pietro sei un grande avevo il dubbio atroce che max 450 non corrispondesse alla famiglia dell'ardox, per caso sai qualcosa sulle suddiviosioni in categorie di questo nobile metallo......
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
cassoni ribaltabili
Collapse
X
-
@ Roberto:
Ed io nel post 112 ho parlato di carta stagnola per caso???O hai paura che avessi raccontato delle caxxate????
Tra l'altro il mio post non è nemmeno stato considerato...
Ultima modifica di Nico-Terex; 16/12/2007, 14:15.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Oltre all'Hardox è possibile impiegare anche un materiale più duro, come il Domex, detto anche lamiera antiusura, ma molto più coriaceo dell'Hardox, che trova impiego specialmente sui cassoni con impieghi massacranti, come i cassoni da roccia pesante, per caricare grosse pietre e massi da scogliera. Con 5 millimetri di questo materiale si riducono le paure di ammaccatura precoce di fondo e pareti. Unico neo: piegarlo è molto deleterio, perchè è talmente duro che quando lo si piega tende a fare fessure e crepe molto più dell'Hardox. Va bene perciò su tutti quei cassoni che non richiedano delle pieghe sotto piegatrice ma che al contrario vadano tagliati i pezzi e poi assemblati mediante saldatura. Anche la punzonatura di detto materiale è molto difficoltosa: le grosse punzonatrici oleodinamiche fanno una fatica bestia a fare fori punzonati, ed inoltre devono avere una struttura ad arco chiuso per evitare torsioni e sollecitazioni. Per non parlare poi della durata di punzoni e matrici, con cui è molto facile cominciare a riempire cassette destinate agli affilatori o al ferrovecchio.... Solo per fare dei fori da 20 mm io sentivo di quei botti che sembrava sparassimo con la contraerea dentro in oficina dalle 6 del mattino, con buona pace del vicinato....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Nico, dunque se esiste il Domex che è più resistente all'usura dell'Hardox, perchè si impiega l'Hardox per costruire i taglienti delle pinze da demolizioni e le ganasce dei frantumatori?
forse l' Hardox costa meno, dato che si tratta di parti oggette a sostituzione dopo tot ore di lavoro per usura?Fede, BID Division Member
Commenta
-
sento puzza di O.T.
Mah guarda, il motivo dell'utilizzo dell'Hardox piuttosto che del Domex penso sia derivato dal fatto che il Domex, essendo molto più duro dell'Hardox, possa essere soggetto a rotture improvvise (e quando si rompe parte come un proiettile!) perchè non sopporta molto le sollecitazioni meccaniche. Per fare un fondo di un cassone è un conto, per costruirci i taglienti è tutt'altro...
La fisica insegna che un materiale più è duro più è fragile, sennò a sto punto credo che farebbero i coltelli delle pinze in diamante sintetico...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Esattamente, visto che il Domex è durissimo e piegandolo si rischierebbe di farlo crepare.... Addirittura ho visto bracci di decespugliatori realizzati in Weldox (seppur molto più tenero del Domex e dell'Hardox) che nel piegare il materiale a 90° si formavano delle piccole crepe superificiali... Ma siccomi quella roba andava in medio-oriente, una passata con la saldatrice a filo con bobina in T1, una smerigliata ed era pronto per la verniciatura a polvere, che mascherava le tracce....
Ci sono tanti altri materiali per gli allestimenti, ma quelli sono più specifici contro la corrosione od altre specifiche.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
Nino che cubatura ha quel cassone?? io penso tra i 21e 23 mcGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da 440cursor Visualizza messaggioallora dalle nostre parti in sardegna siamo tutti criminali???qua siamo sempre più o meno sui 500 a terra...qualche volta la mia macchina a pesato anche 540!!!e siamo già tutti qui che carichiamo così
qui una volta caricavano abbastanza ma ora che c'è la patente a punti grossomodo si rispettano i pesi.
comunque qui hanno i ribaltabili da 12-13mc sul 3 assi e 16-18mc sul 4 assi, quindi carichi esagerati non son mai vistiFede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da 440cursor Visualizza messaggioallora dalle nostre parti in sardegna siamo tutti criminali???qua siamo sempre più o meno sui 500 a terra...qualche volta la mia macchina a pesato anche 540!!!e siamo già tutti qui che carichiamo così
Anche qui da noi ci sono molti "criminali"in giro spesso vedo i 3 - 4 assi carichi ben oltre le sponde ....
Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggioevidentemente si
qui una volta caricavano abbastanza ma ora che c'è la patente a punti grossomodo si rispettano i pesi.
comunque qui hanno i ribaltabili da 12-13mc sul 3 assi e 16-18mc sul 4 assi, quindi carichi esagerati non son mai visti
purtroppo i principali ci obbligano a caricare così,e noi autisti non possiamo fare altro che farlo...per la patente,purtroppo cerchiamo di evitare la stradale,più o meno sappiamo dove si piazzano,e cambiamo strade,un pò come giocare a guardie e ladri.io sono gia a meno 7...figurati
Commenta
-
io ho 5 astra 3 assi con cassone Astra ribaltano solo posteriormente(3 sono con la sponda-2 sono senza sponda ),vanno abbastanza bene e sono molto resistenti..poi sui 4 asssi ho solo OCM da 20mc e mi trovo anke molto bene...ho un rimorchio minerva su un trattore tre assi da 25mc... poi ho Anteo, OSB...ecc.....tutto sommato nessuno mi ha dato mai problemi !!
PS: cmq in giro sto vedendo molte vasche ANDREOLI !!
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggioio a livello di stabilità mi sono trovato e mi trovo non bene ma benissimo con ocn e emilcamion... così così con minerva e isi..
Commenta
Commenta