MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rasaerba a spinta, trazionati, a cuscino d'aria.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • la ml 60 è inutile, non ha freni sulle ruote. il fatto che una macchina abbia il freno motore non ti serve e niente perchè non significa che quando vai in discesa puoi modulare la velocità frenando. restando su ecotech dovresti prendere la trt 110 ,c he avendo un cambio a marce non "scappa via" quando la punti in discesa, ma di contro il motore si riempie d'olio perchè lavora a testa in giù. un consiglio sarebbe quello di cambiare abitudini di lavoro e tagliare lateralmente. anche perchè non credo esistano macchine leggere con i freni sulle ruote.

    Commenta


    • John deere o Toro o Jonsered come rasaerba con mulching

      Salve a tutti, dopo aver letto molti forum e articoli sul mulching, mi sono convinto che è la cosa migliore per il mio prato (1200 mq). Ho scartato alcuni modelli di rasaerba come l'ideal 2160, il grin e l'honda yzy 563 sde in quanto un pò cari e avrei individuato questi modelli, tutti con motore straton e con prezzi che vanno dai 600-800 euro e sono: john deere js 63v o vc, toro 20955 e jhonsered lm2156 cmda.
      Il mio dubbio, visto che i motori sono tutti straton, e di sapere quale di questi ha il miglior sistema mulching e quale di questi è più affidabile nel tempo.
      Se avete altri modelli da suggerire ben vengano
      Ciao a tutti

      Commenta


      • Sono tutte tre macchine di concezione e realizzazione americana. La toro, con il sistema recycler è la più sofisticata ma anche, probabilmente, la più problematica quando tagli erba bagnata. Ti avviso inoltre che nessuna di loro raccoglie bene se l'erba è bagnata o alta. Ottime invece come mulching.

        Commenta


        • Grazie mille della risposta, secondo te è veramente utile avere l'innesto per attaccare il tubo dell'acqua per la pulizia del piatto?
          Grazie

          Commenta


          • Secondo la mia esperienza non serve a molto se non è posizionato in maniera veramente perfetta. In ogni caso un pò di residui rimangono lo stesso, il massimo è impennare il tosaerba e dargli una spurzzata con la canna.

            Commenta


            • In conclusione mi baserò sul prezzo nella scelta, da dottore forestale e abituato all'uso di motoseghe jonsered forse mi orienterò verso questa marca. Grazie dei consigli

              Commenta


              • manutenzione

                oltre alla normale pulizia quali operazioni devo fare per mantenere il rasaerba funzionante ? filtro ( se mi dite dovè mi fate un favore ) candela, miscela cosa bisogna fare ?
                grazie

                Commenta


                • Ho cambiato la mia rasaerba MARINA GCV160 E della quale avevo parlato tempo fa .L'avevo presa per il peso contenuto e le ruotine pivottanti ma mi sono reso conto che non tagliava bene ed anche la raccolta era scarsa .Potrei consigliarla solo ad un hobbista che taglia spesso o fa mulching e che non abbia tratti troppo in pendenza.
                  Così sono tornato alla john deere modello JX90 ,in settimana la provo (se smette di piovere)
                  per YUPPIE
                  per normale pulizia io intendo
                  rimozione dei residui d'erba dal sottoscocca (meglio se tutte le sere),pulizia del filtro aria (soffiare il grosso se hai lavorato in zone polverose).
                  SE il filtro aria ha anche un pre-filtro in materiale sintetico io lo lavo con acqua e sapone .
                  IL filtro lo trovi ,disolito,dalla parte opposta alla marmitta o come corpo a sè stante o con sopra una protezione.
                  il filtro olio è montato su macchine professionali e si cambia con il cambio olio.
                  Riaffilare la lama ,rispettando l'angolo di taglio ,quando è sbeccata o ha perso il filo poi controllare l'equilibratura .
                  La candela la cambio una volta l'anno
                  Le rasaerba ,che conosco,usano benzina e non miscela.
                  L'olio motore va sostituito una volta l'anno minimo od in base alle ore d'uso.
                  per toglierlo sotto il motore c'è un dado con testa quadra da svitare ,in altri casi si può girare la rasaerba sul fianco dove c'è il bocchettone di riempimento e farlo scolare da lì altrimenti usa una pompa aspirante .Fai scaldare il motore qualche minuto così l'olio diviene più fluido.Di solito servono 550/600 g d'olio,io uso un multigrado 20/50,comunque regolati con le tacche dell'astina .
                  bau bau

                  Commenta


                  • ho cambiato l'olio di rodaggio alla john deere e mi è rimasto un dubbio.
                    Sull'astina dell'olio e su di una pagina del libretto istruzioni c'è scritto di controllare il livello appoggiando,senza avvitare il tappo con l'astina.In un'altra pagina e come da consiglio del rivenditore si afferma di avvitare per il controllo.
                    A chi dare retta?
                    bau bau

                    Commenta


                    • Honda IZY 53 SD

                      Ciao a tutti, sono nuovo sia del forum che del mestiere.
                      Ho comprato da qualche mese un tosaerba Honda IZY 53 SD. Macchina stupendissima, ma ora mi pongo un problema.
                      Dopo aver tagliato l'erba l'altro giorno(che era piuttosto alta e pure umida) mi sono accorto che il piatto di taglio era parecchio sporco e quindi ho deciso di lavare il tosaerba. Secondo voi ho fatto una fesseria?
                      In ogni caso consigliatemi come pulirlo bene.
                      Grazie per la vostra attenzione.

                      Commenta


                      • Come per tutti e rasaerba andrebbero puliti tutti i giorni ,in particolare se lavori con erba umida e in quel caso anche durante il lavoro .
                        Mentre lavoro (a lama ferma !) ci metto le mani ,con i guanti, e stacco ciò che si è impastato sulla scocca. Finito il lavoro uso un raschietto da imbianchino largo circa 4 cm e con quello stacco quasi tutto e se ho a disposizione una presa d'acqua lavo il sotto .
                        bau bau

                        Commenta


                        • Ciao ragazzi, mi servirebbe un tagliaerba a prezzo contenuto per un prato di circa 1000 mq, ho visto sulla baia questo modello:

                          http://cgi.ebay.it/RASAERBA-McCulloch-trazionata-mot-B-S-875-tagliaerba-/270423138917?pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item 3ef679a265


                          che ne pensate? grazie per ogni suggerimento dato!

                          Commenta


                          • Qualità mediocre, tipica di quel marchio, con in più tutte le controindicazioni dell' acquisto di grosse macchine on line.

                            Commenta


                            • Non va male, anche se c'è di meglio a quel prezzo...

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da gino_pollazzone Visualizza messaggio
                                Non va male, anche se c'è di meglio a quel prezzo...
                                ad esempio cosa? non ho visto prezzi migliori, anche girando per rivenditori, considerando le varie caratteristiche del motore e delle altre funzioni. Mi è stato proposto uno Snapper praticamente identico alla cifra di 850€, posso comprendere la qualità di tale macchina ma non posso permettermi di spendere tanto per falciare il mio prato. Grazie!

                                Commenta


                                • Guarda trovi buone marche anche a meno....io ho preso due anni fa una rasaerba alpina con motore honda, come come qualità è molto buona, e ho speso 600 euro. E' una macchinetta con motore honda da 160 cc trazionata con 3 marce con 51 cm di larghezza di taglio e ti da pure la dotazione per fare il mulching......vai sul sito dell'alpina li trovi tutti i modelli in base alle tue esigenze....io con questa macchinetta ci taglio 2000 metriquadri di giardino.
                                  ti metto il sito dell'alpina, con la scheda del mio raerba che ti dice tutti i dettagli come qualità è buona, poi montadoci su un motore Honda o Kawasaky vai al top.

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti sono nuovo....
                                    ho bisogno un'info pratica:
                                    chi mi sa dire dove e a che prezzo circa trovo il "gruppo frizione" di un rasaerba VIKING Mb 505 S ??

                                    Commenta


                                    • presso qualunque concessionaro stihl

                                      Commenta


                                      • motori honda

                                        Mi diceva sabato un venditore che la garanzia sui motori honda praticamente non c'e'.Dicendomi che se ci sono dei problemi nel momento della accensione prima della consegna ok,ma dopo la honda non ne vuole piu' sapere. Possibile?

                                        Commenta


                                        • caratterische idonee rasaerba per prato gramignone (stenotaprhum secundatum)

                                          Buonasera , premesso che e' la prima volta che scrivo su un forum quindi non so se ho postato bene e nel posto giusto il messaggio vengo al quesito:
                                          sto impiantando un prato di gramignone (stenotaphrum secundatum ) potete consigliarmi il tipo di rasaerba a scoppio che dovrei comprare soprattutto che potenza deve avere? , se a spinta o semovente? (nel prato ci saranno qualche albero e siepi il prato sara' circa in totale 800 mq potreste indicarmi qualche modello affidabile. grazie

                                          P.s. i robottini funzionano per il gramignone?
                                          Ultima modifica di nikolar; 19/08/2011, 17:30. Motivo: correzione ortografica

                                          Commenta


                                          • Mc Culloch M40-450C

                                            ciao a tutti,
                                            cosa ne pensate di questa macchina? prato di 200 mq tagliato 1 volta a settimana.

                                            pareri suggerimenti e opinioni sono molto graditi

                                            il sito agrieuro lo propone a 184 € e un prezzo buono?

                                            ciao grazie delle risposte

                                            Commenta


                                            • per i tuoi mq e la frequenza di taglio la tipologia di macchina e la fascia di prezzo (200 € circa) mi sembrano adatti ,mi lasciano perplessi la marca e l'eventuale acquisto in internet.
                                              Non hai rivenditori in zona dove vedere la macchina ed ai quali far riferimento per eventuali riparazioni?
                                              Ss ti piace il mc culloch cerca il concessionario più vicino
                                              bau bau

                                              Commenta


                                              • abito in provincia nord-ovest milano il rivenditore che mi è stato consigliato è a buscate.

                                                sei perplesso per marca del motore (Brigg&Stratton)o MC culloch?
                                                Ho visto anche un taglirba cinese al brico a 139 eurini ma non credo ne valga la pena risparmiare 60 € su queste cose

                                                Commenta


                                                • il consiglio che ti è stato dato è giusto.
                                                  Prima controlla se ci sono rivenditori in zona della marca che decidi di acquistare, altrimenti in seguito basta che ti manchi una vite e, sei fritto...
                                                  Tutte le macchine prima o poi hanno bisogno di pezzi di ricambio.

                                                  Commenta


                                                  • sono perplesso sul marchio mc culluch
                                                    Hanno prodotti hobbistici e sembra che assemblino roba cinese.
                                                    Ritengo sia meglio spendere qualche euro in più subito piuttosto che rischiare di doverti ricomperare tutto tra un pò.
                                                    lascia perdere i cinesi ed i brico. Assistenza zero!
                                                    Un buon rivenditore ha l'officina e fa direttamente l'assistenza
                                                    bau bau

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da BAYLISS Visualizza messaggio
                                                      ciao a tutti,
                                                      cosa ne pensate di questa macchina? prato di 200 mq tagliato 1 volta a settimana.

                                                      pareri suggerimenti e opinioni sono molto graditi

                                                      il sito agrieuro lo propone a 184 € e un prezzo buono?

                                                      ciao grazie delle risposte
                                                      Io con 250 Euro ho comprato questa. 42 cm di larghezza motore serie 500 e non 450 come quello della Mcculloch, sempre a spinta, sacco sempre da 50 lt ed in più ha il tappo per fare anche il mulching.

                                                      Calcolando che l'ho comprata da un rivenditore vicino e con assistenza e costo contenuto penso che anche tu nella tua zona riesca a far un affare simile piuttosto che comprare online.

                                                      Comprando on line o ai vari brico quando c'è un problema son grane..... se compri in negozio specializzato hai un punto di riferimento valido ed in più chi deve riparare lo fa "più volentieri" sapendo che hai acquistato il bene da lui.
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • grazie delle risposte valuterò cosa fare

                                                        Ma è vero o è una leggenda metropolitana che in inverno i tagliaerba costino molto meno che in primavera /estate ?

                                                        ciao

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da BAYLISS Visualizza messaggio
                                                          grazie delle risposte valuterò cosa fare

                                                          Ma è vero o è una leggenda metropolitana che in inverno i tagliaerba costino molto meno che in primavera /estate ?

                                                          ciao
                                                          dipende dalle politiche del singolo rivenditore. sentiti alcuni colleghi in merito al avanzo di magazzino, credo proprio che quest'inverno si possano fare buoni acquisti.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da nikolar Visualizza messaggio
                                                            Buonasera , premesso che e' la prima volta che scrivo su un forum quindi non so se ho postato bene e nel posto giusto il messaggio vengo al quesito:
                                                            sto impiantando un prato di gramignone (stenotaphrum secundatum ) potete consigliarmi il tipo di rasaerba a scoppio che dovrei comprare soprattutto che potenza deve avere? , se a spinta o semovente? (nel prato ci saranno qualche albero e siepi il prato sara' circa in totale 800 mq potreste indicarmi qualche modello affidabile. grazie


                                                            Io non ho esperienza diretta sui prati totalmente di gramignone..... Sui prati che sfalcio io con qualche macchia di gramigna vedo che le classiche tosaerba vanno bene anche se ho notato che se c'è moltissima gramigna una volta sfalciato non risulta proprio ben pettinato come su erba normale.

                                                            Forse un rasaerba con taglio elicoidale funziona molto meglio ma bisogna esser molto frequenti nel taglio........

                                                            Per il semovente o a spinta, dipende se hai terreni in pensenza o meno...... o se vuoi far più o meno fatica quando sfalci.

                                                            Io consiglio sempre semovente visto che ormai quest'ultimi costano poco in più rispetto a quelli a spinta................

                                                            Originalmente inviato da nikolar Visualizza messaggio
                                                            ............................P.s. i robottini funzionano per il gramignone?
                                                            Qui rischiamo di andare fuori argomento visto che c'è una sezione specifica che è questa. Io penso non vadano bene vista la durezza di quello che vanno a tagliare..... Hanno già problemi con la festuca arundinacea, figuriamoci con il gramignone....... I problemi di cui parlo sono la durata dell'affilatura della lama......

                                                            Consulta la sezione indicata........

                                                            Fine OT
                                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                            Commenta


                                                            • meglio honda 135 o b&s più potente?

                                                              per un prato da meno di 1000mq

                                                              oggi sono stato in negozio ho visto un
                                                              -honda izy hdr 465 sd, con motore se non ricordo male da 4.5cv (circa 480 euro)
                                                              -l'alternativa (pure risparmiando 100 euro) è un tosaerba (non ricordo la marca) ma con motore b&s da 5.5cv (con lama più grande)

                                                              ora avete qualche consiglio per me?
                                                              del motore honda gcv135 ne ho sentito parlare bene per via della buona coppia (sarà per quello che il b&s deve sopperire con più cv)?
                                                              meglio un honda meno potente o un b&s ma più potente?
                                                              alternative?

                                                              sul web (ebay) ho trovato anche:

                                                              -un mccullock che monta sempre il gcv135, ma che viene sulle 380 euro. possono andare bene comunque questi modelli?

                                                              grazie a tutti per l'eventuale consiglio

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X