliore è il cassone dumper, chè però è scomodo, ad esempio, per il trasporto di legna.

                  Inoltre le tre marche hanno gamme molto estese con prezzi variabili, sia per modello sia per gli accessori applicabili.
                  E' impossibile quindi dare indicazioni di prezzo così vaghe.

                  Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggio
                  ciao la 340 ha 160cc e la 270 ha 190 cc e questo particolare che non mi torna ........
                  sono motori di 2 categorie diverse: il 160cc è della serie 700, con più coppia e potenza ma meno cubatura,

                  il 190cc è serie 600, una linea più economica.

                  Commenta


                  • Ciao, i lavori sono inerenti al mio pezzo di terreno in collina per trasporto di terra, legna e tutto quello inerente a lavori di ortaggio a livello obbistico.

                    Per la portata pensavo che la 350 kg vada bene, con la yan che ho usato ho forza e potenza che mi basta per ciò che voglio fare

                    per i cassoni non volevo prenderne due quello della yan ha la sonda anteriore che si apre ribaltandola mentre quello della nibbi e active mi pare dalle foto dei siti che la parte ant sia fissa , l'essere allargabile mi interessa poco in quanto i vialetti sono abbastanza stretti.
                    per i prezzi vorrei stare entro i tremila
                    Ho visto anche la nibbi da 450 kg mi pare di aver capito che ha qualcosa di diverso nel sistema di strerzo

                    Ciao

                    Commenta


                    • La nibbi e la active dovrennero avere le sponde laterali e anteriore flilabili.

                      La Nibbi 450 non ha nulla a che vedere con la la 350. Cambia il telaio, il cambio, il motore, e ci sono le frizioni di sterzo.

                      La prima è una macchina prettamente hobbistica, la seconda una professionale.
                      Nei post precedenti se ne è già discusso ampiamente.



                      .

                      Commenta


                      • ok grazie fede per le info, scusa se insisto ancora un po ma qua da lle mie parti, non riesco a trovare nessuno con queste macchine disponibili per visioni o prove quindi cerco di informarmi al massimo prima di spendere.

                        sarei orientato per la nibbi ntr 450, le frizioni di sterzo sarebbero quelle due leve sopra ai freni, e in cosa si differenzia da quelle senza, come ripeto ho trovato nella yan il sistema di sterzo molto brusco specie a velocità superiore

                        poi mi dicono che nibbi ntr 450 e efco tn 4500 sono uguali, ma mi pare dal loro sito che la efco non ha le leve frizione a cui mi riferivo sopra

                        Commenta


                        • Sono la stessa macchina.
                          La nibbi ha ancora i vecchi leveraggi con i doppi comandi, la Efco li ha integrati.

                          Le frizioni di sterzo rendono morbida la manovra, anche a pieno carico riesci a sterzare sul posto molto dolcemente.
                          Ultima modifica di fede73; 07/02/2010, 08:16.

                          Commenta


                          • ok fede ti ringrazio di nuovo per le info ,lunedi dovrei definire il tutto anche perche voglio prendere anche il cassone dumper che ancora non è a listino

                            ciao

                            Commenta


                            • ciao ragazzi ho da poco comprato una rotair rampicar 600 usata(vedi post rotair 600),oggi di punto in bianco si e' spenta ,non ne vuole piu' sapere di partire e quando provo a metterla in moto con la cordicella fa un rumore strano come se aspirasse aria.compressione c'e' e corrente arriva.oltre a verificare se arriva anche benzina cosa posso verificare?grazie in anticipo Giorgio

                              Commenta


                              • sono motori di 2 categorie diverse: il 160cc è della serie 700, con più coppia e potenza ma meno cubatura,

                                il 190cc è serie 600, una linea più economica.[/quote]


                                grazie fede73 ho capito tutto piu' chiaro forse nel 700 l'albero ha piu'corsa ma meno alesaggio mi sbaglio?

                                un'altra cosa il 190 600 series e molto rumoroso mentre il b&stratton sprint 40 e molto silenzioso da cosa puo' dipendere secondo te? io possiedo anche lo sprint 40 di un motozappa che ha rotto l'ingranaggio trasmissione e successivamente rottamata ma il motore lo ho sano sano, voglio montarlo alla tn 2700 efco unica cosa da cambiare e la cinghia piu' corta , avendo lo sprint 40 una puleggia piu' piccola.
                                Ho pensato che lo sprint 40 abbia maggiore forza del 190 con queste differenze. ciao

                                Commenta


                                • qui il confronto tra i 2 motori:



                                  Lo sprint 40 eviterei di montarlo sulla motocarriola, sono la linea più economica in assoluto, vanno bene per un rasaprato, una piccola motozappa, ma non per usi più gravosi.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                    qui il confronto tra i 2 motori:



                                    Lo sprint 40 eviterei di montarlo sulla motocarriola, sono la linea più economica in assoluto, vanno bene per un rasaprato, una piccola motozappa, ma non per usi più gravosi.

                                    non riesco a leggere il confronto , mi dice server in errore.

                                    grazie x i consiglio sullo sprint , ma la tentazione cera avendolo disponibile.

                                    Commenta


                                    • ora dovrebbe andare:

                                      Commenta


                                      • Nemmeno il secondo link funziona.

                                        Lo sprint è un motore di concezione leggera ed economica. Sicuramente non è in grado di fare lo stesso lavoro che fanno i motori briggs da 190 cc. valvole laterali. (il quantum)
                                        Come ha già giustamente detto fede, si tratta di un motore adatto ad applicazzioni leggere quali ad esempio piccoli tosaerba e piccole motozappe. Anche per via del limitato rendimento di coppia e per la piccola quantità di olio lubrificante (non idoneo per uso gravoso)

                                        Commenta


                                        • Quando l'ho inserito funzionava, è il comparatore di motori del sito della B&S.
                                          Probabilmente rimane valido solo per pochi minuti dopo la selezione.

                                          Allora basta andare sul sito:



                                          e cercarseli.
                                          Ultima modifica di fede73; 28/02/2010, 15:19.

                                          Commenta


                                          • Buongiorno a tutti sono interessato all'aquisto di una rotair r 35 ,qualcuno l'ha già usata ?grazie.

                                            Commenta


                                            • Qualcuno può dare le proprie impressioni sulla TP 480H della ditta Camisa in attività agricole? grazie

                                              Commenta


                                              • Nessuno ha ancora fatto considerazioni (o per lo meno non le ho lette) su quello che a mio avviso è l'aspetto + importante in una motocariola.
                                                Il carro.
                                                Se il mezzo dura nel tempo, ha una buona trazione, stabilità, baricentro basso, fluidità e manovrabilità dipende innanzitutto dallìidraulicadel sottocarro.
                                                Su questo punto, per me, hinowa è un gran mezzo.
                                                Più lavoro e meno ferie

                                                Commenta


                                                • concordo con deggio. ci sono marche come hinowa, ma anche la merlo o la cormidi che lavorano con materiale pesante. è chiaro che si tratta di macchinari concepiti più per i lmovimento terra che per il mondo del giardinaggio.

                                                  Ci sono marche come yanmar, canycom o orec che senza stare su cifre stratosferiche offrono macchine con carri affidabili. Tra l'altro montano quasi tutti di serie il bilanciere che è una manna per andare su e giù da scalinate.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da jeep81 Visualizza messaggio
                                                    buonasera a tutti,primo messaggio e prima domanda...ho comprato una motocarriola rotair modello rampicar r600 del 1999 leggo che puo' essere idrostatica,come posso verificarlo?l'ho comprata ad un asta e non hanno saputo dirmi molto, e' una motocarriola valida?ha problemi particolari da verificare?lo so che sono domande che avrei dovuto fare magari prima di acquistare ma il prezzo mi sembrava buono e a me serviva.anzi mi dite anche quanto potrebbe valere?grazie Giorgio

                                                    Originalmente inviato da jeep81 Visualizza messaggio
                                                    ciao ragazzi ho da poco comprato una rotair rampicar 600 usata(vedi post rotair 600),oggi di punto in bianco si e' spenta ,non ne vuole piu' sapere di partire e quando provo a metterla in moto con la cordicella fa un rumore strano come se aspirasse aria.compressione c'e' e corrente arriva.oltre a verificare se arriva anche benzina cosa posso verificare?grazie in anticipo Giorgio
                                                    Ciao, sei riuscito a farla ripartire?
                                                    era la benzina?

                                                    hai un pm

                                                    Commenta


                                                    • [quote=MaxB.;502968.

                                                      Ci sono marche come yanmar, canycom o orec che senza stare su cifre stratosferiche offrono macchine con carri affidabili. Tra l'altro montano quasi tutti di serie il bilanciere che è una manna per andare su e giù da scalinate.[/quote]


                                                      confermo quanto detto da max sono il felice possessore di una yanmar mgc 950 e sulle scalinate si comporta molto bene

                                                      Commenta


                                                      • Sono un nuovo utente e prima di iniziare vorrei fare i complimenti a tutti per le comptenze dimostrate

                                                        ho letto tutti i post delle motocarriole ed essendo interessato all'acquisto di una di esse da utilizzarsi per trasporto legna in bosco con pendenza solo a pieno carico cosa ne pensate della Rampicar r35 con motore Honda gx 120 considerata che mi è stata offerta a 2.500 € inva compresa

                                                        grazie 1000

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da beeptac Visualizza messaggio
                                                          Ciao, sei riuscito a farla ripartire?
                                                          era la benzina?

                                                          hai un pm
                                                          ciao,si sono riuscito a farla ripartire.si era rotta la piastrina guida puntalini.comprata alla honda per la modica cifra di 4€,rimontata,una registrata alle valvole e la motocarriola va benissimo.non so perche' si sia rotta,poteva essere l'olio motore da sostituire?ho risposto al tuo pm.ciao Giorgio

                                                          Commenta


                                                          • La rampicar R 35 mi sembra la stessa macchina Efco/nibbi/bertolini ecc

                                                            Io ho preso la efco 4500, grazie ai conigli di Fede, stesso motore ma con il sistema nuovo di frizione e devo dire gran macchina

                                                            ieri è arrivato anche il cassone dumper

                                                            Commenta


                                                            • Pare anche a me la sia.... quindi eccellente macchina. La Efco 4500 è la versione aggiornata e la trovi a 100 euro in più.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X