L'allestitore è straniero (quello della foto) ma io li ho visti costruti da ditte italianissime, penso siano usati principalmente per il trasporto roccia e lavori in galleria!!!! Quelli visti da me erano su telaio ASTRA HD 7.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
cassoni ribaltabili
Collapse
X
-
x viktrus:la sponda idraulica, si e' utile x nn slabbrare troppo le sponde laterali, ma secondo i massi ke devi caricare,e secondo come scendono quando ribalti, rimangono incastrati, e allora ti voglio proprio vedere dando colpi a marcia avanti x disincastrarlo...e poi quando incastra il 90% e sponda rotta!!!
Commenta
-
Salve a tutti!
Come gia postato in passato, in Abruzzo abbiamo una grande tradizione in fatto di costruttori di cassoni x cava-cantiere, ne cito alcuni:
OCM
VIBE
ANTEO
ATERNO
SILVER
BRENTA
ma sul mercato locale, vende quasi esclusivamente VIBE, mentre gli altri operano quasi esclusivamente con "l'export" verso altre regioni
un assaggio lo trovate su www.viberibaltabili.it
Commenta
-
Anteo ha recentemente ripreso la produzione dopo varie vicissitudini, grandi cassoni, a vario titolo su quel progetto hanno costruito: ATERNO, SAIM, MIELE ed altri.
Aterno invece ha chiuso, mi dicono xo' (lo riporto con beneficio di inventario) che lo staff tecnico sarebbe alla base dei semirimorchi ribaltabili prodotti in lombardia da CARGOTRAILER.
Commenta
-
Originalmente inviato da pietrosecondo voi il proprietario che trasporta con questo cassone?
Nella mia zona addirittura ho visto un mezzo d'opera caricare le barbabietole, con trattore 330-36 e semi ribaltabile a 2 assi tipo Pellicano. Ma si può?http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
La ns. azienda offre una vasta gamma di allestimenti su mezzi d'opera e stradali. Il nostro prodotto DOC è il trilaterale con doppio cilindro e carrello stabilizzatore. le cubature su 4 assi vanno dai 18 ai 22 mc. Per la costruzione vengono usati acciai certificati, HARDOX 450 O XAR 450 con spessori che vanno da 5mm a 10mm con HARDOX 500. BY MOLINARO
Commenta
-
Carissimo amico il problema è che qui al sud è diverso. Si lavora solo caricando da pazzi altrimenti sei fuori mercato. Le nostre casse in alcuni casi sono pesanti, ma perchè chi carica 25 mc di materiale sul 4 asi deve avere una cassa che gli permetta di farlo. Noi creiamo casse anche molto più leggere della MINERVA, ma purtroppo nelle nostre zone sono fuori mentalità. un TRAKKER 4 assi, con freno idraulico e cassa tonda con sponda a bandiera telo elettrico e con spessori 6/6 hardox 450 pesa 143 q circa 3 q meno della MINERVA che al momento è la più leggera. Quando si pesa un veicolo bisogna notare il tipo di spessore del pianale, delle sponde e il tipo di attrezzatura. BY MOLINARO
Commenta
-
cassoni ribaltabili
ciao ragazzi qui da noi non se ne vedono molti di quei mostri di cassone visto che il materiale pesa al metro cubo dai 20 ai 22 ql e su un 3assi sarebbe impensabile un 18mc ma al massimo 12mc vedi foto (Scania 380 con cassone ISI nuovo di fabbrica con copri/scopri da 12mc - MAN 33/362 con cassone Andreoli da 14 mc che è già grosso N:B il Man in questione ha oltre 400 mila km e qualche migliaio di mc se li è già trasportati)
le marche più usate: I.S.I - PASTORE- CANTONI - ACAR - ANDREOLI - qualche MINERVA ma si va già sui 4assi
Commenta
-
a proposito di casse
ragazzi, sono nuovo non mi ammazzate se sbaglio a dire qualcosa, scusatemi se mi viene da ridere quando sento che la cubatura ideale per un tre assi è di 12 mc.
racconto la mia esperienza personale, in ditta (che adesso non c'è più) avevamo due 330
-un f35 cassone minerva (penso semi roccia) che quando andavi a firmare le bolle di pesa dovevi portarti un rianimatore, 19 mc di stabilizzato.
-e un 330-35 cassone vibe che in media caricava 15-16 mc.
conclusione del fatto è che all' f35 quando rientrava la sera c'era da fare gasolio e balestre anteriori(giustamente), ma il secondo con il vibe non ha mai e dico mai rotto una balestra e dire che i cantieri che si frequentavano non erano di sicuro autostradali, quindi 12 mc se non per limiti di legge mi sembrano un po' pochini, anche perchè con tre-quattro mc in più a fine giornata si resuperano anche due viaggi (chiaramente dipende dalla distanza del cantiere).
correggetemi se sbaglio
ciao a tutti
Commenta
-
Infatti, ma sai quei carichi si facevano na volta non ora, anche io sul 330-30 caricavo 16mc di asfalto e 25mc sul 330-35T col Pellicano.. ma na sera ho portato a casa 700mila lire di verbale... 330.. lascia perdere, perchè di quelle ne abbiamo passate molto prima di te...OM160U/A con sopra 8mc di ghiaia.. ma sai quei carichi so da criminali, un 330 dovrebbe pesare max 33 ton.. e non 40... e tu pensa che solo in Italia si hanno questi PTT. altrove un 3 assi arriva a 26.. e ta sicuro che al massimo sulla pesa arriva a 26,5-27....
Commenta
-
oggi oltre al verbale porteresti a casa un bel po' di punti in meno sulla patente.....
anche qui una volta i 330 viaggiavano con 15mc di naturale....ma penso sia molto meglio ora che si viaggia in portata o quasi...meglio per il mezzo, per la schiena dell'autista, per le strade dove i mezzi ci viaggiano.Fede, BID Division Member
Commenta
Commenta