MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia delle Autobetoniere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dico, mo cominciamo a litigare di chi sono le macchine? Comunque, qui ora cominciano a vedersi anche gli Iveco in quantità.. e con addirittura le betoniere marcate Iveco Bho?

    Commenta


    • Originalmente inviato da Trakker
      Dico, mo cominciamo a litigare di chi sono le macchine?
      certo che no, ho solo fatto una precisazione.....
      ModelLab

      Commenta


      • è vero Andrea....che pirla che sono le betoniere dell'Impresa Sale hanno la cabina dello stesso verde, la botte verde e stesso giallo.....però hanno la botte verde con la pancia gialla..però mi pare abbiano solo Iveco

        le mie sono nell'ordine:
        410E37 del Gruppo Valente Calcestruzzi
        410E42 della Calcestruzzi S.E.G.
        BM64.31 della Beton Bosca
        HD7 64.34 e 38 sempre di Valente

        ecco una beton di Sales, direttamente dal loro sito
        Attached Files
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • sales e' una ditta toscana che conosco molto bene ( ....vedere le betoniere fino dalle vostre parti mi sembra moooolto raro)..e' una ditta che fa lavori come scogliere, porti ecc.....
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • La Sales aveva anche macchine Benati.......mi ricordo una delle prime 22SB
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • x Giorgio Fogli
              Ora si vedono le foto: davvero interessanti.
              Non avevo mai visto una pompa cls su Tigrotto.

              Commenta


              • X Friz:è vero si assomigliano molto! cmq la Candeo ha solo MAN e M.B. come betoniere...

                se me lo permettete vi metto altre 5 foto e poi non rompo più....
                Attached Files
                ModelLab

                Commenta


                • Eh ragazzi eccomi qua dopo un po' d'assenza dal forum...studio...studio..e ancora studio.....

                  Commenta


                  • Non è italiana.. ma comunque, sarà di sicuro anche questa nella storia delle betoniere.. Steyr 33S36.. con betoniera con motore ausuliario Deutz 6 cilindri.. pensate un po quanto è vecchio.. e dovreste vedere l'autista..
                    Attached Files

                    Commenta


                    • ecco il sito della Sales http://www.salescostruzioni.it/index1.php
                      se clicchi su "unità operative" c'è l'elenco dei loro impianti in Toscano, Lazio e Isola d'Elba
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • X Trakker: ha l'età del tuo leone?
                        Mi sembra abbia la cabina lunga,o no?

                        Commenta


                        • No, è piu vecchio ed ha la cabina Steyr che non era ne corta ne lunga, ma che montava a richiesta la brandina, quella era la vesrno tipo le Space Cab attuali, infatti è montata piu in alto ed ha il tetto piu alto dei normali, anche se di quei camion esisteva anche una versione collocabile tra le Superspacecab..col padiglione ancora piu alto.. Ma non so se avete notato com'è pulita e lucida...altro che il mio Leone (ma non per colpa mia)....

                          Commenta


                          • anche qui abbiamo la nostra beton cabina lunga...anche lei pulita e lucida....è un 697NP appunto cabina lunga con botte Druetta.....la usano talmente poco....la stessa ditta dovrebbe averne ancora un'altra su un BM21FE
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • ciao a tutti vorrei avere informazioni sulla ditte che costruivano autobetoniere e che rispondevano ai nomi Beltrami Gruetta Marotta Coime San Marco. Avranno mica cessato tutte la produzione ,con lo strapotere Cifa

                              Commenta


                              • Beltrami non saprei ma crdo non ci sia più.
                                Gruetta non l'ho mai sentita....forse volevi dire Druetta? cmq esiste ancora a Benevagenna (CN) ma ora si chiama C&B due
                                Marottta non esiste più
                                Coime c'è ancora, le macchine escono sia marchiate Coime che Maico (che è la stessa ditta)
                                San Marco penso faccia solo più macchinette edili e forse fa ancora le gru
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Coime esiste ancora come Maico-Coime http://www.maicoitalia.com , mentre le altre non so dirti.
                                  Il 300 o 697 della tua icona appartiene all'azienda dove lavori? Mi pare ne abbia uno simile la ditta Vescovi, la conosci?

                                  Commenta


                                  • Ciao nell'icona è raffigurato un 697 np della Pierucci calcestruzzi : Che oggi è diventata Colabeton .Io faccio tutt'altro mestiere ma la passione per le betoniere l'ho senpre avuta nel sangue , ci sono cresciuto sopra, accompagnavo sempre mio padre quando le guidava . Il Vescovi si ne aveva uno uguale ma è un pò che non lo vedo più circolare:

                                    Commenta


                                    • Giorgio, ma conosci sia la Vescovi sia la Pierucci? E tuo pasre con che ditta lavorava? Comunque, confermo, la San Marco produce betoniere a tazze, piccole macchine e gru..

                                      Commenta


                                      • Ah, Colabeton, è quella in fondo a Serravalle, capito. Mi pare che il mezzo più vecchio chè c'è rimasto sia un 330.35 rosso.
                                        Vescovi ha (o aveva fino a poco tempo fa) anche una betoniera su 693.

                                        Commenta


                                        • Druetta, secondo le mie fonti , è un marchio di proprietà CIFA da qualche tempo (non tantissimo!)

                                          Commenta


                                          • Ciao Mio padre a lavorato sia con Pierucci poi con unibeton e gli ultimi tempi in colabeton e addesso si gode la pensione . Vescovi aveva anche un 697 cabina lunga verde che deve aver canbiato di recente perche è stato fermo per un pò di tempo al concessionario Iveco al Ponte Stella. Peccato non ho fatto in tenpo a fotografarlo adesso non c'è più chissa che fine ha fatto.

                                            Commenta


                                            • Ci avevo pensato io! Dai un'occhiata qui: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=2575
                                              Spero che lo abbiano venduto e non demolito.
                                              Hai per caso qualche foto delle macchine con cui lavorava tuo padre, come il 697 della tua icona?

                                              Commenta


                                              • Ciao Barbana l'ho visto è proprio lui . Adesso anno altre vecchie betoniere nel Piazzale di fianco all'officina dove tengono l'usato . Riguardo a vecchie foto sto cercando spero di ritrovare le foto della costruzione del bacino di gello, li c'erano anche fotografate le musone Safmen . Che erano resuduati Americani modificati e usati dalla Pierucci fino Ai primi anni 70. Purtroppo per ora sono riuscito a recuperare ben poco, oltre alla foto del 697 Ho Qualche foto dell'impianto spartano che era in via pratese della Pierucci.

                                                Commenta


                                                • Ciao, non ho mai sentito parlare di quei mezzi. Safmen? Era il nome della ditta che li ricondizionava per caso? Immagino che fossero su camion pesanti come Mack, White, Kenworth o simili, dato che credo fosse dura installare una betoniera su un più comune GMC.
                                                  A proposito di camion americani, per caso ti ricordi dell'autogru che avevano all'Aci prima di prendere il 697? Ero piccolo e ricordo che era un musone verde militare.
                                                  Impianto cls in via pratese? Mai visto nulla, sono troppo giovane!

                                                  Commenta


                                                  • Ciao Barbana Erano Come il carro dell'aci che mi dici tu Le betoniere erano prodotte dalla Sacfem (avrò Scritto bene ) d'Arezzo . L'impianto invece era dopo la carrozzeria Borgognoni ,andando verzo prato sulla destra d'avanti all distributoere IP .

                                                    Commenta


                                                    • Ah, Sacfem, ho capito. Purtroppo ricordo molto vagamente il musone Aci, per questo chiedevo se tu sai di che marca era o hai una foto.
                                                      Magari vedendo le immagini della gru riesci a riconoscerlo (il Ward LaFrance ha un braccio solo, il Diamond ne ha due, uno per lato), anche se a occhio direi che fosse un Ward LaFrance.
                                                      Oppure poteva essere un vecchio autotelaio con una gru più recente installata sopra.
                                                      Ecco i wrecker più diffusi nell'esercito USA durante la guerra, escluso il Dragon Wagon che non assomigliava a quello di cui stiamo parlando:

                                                      Ward La France M1
                                                      http://image24.webshots.com/24/8/19/...6IuWsFT_ph.jpg
                                                      http://www.dvandam.nl/images/full/Wreck-Ant..jpg
                                                      http://www.armyvehicles.dk/images/kenworthm1.jpg

                                                      Diamond T 969
                                                      http://www.armyvehicles.dk/images/di...69awreck_1.jpg
                                                      http://www.sphynx.com/mitymite/dt3.jpg

                                                      Barnaba

                                                      Commenta


                                                      • Ciao barbana sto ancora cercando foto ma non le trovo . Le musone come dicevo assomigliavano abbastanza alle foto del tuo messaggio ma intanto avevano la cabina tutta in lamiera ed erano un pò più grosse in quanto avevano betoniere con portata 6/7 metri .

                                                        Commenta


                                                        • Ciao Giorgio
                                                          Erano più grossi? Ricordi per caso se erano dei 6x4 o 6x6? Se si trattava di 6x4, mi vengono in mente alcuni Mack o altri di derivazione civile.
                                                          Per le foto non preoccuparti, non c'è fretta.
                                                          Una curiosità: tu per caso hai memoria di quando erano aperte le cave a Serravalle, sopra a dove ora c'è la Colabeton e a Monsummano? Io sono nato troppo tardi.

                                                          Poi volevo precisarti che il mio nome è Barnaba e non Barbana. So chè è un po' insolito, ma questo è !

                                                          Commenta


                                                          • Alla finfine, quel camion dell'avatar ha qualcosa di speciale.. anche per me...

                                                            Commenta


                                                            • Barnaba, è non mi ero accorto dell'errore. le musone erano 6x6 .Mi dimenticavo mio padre dice che le cave di serravalle sono state aperte nei primi anni 60 quando fu allargata l'autostrada.
                                                              Ultima modifica di Friz; 27/07/2006, 19:46.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X