MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

697-300 e i loro eredi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Comunque dalla foto gruista è stato tenuto bene!Complimenti!

    Commenta


    • Tommy considera che quella foto del mio 619 l'ho scattata il giorno prima della consegna al concessionario Iveco dove ho ritirato il Trakker 4 assi nuovo .

      Era più bello il 619 che il trakker !!!!!!!!!!!!!

      Ed addirittura c'è il rischio che gli smontano la gru e demoliscono il camion .

      Un vero peccato , nonostante è del 1971 ha una meccanica che è una bomba .

      Ciao da Gruista

      Commenta


      • Infatti un'impresa che fa lavori stradali in genere ne ha uno rosso un 619 n1p e mi dicon bene e non hanno alcuna intenzione di venderlo!sai bazzichiamo lo stesso elettrauto e le voci girano.

        Commenta


        • Ed aggiungo Tommy che il mio ha il freno a mano tipo 190 con tanto di soffioni e manettino (senz'aria rimane frenato) .

          Servostrerzo potenziato e gommatura 13R22.5 omologata

          Rapporto al ponte da 110 km/h

          Essiccatore aria e tutti i tubi aria in plastica
          E ti dico che tempo fà svolgemmo dei lavori in alta montagna dove la temperatura alla notte scendeva moltissimo ed al mattino su 4 camion l'unico che è andato in moto senza aiuto è stato il 619 .

          Con tutte le carrette che vanno in giro questo qualche altro lavoretto per un piccolo artigiano potrebbe ancora svolgerlo .

          Gruista

          Commenta


          • qui c'è una ditta che fa linee elettriche per conto dell'Enel e ha ancora ben tre 619N1P con la gru e un 300 (o 697, non ricordo) sempre con la gru...oltre ad un 160
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Vedete che allora ho ragione !!!!!!

              Non mi è mai successo di chiamare l'officina Iveco con il 619
              Forse perchè quando l'hanno costruito ci hanno montato una centralina EDC affidabile oppure perchè non c'è l'hanno messa per niente

              Comunque ha due difetti
              Quando gli manca l'olio nel motore ed il gasolio si ferma !!!

              Basta a dire stupidaggini
              Lo vanto troppo ma sarà perche sul 619 e 180 ci sono cresciuto ed ho avuto la possibilità di impararci molto .

              Gran bella macchina

              Gruista

              Commenta


              • sicuro se vengono ancora usati erano e sono gran macchine.....altro che tutta l'elettronica di oggi

                visto che ne hai parlato e qui siamo sui 300 e eredi non è che hai una foto del Trakker?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • Presto fatto !!

                  Allego la foto del mio Trakker AD340T44 con gru Eurogru Amici mod.Euromatic 100 Ton. con tanto di Intarder ZF .

                  Gruista
                  Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

                  Commenta


                  • dai che è bello pure lui!
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Sicuramente Friz ti debbo dar ragione . MA!!! MA !!! MA !!!

                      Per la gioia dei nostalgici , guarda cosa ho inserito ?
                      Un bel 300 PT con semirimorchio Zorzi .

                      Che nè dite ?

                      Gruista
                      Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

                      Commenta


                      • Che se lo vedesse un signore che lo aveva e che conosco di vista gli brillerebbero gli occhi!stesso mezzo stesso rimorchio ma la cabina rossa!Comunque tornando alle edc noi abbiamo un Cursor 350 da 6 anni che ha una cisterna spurgo sotto torchio tutto il giorno con tutto quello che comporta presa di forza-gruppo integrale devo dire che è un'autentica bomba!

                        Commenta


                        • Hai citato il Cursor 350

                          Allego la scheda tecnica del 350 Cursor 4 assi versione stradale 32 Ton.

                          Gruista
                          Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

                          Commenta


                          • A parte gli scherzi!si è rivelato veramente un eccellente aquisto anche se appena arrivato noi non gli avevam dato una lira visto e considerato che lo stesso lavoro prima lo faceva un 260-36 ma gli ultimi eh quelli a 377hp!Visto e considerato che il depressore per mettersi in moto ha bisogno della seconda spaccata veloce più la presa di forza inserita,L'albero di trasmissione è diviso in 2 parti e quando utilizza il depressore e non la trazione il tachigrafo segna 30km/h.lascio giudicare a te lo sforzo che fa.Conta in aggiunta una pompa acqua per idropulitrice a 3 cilindri che sviluppa fino a 150 bar!E non è dei più grossi l'allestimento.risultato?Eurotech 350 ottimo mezzo!

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da gruista
                              Per la gioia dei nostalgici guarda cosa ho inserito?
                              Un bel 300Pt con semirimorchio Zorzi
                              Ma prima con che semirimorchi andavano in giro? Quelli di oggi sono molto più corti!!!!Vabbè che all'epoca caricare 600q era quasi la regola, ma erano davvero esagerati!!!
                              Originalmente inviato da tommy
                              L'albero di trasmissione è diviso in 2 parti e quando utilizza il depressore e non la trazione il tachigrafo segna 30 km/h.
                              La stessa cosa l'ho vista su di una pompa per il cls che ha lavorato da mio nonno. Quando attivava il gruppo pompante il tachigrafo partiva a 25-30 km\h, e mi ha detto che dei 30.000 km che aveva fatto si e no 35000 erano effettivi.........

                              Commenta


                              • qui una ditta ha un 160F26 che per azionare la pompa Putzmeister devi inseririe la 4° lunga.....non so che velocità possa segnare il tachigrafo...considerando che il motore gira abbastanza alto di giri...devo chiedere a 300mania, dato che lo ha guidato quel camion
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Cosi come il Turbostar che avevo in Calbria.. per funzionare il depressore dovevo inserire la 4a senza splitter..mentre con il 180.26 con la lavacassonetti, con il fuller a 9 marce, la 3a o la 4... co la secnda non andava... come al solito.. la Calabrese su tutto le pompe eran delle schegge..

                                  Commenta


                                  • Il nostro 260-36 autospurgo con il fuller twin splitter in regime di lavoro veniva azionata la 4° normale e girava a 800 giri al massimo 1000 poi aveva l'acceleratore manuale e regolavi tu da dietro!Il tutto (intendo il numero della marcia da azionare per inserire il gruppo integrale)va seconda del tipo di depressore usato più che a livello di marca e modello del mezzo!Mi sembra che il tachigrafo segnasse 45 giù di lì.Poi dovevi regolarti anche in base alle pompe acqua per lavaggio eh!era una 120 bar mi pare.Poi ti regolavi anche in base al tiraggio del depressore stesso.

                                    Commenta


                                    • Per tornare in tema 697/300

                                      Una foto un pò insolita almeno per quanto riguarda l'allestimento su questo 300PC .

                                      Un cassone fisso Zorzi

                                      Gruista

                                      Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

                                      Commenta


                                      • Sè state tutti zitti allora nè posto un'altra di foto !!!

                                        Un 300 P-U/80 con cassone in lega leggera Cantoni

                                        Gruista
                                        Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da gruista
                                          Sè state tutti zitti allora nè posto un'altra di foto !!!
                                          Io mi cucio la bocca finché continui a mettere foto!!!!

                                          Commenta


                                          • Ha ragione Barnaba,non lo si fa per cattiveria,è che non si possono semrpe scrivere commenti molto simili come che so "stupendo" ,"meraviglioso" o quant'altro....semplicemente resto affascinato guardando le foto che posti,davvero una più bella dell'altra Gruista,per un cacciatore di foto come me è davvero una gran cosa che tu ti sia iscritto al forum,sono malato di foto di vecchi camion.
                                            Dai che una ve la metto anche io,è un 697 apparentemente nuovo di stecca all'epoca della foto,Trakker non t'arrabbiare,ma credo sia slavo...non si capisce bene dalla targa,ma è troppo bella come foto per tenermela tutta per me.
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • Dario, già ci pensa Canter a farmi fare gli straordinari...,mo ti ci metti pure tu? Che ti avevo chiesto tempo fa? Allora... vedi tu

                                              Commenta


                                              • Accidenti,mica te la sarai presa?!Poi,oltretutto non sono nemmeno sicuro della provenienza di quella foto...in ogni caso non faccio domande a riguardo,per i motivi che mi spiegasti alcuni giorni fa.
                                                Comuqnue,come dicevo su un altro topic,sta tranquilla,che posto fino a domani,poi per una settimana non ci sono,vado a Praga,così faccio un sacco di foto a camion slavi!!

                                                Commenta


                                                • è slaco, è slvao...precisamente Yugoslavia....
                                                  dai su HD, mettiti a fotografare un po' di "bellezze nostrane" (sai che non intendo le ragazze....per quelle esiste la legge sulla privacy )
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • Vediamo se ho capito la lezione, questo muletto da officina è un 619 vero?
                                                    Ultima modifica di rex18; 02/01/2007, 16:37.

                                                    Commenta


                                                    • 619n1p trattorizzato

                                                      Commenta


                                                      • Che spettacolo.... su toprun.ch si trovano sempre foto stupende
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • Ma come?? Nell' album c' èra una foto del genere, e nessuno dice niente?!
                                                          Che semirimorchio é?

                                                          Commenta


                                                          • Credo sia un Calabrese.

                                                            Commenta


                                                            • X Centonovanta: made in Grecia?
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X