MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia delle Autobetoniere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Oggi mentre facevo un giro in internet mi sono imbattuto nel sito della IME che costruisce impianti di produzione di cls....
    e guardate un po' cosa ho scovato! un impianto di betonaggio completo montato su 2 camion, il primo è un BM21Fe, il secondo è un BM19 oppure un 21 prima serie?
    Attached Files
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #62
      Si vede male, ma forse quello di destra è un BM19 prima serie, quello con la cabina meno "a sbalzo" in avanti.

      Commenta


      • #63
        dalla foto mi sembra di capire che i due mezzi devono lavorare in coppia, cioè quello di sx ha il comparto inerti che carica quello di dx avente il silo cemento e il gruppo miscelatore.

        Se così corrisponde tale soluzione mi sembra vantaggiosa solo in applicazioni particolari.

        Commenta


        • #64
          E bravo Friz, bella foto davvero, a me sembrano un 21FE ed un 21.
          Qusto solo perchè un 19 sarebbe stato troppo vecchio per montare un'impianto nuovo e, visto il 21FE credo che siano della stessa età!
          Ciao

          Commenta


          • #65
            si penso che i due mezzi debbano lavorare in coppia....è la prima volta che vedo un'attrezzatura del genere montata su 2 camion, in genere sono su semirimorchi.
            siccome le attrezzature mi sembrano nuove è possibile che abbiano utilizzato 2 vecchi autocarri, che magari montavao il ribaltabile o la betoniera.
            il secondo camion però sembra più basso del 21Fe, è una mia impressione o sembra anche a voi?
            cmq io sono più propenso per BM21FE + BM19
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #66
              Oggi andando a giocare a calcio sono passato davanti alla CR...hanno ancora dei Bm 21! . Poi 330 a quintali e qualche MB SK della seconda metà dei '90-mascherina simile all' Actros-. Eppure non è piccola come azienda, on so perche abbiano solo mezzi vecchi.

              Commenta


              • #67
                Dave, quanti mezzi hanno più o meno?

                qui da noi le beton più vecchie sono sui BM304 oppure 64.30 e i 330.30
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #68
                  Precisazione: nelle pompe del calcestruzzo che differenza c'è tra il ripiegamento del braccio a Z,R,ricciolo,metro?

                  Commenta


                  • #69
                    In questa foto che ho recuperato si vede una vecchia beto-pompa ormai in disuso per quello che conosco io questi mezzi mi sembra ben diversi dai soliti in circolazione o mi sbaglio?

                    Commenta


                    • #70
                      Che cosa intendi per "Diversi dagli altri.."?

                      Commenta


                      • #71
                        Effettivamente Trakker un po' strana lo è....io così non ne avevo mai viste.
                        1° braccio molto corto ripiegato verso il muso del camion
                        2° braccio piegato (solitamente è il primo)
                        3° braccio non capisco se non ce l'ha oppure se è molto corto (tipo il primo)
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #72
                          Se non ricordo male, quella è una Coime, è fatta in quel modo perchè montata insiema alla betoniera, ma essendo vecchia, a quei tempi era logico farla in quel modo..Ha il terzo braccio, ed è corto... un problema relativo a quella macchina (come vedi HD41, anche qui difetti di un non Mercedes...)era la poca potenza frenante...e intendo di freni..e non freno motore...

                          Commenta


                          • #73
                            come Trakker, che novità è?

                            gli Astra ho sempre sentito dire che come freni erano molto meglio dei Fiat 697.....

                            perchè è logico che sia così?
                            io di betonpompe vecchie ne avevo viste con il braccio montato sulla
                            destra sia davanti che dietro.....stabilità in curva eccezionale ovviamente.

                            altro che quelle di oggi con la torretta centrale e tamburo disassato ripetto alla mezzeria per bilanciare il peso del braccio
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #74
                              Erano si migliori..dei 697..ma non dei 330... il BM21, era un po problematico... sembrava non frenare..solo che se davi un colpo piu deciso.. lo sentiva... elo sentivi anche tu.... per un paio di settimane, ho lavorato n coppia con un mio amico che guidava un Astra uguale a quello della foto... e abbiam visto i sorci verdi.. io con il 300 che aveva la prima che usciva.. e lui co la betompompa che non frenava... le paure che mi son presa.. Comunque non mi è chiaro un tuo passaggio.. in merito ai bracci montati lateralmente.. era ironico?

                              Commenta


                              • #75
                                Rex , dove hai fatto quella foto???????
                                Il cassone verde e rosso dietro è quello che avevo su un BM21F mio e che ho guidato per un sacco di tempo.
                                Ciao

                                Commenta


                                • #76
                                  scherzi Trakker? hai mai visto una betonpompa col braccio laterale?

                                  chiedi un po' a Luca....
                                  se non sbaglio quello dei freni che sembrano non frenare e poi inchiodano è tipico dell'Astra...



                                  Luca, te per stanarti basta parlare di betoniere è?
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Non solo l'ho vista, ma un giornao l'ho pure maledetta... era una Coime montata su un 330F35... indovinate un po quand'è che si rompeva...il pomeriggio alle 16.45, quando magari la sua betoniera era vuota e a te restavano 2 mc da scaricare.... e si facevan le 7-8 di sera...a quel 330, sul lato destro, montarono 2 fogli di balestra in piu sia avanti che dietro, una sera l'ho dovuta trasferire in un altro impianto della stessa ditta distante 70 km... mamma che paura nelle curve a destra...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      mi sembrava strano che non conoscessi le betonpompe col braccio a dx.......
                                      altro che ribaltarsi in curva con quelle
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Vedo con piacere che Rammer ha pubblicato altre foto su http://www.collexpo.com/modules.php?...bum.php&page=6

                                        Secondo voi questo è un 682N2 o un 642N2 o N6 ?

                                        Commenta


                                        • #80
                                          642n2

                                          Commenta


                                          • #81
                                            642 n2-n6

                                            Già è propio come i 42 che ho visto a Verona ed in Puglia una quindicina di anni fa,mentre stesso periodo a Lugo di Romagna lungo la S.Vitale un commerciante di attrezzature per cantieri aveva esposto un Tigre 6x2 prima serie giallo,sempre con carrello centrale,sarebbe bello trovare foto anche del Tigrotto mk4 4x4 con betoniera...
                                            6ro ricerche

                                            Commenta


                                            • #82
                                              X Lucabergamo
                                              la foto mi è stata inviata da un amico delle provincia di Sondrio, gli ho mandato una mail per avere ulteriori notizie, posso dirti però che la betoniera aveva ancora la targa che poi io ho cancellato ed iniziava con BS. Insieme a quella mi ha inviato anche una dell'Astra con cassone verde-rosso.

                                              XTrakker
                                              non so molte di betonpompe ma i miei dubbi erano quelli chew ha esposto Friz, infatti mi sembra ben diversa dei modelli in vendita ora

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Azzo, è proprio il mio ex Astra, con il quale nel 1978-1979 ho girato di brutto.
                                                Era una gran macchina!!!!!!!!!!

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Accidenti Luca, io credevo che tu avessi "esordito" sul BM21 E, invece sei partito con i precedenti!
                                                  Questo era motorizzato Fiat o MB?

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    http://www.forum-macchine.it/attachm...tid=2239&stc=1

                                                    Siccome si sta avviando verso la fine della sua carriera,per rendergli omaggio,vi propongo questo mitico Scania serie T allestito betoniera

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Date un'occhiata a queste betoniere old style,la più bella della pagina x me è quella su base Magirus-Deutz,però è bello anche il Mercedes "musetto"

                                                      http://www.peter-owl.de/fotos9.html

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        La settimana scorsa durante un viaggio in Svizzera ho visto questo splendido Saurer ancora in perfette condizioni. Secondo voi quanti anni ha?

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Per i mezzi svizzeri ci vuole Trakker!!

                                                          A proposito di betoniere, ieri c'era da me un 330.35 con Cifa SRY1100 uguale al mio modellino (quello del mio avatar), a parte i controlli che non erano a leva ma con telecomando (sia quello col filo che azionabile dalla cabina). Non sapevo dei comandi in cabina.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            help

                                                            Ciao a tutti, ho notato la vostra esperienza nel settore...e forse potete aiutarmi... sono un'installatore di sistemi telematici e ahimè nn ho ancora avuto la possibilità di fare esperienza su una betoniera.
                                                            Dove posso trovare informazioni tipo il funzionamento del motore ausiliario con relativa pompa idraulica?
                                                            Grazie x l'aiuto

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Come minimo avrà 20 anni...quelle macchine erano degli anni 80 circa, dovrebbe essere un D290 6x4.. ds notare che ha ancora le balestre semiellittiche.. Altresi notare la somiglianza con i camion OM.... Dimenticavo... Cambio Fuller!!!!!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X